Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

giovedì 10 Maggio 10:00
Cerimonia di premiazione della VII edizione – Premio GiovedìScienza per under 35
10/05/2018 10:00

Giovedì 10 maggio 2018 ore 10, nella Sala Cavour – Torino Incontra in Via Nino Costa 8 a Torino, si tiene la cerimonia di premiazione della VII edizione – Premio GiovedìScienza per la comunicazione scientifica dedicato ai ricercatori under 35. Durante la cerimonia sarà annunciato il vincitore del Premio GiovedìScienza (5mila euro e una conferenza dedicata nella prossima edizione di GiovedìScienza) e dei 3 premi … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 10 Maggio
Informazione, disinformazione e fake news: appuntamenti segnalati dall’associazione Stampa Subalpina
10/05/2018 (tutto il giorno)

Tra i tanti appuntamenti al Salone del Libro 2018, l’associazione Stampa Subalpina ne segnala alcuni interessanti non solo per gli operatori della comunicazione.   Giovedì 10 maggio, alle 13,30, presso il Caffè Letterario, “MARTIRI DI CARTA – I giornalisti caduti nella Grande Guerra”: presentazione del volume curato da Pierluigi Roesler Franz, che insieme con Enrico Serventi Longhi, Mauro Forno e Giancarlo Tartaglia illustra il contributo … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 9 Maggio 21:00
Padre Pio e gli angeli: due appuntamenti con don Marcello Stanzione
09/05/2018 21:00

In occasione del suo arrivo in Piemonte per l’appuntamento del Salone del Libro, la Confraternita del Santissimo Sudario ha organizzato due appuntamenti con don Marcello Stanzione, scrittore di libri dedicati agli Angeli e parroco di Santa Maria la Nuova in Campagna, paese in provincia di Salerno. I due incontri, a tema «Padre Pio e gli Angeli», si terranno mercoledì 9 maggio 2018 alle 21 presso … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 9 Maggio 21:00
Riscoprire il senso della vita, incontro a cura di Chicercatrova onlus
09/05/2018 21:00

L’associazione di volontariato Chicercatrova onlus, nella sua sede di corso Peschiera 192/A – Torino, propone per mercoledì 9 maggio 2018 ore 21, l’incontro «Scoprire il senso della propria vita» con don Ezio Risatti, psicoterapeuta e preside di Ius-To Rebaudengo , coadiuvato da Michele Abbruscato. L’incontro è trasmesso in diretta streaming su:  https://www.chicercatrovaonline.it/

condividi su

martedì 8 Maggio 21:00
Opera Munifica Istruzione: concerti e seminari di maggio e giugno
08/05/2018 21:00

Di seguito gli appuntamenti di maggio-giugno a cura dell’Opera Munifica Istruzione presso la chiesa di S. Pelagia in via S. Massimo 21 a Torino:   – Martedì 8 maggio 2018 alle ore 21.00 riprendono i concerti realizzati in collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Torino che presenterà i suoi migliori allievi nella XXIII edizione della rassegna. I concerti si terranno tutti i MARTEDI fino … Continua a leggere »

condividi su

martedì 8 Maggio 18:45
«In cosa crede chi crede», sette incontri al Sermig
08/05/2018 18:45

Si tiene presso l’Auditorium del Sermig in piazza Borgo Dora 61 a Torino «In cosa crede chi crede?», ovvero sette serate per riscoprire i fondamenti della fede cattolica. Gli incontri si terranno tutti di martedì dalle 18.45 alle 20.30, per chi desidera dalle 21 alle 22 vi sarà l’incontro di preghiera. Gli appuntamenti saranno: il 6 febbraio con «Introduzione alla Bibbia» di Gian Luca Carrega, … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 7 Maggio 20:45
Gruppo ecumenico Strumenti di pace: incontro mensile su «Gesù lo straniero!»
07/05/2018 20:45

