Nell’ambito delle manifestazioni per il III centenario della morte della Beata Maria degli Angeli (Marianna Fontanella, 1661-1717), domenica 5 novembre 2017, ore 16.30, nella chiesa di S. Teresa a Torino, è in programma il concerto «Vengo dall’Amore. Incontro con la Beata Maria degli Angeli». Esibizione della Corale Roberto Goitre, direttore Corrado Margutti. Musiche di Duruflé, Margutti, Monteverdi, Pamintuan e Saint-Saëns. INGRESSO LIBERO. Il concerto spirituale … Continua a leggere »
L’associazione sportiva dilettantistica «Nordic Walking Andrate», nell’ambito del progetto «Strade di colori e sapori del Chierese e del Carmagnolese», con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, organizza a settembre, ottobre e novembre la seconda edizione del trekking «Cammino di don Bosco», articolato in tre week-end con un itinerario di 50 km che dal centro di Torino condurrà al Colle Don Bosco passando per la … Continua a leggere »
Domenica 5 novembre 2017 con ritrovo alle 8.30 a San Giorgio di Moncucco in località Le Roasine parte l’ultima tappa del «Cammino di don Bosco» organizzato dall’associazione sportiva «Nordic Walking Andrate», che, dopo un percorso di 16 km, si conclude nella basilica di Colle Don Bosco.
Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma. Il premio nazionale … Continua a leggere »
Nell’ambito della rassegna «Piano in Primo Piano Festival», l’associazione Musicaviva propone sabato 4 novembre 2017 ore 17, nella Cappella dei Mercanti, in via Giuseppe Garibaldi 25 a Torino, un concerto di pianoforte a quattro mani. Si esibiscono Roberto Galfione e Roberto Arosio. Musiche di:O. Respighi, C. Debussy, G. Gershwin A sostegno dell’iniziativa è gradita una offerta libera di minimo € 5,00. Info: Musicaviva 3392739888, … Continua a leggere »
EstOvest Off, iniziativa articolata in due appuntamenti, porta la grande musica di oggi in luoghi del tutto inusuali. Non spazi scelti per caso, ma contesti di lavoro e di vita quotidiana dal forte potere evocativo, capaci di arricchire l’ascolto di una dimensione tutta nuova. INGRESSO GRATUITO. 1 – Farmacia di Porta Palazzo Primo appuntamento sabato 4 novembre 2017 ore 11.30 alla Farmacia di Porta … Continua a leggere »
Riprendono le attività formative di G.I.C. Forum – Circolo Prefettura Torino Intercral Dpa per la tutela del cittadino e la promozione della cittadinanza attiva. Appuntamento nei quattro sabati di novembre 2017 (4, 11, 18 e 25) con esperti di bullismo, social network, sanità, lavoro e fisco. Vedi programmi e contenuti su http://www.gicpiemonte.altervista.org/. Primo incontro: sabato 4 novembre ore 10.30, presso la Biblioteca civica Italo … Continua a leggere »
L’associazione Spazio Genitori organizza «L’amore ai tempi dell’Ikea», un ciclo di incontri (dalle 9.30 alle 12.30 presso la sede di Spazio Genitori in via Saint Bon 68 a Torino) incentrati sul tema dell’amore e della fragilità nelle coppie; si terranno il 4 novembre, il 18 novembre e il 2 dicembre. I posti sono limitati e le iscrizioni devono essere effettuate entro il 30 ottobre al … Continua a leggere »
Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »
Sabato 4 novembre 2017 l’Azione Cattolica di Torino organizza la prima caccia al tesoro in auto della città. Ogni equipaggio parteciperà con una quota complessiva di 50 € che comprenderà il kit gioco e la cena. Ricchissimi premi e soprattutto la possibilità di divertirsi insieme con una serata diversa… aiutando Casalpina. Trova il tuo equipaggio ed iscriviti in centro diocesano. Se non hai un equipaggio … Continua a leggere »
Prosegue la campagna «AlcolOltre» promossa da Impegnarsi Serve. Venerdì 3 novembre 2017 dalle ore 9 alle 12 presso la Casa di Carità Arti e Mestieri (corso Brin 26) a Torino è in programma il terzo convegno «Alcol e giovani: Italia e Africa a confronto». Tra i testimoni e gli esperti invitati interverrà anche Laura Scomazzon per condividere la sua esperienza in Swaziland.
Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »
Prende il via il concorso fotografico solidale «Storie di donne – Regala un sorriso» organizzato dal Comitato collaborazione medica. In palio cinque premi per le foto migliori, selezionate da una giuria tecnica e dalle preferenze del popolo del web. Ad ogni scatto caricato le aziende sponsor «leBebé» e «Nicole Spose» doneranno 2 euro a sostegno del progetto Boresha Maisha per i bambini di strada di … Continua a leggere »
Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma. Il premio nazionale … Continua a leggere »
Giovedì 2 novembre 2017 alle 21, presso le Suore della Consolata, in V. Coazze 1 angolo c. Ferrucci a Torino, si tiene un incontro con Torino il nuovo Vescovo di Roraima, il brasiliano dom Mario Antonio Da Silva. Una bella occasione per ascoltare il Pastore di una Chiesa che vive un momento drammatico per la grave situazione di violenza contro gli Indigeni e di negazione … Continua a leggere »
Dall’1 al 5 novembre 2017 l’Associazione Outsider del Cottolengo è presente alla manifestazione Paratissima13 (nell’ex Caserma La Marmora – Via Asti 22 a Torino) con il progetto artistico “Nessun uomo è un isola” (opere dei ragazzi di Outsider). Immancabile l’appuntamento in contemporanea a The Others, nell’ex Ospedale Regina Maria Adelaide – Lungo Dora Firenze 87 a Torino (dal 2 al 5 novembre) dove si … Continua a leggere »
Sabato 2 dicembre 2017 alle 9 si terrà, presso il Collegio S. Giuseppe (via S. Francesco da Paola 23) si terrà il primo workshop regionale promosso dalla Consulta del volontariato associato del Piemonte sul tema «Il ruolo sociale ed educativo delle organizzazioni di volontariato. L’alternanza e la sfida della gratuità». Per informazioni: cvapiemonte@gmail.com.
Dall’1 al 5 novembre 2017 l’Associazione Outsider del Cottolengo è presente alla manifestazione Paratissima13 (nell’ex Caserma La Marmora – Via Asti 22 a Torino) con il progetto artistico “Nessun uomo è un isola” (opere dei ragazzi di Outsider). Immancabile l’appuntamento in contemporanea a The Others, nell’ex Ospedale Regina Maria Adelaide – Lungo Dora Firenze 87 a Torino (dal 2 al 5 novembre) dove si … Continua a leggere »
Don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica di Torino, guida tre incontri sulla fede islamica presso l’Unitre di Carmagnola (via Spansotti 25): Martedì 17 ottobre 2017, ore 15-16.30: L’Islam, religione del Libro Martedì 24 ottobre 2017, ore 15-16.30: Il credente musulmano Martedì 31 ottobre 2017, ore 15-16.30: Islam e Cristianesimo
Sono aperte le iscrizioni per il doposcuola e aiuto compiti per ragazzini delle scuole medie nel quartiere di Borgo Vittoria a cura dell’associazione Amici di Lazzaro. Le attività si svolgono in Via Bibiana 29 a Torino al martedì e mercoledì pomeriggio, e sono gratuite. In base alle richieste viene data precedenza a chi ha problemi scolastici. Informazioni info@amicidilazzaro.it, www.amicidilazzaro.it, tel. 3404817498 (anche sms whatsapp). … Continua a leggere »