Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

domenica 17 Giugno 17:00
A San Rocco preghiera interreligiosa in memoria di Anxela Mecani
17/06/2018 17:00

In riferimento alla tragedia di Anxela Mecani, la giovane ventenne di nazionalità albanese rimasta uccisa in modo violento e drammatico il 10 giugno 2018, la Comunità di San Rocco e la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzano un evento di sensibilizzazione e preghiera interreligiosa domenica 17 giugno 2018 alle 17 presso la chiesa di San Rocco, in via San Francesco 1- Torino (angolo via Garibaldi, Municipio).

condividi su

domenica 17 Giugno
Arciconfraternita di Santa Croce: iniziative a Moncalieri per la festa della Consolata
17/06/2018 (tutto il giorno)

L’arciconfraternita di Santa Croce propone alcuni appuntamenti presso la chiesa di Santa Croce in via Santa Croce a Moncalieri in occasione della festa della Consolata. Prosegue fino al 18 giugno tutti i giorni alle 20.30 il Rosario guidato dalle comunità religiose e dai gruppi della Consolata; alle 21 Messa. Sabato 16 alle 17.30 in Collegiata si esegue «Cantata a Maria», musiche con la Filarmonica Salassese. … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno 21:00
«Seasons of love», concerto ad Avigliana del Coro VocIMundi
16/06/2018 21:00

Nell’ambito della rassegna “Avigliana … insieme” – Stagione di concerti 2018, sabato 16 giugno 2018 ore 21, nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana (TO), il centro culturale Vita e Pace di Avigliana organizza il concerto «Seasons of love», concerto ad Avigliana del Coro VocIMundi. Direttore Elisa Chiaraviglio. Il coro VocIMundi nasce nel 2013 a Rivalta, presso l’Associazione “L’Iniziativa Musicale”, sotto … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno 20:30
Doppio appuntamento per i devoti di fratel Luigi Bordino: S. Messa e Camminata Bra-Castellinaldo
16/06/2018 20:30

Ogni anno, in occasione della memoria liturgica della Beata Vergine Maria Consolatrice dei Cristiani, la parrocchia di Castellinaldo celebra una Santa Messa che vede una grande partecipazione di fedeli e di devoti del beato fratel Luigi Bordino. L’appuntamento è per il 16 giugno 2018 alle ore 20,30 presso il Pilone del Beato fratel Luigi, a Castellinaldo. In caso di pioggia la Santa Messa viene celebrata … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno 19:30
Alla Casa del Quartiere di via Morgari danze solidali per i bambini di Orissa
16/06/2018 19:30

New Life Nuova Vita onlus di Torino, che si occupa di adozioni a distanza e progetti di aiuto a missionari presenti in India, propone il 16 giugno 2018 un apericena solidale presso la Casa del Quartiere di via Morgari 14 (Torino) preceduto alle 19.30 dalle danze Odissi (nella tradizione classica del teatro-danza indiano) del gruppo Kalinga che si è esibito in Italia, in Germania e … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno 14:30
«Non avrai altro Dio, ma diverse vie per riconoscerlo», incontro a Ostana (CN)
16/06/2018 14:30

Sabato 16 giugno 2018, alle 14.30, nel Comune di Ostana (CN), frazione Sant’Antonio / Miribrart, nell’ambito del ciclo su «Migrazion: capire confrontare contaminar», il centro culturale Lou Pourtoun e l’associazione Azioni per i rifugiati / associazione Mosaico propongono un incontro sul tema «Non avrai altro Dio, ma diverse vie per riconoscerlo». Interviene d. Ermis Segatti; seguono spazi e laboratori di espressione. Alle 18.30: apericena etnico … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno 10:00
«Mario Rigoni Stern, cronista della natura»: convegno a dieci anni dalla sua morte
16/06/2018 10:00

Sabato 16 giugno 2018, ore 10-13, nell’Aula magna del Liceo Des Ambrois, in via Martin Luther King a Oulx, è in programma un convegno «Mario Rigoni Stern, cronista della natura» a dieci anni dalla sua morte. Tra gli organizzatori la Società Meteorologica Italiana onlus. Locandina con programma dettagliato in allegato. Per info: Tel. uff. +39 347 0804444, +39 335 1447169, www.nimbus.it – info@nimbus.it.

condividi su

sabato 16 Giugno 09:00
«Un welfare sostenibile per anziani fragili», convegno del Centro cattolico di bioetica
16/06/2018 09:00

Sabato 16 giugno 2018, ore 9-13, nell’aula magna della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale in via XX Settembre 83 a Torino, il Centro cattolico di bioetica dell’Arcidiocesi di Torino organizza il convegno «Un welfare sostenibile per anziani fragili». Accreditato ECM.   PROGRAMMA ore 8.00 Registrazione dei partecipanti ore 9.00 Saluto dell’Arcivescovo, Mons. Cesare Nosiglia e dell’On. Chiamparino Presidente Regione Piemonte Moderatore: Enrico Larghero, medico-teologo, membro del … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno
Gruppo torinese dei Docenti universitari cattolici: incontro di fine anno al Sacro Monte di Varallo
16/06/2018 (tutto il giorno)

