Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma. Il premio nazionale … Continua a leggere »
Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova onlus invita al ciclo di conferenze e incontri di ottobre presso la sede di corso Peschiera 192/A a Torino. Mercoledì 11 ottobre 2017 alle 21 il tema sarà «La mentalità del criminale comune e perché conviene essere onesti» discusso dal psicoterapeuta professore Ezio Risatti. Mercoledì 25 alle 21 con don Ermis Segatti si parlerà di «Pro e contro Papa Francesco. Il confronto odierno … Continua a leggere »
La Fondazione Vera Nocentini, ente partner del Polo del ‘900, propone dal 5 al 17 ottobre 2017 nell’area espositiva del Polo del ‘900, in via del Carmine 14 a Torino, la mostra “Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura”: una selezione di 30 immagini fra le oltre 50 mila foto digitali trafugate e portate in Occidente da “Caesar”, pseudonimo di un ex-ufficiale della … Continua a leggere »
Torna da ottobre 2017 a maggio 2018 il Festival organistico internazionale organizzato dall’associazione musicale Cantus Firmus di Torino e dalla parrocchia-santuario Santa Rita da Cascia in piazza Santa Rita a Torino. Ingresso libero. Inizio concerti alle ore 21.00 La XXXIV edizione è dedicata alla memoria di: William Mathias (1934-1992), Henri Mulet (1878 – 1967), Georg Philipp Telemann (1681 – 1767), Franz Tunder (1614 – … Continua a leggere »
Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.
Domenica 15 ottobre 2017 alle ore 18, nella chiesa della Misericordia in Via Barbaroux 41 a Torino, l’Arciconfraternita della Misericordia organizza «Aperitivo in casa Bach», concerto per clavicembalo e flauto con musiche di Johann Sebastian Bach, Carl Philipp Emanuel Bach, Wilhelm Friedemann Bach e Johann Christoph Friedrich Bach. Al clavicembalo il Maestro Simeone Cordera. Per informazioni: 011. 8123297, segreteria@arciconfraternitamisericordia.it, www.arciconfraternitadellamisericordia.it
Sabato 7 ottobre 2017, per l’inaugurazione del nuovo anno accademico 2017-18, il gruppo Docenti universitari cattolici (Duc) di Torino ospita l’incontro con l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia presso il Seminario Maggiore (via Lanfranchi 10). Inizio alle 9.30 cui segue l’intervento dell’Arcivescovo su «Rapporti tra docenza universitaria, impegno culturale e appartenenza alla Chiesa Cattolica. Alle 11 la Messa; a seguire la programmazione delle prossime iniziative Duc e … Continua a leggere »
L’associazione sportiva dilettantistica «Nordic Walking Andrate», nell’ambito del progetto «Strade di colori e sapori del Chierese e del Carmagnolese», con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, organizza a settembre, ottobre e novembre la seconda edizione del trekking «Cammino di don Bosco», articolato in tre week-end con un itinerario di 50 km che dal centro di Torino condurrà al Colle Don Bosco passando per la … Continua a leggere »
La Fondazione Vera Nocentini, ente partner del Polo del ‘900, propone dal 5 al 17 ottobre 2017 nell’area espositiva del Polo del ‘900, in via del Carmine 14 a Torino, la mostra “Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura”: una selezione di 30 immagini fra le oltre 50 mila foto digitali trafugate e portate in Occidente da “Caesar”, pseudonimo di un ex-ufficiale della … Continua a leggere »
L’associazione Ponte di Pace organizza un concerto di canti corali sabato 14 ottobre alle ore 21 presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova in via Sant’Antonio da Padova 7 con i cori InCantando e La Nigritella che propongono canti sacri e canti della tradizione popolare di tutto il mondo. Il ricavato sarà devoluto per l’aiuto per gli studenti cristiani della Terra Santa.
Concerto del Free Voices Gospel Choir sabato 14 ottobre alle 21 presso il LanzoIncontra in piazza Rolle a Lanzo in occasione della Giornata Mondiale delle Cure Palliative e degli Hospice.
