Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

sabato 3 Marzo 09:30
«Fare bene per stare bene. Welfare e responsabilità declinati in parabole», ciclo di incontri a cura dell’Ucid Torino
03/03/2018 09:30

L’Ucid di Torino organizza un ciclo di incontri di approfondimento spirituale guidati da don Daniele Bortolussi sul tema «Fare bene per stare bene. Welfare e responsabilità declinati in parabole». Primo appuntamento sabato 3 marzo dalle 9.30 alle 12.30 su «Chi ha orecchie per ascoltare, ascolti!»; secondo appuntamento, sabato 17 marzo dalle 9.30 alle 12.30 su «Chi è il mio prossimo?»; terzo appuntamento, il ritiro dalla … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 2 Marzo 20:45
«La quarta secolarizzazione. Spiritualità e stili di vita», incontro con il professor Luigi Berzano
02/03/2018 20:45

Venerdì 2 marzo 2018 ore 20.45, presso il Salone incontri del Centro Studi Bruno Longo in via Le Chiuse 14 a Torino (zona piazza Statuto), il Centro studi Bruno Longo, associazione di promozione sociale e culturale, e il gruppo Chiccodisenape organizzano l’incontro: «La quarta secolarizzazione. Spiritualità e stili di vita». Ingresso libero.   Oreste Aime e il pubblico conversano con Luigi Berzano, docente di Sociologia … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 2 Marzo 20:00
“Colloquio di ascolto”: corso di prima formazione a cura di Chicercatrova onlus
02/03/2018 20:00

A partire dal 2 marzo 2018 l’associazione di volontariato Chicercatrova onlus organizza un corso di prima formazione al “Colloquio di ascolto” nel periodo tra marzo e aprile 2018. A chi è rivolto? Il corso è rivolto principalmente a chi intende acquisire quelle conoscenze di base indispensabili per offrire un servizio di ascolto a chi chiede aiuto ma è anche rivolto a chi vuole disporre di … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 2 Marzo 08:30
«L’anziano fragile», convegno a Casa Giorgina onlus
02/03/2018 08:30

Venerdì 2 marzo 2018, ore 8.30-16.30, presso l’Anfiteatro comunale De Andrè, in piazza XXV Aprile a Robassomero (ampio parcheggio p.za CLN), l’associazione Casa Giorgina onlus organizza il convegno «L’anziano fragile».   Per info e iscrizioni (entro il 24 febbraio): casa.giorgina@gmail.com, fax: 011 92 17 864, www.casagiorgina.wordpress.com   In allegato la locandina con il programma dettagliato e la scheda di iscrizione.

condividi su

giovedì 1 Marzo 20:45
Al via il 95° corso di comunicazione per volontari del Telefono Amico
01/03/2018 20:45

Il Telefono Amico è un servizio di ascolto telefonico svolto esclusivamente da volontari, persone che, da oltre cinquant’anni, sono disponibili ad instaurare una relazione alla pari, con altre persone, nel momento in cui ne hanno bisogno e nessuno è abbastanza vicino e libero per farlo. Giovedì 1° marzo 2018 inizierà il 95° corso di comunicazione per volontari del Telefono Amico. Alle ore 20.45, presso il … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 1 Marzo 17:45
«Universo virtuale e universo reale. Come i computer e gli “occhi della mente” ricostruiscono il cosmo», incontro ai GiovedìScienza
01/03/2018 17:45

Nell’ambito dei GiovedìScienza organizzati in collaborazione con il Politecnico di Torino, giovedì 1° marzo 2018 alle 17.45, nell’Aula Magna “Giovanni Agnelli” di corso Duca degli Abruzzi 24, si tiene la conferenza-spettacolo «Universo virtuale e universo reale. Come i computer e gli “occhi della mente” ricostruiscono il cosmo». Appuntamento con il giornalista e scrittore Piero Bianucci (autore di una trentina di libri di divulgazione scientifica, cura … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 1 Marzo 17:45
«Universo reale e universo virtuale» ai GiovedìScienza
01/03/2018 17:45

