Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

giovedì 8 Febbraio 17:45
«Dalla chirurgia ricostruttiva alla chirurgia rigenerativa», conferenza dei GiovedìScienza
08/02/2018 17:45

Nell’ambito dei GiovedìScienza – Università di Torino, giovedì 8 febbraio 2018, ore 17.45, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale, via Verdi 9 a Torino, si tiene la conferenza-spettacolo «Dalla chirurgia ricostruttiva alla chirurgia rigenerativa. Cellule staminali e fattori di crescita tra successi e promesse». Interviene Francesco Segreto del Centro di Ricerca Chirurgica Ricostruttiva, Università Campus Biomedico di Roma – Vincitore del Premio GiovedìScienza 2017.   I … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 7 Febbraio 21:00
«Costruire in Due», presentazione percorso di accompagnamento alla vita di coppia
07/02/2018 21:00

Mercoledì 7 febbraio 2018 alle 21 al Punto Familia (via Casalis 72 a Torino) si tiene un incontro di presentazione di «Costruire in Due», percorso di accompagnamento alla vita di coppia. La serata è informativa e rivolta alle coppie che desiderano approfondire il senso della scelta e del progetto di vita insieme. Gli incontri inizieranno il 21 febbraio. Per informazioni info@puntofamilia.it; tel. 011. 4475906

condividi su

mercoledì 7 Febbraio
«Torino Senzatomica», mostra sul disarmo nucleare
07/02/2018 (tutto il giorno)

L’istituto buddista italiano «Soka Gakkai» propone «Torino Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari», una mostra sul disarmo nucleare per informare e far riflettere sulla realtà delle armi nucleari, toccando temi come la responsabilità sociale dello scienziato, la responsabilità nei confronti delle generazioni future, l’impatto ambientale dei test nucleari, il costo esorbitante degli armamenti e del loro mantenimento. La mostra … Continua a leggere »

condividi su

martedì 6 Febbraio 18:45
«In cosa crede chi crede», sette incontri al Sermig
06/02/2018 18:45

Si tiene presso l’Auditorium del Sermig in piazza Borgo Dora 61 a Torino «In cosa crede chi crede?», ovvero sette serate per riscoprire i fondamenti della fede cattolica. Gli incontri si terranno tutti di martedì dalle 18.45 alle 20.30, per chi desidera dalle 21 alle 22 vi sarà l’incontro di preghiera. Gli appuntamenti saranno: il 6 febbraio con «Introduzione alla Bibbia» di Gian Luca Carrega, … Continua a leggere »

condividi su

martedì 6 Febbraio
Accompagnare le coppie in crisi: corso per sacerdoti
06/02/2018 (tutto il giorno)

«La coppia e la crisi: come accompagnare, discernere, integrare» è il titolo del corso di formazione proposto dall’associazione Retrouvaille e dall’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia rivolto a sacerdoti e seminaristi dell’ultimo anno interessati all’accompagnamento delle situazioni di crisi della coppia. Le proposte per seguire il corso sono due: una il 23-24 ottobre a Trani presso il centro di spiritualità Sanguis Christi in via … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 5 Febbraio 17:30
«La Kabbalà: origini e concetti fondamentali», incontro al Centro sociale della Comunità Ebraica
05/02/2018 17:30

Lunedì 5 febbraio 2018 alle ore 17.30 presso il Centro sociale della Comunità Ebraica, piazzetta Primo Levi 12 a Torino, l’Amicizia Ebraico-Cristiana e la Comunità Ebraica propongono la conferenza “La Kabbalà: origini e concetti fondamentali”. Questa iniziativa rientra in un ciclo di conferenze che hanno lo scopo di approfondire gli sviluppi dell’ebraismo e del cristianesimo ed il loro intrecciarsi con le culture e nei contesti … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 5 Febbraio 15:30
Unitre Torino: nuovo corso su “L’Arma dei Carabinieri”
05/02/2018 15:30

Inizia il 5 febbraio 2018 il nuovo corso su «L’Arma dei Carabinieri», organizzato dall’Unitre Torino per i suoi soci. Coordinato dal Capitano Luigi Filippo Visone, si svolgerà il lunedì alle ore 15.30, in corso Trento 13 (scala A), e ripercorrerà la storia dell’Arma dei Carabinieri, approfondendone l’organizzazione territoriale, i compiti istituzionali, il Reggimento a cavallo e i Reparti Speciali. Ci si soffermerà anche sulle truffe … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 5 Febbraio 15:30
Unitre Torino: nuovo corso su «L’Arma dei Carabinieri»
05/02/2018 15:30

Inizia il 5 febbraio 2018 il nuovo corso L’Arma dei Carabinieri, organizzato dall’Unitre Torino per i suoi soci. Coordinato dal Capitano Luigi Filippo Visone, si svolgerà il lunedì alle ore 15.30 (nella sede Unitre Torino – corso Trento 13, scala A) e ripercorrerà la storia dell’Arma dei Carabinieri, approfondendone l’organizzazione territoriale, i compiti istituzionali, il Reggimento a cavallo e i Reparti Speciali. Ci si soffermerà … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 5 Febbraio 15:00
Alzheimer Caffè, socializzazione e informazione per i malati di demenza e i loro familiari
05/02/2018 15:00

