Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

mercoledì 4 Aprile 17:30
«Pregare per combattere. Ortodossia e guerra nella cristianità bizantina», conferenza ai Mercoledì dell’Accademia
04/04/2018 17:30

Nell’ambito dei Mercoledì dell’Accademia il 4 aprile 2018 ore 17.30, all’Accademia delle Scienze di Torino (Sala dei Mappamondi) in via Accademia delle Scienze 6, il prof. Mario Gallina dell’Università di Torino tiene una conferenza dal titolo «Pregare per combattere. Ortodossia e guerra nella cristianità bizantina».   INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI   Il programma completo è all’indirizzo: www.accademiadellescienze.it   Per ulteriori info: tel. +39 … Continua a leggere »

condividi su

martedì 3 Aprile 18:00
Al Circolo della stampa il ricordo di Giorgio Martellini nel ventennale dalla scomparsa
03/04/2018 18:00

Si terrà martedì 3 aprile 2018 alle 18 presso il Circolo della stampa in corso Stati Uniti 27 a Torino un incontro in ricordo di Giorgio Martellini a vent’anni dalla scomparsa. Interverranno Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte; Bruno Quaranta, giornalista de «La Stampa»; Peppino Ortoleva, professore di Scienze della Comunicazione dell’Università di Torino; Roberto Antonietto, giornalista e scrittore, e Luca Priuli, editore.

condividi su

lunedì 2 Aprile 00:00
XXIV edizione del Festival organistico internazionale al Santuario di Santa Rita: calendario concerti
02/04/2018 00:00

Torna da ottobre 2017 a maggio 2018 il Festival organistico internazionale organizzato dall’associazione musicale Cantus Firmus di Torino e dalla parrocchia-santuario Santa Rita da Cascia in piazza Santa Rita a Torino. Ingresso libero. Inizio concerti alle ore 21.00   La XXXIV edizione è dedicata alla memoria di: William Mathias (1934-1992), Henri Mulet (1878 – 1967), Georg Philipp Telemann (1681 – 1767), Franz Tunder (1614 – … Continua a leggere »

condividi su

sabato 31 Marzo 17:00
Il Coro del Santuario di San Pancrazio per il Torino Chamber Music Festival e il World Organ Day
31/03/2018 17:00

Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival e in occasione del World Organ Day, sabato 31 marzo 2018 ore 17, nella Cappella dei Mercanti in via Giuseppe Garibaldi 25 a Torino, il Coro del Santuario di San Pancrazio si esibisce sulle musiche di Benedetto Marcello e Johann Sebastian Bach. Anna Bergamini, soprano; Elena Losero, contralto; Pierre Giacomelli, basso; Aldo Bergamini, organo; Bruno Bergamini direttore.   A … Continua a leggere »

condividi su

sabato 31 Marzo
Uova e sorprese di Pasqua a sostegno di CasaOz
31/03/2018 (tutto il giorno)

Casa Oz onlus propone uova di Pasqua, colombe e tanti altri prodotti per finanziare le proprie attività a sostegno dei bambini ricoverati a Torino e delle loro famiglie. In vendita dal 6 al 31 marzo 2018 a CasaOz – in corso Moncalieri 262 – Torino (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18) e a MagazziniOz – via Giolitti 19/A – Torino (dal martedì al … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 30 Marzo 21:15
«Il Risorto oltre il dolore e la Croce», a Mathi il musical della Compagnia della Torre
30/03/2018 21:15

«Il Risorto oltre il dolore e la Croce» è il musical proposto dalla Compagnia della Torre presso la chiesa parrocchiale San Mauro Abate in via Parrocchia 17 a Mathi (TO). L’appuntamento è per venerdì 30 marzo 2018 alle 21.15. Eventuali offerte andranno all’oratorio di Mathi per i lavori di ristrutturazione.

condividi su

venerdì 30 Marzo
Idee solidali al mercatino di Pasqua organizzato da Adisco per l’ospedale infantile Regina Margherita
30/03/2018 (tutto il giorno)