Il gruppo torinese dei Docenti universitari cattolici organizza il tradizionale incontro di fine anno accademico sabato 16 giugno 2018 a Varallo (Vercelli). Programma: ritrovo a Varallo nella piazzetta a sinistra di S. Maria delle Grazie alle 10.15-10.45; visita della mostra di Gaudenzio Ferrari fino alle 12.15; pranzo all’Albergo Italia; alle 13.30 visita della cappella di Loreto; alle 15.15 visita della parete gaudenziana in S. Maria … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Giugno
Arciconfraternita di Santa Croce: iniziative a Moncalieri per la festa della Consolata
16/06/2018 (tutto il giorno)

L’arciconfraternita di Santa Croce propone alcuni appuntamenti presso la chiesa di Santa Croce in via Santa Croce a Moncalieri in occasione della festa della Consolata. Prosegue fino al 18 giugno tutti i giorni alle 20.30 il Rosario guidato dalle comunità religiose e dai gruppi della Consolata; alle 21 Messa. Sabato 16 alle 17.30 in Collegiata si esegue «Cantata a Maria», musiche con la Filarmonica Salassese. … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 15 Giugno 21:00
«Al di là del Ponte – Percorsi sindonici», incontro a Lanzo
15/06/2018 21:00

Venerdì 15 giugno 2018 alle 21 nella sala dell’Atl di Lanzo in piazza Rolle si terrà l’incontro «Al di là del Ponte – Percorsi sindonici. La scoperta delle loro tracce nelle Valli di Lanzo e nei dipinti locali». Interverranno Franca Giusti, giornalista e autrice del libro «Pellegrinaggio d’Autore», Vanni Cagnotto, progettista e grafico di Parole e Segni, Riccardo Daghero, coordinatore Service Percorsi Sindonici. Collaborano l’associazione … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 15 Giugno 20:00
5° «Pigiama running for Africa» in piazza d’Armi
15/06/2018 20:00

Venerdì 15 giugno 2018 alle ore 20,00 in piazza D’Armi a Torino è in programma il 5° «Pigiama running for Africa» – Memorial Giorgio Zangirolami. È una corsa non competitiva di 6 km e 2 km di camminata aperta a tutti grandi e bambini, purchè in Pigiama (e non). Verranno premiati i vostri pigiami. Sono previsti intrattenimenti per i bimbi con laboratori di ceramica, giocoleria … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 15 Giugno 18:00
Esperienza artistico – sensoriale in occasione della mostra «Regine & re di cuochi»
15/06/2018 18:00

Venerdì 15 giugno 2018 dalle 18.00 alle 21.30 l’Associazione Outsider onlus presenta l’esperienza artistico-sensoriale O.S.A. in occasione della mostra «Regine & re di cuochi», manifestazione che rientra nel calendario del Bocuse d’Or Europe OFF 2018, presso la prestigiosa sede dell’ex Borsa Valori di Torino (via San Francesco Da Paola 28) a Torino. O.S.A. (Osserva-Senti-Aggiungi) è un’esperienza sensoriale, ovvero un modo coinvolgente di sperimentare l’arte attraverso … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 14 Giugno 21:00
Racconti di scienza in luoghi insoliti
14/06/2018 21:00

Cinque incontri non convenzionali in luoghi insoliti per farsi sorprendere. Luoghi diversi, alcuni plasmati dalla scienza, altri che la fanno vivere, altri ancora la utilizzano quotidianamente, ma è raro che ne ospitino i racconti. Incontro dopo incontro, accompagnati dalla voce di scienziati, storici e artisti ci si consolerà di aver perso il treno ragionando sul tempo nella sala Gonin della Stazione di Porta Nuova, ci … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 14 Giugno 21:00
«L’Oratorio secondo Alessandro Scarlatti: Humanità e Lucifero» con i musici di Santa Pelagia alla Misericordia
14/06/2018 21:00

Giovedì 14 giugno 2018 alle ore 21.00 l’Arciconfraternita della Misericordia presenta nell’ambito delle “Meditazioni musicali alla Misericordia” alla Chiesa della Misericordia, in Via Barbaroux 41 a Torino, il concerto “L’Oratorio secondo Alessandro Scarlatti: Humanità e Lucifero”, con i Musici di Santa Pelagia, diretti da Maurizio Fornero. I Musici di Santa Pelagia, ensemble torinese di musica antica e barocca su strumenti originali, dalla sua fondazione nel … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 13 Giugno 21:00
Incontro con suor Martha Thwe, responsabile di iniziative solidarietà in Birmania
13/06/2018 21:00

Mercoledì 13 giugno 2018, ore 21, nel salone sotto chiesa di via Sospello 124 a Torino, l’associazione «Insieme senza confini» propone un incontro con suor Martha Thwe, responsabile di molte iniziative solidarietà in Birmania (Myanmar); informerà anche sulla situazione religiosa e generale del suo Paese. Introduce d. Ermis Segatti, docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. Torino. Modera Sandro Legovich (conosce di persona … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 13 Giugno 15:00
Alzheimer Caffè, socializzazione e informazione per i malati di demenza e i loro familiari
13/06/2018 15:00

Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »

condividi su

martedì 12 Giugno 19:00
Al Gruppo Abele serata con il coro degli Alpini di Torino e lo scrittore Diego Vaschetto
12/06/2018 19:00

Martedì 12 giugno 2018, ore 19, a Binaria Book, in via Sestriere 45 a Torino, il Gruppo Abele ospita una serata dedicata agli alpini con il coro degli Alpini di Torino e lo scrittore Diego Vaschetto, autore del libro «Le grandi battaglie degli Alpini». Canti, foto e sentieri dedicati alle nostre penne nere. A seguire aperitivo con pane e salame. In questo volume, Diego Vaschetto … Continua a leggere »

condividi su