Riprendono gli appuntamenti di TorinoLab con l’incontro “Le virtù civili: tra imprese, imprenditore e territorio”, giovedì 19 febbraio 2018 ore 19 presso Binaria Book, via Sestriere 34 a Torino, con la presenza delle imprenditrici e degli imprenditori Enrica Bruneri, Marco Piccolo, Livia Ferrara e Marco Urso.
L’associazione Chicercatrova onlus propone, presso la sua sede in corso Peschiera 192/A a Torino, l’incontro «La sinfonia del silenzio: l’oasi interiore» con Tiziana Chiamberlando, docente di religione cattolica. L’appuntamento è per lunedì 19 febbraio 2018 alle 18.
Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »
«Questo è il mio corpo» è l’incontro volto alla sensibilizzazione a favore delle vittime di tratta promosso dall’associazione Papa Giovanni XXIII, dall’Ufficio pastorale migranti e dal Sermig. L’appuntamento è per domenica 18 febbraio 2018 alle 17.30 presso la chiesa di San Rocco in via San Francesco d’Assisi 1 a Torino. All’incontro vi sarà il concerto gospel del coro Hora Nona, si vedranno filmati e si … Continua a leggere »
Nell’ambito dei “Concerti prima e dopo la Messa”, domenica 18 febbraio 2018, alle ore 10.45 e ore 12.00, alla chiesa della Misericordia, in via Barbaroux 41 a Torino, l’Arciconfraternita della Misericordia propone due concerti con Davide Perron alla chitarra e Cavour Wind Ensemble del Liceo Classico – Musicale Cavour di Torino, diretti dal prof. Gianpiero Lo Bello. INGRESSO LIBERO. Davide Perron alla chitarra esegue … Continua a leggere »
Gli Amici Missioni Consolata organizzano, presso l’Istituto delle Missionarie della Consolata in via Coazze 1 a Torino, incontri di formazione a tema «Migrazioni: ‘Dov’è tuo fratello?’». Prossima data in programma: 18 febbraio 2018 con Marco Bello su «Jiaidismo in Africa occidentale: un fenomeno globale ai confini d’Europa».
Alliance francaise e Medici senza frontiere inaugurano giovedì 15 febbraio 2018 alle 18, in via Saluzzo 60 a Torino, la mostra fotografica «Percorsi interiori. Fotografie e raccolta di testimonianze» di Bruno Fert. Saranno presenti all’appuntamento François Dumont, direttore Comunicazione e Advocacy Msf; Fabrice Placet, direttore Alliance française Torino e Alessandro Barberis, presidente Alliance française Torino. La mostra sarà visitabile a Torino dal 15 al 22 … Continua a leggere »
L’Associazione Difendiamo il Futuro organizza un nuovo percorso di alta formazione sul tema «Polis policy». Il percorso prevede tre sabati di dibattito e interazione con esperti di economia, politica, scienza, storia e cultura, con i quali verranno affrontati gli argomenti del futuro del lavoro e dell’intelligenza artificiale, partendo dalle domande più scomode, quali: le macchine potranno effettivamente sostituire l’uomo? Passando alla questione della sostenibilità del … Continua a leggere »
L’associazione Chicercatrova onlus propone, presso la sua sede in corso Peschiera 192/A a Torino, il gruppo di studio sul cristianesimo partendo dal testo «Introduzione al cristianesimo» di J. Ratzinger. L’appuntamento, previsto per venerdì 16 febbraio 2018 alle 21, sarà condotto da don Ezio Risatti, psicoterapeuta e preside di Ius-To Rebaudengo.