Sono ben 26 gli appuntamenti in programma nel 2018 con “Alzheimer Caffè” e “Caffè incontro”, luoghi d’incontro dedicati ai malati di demenza e ai loro familiari, con spazi di socializzazione e incontri con professionisti, organizzati e gestiti da A.S.V.A.D. – Associazione di solidarietà e volontariato a domicilio Onlus. Nella sala incontri di Cascina Roccafranca (via Rubino 45) si chiama “Caffè incontro” e negli spazi polivalenti … Continua a leggere »

condividi su

sabato 3 Febbraio 17:00
Associazione musicale Musicaviva: due concerti
03/02/2018 17:00

Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, l’associazione musicale Musicaviva in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, propone due concerti:   – giovedì 1 febbraio 2018 ore 17.00, presso la Biblioteca Civica A. Della Corte – Villa della Tesoriera, in corso Francia 186 a Torino. Si esibisce il Trio Juvarra: Andrea Maffolini, violino; Martino Maina, violoncello; Mirko Bertolino, pianoforte. Musica di F. Martin, G. … Continua a leggere »

condividi su

sabato 3 Febbraio 14:30
«Aiutami a smettere, da solo non ce la faccio», incontro a cura dell’associazione “Genitori si diventa”
03/02/2018 14:30

«Aiutami a smettere, da solo non ce la faccio! – Accompagnare i genitori a gestire la rabbia e i comportamenti oppositivi nell’età evolutiva» è il titolo dell’incontro organizzato dall’Associazione “Genitori si diventa” dalla sezione di Torino, all’interno del ciclo di appuntamenti «Parliamone con». Appuntamento sabato 3 febbraio 2018 dalle 14.30 alle 17.30 a Cascina Roccafranca, in via Rubino 45 a Torino. Relatrice Antonella Castagno, insegnante … Continua a leggere »

condividi su

sabato 3 Febbraio 10:00
«Dirty marketing. Pubblicità ingannevole e neuroscienze», conferenza di G.I.C. Forum e ViviPiemonte
03/02/2018 10:00

Sabato 3 febbraio 2018 ore 10, presso la biblioteca civica Italo Calvino in Lungo Dora Agrigento 94 a Torino, G.I.C. Forum e l’associazione ViviPiemonte organizzano la conferenza «Dirty marketing. Pubblicità ingannevole e neuroscienze», a cura di Emmanuele Macaluso, autore del Manifesto del marketing etico. Con il patrocinio della Circoscrizione 7. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Prenotare a: gicforum@alice.it (Scrivere nell’oggetto “Marketing”) oppure … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 2 Febbraio 20:30
Iniziative del gruppo MEIC di Torino
02/02/2018 20:30

Il gruppo MEIC di Torino segnala alcune iniziative nel mese di febbraio 2018.   – Festa della pace per Giovani e Adulti. Insieme con l’Azione Cattolica e la Gioc il MEIC Torino organizza la festa della pace dal titolo “Migranti e rifugiati, uomini e donne in cerca di pace”, si svolgerà venerdì 2 febbraio presso la sala della parrocchia di san Lorenzo Martire a Collegno, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 1 Febbraio 17:45
«Dall’invenzione della carta all’iphone. Conoscere il passato per immaginare il futuro»: appuntamento ai GiovedìScienza
01/02/2018 17:45

Nell’ambito dei GiovedìScienza giovedì 1 febbraio 2018, ore 17.45, al Teatro Colosseo in via Madama Cristina 71 a Torino, si tiene la conferenza-spettacolo «Dall’invenzione della carta all’iphone. Conoscere il passato per immaginare il futuro» a cura di Gianfranco Pacchioni, Accademia Nazionale dei Lincei – Dipartimento di Scienza dei Materiali, Università Milano Bicocca.   Dall’invenzione della carta fino ad arrivare al transistor, ai dischi magnetici e … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 1 Febbraio 17:00
Associazione musicale Musicaviva: due concerti
01/02/2018 17:00

Nell’ambito del Torino Chamber Music Festival, l’associazione musicale Musicaviva in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, propone due concerti: – giovedì 1 febbraio 2018 ore 17.00, presso la Biblioteca Civica A. Della Corte – Villa della Tesoriera, in corso Francia 186 a Torino. Si esibisce il Trio Juvarra: Andrea Maffolini, violino; Martino Maina, violoncello; Mirko Bertolino, pianoforte. Musica di F. Martin, G. Faurè, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 1 Febbraio 17:00
A CasaOz onlus tornano le letture animate per bambini di scuola materna ed elementare
01/02/2018 17:00

Ricominciano dal 1° febbraio 2018 le letture animate per bambine e bambini di scuola materna ed elementare. Nadia Celeghini, illustratrice e laureata in storia della letteratura per l’infanzia, condurrà attraverso fiabe di meraviglia, storie di paura, racconti di gioia, favole furibonde e favole d’amore. Gli incontri si terranno a CasaOz in corso Moncalieri 262 a Torino dalle 17 alle 18-18,30 e sono ad ingresso libero … Continua a leggere »

condividi su