Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

venerdì 24 Novembre 17:30
Marchesato di Monferrato: incontro sull’archivio digitale all’Educatorio della Provvidenza
24/11/2017 17:30

Gli Amici dell’Educatorio della Provvidenza organizzano presso la sede di corso Trento 13 a Torino un incontro sul «concepimento, la progettazione e la realizzazione dell’archivio digitale storico del Marchesato di Monferrato » venerdì 24 novembre 2017 alle ore 17.30 a cura di Roberto Maestri.

condividi su

giovedì 23 Novembre 19:00
«Musica e potere. L’anima russa», tre incontri alla Biblioteca del Polo del ‘900
23/11/2017 19:00

Al rapporto tra architettura e potere si sono ispirati EstOvest Festival 2017 e l’Istituto piemontese “Antonio Gramsci” nell’immaginare un progetto artistico comune, sull’onda della felice collaborazione iniziata già lo scorso anno. Nasce così il percorso parallelo “Musica e Potere” pensato appositamente nella ricorrenza dei Cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre (Rivoluzione russa del 1917). Tre incontri alla Biblioteca del Polo del ‘900 (9, 16 e 23 … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 23 Novembre 18:00
Don Luigi Ciotti inaugura il calendario di appuntamenti 2017-2018 della Scuola di Pace
23/11/2017 18:00

Sarà Don Luigi Ciotti a inaugurare il calendario di appuntamenti 2017-2018 della Scuola di Pace “Toni Lucci” di Bra. Giovedì 23 novembre 2017 alle ore 18, nell’Auditorium del centro culturale “Giovanni Arpino” (largo Resistenza, Bra), è in programma l’incontro con il fondatore del Gruppo Abele e presidente di Libera, associazione che da più di vent’anni si occupa di sensibilizzazione e contrasto al fenomeno delle mafie. … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 23 Novembre 17:45
«L’agricoltura non si fa solo nei campi. Vecchi dibattiti e nuove tecnologie genetiche», incontro ai GiovedìScienza
23/11/2017 17:45

Nell’ambito della 32-ma edizione dei GiovedìScienza, giovedì 23 novembre 2017 alle 17.45, nell’aula magna campus Luigi Einaudi (Università di Torino), in Lungo Dora Siena 100/A a Torino, è in programma la conferenza «L’agricoltura non si fa solo nei campi. Vecchi dibattiti e nuove tecnologie genetiche». Relatore: Michele Morgante, Università di Udine.   Da decenni il dibattito sulle modificazioni genetiche nelle piante vede contrapporsi le ragioni … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 23 Novembre 16:30
Due incontri della Pro cultura femminile su divulgazione della storia e particolato nocivo dell’aria
23/11/2017 16:30

L’associazione Pro cultura femminile invita, giovedì 23 novembre 2017 alle 16.30 presso la Sala conferenza dell’archivio di Stato (piazzetta Mollino 1) a Torino, l’incontro-dibattito con il dottor Alberto Riccadonna su «Divulgare la storia». «Fibre, particolati e nanoparticelle dispersi nell’aria: come, quando e perché fanno male» sarà il tema del 30 novembre con la professoressa Bice Fubini.

condividi su

giovedì 23 Novembre 15:00
Concerto della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense al Cottolengo
23/11/2017 15:00

Appuntamento da non perdere, quello in calendario giovedì 23 novembre 2017, alle ore 15.00 nel teatro della Piccola Casa della Divina Provvidenza a Torino, in via Cottolengo 12, dove si terrà il concerto della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, offerto agli ospiti della Piccola Casa in onore dell’Alpino Beato fratel Luigi Bordino. Benché il concerto sia un tradizionale dono della Fanfara a tutti gli ospiti … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 23 Novembre 09:30
«Cucire parole, cucire numeri. Primo Levi e il sistema periodico»: convegno internazionale
23/11/2017 09:30

Il 22 e 23 novembre 2017, presso l’Accademia delle Scienze di Torino (Sala dei Mappamondi, Via Accademia delle Scienze 6) l’Accademia delle Scienze e il Centro Internazionale di Studi Primo Levi organizzano, nel trentesimo anniversario della scomparsa dello scrittore torinese, un convegno internazionale che vuole porre «Il sistema periodico» di Primo Levi al centro dei propri lavori. Il volume, dichiarato dalla Royal Institution di Londra … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 22 Novembre 15:00
«Cucire parole, cucire numeri. Primo Levi e il sistema periodico»: convegno internazionale
22/11/2017 15:00

Il 22 e 23 novembre 2017, presso l’Accademia delle Scienze di Torino (Sala dei Mappamondi, Via Accademia delle Scienze 6) l’Accademia delle Scienze e il Centro Internazionale di Studi Primo Levi organizzano, nel trentesimo anniversario della scomparsa dello scrittore torinese, un convegno internazionale che vuole porre «Il sistema periodico» di Primo Levi al centro dei propri lavori. Il volume, dichiarato dalla Royal Institution di Londra … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 22 Novembre 00:00
Premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani”
22/11/2017 00:00

Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma.   Il premio nazionale … Continua a leggere »

condividi su

martedì 21 Novembre 18:15
«Alveare» di Grugliasco e «Isola che non c’è»: nuova collaborazione per migliorare il servizio alla collettività
21/11/2017 18:15