Dall’1 al 30 marzo 2018 (tutti i giorni ore 10.30-19) L’adisco – Sezione Piemonte propone un nuovo appuntamento con la solidarietà in occasione della Pasqua: riapre in Via Lagrange 5D a Torino lo store Adisco – Sezione Piemonte, dove grandi e piccini potranno trovare i prodotti più classici della Pasqua: non solo colombe e uova di cioccolato, ma anche cioccolatini, peluches, fiori, piante, bigiotteria, accessori … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 29 Marzo 11:00
«Muralnomad. Da Corrado Cagli a Andy Warhol», presentazione e inaugurazione mostra
29/03/2018 11:00

Giovedì 29 marzo 2018 ore 11, presso il Polo del Novecento – Palazzo San Daniele (Sala didattica) in via del Carmine 14 a Torino, viene presentata la mostra «Muralnomad. Da Corrado Cagli a Andy Warhol». La mostra sarà inaugurata il 30 marzo. Programma dell’incontro di presentazione: Benvenuto di Alessandro Bollo, Direttore Polo del 900 Interventi di: Andreina d’Agliano, Consigliere della Fondazione Filatoio Rosso Loretta Dolcini, … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 28 Marzo 18:00
Conferenza pubblica dell’antropologo Tim Ingold per il ciclo di formazione per artisti
28/03/2018 18:00

Nell’ambito del programma di formazione per artisti «Art, Science and the Meaning of Research», realizzato in collaborazione tra GAM Torino e Fondazione Spinola Banna per l’Arte, mercoledì 28 marzo 2018, ore 18, nella sala conferenze della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea (c.so Galileo Ferraris 30, Torino), è in programma la conferenza di Tim Ingold, professore di Antropologia Sociale dell’Università di Aberdeen in … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 28 Marzo 16:00
Diritti e limiti dell’informazione: confronto pubblico con il Procuratore capo Armando Spataro
28/03/2018 16:00

Il Procuratore capo di Torino Armando Spataro mercoledì 28 marzo 2018, alle 16, incontra i giornalisti al Circolo della stampa, in corso Stati Uniti 27, a Torino, per un confronto su diritti e limiti dell’informazione, accogliendo l’invito che gli hanno rivolto nei giorni scorsi l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e l’Associazione Stampa Subalpina. Con lui interverrà il professor Vladimiro Zagrebelsky, già giudice della Corte europea … Continua a leggere »

condividi su

martedì 27 Marzo 18:45
«Malattia, dolore, cura: quale pastorale?», incontro a cura di Centro Culturale Protestante e Meic Torino
27/03/2018 18:45

Martedì 27 marzo 2018, ore 18.45 presso la Casa Valdese in corso Vittorio Emanuele II  23, in collaborazione con il Centro Culturale Protestante, il Meic di Torino propone un incontro su «Malattia, dolore, cura: quale pastorale?» con don Gianpaolo Pauletto, assistente Ospedale Martini, e il pastore Sergio Manna, professore incaricato di pastorale clinica presso la Facoltà valdese di Teologia.   Per info: meictorino@gmail.com

condividi su

martedì 27 Marzo 18:00
«Albanesi in Italia. Il ruolo delle donne», incontro alla Regione Piemonte
27/03/2018 18:00

Quale importanza hanno avuto e hanno adesso le donne albanesi, nel lavoro e nel tessuto sociale del nostro Paese e nelle comunità del territorio?   Martedì 27 marzo 2018, alle ore 18, se ne discute a Torino, presso la Sala Mostre della Regione Piemonte, in piazza Castello 165, nell’incontro “Albanesi in Italia. Il ruolo delle donne” promosso da Sicurezza e Lavoro, Confronti, AMMI e ItAlb. … Continua a leggere »

condividi su

martedì 27 Marzo 17:30
«L’idea di amore in Dante», conferenza del prof. Enrico Guglielminetti
27/03/2018 17:30

