Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

domenica 27 Maggio 15:00
«Stelle e pianeti», grande festa tra arte e scienza alle OGR
27/05/2018 15:00

Domenica 27 maggio 2018, alle 11 e alle 15, presso le OGR in Corso Castelfidardo 22 a Torino, bambini e genitori, ma anche nonni, zii e amici tutti insieme saranno protagonisti di un grande workshop collettivo, ispirato al binomio arte & scienza e in particolare alle opere di Gilberto Zorio, che spaziano dalla memoria del lavoro, con la metafora della scintilla, fino alle stelle abbracciando … Continua a leggere »

condividi su

domenica 27 Maggio 12:30
Pranzo di solidarietà per i rifugiati vittime dell’Isis in Iraq
27/05/2018 12:30

L’associazione International Help onlus organizza un nuovo evento a favore del ritorno alle loro case dei rifugiati vittime dell’Isis in Iraq. Già una ventina di famiglie, dopo quattro anni di sofferenze in un campo profughi hanno visto la fine di un incubo grazie all’intervento dell’associazione e sono ritornate nella loro città di Qaraqosh, nella piana di Ninive. La proposta è di aderire il 27 maggio … Continua a leggere »

condividi su

domenica 27 Maggio 10:00
«Run for brainfood», seconda edizione della gara a cura di Amici di Daniela onlus
27/05/2018 10:00

Domenica 27 maggio 2018, in collaborazione con la FIDAL e Atletica Avis Bra Gas, l’associazione Amici di Daniela onlus (che si occupa dell’assistenza alle persone con esiti dal coma cerebrale) organizza la seconda edizione di «Run for brainfood», gara competitiva e non competitiva e la passeggiata negli Orti di Bra. L’evento si svolgerà a Bra, frazione Pollenzo (Cn), ore 10. Agli iscritti alla gara competitiva … Continua a leggere »

condividi su

domenica 27 Maggio
Concorso musicale “senza etichetta”: termine iscrizioni e giornata di gara
27/05/2018 (tutto il giorno)

Il 6 maggio 2018 sarà l’ultimo giorno utile per iscriversi a Senza Etichetta, il concorso musicale nazionale giunto alla edizione numero 21 che si svolgerà, come da tradizione, a Ciriè, il 27 maggio, al Teatro tenda di Villa Remmert. Organizza il Civico istituto musicale Francesco A. Cuneo di Ciriè. Il bando completo del concorso è scaricabile alla pagina internet www.senzaetichetta.com.

condividi su

sabato 26 Maggio 21:00
«San Maurizio…in cantando» alla terza edizione
26/05/2018 21:00

Torna in terza edizione «San Maurizio…in cantando», rassegna corale organizzata dal Coro Ana – gruppo di San Maurizio Canavese, alle ore 21 con ingresso libero e invito rivolto a tutti. Sabato 19 maggio 2018, presso la chiesa Plebana di San Maurizio, saranno ospiti: Coro La piana(Verbania) e Coro Stella Traffiumese (Cannobio- Verbania). Sabato 26, a Ceretta, presso il salone parrocchiale, parteciperanno: Coro Alpe (Saronno-Varese) e … Continua a leggere »

condividi su

sabato 26 Maggio 21:00
A San Rocco il coro Vox Viva per i 25 anni di Vides Laurita
26/05/2018 21:00

Sabato 26 maggio 2018 alle 21 presso la chiesa di San Rocco di via san Francesco d’Assisi 1 a Torino, l’associazione Vides Laurita onlus festeggia i 25 anni di attività con il coro Vox Viva diretto da Dario Piumatti. Il concerto sarà dedicato alla raccolta fondi per l’acquisto di alimenti per le famiglie in difficoltà. L’ingresso è gratuito.

condividi su

sabato 26 Maggio 09:00
«Corridoi umanitari e progetti di accoglienza», convegno all’Officina 8 marzo
26/05/2018 09:00

Un anno fa la famiglia siriana Alabdallah – mamma, papà e nove figli – si lasciava alle spalle il campo profughi di Tel Abbas in Libano e raggiungeva l’Italia grazie ai «corridoi umanitari» messi in campo dal nostro governo insieme alla Comunità di Sant’Egidio e la Tavola Valdese con la collaborazione di Operazione Colomba, corpo di pace dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. La famiglia siriana … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 25 Maggio 21:00
«Il mistero della vita, a 40 anni dalla 194», incontro a cura del Cav di Ciriè
25/05/2018 21:00

Il Cav (Centro di aiuto alla vita) di Ciriè propone per venerdì 25 maggio 2018 alle 21, presso il teatro Magnetti di via Cavour 28 a Ciriè, l’incontro «Il mistero della vita, a 40 anni dalla 194». Interverranno all’incontro don Salvatore Vitiello, docente all’Università cattolica del Sacro Cuore di Roma e Claudio Larocca.

condividi su

venerdì 25 Maggio 20:45
«Il figlio sospeso», anteprima del film di Egidio Termine sulla maternità surrogata
25/05/2018 20:45

Venerdì 25 maggio 2018, dalle 20.45 in poi, presso il teatro Esedra di Via Palmieri 39 a Torino, viene proiettato in anteprima il film «Il figlio sospeso», sulla maternità surrogata, del regista Egidio Termine. L’autore sarà presente e parteciperà al successivo dibattito col pubblico. Per ulteriori info: http://news.cosvifor.it/documenti/6/List%20Documents/Leo/2018/NL%2018.05.18/Il%20figlio%20sospeso_comunicato%20stampa_DEF.pdf

condividi su

venerdì 25 Maggio 20:30
«Occidente e Islam: quale possibile convivenza?», conferenza di don Ermis Segatti
25/05/2018 20:30