Nuova collaborazione per il progetto «Alveare» di Grugliasco: a partire da martedì 21 novembre 2017 l’associazione “L’Isola che non c’è” aprirà le porte della sua sede per ospitare il progetto di valorizzazione dei prodotti a km zero. Nella giornata inaugurale, in programma un aperitivo aperto al pubblico per festeggiare, insieme alla nuova comunità, l’inizio della collaborazione. Tanti prodotti freschi e genuini da assaporare direttamente nella … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 20 Novembre 00:00
Storie di donne per i bimbi di Nairobi: concorso fotografico solidale
20/11/2017 00:00

Prende il via il concorso fotografico solidale «Storie di donne – Regala un sorriso» organizzato dal Comitato collaborazione medica. In palio cinque premi per le foto migliori, selezionate da una giuria tecnica e dalle preferenze del popolo del web. Ad ogni scatto caricato le aziende sponsor «leBebé» e «Nicole Spose» doneranno 2 euro a sostegno del progetto Boresha Maisha per i bambini di strada di … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 20 Novembre
«A scuola: esercizi di equilibrio», spettacolo teatrale a cura di Cisv e Save the Children
20/11/2017 (tutto il giorno)

Nella Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza lunedì 20 novembre 2017, presso la Biblioteca Nazionale piazza C. Alberto 3 a Torino (Auditorium), alle 10 e alle 14, Cisv e Save the Children organizzano «A scuola: esercizi di equilibrio», spettacolo teatrale per raccontare la dispersione scolastica, nell’ambito del progetto Fuoriclasse.   Una piéce sul tema del benessere scolastico pensata e messa in scena dall’intera comunità: … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 20 Novembre 00:00
XXIV edizione del Festival organistico internazionale al Santuario di Santa Rita: calendario concerti
20/11/2017 00:00

Torna da ottobre 2017 a maggio 2018 il Festival organistico internazionale organizzato dall’associazione musicale Cantus Firmus di Torino e dalla parrocchia-santuario Santa Rita da Cascia in piazza Santa Rita a Torino. Ingresso libero. Inizio concerti alle ore 21.00   La XXXIV edizione è dedicata alla memoria di: William Mathias (1934-1992), Henri Mulet (1878 – 1967), Georg Philipp Telemann (1681 – 1767), Franz Tunder (1614 – … Continua a leggere »

condividi su

domenica 19 Novembre 18:30
«Custodiamo», incontro per educatori ACR e giovanissimi
19/11/2017 18:30

Il 19 novembre dalle 18.30 alle 22.30 nella parrocchia Immacolata Concezione e San Donato, in via San Donato 21 a Torino, si terrà l’incontro per educatori ACR e giovanissimi. “Custodiamo” è il titolo dell’incontro e interverrà Luca Marcelli, responsabile nazionale dell’ ACR. Dopo il suo intervento si terranno i laboratori per pensare al modo migliore per custodire i ragazzi e le loro vite.   PROGRAMMA: … Continua a leggere »

condividi su

domenica 19 Novembre 16:00
«Padre Juan Bertolone. Grande missionario chierese», mostra fotografica a Chieri
19/11/2017 16:00

Dal 29 ottobre al 19 novembre 2017 la chiesa di San Filippo a Chieri (corso Vittorio Emanuele II 61) ospita la mostra fotografica “Padre Giovanni Bertolone, un grande missionario chierese”. Obiettivo della mostra è far conoscere – anche nella sua cittadina nativa – un sacerdote salesiano che è stato missionario in Argentina dedicandosi completamente ai più poveri e ai più disagiati. Le foto esposte nella … Continua a leggere »

condividi su

domenica 19 Novembre 00:00
Storie di donne per i bimbi di Nairobi: concorso fotografico solidale
19/11/2017 00:00

Prende il via il concorso fotografico solidale «Storie di donne – Regala un sorriso» organizzato dal Comitato collaborazione medica. In palio cinque premi per le foto migliori, selezionate da una giuria tecnica e dalle preferenze del popolo del web. Ad ogni scatto caricato le aziende sponsor «leBebé» e «Nicole Spose» doneranno 2 euro a sostegno del progetto Boresha Maisha per i bambini di strada di … Continua a leggere »

condividi su

domenica 19 Novembre 00:00
Premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani”
19/11/2017 00:00

Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma.   Il premio nazionale … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Novembre 19:30
Dialoghi e film su migrazioni e impresa sociale: appuntamento del Cisv al Cinema Massimo
18/11/2017 19:30

Sabato 18 novembre 2017, ore 19.30-22, al Cinema Massimo, in via Verdi 18 a Torino, il Cisv propone un dibattito e un film su «Impresa sociale e imprenditoria migrante in Senegal». Ingresso 4 €   Attraverso le storie vere di Lamine, fuggito dal Senegal per motivi politici, di Valentine, artista congolese che vive con l’anziana madre sognando una brillante carriera, e di altri giovani profughi … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Novembre 18:30
Festival «Est-ovest Off», la musica di qualità fuori dalle sale da concerto
18/11/2017 18:30

EstOvest Off, iniziativa articolata in due appuntamenti, porta la grande musica di oggi in luoghi del tutto inusuali. Non spazi scelti per caso, ma contesti di lavoro e di vita quotidiana dal forte potere evocativo, capaci di arricchire l’ascolto di una dimensione tutta nuova. INGRESSO GRATUITO.   1 – Farmacia di Porta Palazzo Primo appuntamento sabato 4 novembre 2017 ore 11.30 alla Farmacia di Porta … Continua a leggere »

condividi su