L’associazione Chicercatrova riprende i suoi appuntamenti di formazione culturale presso la sede di corso Peschiera 192/A a Torino. Il 19 settembre 2018 alle 21 incontro con don Ezio Risatti su «Gioia e felicità sono frutto di un cammino». Il 21 settembre alle 21 invece riprende il Gruppo di Studio sul cristianesimo sempre condotto da don Risatti a partire dal testo «Introduzione al cristianesimo» di Joseph … Continua a leggere »
Venerdì 21 settembre 2018 ore 20, da «Angelo e Galia» in corso Marconi 33 a Torino, l’associazione International Help organizza una cena sarda di solidarietà a favore dei 350 bimbi della mensa di Dilla (Etiopia) che International Help sostiene a partire dal 2003. Contributo: 35 euro a coperto. Per prenotazioni telefonare allo 0116502976 prima delle 19.30 entro mercoledì 19 settembre.
La Fondazione Donat-Cattin e il Polo del ‘900, in collaborazione con «La Voce e il Tempo», organizzano venerdì 21 settembre 2018 alle 17.30, presso il Polo del ‘900 (a Torino in via del Carmine 14), la presentazione del libro di Pier Giuseppe Accornero «Franco Peradotto, prete giornalista e il suo tempo» (Effatà editrice 2018). Intervengono oltre all’autore, Sergio Soave, presidente del Polo del ‘900, Gianfranco … Continua a leggere »
L’associazione culturale F. Schubert invita, venerdì 21 settembre 2018 alle 17, presso la ex-sala consigliare della Circoscrizione 8 (via Campana 32/A) a Torino, al concerto «Ricordi sonori di fine estate», interpretato dal tenore Giovanni Bresciani, dai pianisti Andrea Musso e Mario Consolo. Per informazioni: 333.2100097.
Il Comune di Bardonecchia, in collaborazione con la Fondazione Un passo insieme onlus organizzano dal 21 al 23 settembre 2018, presso il Palazzo delle feste del Comune di Bardonecchia (piazza della Stretta 1) il meeting di bioetica «L’evoluzione del sé dalla genitorialità alla senescenza – il caregiver». L’evento è accreditato ECM con codice 31147 (14 crediti), la quota di partecipazione è € 30,00 … Continua a leggere »
È in programma dal 15 al 30 settembre 2018 la IV Settimana della cultura di UNI.VO.C.A. – Unione Volontari Culturali Associati In allegato il programma dettagliato giorno per giorno. Per ulteriori info: Web: www.univoca.org – Email: info@univoca.org, Facebook: www.facebook.com/univocatorino
L’Associazione Amici della Scuola Leumann organizza, dal 21 al 23 settembre 2018, la 24a edizione di “Filo lungo filo, un nodo si farà” presso il Villaggio Leumann di Collegno (TO). L’iniziativa, nata nel 1995 per valorizzare il Villaggio Leumann come documento di assoluto valore nell’ambito dell’archeologia industriale torinese e come momento di riflessione e incontro tra artigiani tessitori e studiosi dell’arte tessile, anno dopo anno … Continua a leggere »
Qui di seguito le proposte di settembre 2018 in programma a Binaria – Centro Commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino Mercoledì 19 settembre ore 20.30: Teatro e Poesia – Una serata per la pace Reading di poesie di Rita Clemente, autrice di una raccolta di componimenti sulle guerre, il terrorismo e le migrazioni. Le vendite del testo saranno devolute all’associazione … Continua a leggere »
L’Arciconfraternita della Misericordia (Ente ecclesiastico fondato nel 1578 e tuttora attivo in Torino con molteplici attività assistenziali, liturgiche e culturali) replica nei locali di via Barbaroux 41 a Torino un corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni, con l’intento di sviluppare la conoscenza e l’amore per la preghiera cantata secondo la tradizione gregoriana e, gradualmente, per mezzo di essa, la … Continua a leggere »
È aperta dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino la mostra «Entire Life in a Package» (una vita intera in un pacchetto) dedicata ai migranti tema su cui l’artista israeliana Orna Ben Ami ha lavorato a lungo e verso cui il curatore Ermanno Tedeschi ha sempre avuto una particolare attenzione. Una bambola in … Continua a leggere »
