L’associazione di volontariato Chicercatrova onlus organizza, per tutto il mese di marzo, conferenze e incontri presso la propria sede in corso Peschiera 192/A, Torino: Lunedì 12 marzo 2018, ore 18.00 – «Dio padre onnipotente? Ma Dio è padre?» con il Dott. Carlo Miglietta, medico e biblista; Lunedì 19 marzo, ore 18.00 – presentazione del libro «Sono vedova. E adesso?» con la Dott.ssa Paola Libanoro, … Continua a leggere »
Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »
Nella Settimana internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, anche Torino per tre giorni ospita iniziative e testimonianze con Diogo Amho Juruna (attivista Xavante), Shirley Djukurnã (attivista Krenak), Armando Sampaio Lacerda. Programma: – Lunedì 19 marzo 2018 dalle ore 9.00 alle 11.00 incontro con gli studenti Scuola Media A. Spinelli, Via Tortona 41 – Torino alle ore 21.00, al Caffè Basaglia, Via Mantova 34 a Torino, … Continua a leggere »
Torna a Torino dal 12 al 19 marzo 2018, in sedi differenti, la Settimana della Bioetica organizzata da Bi.E.Vol. – Bioetica Europa e Volontariato onlus e giunta alla dodicesima edizione. Studenti, insegnanti, volontari, esperti e professionisti avranno la possibilità di confrontarsi sul tema “Stili di vita e condizionamenti etico-sociali”. Un dialogo serrato e approfondito che metterà a frutto il lavoro annuale di collaborazione tra le … Continua a leggere »
Il Gruppo Abele propone «Tutte le terre della città», lo spettacolo che si tiene il 17, 18 e 20 marzo 2018 alle 21 presso l’Open Incit in via Cigna 96/17D a Torino. Lo spettacolo è eseguito da ventuno ragazzi italiani e immigrati di prima e seconda generazione diretti dal regista teatrale Claudio Montagna. Per ulteriori informazioni visitare genitoriefigli@gruppoabele.org.
Dall’1 al 30 marzo 2018 (tutti i giorni ore 10.30-19) L’adisco – Sezione Piemonte propone un nuovo appuntamento con la solidarietà in occasione della Pasqua: riapre in Via Lagrange 5D a Torino lo store Adisco – Sezione Piemonte, dove grandi e piccini potranno trovare i prodotti più classici della Pasqua: non solo colombe e uova di cioccolato, ma anche cioccolatini, peluches, fiori, piante, bigiotteria, accessori … Continua a leggere »
Il Gruppo Abele propone «Tutte le terre della città», lo spettacolo che si tiene il 17, 18 e 20 marzo 2018 alle 21 presso l’Open Incit in via Cigna 96/17D a Torino. Lo spettacolo è eseguito da ventuno ragazzi italiani e immigrati di prima e seconda generazione diretti dal regista teatrale Claudio Montagna. Per ulteriori informazioni visitare genitoriefigli@gruppoabele.org.
Navigare tra tessuti, organi e cellule grazie alle nuove frontiere della nanoscopia. Facilitare la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di malattie neurologiche e psichiatriche grazie a materiali e dispositivi nanometrici sempre più sofisticati. Raccogliere dati sullo stato fisico e cognitivo con dispositivi piccoli e indossabili, che permettono diagnosi e terapie puntuali. Migliorare l’attenzione, la memoria e altre funzioni cognitive mediante la stimolazione transcranica magnetica … Continua a leggere »
La fondazione Carlo Donat-Cattin propone per sabato 17 marzo 2018 alle 18 una Messa presso il santuario della Consolata in piazza della Consolata in occasione dei 27 anni dalla scomparsa di Carlo Donat-Cattin, leader della Democrazia Cristiana.