La Biblioteca Pareyson propone martedì 27 marzo 2018 alle 17.30 a Torino, presso il Rettorato dell’Università (via Verdi 8 – Torino), una conferenza dal titolo «L’idea di amore in Dante». Relatore il prof. Enrico Guglielminetti dell’Università di Torino (curriculum in calce), che da anni conduce un approfondito studio su Dante dal punto di vista filosofico. La conferenza fa parte del seminario pluriennale su «La filosofia … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 26 Marzo 20:45
Incontro ecumenico di Pasqua: preghiera unitaria
26/03/2018 20:45

Come ormai da oltre dieci anni, in occasione della Santa Pasqua, i cristiani di Torino si radunano insieme in preghiera. Quest’anno l’incontro si svolge lunedì 26 marzo 2018 ore 20,45 al Sermig piazza Borgo Dora 61.   La preghiera sarà accompagnata dal quartetto d’archi Pietro Bernardin, primo violino; Jeffrey Fabisiak, secondo violino; Davide Ortalli, viola; Giacomo Berutti, violoncello.   Si ripercorrerà il racconto di dolore … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 26 Marzo 18:00
«Eutanasia: atto di Misericordia?», conferenza a cura di don Giuseppe Zeppegno
26/03/2018 18:00

Lunedi 26 marzo 2018 alle ore 18.00 l’Arciconfraternita della Misericordia propone, nell’ambito del programma degli Incontri di meditazione – conferenze sui temi e problemi intorno alla fede cattolica, l’incontro dal titolo «Eutanasia: atto di Misericordia?». Appuntamento alla Chiesa della Misericordia in via Barbaroux 41 – Torino. Relatore: don Giuseppe Zeppegno, della Facoltà Teologica di Torino. INGRESSO LIBERO.   Per informazioni: 011. 8123297, info@arciconfraternitamisericordia.it, www.arciconfraternitadellamisericordia.it

condividi su

lunedì 26 Marzo 18:00
Incontri a cura dell’associazione Chicercatrova onlus
26/03/2018 18:00

L’associazione di volontariato Chicercatrova onlus organizza, per tutto il mese di marzo, conferenze e incontri presso la propria sede in corso Peschiera 192/A, Torino:   Lunedì 12 marzo 2018, ore 18.00 – «Dio padre onnipotente? Ma Dio è padre?» con il Dott. Carlo Miglietta, medico e biblista; Lunedì 19 marzo, ore 18.00 – presentazione del libro «Sono vedova. E adesso?» con la Dott.ssa Paola Libanoro, … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 26 Marzo 00:00
XXIV edizione del Festival organistico internazionale al Santuario di Santa Rita: calendario concerti
26/03/2018 00:00

Torna da ottobre 2017 a maggio 2018 il Festival organistico internazionale organizzato dall’associazione musicale Cantus Firmus di Torino e dalla parrocchia-santuario Santa Rita da Cascia in piazza Santa Rita a Torino. Ingresso libero. Inizio concerti alle ore 21.00   La XXXIV edizione è dedicata alla memoria di: William Mathias (1934-1992), Henri Mulet (1878 – 1967), Georg Philipp Telemann (1681 – 1767), Franz Tunder (1614 – … Continua a leggere »

condividi su

domenica 25 Marzo 18:00
«Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce» di J. F. Haydn al Castello di Racconigi
25/03/2018 18:00

Nell’ambito de Nuove Musiche Festival domenica 25 marzo 2018 ore 18.00, al Castello Reale di Racconigi (via Morosini 3), il Quartetto Taag (Tiziana Lafuenti, Alessandra Deut, violino; Alessandro Curtoni, viola; Giulio Sanna, violoncello e Carla Vezza, voce recitante) si esibisce ne «Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce» di J. F. Haydn. Ingresso concerto € 5,00 – ingresso parco € 2,00. Biglietteria dalle ore … Continua a leggere »

condividi su