Sabato 5 maggio 2018 è possibile partecipare alla colletta della solidarietà nei supermercati Ipercoop e aiutare il Cottolengo a donare uno dei 130.000 pasti offerti ogni anno a persone in difficoltà e senza fissa dimora. Ecco la lista dei Prodotti della Solidarietà. Tutti generi di prima necessità e a lunga conservazione Pasta/Riso Farina Zucchero/Sale Pelati Legumi Biscotti Marmellata/miele Olio Prodotti per l’infanzia … Per ulteriori … Continua a leggere »
Il 5-6 maggio 2018 torna nelle piazze torinesi e piemontesi la Campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria” Difendere chi coltiva la terra, contro il suo abbandono, l’accaparramento dei suoli, il caporalato e la schiavitù di chi sottopaga i prodotti e il lavoro nei campi. La Campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria” mette insieme gli agricoltori del Piemonte e dell’Italia, con i contadini … Continua a leggere »
La Fondazione Tancredi di Barolo-MUSLI ospita la presentazione in anteprima de «Il Libro Cuore di Valentina» di Angelo Petrosino. Appuntamento venerdì 4 maggio 2018, ore 17, al Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia in via Corte d’Appello 20/C – Torino. Intervengono, insieme all’autore, Raffaella Silipo, giornalista de «La Stampa», Luciana Pasino e Pompeo Vagliani. Il libro è l’ultimo della celebre serie per bambini … Continua a leggere »
Venerdì 4 maggio 2018 alle ore 16, si tiene l’inaugurazione ufficiale della nuova sede operativa dell’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-onlus) in via Nizza 151 a Torino. Nel corso dell’evento, dopo il breve concerto inaugurale dei maestri Luigi Mariani ed Enrico Groppo (pianoforte e viola) si svolgerà una breve presentazione della Biblioteca Regionale Braille, unica struttura del genere in Piemonte, purtroppo chiusa attualmente al … Continua a leggere »
Nell’ambito dei seminari per l’anno accademico 2017/2018 dal titolo «Chi è il mio prossimo, ovvero il problema dell’altro in riferimento al dibattito contemporaneo», venerdì 4 maggio 2018 alle ore 16, presso il Centro Teologico – Corso Stati Uniti 11/H – Torino, si tiene l’incontro «Per una teologia dell’altro: essere fratelli». Il seminario sarà diretto da Federico Avanzini e Adel Jabbar. Per partecipare è richiesta … Continua a leggere »
All’oratorio salesiano Agnelli di Torino torna l’«Agnelli’s Got Talent». Si tratta del talent-show, in pieno stile salesiano, rivolto a bambini e ragazzi dalla terza elementare alla terza media. Nato nell’estate 2013 negli ultimi anni l’iniziativa viene organizzata nel periodo primaverile. «Il progetto», spiega Luca Mincotti, educatore dell’Agnelli, «punta a mettere in gioco i talenti di ogni singolo ragazzo nel percorso di crescita per creare quel … Continua a leggere »
Nell’ambito dei percorsi d’arte «L’Anima e il Volto» a cura del centro culturale Le Rose – Biblioteca di Filosofia San Tommaso d’Aquino, sono in programma due nuove conferenze (la sede è sempre Sala delle Conferenze — via Arnaldo da Brescia, 22 — Torino con parcheggio interno): – giovedì 3 maggio 2018, ore 18: «Il medioevo fantastico e naturalista: Giotto, Nicola e Giovanni Pisano, Simone … Continua a leggere »
Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, domenica 29 aprile 2018 ore 18, al Castello di Racconigi in via Morosini 3, l’associazione Musicaviva propone il concerto «Passaggio al futuro» con i Polifonici delle Alpi (coro polifonico maschile). Viaggio nel tempo e negli stili a partire dalla polifonia del ‘500 fino a quella contemporanea, dalle Laude Filippine ai canti tradizionali e popolari. Musiche di: J. Desprez, S. … Continua a leggere »
Nell’ambito del programma degli «Incontri di meditazione – Conferenze sui temi e problemi intorno alla fede cattolica», lunedì 30 aprile 2018 alle ore 18, nella chiesa della Misericordi di Via Barbaroux 41 a Torino, l’Arciconfraternita della Misericordia presenta l’incontro dal titolo «Le sette opere della Misericordia spirituale e le sette opere della Misericordia corporale nella tradizione cristiana». Relatrice suor Giuliana Galli – Istituto Cottolengo – … Continua a leggere »
Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, domenica 29 aprile 2018 ore 18, al Castello di Racconigi in via Morosini 3, l’associazione Musicaviva propone il concerto «Passaggio al futuro» con i Polifonici delle Alpi (coro polifonico maschile). Viaggio nel tempo e negli stili a partire dalla polifonia del ‘500 fino a quella contemporanea, dalle Laude Filippine ai canti tradizionali e popolari. Musiche di: J. Desprez, S. … Continua a leggere »
L’istituto Nostra Signora del Cenacolo (piazza Gozzano 4) a Torino, nell’ambito del programma delle ultime domeniche del mese, «Giornate di deserto», propone il 29 aprile 2018 dalle 9 alle 17, un incontro su «La Misericordia».