Nell’ambito dei GiovedìScienza, il 1 marzo 2018 alle 17.45, nell’Aula Magna “Giovanni Agnelli” del Politecnico di Torino (corso Duca Degli Abruzzi 24) si tiene la conferenza-spettacolo «Universo reale e universo virtuale. Come i computer e gli “occhi della mente” ricostruiscono il cosmo». Intervengono Piero Bianucci, giornalista e scrittore, e Attilio Ferrari, presidente Infini.to Planetario di Torino.   La nostra mente non è fatta per numeri, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 1 Marzo 16:30
«La sicurezza dei nostri cibi: quali rischi in un mercato globale», conferenza della Pro cultura femminile
01/03/2018 16:30

L’associazione Pro cultura femminile propone per giovedì 1 marzo 2018 alle 16.30, presso la Sala conferenze dell’Archivio di Stato in piazzetta Mollino 1, una conferenza di Maria Caramelli (direttrice dell’Istituto zooprofilattico di Piemonte e Valle d’Aosta) su «La sicurezza dei nostri cibi: quali rischi in un mercato globale».

condividi su

mercoledì 28 Febbraio 21:00
«La legge sul fine-vita, una legge controversa», incontro al Centro Le Rose
28/02/2018 21:00

Mercoledì 28 febbraio 2018, ore 21, presso la Sala Conferenze di via Arnaldo da Brescia 22 a Torino, il Centro Culturale Le Rose propone un incontro su «La legge sul fine-vita, una legge controversa»; interviene il dott. Pier Paolo Donadio, primario di anestesia e rianimazione presso l’ospedale “Molinette” di Torino.   Per informazioni: tel.011/3133.141, 011/3133.162, e-mail: l.rose@progettoculturale.it

condividi su

mercoledì 28 Febbraio 17:30
«Il diritto delle immagini» ai Mercoledì dell’Accademia
28/02/2018 17:30

Il 28 febbraio 2018, alle ore 17.30, nella Sala dei Mappamondi, ingresso da Via Accademia delle Scienze 6 a Torino, il prof. Roberto Weigmann (Università di Torino) tiene la sesta conferenza de I Mercoledì dell’Accademia 2018.   Negli ultimi anni si sono moltiplicati gli studi e gli insegnamenti accademici sui rapporti fra diritto e letteratura. Minore attenzione ha invece ricevuto la ricerca sulle immagini con … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 28 Febbraio 17:30
«Le sapienze del deserto», incontro guidato da Maria Rita Marenco
28/02/2018 17:30

Mercoledì 28 febbraio alle ore 17.30, presso la sede della Fondazione Paolo Ferraris, corso Galileo Ferraris 99 a Torino.   L’Associazione culturale “Amico Libro”, in collaborazione con la Fondazione Paolo Ferraris, invita a un percorso guidato da Maria Rita Marenco sul libro di Rowan Williams “Le sapienze del deserto”, editore Claudiana. Rowan Williams, Arcivescovo di Canterbury e quindi Primate della chiesa d’Inghilterra, è considerato il … Continua a leggere »

condividi su

martedì 27 Febbraio 21:00
«Come funzionano le elezioni: nuova legge elettorale, sondaggi, flussi», incontro a cura dell’UCID Torino
27/02/2018 21:00

In vista delle elezioni 2018, martedì 27 febbraio 2018 ore 21, in corso Palestro 14 (Opera Torinese del Murialdo, Artigianelli – Sala Blu al 1° piano) a Torino, l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (UCID) di Torino organizza una serata dal titolo «Come funzionano le elezioni: nuova legge elettorale, sondaggi, flussi». Ne discuteranno con il pubblico Anna Maria Poggi, costituzionalista e docente di Diritto Pubblico, e … Continua a leggere »

condividi su

martedì 27 Febbraio 18:45
«In cosa crede chi crede», sette incontri al Sermig
27/02/2018 18:45

Si tiene presso l’Auditorium del Sermig in piazza Borgo Dora 61 a Torino «In cosa crede chi crede?», ovvero sette serate per riscoprire i fondamenti della fede cattolica. Gli incontri si terranno tutti di martedì dalle 18.45 alle 20.30, per chi desidera dalle 21 alle 22 vi sarà l’incontro di preghiera. Gli appuntamenti saranno: il 6 febbraio con «Introduzione alla Bibbia» di Gian Luca Carrega, … Continua a leggere »

condividi su

martedì 27 Febbraio 18:00
«Il magno Sinodo: storie ed ermeneutiche del Vaticano II», presentazione libro
27/02/2018 18:00

