Sabato 16 giugno 2018, ore 9-13, nell’aula magna della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale in via XX Settembre 83 a Torino, il Centro cattolico di bioetica dell’Arcidiocesi di Torino organizza il convegno «Un welfare sostenibile per anziani fragili». Accreditato ECM. PROGRAMMA ore 8.00 Registrazione dei partecipanti ore 9.00 Saluto dell’Arcivescovo, Mons. Cesare Nosiglia e dell’On. Chiamparino Presidente Regione Piemonte Moderatore: Enrico Larghero, medico-teologo, membro del … Continua a leggere »
Il gruppo torinese dei Docenti universitari cattolici organizza il tradizionale incontro di fine anno accademico sabato 16 giugno 2018 a Varallo (Vercelli). Programma: ritrovo a Varallo nella piazzetta a sinistra di S. Maria delle Grazie alle 10.15-10.45; visita della mostra di Gaudenzio Ferrari fino alle 12.15; pranzo all’Albergo Italia; alle 13.30 visita della cappella di Loreto; alle 15.15 visita della parete gaudenziana in S. Maria … Continua a leggere »
L’arciconfraternita di Santa Croce propone alcuni appuntamenti presso la chiesa di Santa Croce in via Santa Croce a Moncalieri in occasione della festa della Consolata. Prosegue fino al 18 giugno tutti i giorni alle 20.30 il Rosario guidato dalle comunità religiose e dai gruppi della Consolata; alle 21 Messa. Sabato 16 alle 17.30 in Collegiata si esegue «Cantata a Maria», musiche con la Filarmonica Salassese. … Continua a leggere »
Venerdì 15 giugno 2018 alle 21 nella sala dell’Atl di Lanzo in piazza Rolle si terrà l’incontro «Al di là del Ponte – Percorsi sindonici. La scoperta delle loro tracce nelle Valli di Lanzo e nei dipinti locali». Interverranno Franca Giusti, giornalista e autrice del libro «Pellegrinaggio d’Autore», Vanni Cagnotto, progettista e grafico di Parole e Segni, Riccardo Daghero, coordinatore Service Percorsi Sindonici. Collaborano l’associazione … Continua a leggere »
Venerdì 15 giugno 2018 alle ore 20,00 in piazza D’Armi a Torino è in programma il 5° «Pigiama running for Africa» – Memorial Giorgio Zangirolami. È una corsa non competitiva di 6 km e 2 km di camminata aperta a tutti grandi e bambini, purchè in Pigiama (e non). Verranno premiati i vostri pigiami. Sono previsti intrattenimenti per i bimbi con laboratori di ceramica, giocoleria … Continua a leggere »
Venerdì 15 giugno 2018 dalle 18.00 alle 21.30 l’Associazione Outsider onlus presenta l’esperienza artistico-sensoriale O.S.A. in occasione della mostra «Regine & re di cuochi», manifestazione che rientra nel calendario del Bocuse d’Or Europe OFF 2018, presso la prestigiosa sede dell’ex Borsa Valori di Torino (via San Francesco Da Paola 28) a Torino. O.S.A. (Osserva-Senti-Aggiungi) è un’esperienza sensoriale, ovvero un modo coinvolgente di sperimentare l’arte attraverso … Continua a leggere »
Cinque incontri non convenzionali in luoghi insoliti per farsi sorprendere. Luoghi diversi, alcuni plasmati dalla scienza, altri che la fanno vivere, altri ancora la utilizzano quotidianamente, ma è raro che ne ospitino i racconti. Incontro dopo incontro, accompagnati dalla voce di scienziati, storici e artisti ci si consolerà di aver perso il treno ragionando sul tempo nella sala Gonin della Stazione di Porta Nuova, ci … Continua a leggere »
Giovedì 14 giugno 2018 alle ore 21.00 l’Arciconfraternita della Misericordia presenta nell’ambito delle “Meditazioni musicali alla Misericordia” alla Chiesa della Misericordia, in Via Barbaroux 41 a Torino, il concerto “L’Oratorio secondo Alessandro Scarlatti: Humanità e Lucifero”, con i Musici di Santa Pelagia, diretti da Maurizio Fornero. I Musici di Santa Pelagia, ensemble torinese di musica antica e barocca su strumenti originali, dalla sua fondazione nel … Continua a leggere »
Mercoledì 13 giugno 2018, ore 21, nel salone sotto chiesa di via Sospello 124 a Torino, l’associazione «Insieme senza confini» propone un incontro con suor Martha Thwe, responsabile di molte iniziative solidarietà in Birmania (Myanmar); informerà anche sulla situazione religiosa e generale del suo Paese. Introduce d. Ermis Segatti, docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. Torino. Modera Sandro Legovich (conosce di persona … Continua a leggere »
L’associazione Figlie di Maria Regina delle madri propone per mercoledì 13 giugno 2018 alle 21 il Rosario delle madri presso la parrocchia di Maria Ausiliatrice in piazza Maria Ausiliatrice 9 a Torino. Alle partecipanti sarà omaggiato un libretto sul Rosario commentato da una mamma.
Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »
Martedì 12 giugno 2018, ore 19, a Binaria Book, in via Sestriere 45 a Torino, il Gruppo Abele ospita una serata dedicata agli alpini con il coro degli Alpini di Torino e lo scrittore Diego Vaschetto, autore del libro «Le grandi battaglie degli Alpini». Canti, foto e sentieri dedicati alle nostre penne nere. A seguire aperitivo con pane e salame. In questo volume, Diego Vaschetto … Continua a leggere »
Lunedì 11 giugno 2018, ore 18.45, al Sermig di Torino (piazza Borgo Dora 61), Simona Atzori presenta «La strada nuova», il suo nuovo libro, nel quale racconta il percorso eccezionale che l’ha portata a scoprire le sue potenzialità e insieme ad accettare i propri limiti. Nel suo caso, tanto evidenti erano i limiti, quanto unica è stata la sua capacità di affermare la sua forza … Continua a leggere »
È in programma lunedì 11 giugno 2018, ore 18.00, nella chiesa della Confraternita della Misericordia (via Giuseppe Barbaroux 41) a Torino, la presentazione degli atti raccolti nel volume «Da secoli lontani: Confraternite ancora oggi vitali nel solco della tradizione». Intervengono: Arabella Cifani, Franco Monetti e Francesca Capellaro su «Il contributo delle Confraternite all’arte. Un caso emblematico: i ritratti dell’Arciconfraternita della Misericordia». Ai partecipanti verrà omaggiata … Continua a leggere »
Lunedì 11 giugno 2018, ore 18, presso il Centro servizi Vol.To in via Giovanni Giolitti 21 a Torino, viene inaugurata la mostra “Marco sono io” ispirata al libro “L’Europa sono io. Una guida alla cittadinanza attiva” di Simone Fissolo. “Marco sono io” rimarrà in esposizione in via Giolitti dall’11 al 24 giugno 2018. L’inaugurazione sarà anche l’occasione per presentare il progetto educativo “Percorsi pratici … Continua a leggere »
L’associazione Amici di Palazzo Lomellini invita alla mostra «Donne e Madonne nell’arte dal XV secolo a oggi» organizzata dal Comune di Carmagnola e in programma fino al 29 luglio 2018 nelle sale di palazzo Lomellini a Carmagnola (giovedì, venerdì, sabato dalle 15.30 alle 18.30; domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30). «Magnificat» è il nome scelto per la raffinata raccolta di sculture … Continua a leggere »
È in programma sabato 9 giugno 2018 alle 21, presso l’oratorio San Filippo Neri in via Maria Vittoria 5 a Torino, una serata di testimonianze, letture e concerto dedicata ai martiri dell’antifascismo e della Resistenza. L’evento sarà preceduto, nel cortile antistante, dal coro dei giovani Cantorini della scuola Calvino-Verdi e il Coro Alpette. In allegato il programma dettagliato.
Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival l’associazione Musicaviva propone un concerto dedicato al flauto, violoncello e organo sabato 9 giugno 2018 ore 17, nella Cappella dei Mercanti in via G. Garibaldi 25 a Torino. Si esibisce il Trio piceno classica (Luca Magni, flauto; Daniela Tremaroli, violoncello; Mariella Mochi, organo). Musiche di: A. Vivaldi, B. Marcello, F.L. Casamorata, G. Rossini, G. Quirici, G. Cerruti, S. Valeri. … Continua a leggere »
«Un territorio accogliente: accessibile e fruibile a tutti» è il titolo del convegno in programma martedì 12 giugno 2018 – dalle ore 9.00 alle ore 13.30 presso la sala conferenze “Dario Debernardi” – Piazza Marconi 8 a Pinerolo (TO) c/o Fondazione Casa dell’Anziano. Il Convegno vuole offrire spunti di riflessione e metodologie di intervento di Turismo per Tutti, quale strategia concreta per l’incremento di … Continua a leggere »
Sabato 9 giugno 2018, nell’ambito dei festeggiamenti per i suoi 60 anni di nascita, il gruppo del Centro Volontari della Sofferenza di Torino, si incontra nella sede di via Saint Bon 68 a Torino. L’accoglienza è alle 10.30 e dopo la recita delle lodi, si proietterà un video per ricordare i momenti vissuti da chi ci ha preceduti e da chi ha continuato a fare … Continua a leggere »