Giovedì 27 aprile 2018 – ore 21.00, presso la Sala Poli-Centro Studi Sereno Regis, in via Garibaldi 13 a Torino, International Help e Centro Studi Sereno Regis organizzano un altro importante evento a favore della “Clinica dell’amicizia” di Kabul, che – nel quartiere 13 della capitale afghana – assiste ogni anno circa 30.000 pazienti, soprattutto donne e bimbi, altrimenti privi di assistenza, attraverso pratiche coraggiose, … Continua a leggere »
Gli Amici dell’educatorio della Provvidenza (corso Trento 13) a Torino invitano all’incontro «Don Amedeo Benvenuto – Un prete speciale» con Sergio Donna venerdì 27 aprile 2018 alle 17.30 presso la Sala Ambrosia della sede. Per informazioni: 333.9085238
L’associazione di volontariato Chicercatrova onlus propone, nella sua sede di Corso Peschiera 192/A – Torino, propone per giovedì 26 aprile 2018 alle 18.30 l’incontro «Vivere meglio che si può. Parliamone insieme. Tema: «Il sano amore per se stessi- seconda parte». Guidato dalla psicologa Alessandra Subri.
Il 25 aprile 2018, dalle 14.30 alle 22.00, si svolge presso Spazio211 (via Cigna 211, Torino) la quarta edizione di “OmegaXResistenza”, l’appuntamento annuale organizzato da RadioOhm in memoria di Gianpaolo “Zampa” Carlino, speaker, direttore artistico e anima rock’n’roll di RadioOhm e per riflettere sui temi della Resistenza. Musica, presentazioni letterarie, giochi per i bimbi e le famiglie, street art, stand, street food. Un pomeriggio denso … Continua a leggere »
Mercoledì 25 aprile 2018, in via Cavour 35 a Cherasco (CN), vengono inaugurati nuovi spazi nei sotterranei del Museo della magia con attrazioni spettacolari e rievocazioni di miti del passato, come il Side show di Barnum e il Peppers ghost (Fantasmi in 3D) dove tutti i visitatori potranno immergersi tra apparizioni, sparizioni di oggetti, giochi di luce ed illusioni ottiche. Compie 5 anni il Museo … Continua a leggere »
Il Centro Volontari della Sofferenza della Diocesi di Torino, si incontrerà per il suo cammino formativo, domenica 22 aprile 2018 presso la parrocchia Gran Madre di Dio a Torino. La Messa delle ore 11 con la comunità locale, sarà celebrata dal parroco don Paolo Fini. Seguirà la condivisione del pranzo nei locali della parrocchia in via Bonsignore 1. Nel primo pomeriggio il nuovo assistente spirituale … Continua a leggere »
Sabato 21 aprile 2018 alle ore 18, nel Tempio valdese di Torino in corso Vittorio Emanuele II 23, l’Ensemble Moxos si esibisce in concerto per promuovere un momento di condivisione e di fratellanza con la cultura indigena amazzonica boliviana: questo evento sarà aperto alla cittadinanza e vedrà sulla scena l’unione di due mondi attraverso la musica. L’Ensemble Moxos, costituito da una ventina di giovani indigeni … Continua a leggere »
È in programma sabato 21 aprile 2018, alle 18.00, al Tempio Valdese di Corso Vittorio Emanuele II 23 a Torino, il concerto «Un ponte tra popoli» dell’Ensemble Moxos. L’Ensemble Moxos è considerato il migliore ambasciatore al mondo della cultura dell’Amazzonia Boliviana, essa trova la sua massima espressione nell’Ichapekene Piesta riconosciuta nel 2012 dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Nell’ultima decade l’ensemble ha eseguito oltre 500 … Continua a leggere »
Per il ciclo di incontri di formazione della Fraternità di San Domenico sull’identità umana, è organizzato per sabato 21 aprile 2018 alle 16 un incontro su «La Chiesa», in via san Domenico 0 a Torino. Per informazioni: fmbodi@gmail.com.