Il Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontesi segnala l’inaugurazione della mostra «Augusto Cesare Ferrari, pittore-architetto fra Italia e Argentina», a cura di Liliana Pittarello, con Isabel Ferrari, Julia Ferrari e Antonio Musiari, giovedì 20 settembre 2018 alle ore 18.00, Salone d’Onore dell’Accademia Albertina (via Accademia Albertina 8) a Torino. L’esposizione sarà aperta fino al 18 novembre 2018. Il catalogo è pubblicato in collaborazione Centro Studi … Continua a leggere »
Due nuovi appuntamenti per la rassegna di incontri culturali organizzati dall’Unitre Torino per i suoi soci. Gli incontri si terranno in corso Govone 16/a, a Torino alle ore 16. Martedì 18 settembre 2018. Enzo Lo Giudice e Rodica Cherciu, docenti di Unitre Torino, saranno i relatori di “La musica nel cuore”. Suggeriranno durante l’incontro una guida all’ascolto della “colonna sonora” che ha scandito in … Continua a leggere »
È in programma dal 15 al 30 settembre 2018 la IV Settimana della cultura di UNI.VO.C.A. – Unione Volontari Culturali Associati In allegato il programma dettagliato giorno per giorno. Per ulteriori info: Web: www.univoca.org – Email: info@univoca.org, Facebook: www.facebook.com/univocatorino
L’Arciconfraternita della Misericordia (Ente ecclesiastico fondato nel 1578 e tuttora attivo in Torino con molteplici attività assistenziali, liturgiche e culturali) replica nei locali di via Barbaroux 41 a Torino un corso di canto gregoriano per i bambini tra 7 e 11 anni, con l’intento di sviluppare la conoscenza e l’amore per la preghiera cantata secondo la tradizione gregoriana e, gradualmente, per mezzo di essa, la … Continua a leggere »
È aperta dal 14 settembre al 14 ottobre 2018 all’Archivio di stato (Sezione Corte) in piazza Castello 209 a Torino la mostra «Entire Life in a Package» (una vita intera in un pacchetto) dedicata ai migranti tema su cui l’artista israeliana Orna Ben Ami ha lavorato a lungo e verso cui il curatore Ermanno Tedeschi ha sempre avuto una particolare attenzione. Una bambola in … Continua a leggere »
Mercoledì 19 settembre 2018 ore 21, al Conservatorio Giuseppe Verdi di piazza Bodoni a Torino, il pianista siriano Aeham Ahmad, rifugiato in Germania, tiene un concerto di beneficenza a favore di CasaOz, in chiusura del calendario torinese di MITO Settembre Musica. Locandina con ulteriori dettagli in allegato. Per info: 0116615680, casaoz@casaoz.org – www.casaoz.org
L’associazione Chicercatrova riprende i suoi appuntamenti di formazione culturale presso la sede di corso Peschiera 192/A a Torino. Il 19 settembre 2018 alle 21 incontro con don Ezio Risatti su «Gioia e felicità sono frutto di un cammino». Il 21 settembre alle 21 invece riprende il Gruppo di Studio sul cristianesimo sempre condotto da don Risatti a partire dal testo «Introduzione al cristianesimo» di Joseph … Continua a leggere »
Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »
È in programma dal 15 al 30 settembre 2018 la IV Settimana della cultura di UNI.VO.C.A. – Unione Volontari Culturali Associati In allegato il programma dettagliato giorno per giorno. Per ulteriori info: Web: www.univoca.org – Email: info@univoca.org, Facebook: www.facebook.com/univocatorino
Di seguito gli eventi in programma a settembre 2018 presso Binaria, centro commensale del Gruppo Abele in via Sestriere 34 a Torino. Lunedì 3 settembre ore 19:00 Ginnastica terapeutica. Questi esercizi hanno lo scopo di migliorare la salute e la cura di certe malattie come i dolori cervicali, alla spalle e alla schiena. Costo della lezione: 10 euro. Per maggiori info: 334-3232283 (Nicola) … Continua a leggere »