Si chiama «Miscion possible» lo slalom gigante organizzato a Sestriere sabato 17 marzo 2018 alle 14 da Sport di più, associazione sportiva per disabili, e Madian Orizzonti, onlus dei religiosi Camilliani di Torino. Una gara il cui ricavato sarà destinato ai ragazzi disabili del Foyer Bethlèem di Port au Prince e all’acquisto di nuove attrezzature per atleti disabili di Sport di Più. La gara sarà … Continua a leggere »
L’Ucid di Torino organizza un ciclo di incontri di approfondimento spirituale guidati da don Daniele Bortolussi sul tema «Fare bene per stare bene. Welfare e responsabilità declinati in parabole». Primo appuntamento sabato 3 marzo dalle 9.30 alle 12.30 su «Chi ha orecchie per ascoltare, ascolti!»; secondo appuntamento, sabato 17 marzo dalle 9.30 alle 12.30 su «Chi è il mio prossimo?»; terzo appuntamento, il ritiro dalla … Continua a leggere »
Lulabù onlus di Trofarello (TO) offre uova di cioccolato fondente confettate a formato uovo di gallina dietro contributo mimino di 5 euro. Il ricavato sarà devoluto interamente ai bambini e giovani sostenuti dall’associazione. Per prenotazione contattare il numero 327.6873616 o lulabu-onlus@libero.it
Casa Oz onlus propone uova di Pasqua, colombe e tanti altri prodotti per finanziare le proprie attività a sostegno dei bambini ricoverati a Torino e delle loro famiglie. In vendita dal 6 al 31 marzo 2018 a CasaOz – in corso Moncalieri 262 – Torino (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18) e a MagazziniOz – via Giolitti 19/A – Torino (dal martedì al … Continua a leggere »
Il coro «The walking voices» propone «Un gospel per Malappuram». L’appuntamento è per venerdì 16 marzo 2018 alle 21 presso la parrocchia Santi Angeli Custodi in via Avogadro 3. Il ricavato andrà in favore della comunità indiana dei cottolenghini di Malappuram in Kerala, per la costruzione di un centro di istruzione per ragazzi disabili. Per informazioni: leonemarco2007@libero.it.
Navigare tra tessuti, organi e cellule grazie alle nuove frontiere della nanoscopia. Facilitare la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di malattie neurologiche e psichiatriche grazie a materiali e dispositivi nanometrici sempre più sofisticati. Raccogliere dati sullo stato fisico e cognitivo con dispositivi piccoli e indossabili, che permettono diagnosi e terapie puntuali. Migliorare l’attenzione, la memoria e altre funzioni cognitive mediante la stimolazione transcranica magnetica … Continua a leggere »
Venerdì 16 marzo 2018, ore 18, presso il Salone parrocchiale, v. don Dublino 16 a Chivasso, l’UniTre di Chivasso propone una «Lezione su Fede e Scienza», relatore don Ermis Segatti, Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale.
Nell’ambito dei seminari per l’anno accademico 2017/2018 dal titolo «Chi è il mio prossimo, ovvero il problema dell’altro in riferimento al dibattito contemporaneo», venerdì 16 marzo 2018, ore 16-18, in corso Stati Uniti 11/H a Torino, si parla de «I diversi significati del termine prossimo». Il seminario sarà diretto da Federico Avanzini e Adel Jabbar. Per partecipare è richiesta l’iscrizione presso il Centro Teologico. … Continua a leggere »
Giovedì 15 e venerdì 16 marzo 2018 al Collegio Artigianelli, in corso Palestro 14 a Torino, si svolge la seconda edizione di Agorà delle Identità, format di convegni, laboratori e seminari a partecipazione gratuita, aperti a tutta la cittadinanza. Quest’anno il tema è l’Economia di cittadinanza, portata alla luce con modelli reali e sistemi virtuosi di economia a favore della collettività. In allegato il programma … Continua a leggere »
Giovedì 15 marzo 2018, alle ore 18.30, il Centro San Liborio e il FabLab Pavone gestiti da Sicurezza e Lavoro in via Bellezia 19 a Torino (ingresso anche dal Giardino Jan Palach), organizzano un aperitivo letterario intorno al libro «La bellezza del caos» di Leo Tenneriello (Pubblicazioni Italiane). Interviene l’autore. Ingresso libero. Accessibile a persone con disabilità motoria. L’evento, organizzato da Un Po’ di Taranto … Continua a leggere »
Navigare tra tessuti, organi e cellule grazie alle nuove frontiere della nanoscopia. Facilitare la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di malattie neurologiche e psichiatriche grazie a materiali e dispositivi nanometrici sempre più sofisticati. Raccogliere dati sullo stato fisico e cognitivo con dispositivi piccoli e indossabili, che permettono diagnosi e terapie puntuali. Migliorare l’attenzione, la memoria e altre funzioni cognitive mediante la stimolazione transcranica magnetica … Continua a leggere »