Il gruppo ecumenico Strumenti di pace, nell’ambito del ciclo di appuntamenti mensili «Insieme ascoltiamo la Parola» sul tema «Lo Straniero», propone un incontro il 7 maggio 2018 alle 20.45, nella parrocchia di Gesù Nazareno, in via Duchessa Jolanda 24 a Torino. Maria Bonafede, della Chiesa Valdese, proporrà «Gesù lo straniero!».

condividi su

lunedì 7 Maggio 16:30
La dieta mediterranea al centro dei Lunedì della prevenzione
07/05/2018 16:30

Nuovo appuntamento del ciclo di incontri «I lunedì pomeriggio della prevenzione e della salute» organizzato dall’associazione «Più vita in salute»: lunedì 7 maggio 2018 alle 16.30, presso l’aula Darwin del Centro di biotecnologie molecolari in via Nizza 52 a Torino, i temi saranno la dieta mediterranea e la prevenzione delle malattie oncologiche. Saranno relatori Giorgio Calabrese e Marco Airoldi.

condividi su

lunedì 7 Maggio 15:30
«Siamo soli nell’Universo?», incontro dell’Unitre Torino per indagare la vita nello spazio
07/05/2018 15:30

Continua la ricca programmazione degli eventi dell’Unitre Torino. Oltre ai numerosi corsi in via di svolgimento, l’Unitre Torino offre ai suoi soci molte occasioni di approfondimento. Lunedì 7 maggio 2018 alle ore 15.30 presso la Biblioteca civica Don Lorenzo Milani di Via dei Pioppi 43 a Torino, si potrà approfondire un tema di ampio respiro, ‘spaziale’ addirittura. Con l’incontro “Siamo soli nell’Universo?” a cura di … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 7 Maggio 15:00
Alzheimer Caffè, socializzazione e informazione per i malati di demenza e i loro familiari
07/05/2018 15:00

Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »

condividi su

domenica 6 Maggio
Concorso musicale “senza etichetta”: termine iscrizioni e giornata di gara
06/05/2018 (tutto il giorno)

Il 6 maggio 2018 sarà l’ultimo giorno utile per iscriversi a Senza Etichetta, il concorso musicale nazionale giunto alla edizione numero 21 che si svolgerà, come da tradizione, a Ciriè, il 27 maggio, al Teatro tenda di Villa Remmert. Organizza il Civico istituto musicale Francesco A. Cuneo di Ciriè. Il bando completo del concorso è scaricabile alla pagina internet www.senzaetichetta.com.

condividi su

domenica 6 Maggio
Coltivatori e consumatori uniti per difendere chi lavora la terra: torna «Abbiamo RISO per una cosa seria»
06/05/2018 (tutto il giorno)

Il 5-6 maggio 2018 torna nelle piazze torinesi e piemontesi la Campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria”   Difendere chi coltiva la terra, contro il suo abbandono, l’accaparramento dei suoli, il caporalato e la schiavitù di chi sottopaga i prodotti e il lavoro nei campi. La Campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria” mette insieme gli agricoltori del Piemonte e dell’Italia, con i contadini … Continua a leggere »

condividi su

sabato 5 Maggio 21:00
“Maledetta genialità”, spettacolo di danza al Teatro Marchesa
05/05/2018 21:00

Nell’ambito della settima stagione di “BarrieraDanza” sabato 5 maggio 2018 alle ore 21, al Teatro Marchesa – Auditorium Mauro Borghi, in corso Vercelli 141 a Torino, l’associazione la compagnia di danza “L’Araba Fenice” propone lo spettacolo “Maledetta genialità” del corpo di ballo del Centro di Formazione Professionale “Modern Dance Academy” di Orbassano. Biglietto d’ingresso 10 euro. Per informazioni e prenotazioni: 3388706798

condividi su

sabato 5 Maggio 17:00
«Un giorno me ne andrò strisciando…. i piedi. Tra Masters, Mannerini e De Andrè», concerto alla Cappella dei Mercanti
05/05/2018 17:00

Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, l’associazione Musicaviva propone sabato 5 maggio 2018 ore 17.00 nella Cappella dei Mercanti (via Giuseppe Garibaldi, 25) a Torino, il concerto del trio Nuvoleincanto dal titolo «Un giorno me andrò strisciando…. i piedi. Tra Masters, Mannerini e De Andrè». Fabrizio Cotto, chitarra e voce; Livia Hagiu, violino; Alex Iorio, percussioni.   All’ inizio della sua carriera, tra il 1968 … Continua a leggere »

condividi su

sabato 5 Maggio 14:30
Prima edizione del Premio Res Publica dedicato a iniziative per il bene comune
05/05/2018 14:30

Nasce il Premio Res Publica per volontà dell’ONLUS omonima, la prima edizione si svolgerà il prossimo 5 maggio 2018 a Mondovì in provincia di Cuneo. Una iniziativa che vuole metter al centro dell’interesse delle persone il senso civico, l’agire correttamente, l’adoperarsi per il benessere della collettività. Gli organizzatori e fondatori dell’Onlus – imprenditori, professionisti, gente comune che ama l’impegno lontano da qualsiasi movimento politico – … Continua a leggere »

condividi su

sabato 5 Maggio 09:00
Giorgio Catti, giovane partigiano dell’Azione Cattolica: mattinata di studio a Santa Rita
05/05/2018 09:00

Sabato 5 maggio 2018, ore 9-12, nel salone conferenze della parrocchia Santuario di Santa Rita in via Vernazza 26 d a Torino, l’Azione Cattolica di Santa Rita e di Torino, il centro Giorgio Catti, insieme a molte altre realtà associative e istituzionali, propongono un incontro per approfondire la conoscenza di Giorgio Catti, giovane partigiano dell’Azione Cattolica, un’occasione per conoscere un personaggio importante per la Chiesa … Continua a leggere »

condividi su

sabato 5 Maggio
Mense del Cottolengo: colletta della solidarietà nei supermercati Ipercoop
05/05/2018 (tutto il giorno)

Sabato 5 maggio 2018 è possibile partecipare alla colletta della solidarietà nei supermercati Ipercoop e aiutare il Cottolengo a donare uno dei 130.000 pasti offerti ogni anno a persone in difficoltà e senza fissa dimora. Ecco la lista dei Prodotti della Solidarietà. Tutti generi di prima necessità e a lunga conservazione Pasta/Riso Farina Zucchero/Sale Pelati Legumi Biscotti Marmellata/miele Olio Prodotti per l’infanzia … Per ulteriori … Continua a leggere »

condividi su

sabato 5 Maggio
Coltivatori e consumatori uniti per difendere chi lavora la terra: torna «Abbiamo RISO per una cosa seria»
05/05/2018 (tutto il giorno)

Il 5-6 maggio 2018 torna nelle piazze torinesi e piemontesi la Campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria”   Difendere chi coltiva la terra, contro il suo abbandono, l’accaparramento dei suoli, il caporalato e la schiavitù di chi sottopaga i prodotti e il lavoro nei campi. La Campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria” mette insieme gli agricoltori del Piemonte e dell’Italia, con i contadini … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 4 Maggio 17:00
«Il Libro Cuore di Valentina», presentazione libro in anteprima alla Fondazione Tancredi di Barolo-MUSLI
04/05/2018 17:00

La Fondazione Tancredi di Barolo-MUSLI ospita la presentazione in anteprima de «Il Libro Cuore di Valentina» di Angelo Petrosino. Appuntamento venerdì 4 maggio 2018, ore 17, al Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia in via Corte d’Appello 20/C – Torino. Intervengono, insieme all’autore, Raffaella Silipo, giornalista de «La Stampa», Luciana Pasino e Pompeo Vagliani. Il libro è l’ultimo della celebre serie per bambini … Continua a leggere »

condividi su