Sarà inaugurata sabato 14 ottobre, alle 17, la mostra «I tuoi sacerdoti si vestiranno di giustizia» allestita presso le sale espositive di Villa Remmert (via Rosmini 3) a Ciriè dal Circolo Culturale Ars et Labor, con il patrocinio della Città di Cirié. La mostra, realizzata in commemorazione del «Priore» don Giuseppe Genero a un anno dalla morte, si concentrerà in particolare sui paramenti sacri. Sarà … Continua a leggere »
Sabato 14 ottobre 2017 ore 17.00, nella cappella dei Mercanti in via G. Garibaldi 25 a Torino, nell’ambito di Piano in Primo Piano Festival, l’associazione Musicaviva propone il concerto di Francesco Bergamasco con musiche di J.S. Bach, F. Liszt, S. Polenc e S. Prokoviev. Per contribuire alla realizzazione della stagione musicale è gradita una offerta minima di euro 5. Per info: cell. 3392739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, … Continua a leggere »
La Federvita Piemonte e Valle d’Aosta invita al convegno «Principi non negoziabili, addio?», sabato 14 ottobre 2017 dalle 9 alle 17 presso il teatro collegio San Giuseppe (via Andrea Doria 18) a Torino. Intervengono Maria Orecchia, presidente, Silvio Magliano, presidente del Centro Servizi Vol.To, il giornalista Riccardo Cascioli, il docente di etica e bioetica Tommaso Scandroglio, la pediatra Roberta Spola, don Samuele Cecotti, Maria Paola … Continua a leggere »
I Gruppi di volontariato vincenziano di Torino e del Piemonte celebreranno i 400 anni dalla nascita dell’Associazione internazionale della Carità con un convegno che occuperà la giornata di sabato 14 ottobre 2017 dalle ore 9, presso la Sala Cavour di via Nino Costa 8 in Torino. Saranno presenti in mattinata per il dibattito «Passato e presente: la ‘novità’ di san Vincenzo» Paolo Cozzo e Marta … Continua a leggere »
Da vent’anni la onlus «Luce per la vita» è accanto ai pazienti in fase avanzata di malattia e alle loro famiglie, a domicilio e in hospice, per fornire gratuitamente cure e supporto psicologico. Per celebrare questo importante traguardo ha organizzato due eventi. – venerdì 13 ottobre 2017 ore 20.30, presso Conservatorio “Giuseppe Verdi” in via Mazzini 11 – Torino: concerto dell’orchestra dell’Accademia Orstain. Il concerto … Continua a leggere »
Giovedì 12 ottobre 2017 ore 18.00, presso il Coro di S. Pelagia in via S. Massimo 21 a Torino, l’Opera munifica istruzione presenta le attività educative, formative e culturali del 2017-18 Partecipazione libera con prenotazione entro il 24 settembre tramite mail informa.omi@gmail.com o telefonicamente al numero 011 817 89 68 Tra le proposte: – Corso di Vocalità e Pratica Corale per bambini da 7 a … Continua a leggere »
“Torino tra storia sabauda e multiculturalità” è il titolo a cui si ispira il nuovo ciclo di incontri organizzato dall'Associazione San Filippo in collaborazione con l'associazione Amici del Duomo di Torino e con il patrocinio del Comune di Torino e della Circoscrizione 1. Sono 30 incontri (primo appuntamento martedì 17 ottobre 2017), in cui si affrontano temi legati alla storia, in particolare alla storia dell'arte, … Continua a leggere »
La Fondazione Vera Nocentini, ente partner del Polo del ‘900, propone dal 5 al 17 ottobre 2017 nell’area espositiva del Polo del ‘900, in via del Carmine 14 a Torino, la mostra “Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura”: una selezione di 30 immagini fra le oltre 50 mila foto digitali trafugate e portate in Occidente da “Caesar”, pseudonimo di un ex-ufficiale della … Continua a leggere »