Venerdì 25 maggio 2018, alle 20.45, presso l’Educatorio della Provvidenza di c.so Trento 13 a Torino (area pedonale della Crocetta), l’associazione «I Popolari» organizza un incontro su «Occidente e Islam: quale possibile convivenza?». Relatore don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica, Torino. Introducono: Alessandro Risso e Franco Campia.

condividi su

venerdì 25 Maggio 18:30
«Badheea. Dalla Siria in Italia con il corridoio umanitario»: presentazione libro a cura del Gruppo Abele
25/05/2018 18:30

Il Gruppo Abele propone per venerdì 25 maggio 2018 alle 18.30 presso Binaria Book in via Sestriere 34 a Torino la presentazione del libro «Badheea. Dalla Siria in Italia con il corridoio umanitario». L’autore del testo, Mattia Civico dialogherà con la giornalista de «La voce e il tempo» Federica Bello. Il ricavato delle vendite del libro sarà devoluto all’Operazione Colomba della Comunità di Sant’Egidio. Per … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 25 Maggio 09:00
«La chiave per un cibo sostenibile», mostra fotografica a cura di Lvia
25/05/2018 09:00

Venerdì 25 maggio 2018, in mattinata, l’associazione Lvia propone, in occasione del Festival Panafricano, la mostra fotografica «La chiave per un cibo sostenibile», che si tiene presso il carcere Le Nuove in via Paolo Borsellino 3 a Torino. I temi della mostra sono la sicurezza alimentare e nutrizionale, l’agroecologia e l’agricoltura familiare.

condividi su

venerdì 25 Maggio
Settimana del Lavoro: conferenze e dibattiti su «Traiettorie tecnologiche, organizzazione e lavoro»
25/05/2018 (tutto il giorno)

Mettere al centro del dibattito pubblico una riflessione sul lavoro e le sue trasformazioni, pensando il lavoro come conquista e come diritto, come atto di responsabilità verso altri, come condizione che conferisce dignità alle persone. Sono questi gli obbiettivi che l’Ismel (Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell’Impresa e dei Diritti Sociali) intende perseguire con «La Settimana del Lavoro», che si terrà … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 24 Maggio 20:45
Reading-concerto contro i conflitti di ieri e di oggi
24/05/2018 20:45

Nell’anno in cui si celebra la fine della Grande Guerra e nel giorno in cui si ricorda l’entrata in guerra dell’Italia, i Camilliani di Madian Orizzonti onlus – in collaborazione con l’azienda Ospedaliero/Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino – organizza una serata contro i conflitti di ieri e di oggi, con un reading-concerto. La regia e le letture di Paolo Cerrato, la … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 24 Maggio 16:30
Il non detto di Primo Levi e il benessere femminile per gli incontri della Pro cultura
24/05/2018 16:30

L’associazione Pro cultura femminile propone giovedì 17 maggio 2018 alle 16.30, presso la Sala conferenze dell’Archivio di Stato in piazzetta Mollino a Torino, la conferenza di Piero Bianucci su «Primo Levi, qualche riflessione sul non detto»; il 24 maggio stessa sede stesso orario Chiara Benedetto ordinaria di ginecologia presso l’Università di Torino, presidente della Fondazione Medicina a Misura di Donna farà un «Focus sulla salute … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 24 Maggio
Metro Poetry: contributi poetici diffusi dagli altoparlanti della metropolitana di Torino
24/05/2018 (tutto il giorno)

Viaggiare in città accompagnati dalla poesia è possibile sia a Torino che a Brescia con Metro Poetry. In tutte le stazioni di entrambe le metropolitane vengono diffusi i versi più amati degli autori più celebri. L’edizione di Torino che ha preso il via il 1° maggio, realizzata in collaborazione con il Salone del Libro/Salone Off, GTT e l’agenzia di comunicazione Zipnews, continuerà fino al 30 … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 24 Maggio
Settimana del Lavoro: conferenze e dibattiti su «Traiettorie tecnologiche, organizzazione e lavoro»
24/05/2018 (tutto il giorno)

Mettere al centro del dibattito pubblico una riflessione sul lavoro e le sue trasformazioni, pensando il lavoro come conquista e come diritto, come atto di responsabilità verso altri, come condizione che conferisce dignità alle persone. Sono questi gli obbiettivi che l’Ismel (Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell’Impresa e dei Diritti Sociali) intende perseguire con «La Settimana del Lavoro», che si terrà … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 23 Maggio 18:00
«Con la Costituzione nel cuore», incontro a cura delle edizioni Gruppo Abele al Polo del ‘900
23/05/2018 18:00

Mercoledì 23 maggio 2018, alle 18, al Polo del ‘900 (sala didattica, via del Carmine 14, Torino), Carlo Smuraglia, presidente emerito di ANPI, presenta insieme al coautore Francesco Campobello il libro-intervista «Con la Costituzione nel cuore». Con gli autori dialogano Maria Grazia Sestero (presidente di ANPI Provinciale di Torino), Marco Revelli (presidente del Centro studi Piero Gobetti) ed Enrica Valfrè (segretaria generale della Camera del … Continua a leggere »

condividi su