Martedì 27 febbraio 2018 ore 18, nella chiesa della Misericordia in Via Barbaroux 41 a Torino, viene presentato il libro di recente pubblicazione scritto dal dott. Claudio Anselmo dal titolo «Il magno Sinodo: storie ed ermeneutiche del Vaticano II». Presentazione a cura del mons. Renzo Savarino. Intervento del prof. don Francesco Saverio Venuto, docente di Storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica di Torino   … Continua a leggere »

condividi su

martedì 27 Febbraio 18:00
Apericena solidale per senza dimora alla Caffetteria Piccadilly
27/02/2018 18:00

Caffetteria Piccadilly e Aipsd (Associazione italiana persone senza dimora) propongono un apericena solidale per martedì 27 febbraio 2018 a partire dalle 18. L’appuntamento, che si terrà in corso Valdocco 3/F a Torino, avrà il costo di 8€ e parte del ricavato verrà devoluto all’acquisto di beni di prima necessità per le persone senza dimora di Torino. Per prenotazioni contattare 333.6301877.

condividi su

martedì 27 Febbraio
«Torino Senzatomica», mostra sul disarmo nucleare
27/02/2018 (tutto il giorno)

L’istituto buddista italiano «Soka Gakkai» propone «Torino Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari», una mostra sul disarmo nucleare per informare e far riflettere sulla realtà delle armi nucleari, toccando temi come la responsabilità sociale dello scienziato, la responsabilità nei confronti delle generazioni future, l’impatto ambientale dei test nucleari, il costo esorbitante degli armamenti e del loro mantenimento. La mostra … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 26 Febbraio 20:00
Cena delle comunità: appuntamento di beneficienza a cura di Madian Orizzonti onlus
26/02/2018 20:00

La consueta Cena in Vetreria, organizzata da Madian Orizzonti onlus – Missioni Camilliane, è diventata la “Cena delle comunità”. Cambia il luogo ma resta lo spirito che la animava: condividere un po’ del nostro tempo e la cena con i nostri fratelli che appartengono o frequentano le Comunità o le Associazioni che aiutano chi fa più fatica a vivere. I piatti saranno preparati da Stefano … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 26 Febbraio 17:30
Le parole dell’innovazione e del lavoro», ciclo di seminari a cura dell’Ismel
26/02/2018 17:30

l’Istituto per la memoria e cultura del lavoro (Ismel) propone un ciclo di seminari dal titolo «Le parole dell’innovazione e del lavoro»: cinque gli appuntamenti da febbraio a maggio dedicati questo tema. Il primo appuntamento tratta di redistribuzione del lavoro come libertà e come reddito, e si tiene lunedì 26 febbraio 2018 dalle 17.30 alle 19.30 presso il Polo del ‘900, in via del Carmine … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 26 Febbraio 17:00
«Come in un libro aperto = Apertura di orizzonti», inaugurazione mostra
26/02/2018 17:00

L’Associazione culturale “Amico Libro”, in collaborazione con il Liceo Artistico Statale Aldo Passoni, ha curato la mostra “Come in un libro aperto = Apertura di orizzonti”, che rientra nell’attività culturale del 2018 promossa dal Consiglio regionale del Piemonte. Si tratta di “un focus sul diritto al lavoro nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro”: la mostra sarà esposta all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (via Arsenale 14/G … Continua a leggere »

condividi su

domenica 25 Febbraio 18:00
S. Messa per i senza fissa dimora defunti
25/02/2018 18:00

Domenica 25 febbraio 2018, ore 18, nella chiesa dei Santi Martiri (via Garibaldi 25) a Torino, la Comunità di Sant’Egidio organizza la Santa Messa annuale in ricordo di Modesta Valenti, presieduta dall’Arcivescovo di Torino S.E. Mons. Cesare Nosiglia. Modesta era una donna senza casa che viveva alla Stazione Termini di Roma. Il 31 gennaio 1983 moriva senza essere soccorsa. Da allora, ogni anno, la Comunità … Continua a leggere »

condividi su