È in programma venerdì 16 febbraio 2018 alle ore 16-18, presso il Centro Teologico, in corso Stati Uniti 11/H a Torino, il seminario «Antropologia biblica e coranica», nell’ambito del ciclo di incontri su «Chi è il mio prossimo, ovvero il problema dell’altro in riferimento al dibattito contemporaneo». Se “la fede è l’invito di Dio a vedere la sua impronta sul volto dell’altro” come ci … Continua a leggere »
Venerdì 16 febbraio 2018 ore 15.30, nell’Aula Magna Liceo Classico Massimo d’Azeglio – Via Parini 8 a Torino- proseguono gli incontri interdisciplinari organizzati dall’Unitre Torino per approfondire tematiche legate alla cultura, all’arte, all’attualità e a molto altro. Tema dell’incontro: “La Catalogna e l’Europa”. Si ripercorrerà la trasformazione delle tendenze autonomistiche fino agli eventi del 2017, analizzando da un lato le conseguenze di altre possibili … Continua a leggere »
È in programma venerdì 16 febbraio 2018, ore 10.30 – 13.00, presso il Centro di formazione professionale Ciofs-Fp dell’Istituto Sacro Cuore a Vercelli, l’incontro «Formazione – Lavoro – Coesione Sociale: i risvolti positivi del sistema duale. Il contesto piemontese». Intervengono: il Sottosegretario al Ministero del Lavoro Luigi Bobba, che prima del convegno, incontrerà i ragazzi e visiterà i laboratori; il Presidente CONFAP – Massimiliano … Continua a leggere »
Ad ingresso libero nello Spazio Ersel di piazza Solferino 11 a Torino fino al 16 febbraio 2018, la mostra “Blow Up” nasce con l’obiettivo di sostenere il progetto di Fondazione Paideia e ADISCO – Sezione Piemonte, giunto al quinto anno consecutivo, iniziativa di raccolta fondi per offrire ai bambini assistiti e alle loro famiglie un viaggio a Disneyland Paris. Il ricavato della vendita delle opere … Continua a leggere »
«Torino for Syria» è il nome dell’iniziativa promossa da Operazione Colomba, Acmos, Hiroshima Mon Amour, federazione Vera Nocentini, Associazione Accomazzi AltreProspettive, centro studi Sereno Regis, fondazione Benvenuti in Italia e Libera Piemonte con lo scopo di raccogliere fondi per i profughi siriani e per promuovere e diffondere la loro proposta di pace. L’appuntamento è previsto per giovedì 15 febbraio 2018 alle 19 presso Hiroshima Mon … Continua a leggere »
Giovedì 15 febbraio 2018 alle 16.30, nella Sala conferenze dell’Archivio di Stato in piazzetta Mollino 1 a Torino, l’associazione Pro cultura femminile propone l’incontro «La rinascita del giornalismo» con Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte. Per ulteriori informazioni contattare 011.889378.
Nel centro di Torino apre il primo sportello per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro di soggetti appartenenti a categorie protette. È il frutto della collaborazione tra l’agenzia del lavoro Synergie e il Centro Servizi per il Volontariato Vol.To. La presentazione si terrà giovedì 15 febbraio 2018 alle ore 11.30 presso la sede di Vol.To, in via Giolitti 21 a Torino. Intervengono: – Silvio … Continua a leggere »
Alliance francaise e Medici senza frontiere inaugurano giovedì 15 febbraio 2018 alle 18, in via Saluzzo 60 a Torino, la mostra fotografica «Percorsi interiori. Fotografie e raccolta di testimonianze» di Bruno Fert. Saranno presenti all’appuntamento François Dumont, direttore Comunicazione e Advocacy Msf; Fabrice Placet, direttore Alliance française Torino e Alessandro Barberis, presidente Alliance française Torino. La mostra sarà visitabile a Torino dal 15 al 22 … Continua a leggere »
Mercoledì 14 febbraio 2018, ore 21, in c.so Peschiera 192 a Torino, l’associazione Chicercatrova organizza una serata sui «Cristiani perseguitati nel mondo: dove come perché». Relatore don Ermis Segatti, Facoltà Teologica di Torino.
Mercoledì 14 febbraio 2018 ore 18.30, presso il Centro Culturale italo-arabo Dar al Hikma, in via Fiochetto 15 a Torino, si tiene la presentazione del libro «Lettere da Yerevan» di Giorgio Macor. L’odissea di una famiglia armena che nel 1946 emigra nella Yerevan sovietica. A seguire apericena italo-araba, euro 15. Serata dedicata alla “Clinica dell’Amicizia” di Kabul. Prenotazioni entro martedì 13: Claudio 3396784150
Nell’ambito dei Mercoledì dell’Accademia il 14 febbraio 2018 ore 17.30, nella Sala dei Mappamondi di via Accademia delle Scienze 6 a Torino, il professor Francesco Remotti, Università di Torino tiene una conferenza su «Ridere degli dèi, ridere con gli dèi. L’umorismo teologico». Il programma completo è all’indirizzo: www.accademiadellescienze.it. INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI.