Archivi della categoria: Associazioni e movimenti

lunedì 30 Ottobre 17:30
Centro studi Pareyson: due nuove conferenze sull’amore nel pensiero filosofico-religioso
30/10/2017 17:30

Il Centro studi Luigi Pareyson organizza due conferenze nell’ambito del seminario pluriennale «La filosofia e l’amore. L’amore nella storia del pensiero», che si propone di esplorare le interpretazioni che il tema dell’amore ha ricevuto nel pensiero filosofico-religioso dall’antichità a oggi.   La prima conferenza, intitolata «Un amore violento: la teologia della grazia di Agostino», è in programma martedì 10 ottobre 2017 ore 17.30 a Torino, … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 30 Ottobre 00:00
XXIV edizione del Festival organistico internazionale al Santuario di Santa Rita: calendario concerti
30/10/2017 00:00

Torna da ottobre 2017 a maggio 2018 il Festival organistico internazionale organizzato dall’associazione musicale Cantus Firmus di Torino e dalla parrocchia-santuario Santa Rita da Cascia in piazza Santa Rita a Torino. Ingresso libero. Inizio concerti alle ore 21.00   La XXXIV edizione è dedicata alla memoria di: William Mathias (1934-1992), Henri Mulet (1878 – 1967), Georg Philipp Telemann (1681 – 1767), Franz Tunder (1614 – … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 30 Ottobre 00:00
Palazzo Barolo: torna la rassegna culturale «Singolare e Plurale»
30/10/2017 00:00

Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 30 Ottobre 00:00
Le proposte di ottobre di Chicercatrova onlus
30/10/2017 00:00

L’associazione Chicercatrova onlus invita al ciclo di conferenze e incontri di ottobre presso la sede di corso Peschiera 192/A a Torino. Mercoledì 11 ottobre 2017 alle 21 il tema sarà «La mentalità del criminale comune e perché conviene essere onesti» discusso dal psicoterapeuta professore Ezio Risatti. Mercoledì 25 alle 21 con don Ermis Segatti si parlerà di «Pro e contro Papa Francesco. Il confronto odierno … Continua a leggere »

condividi su

domenica 29 Ottobre 19:00
Progetto «Torino la mia città»: nuovi corsi di italiano e cittadinanza attiva per donne nordafricane
29/10/2017 19:00

I corsi di italiano e di cittadinanza attiva “Torino la mia città”, rivolti alle donne nordafricane e organizzati da Mondi in città onlus e dal Meic, avranno la loro inaugurazione ufficiale domenica 29 ottobre 2017, alle 19, nella Casa del Quartiere di San Salvario, via Morgari 14 -Torino. Nella serata saranno presentati i corsi, destinati ogni anno a circa 350 donne nordafricane, accompagnate da 180 … Continua a leggere »

condividi su

domenica 29 Ottobre 19:00
Imparare l’italiano, diventare cittadine: serata informativa
29/10/2017 19:00

Domenica 29 ottobre alle 19 nella casa del quartiere San Salvario, via Morgari 14, a Torino le associazioni Mondi in città onlus e Meic, organizzano l’inaugurazione dell’evento «Imparare l’italiano, diventare cittadine. Festa d’inaugurazione dei corsi di ‘Torino la mia città’». La serata è occasione di presentazione dei corsi.

condividi su

domenica 29 Ottobre 17:00
«Concerto in alternatim» alla chiesa della Misericordia i
29/10/2017 17:00

Domenica 29 ottobre 2017 alle ore 17.00, nella chiesa della Misericordia in via Barbaroux 41 a Torino, l’Arciconfraternita della Misericordia presenta il «Concerto in alternatim»: all’organo il Maestro Massimo Caracò e il coro Cantus Ecclesiae, diretto dal Maestro Marco Merletti.   Per informazioni: 011. 8123297, segreteria@arciconfraternitamisericordia.it, www.arciconfraternitadellamisericordia.it

condividi su

domenica 29 Ottobre 00:00
Palazzo Barolo: torna la rassegna culturale «Singolare e Plurale»
29/10/2017 00:00

Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »

condividi su

domenica 29 Ottobre
«I tuoi sacerdoti si vestiranno di giustizia», mostra a Villa Remmert
29/10/2017 (tutto il giorno)

È aperta fino al 29 ottobre 2017 la mostra «I tuoi sacerdoti si vestiranno di giustizia» allestita presso le sale espositive di Villa Remmert a Ciriè dal Circolo Culturale Ars et Labor, con il patrocinio della Città di Cirié. La mostra, realizzata in commemorazione del «Priore» don Giuseppe Genero a un anno dalla morte, si concentrerà in particolare sui paramenti sacri. Sarà visitabile nei giorni … Continua a leggere »

condividi su

domenica 29 Ottobre
Medjugorie Giaveno onlus: pranzo solidale
29/10/2017 (tutto il giorno)

L’associazione onlus «Medjugorje Giaveno» organizza domenica 29 ottobre il pranzo solidale presso la sede degli Alpini di Giaveno (via Caduti sul lavoro 1). La giornata comincia alle 10.15 con la Messa al santuario del Selvaggio di Giaveno presieduta dal rettore padre Francesco Calka. A seguire pranzo e animazione. Il ricavato è destinato ai centri di accoglienza per bambini orfani di Medjugorje e al centro per … Continua a leggere »

condividi su

sabato 28 Ottobre 17:00
«Piano in primo piano festival», recital di pianoforte alla Cappella dei Mercanti
28/10/2017 17:00

Sabato 28 ottobre 2017 ore 17.00, nella Cappella dei Mercanti in via Giuseppe Garibaldi 25 a Torino, l’associazione Musicaviva propone un recital di pianoforte di Giulio Pagano. Musiche di: F. Chopin, F. Liszt, A. Skrjabin, M. Ravel. Ingresso libero. È gradita un’offerta. Info: Musicaviva 3392739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, sito: www.associazionemusicaviva.it

condividi su

sabato 28 Ottobre 10:00
Noi Torino: assemblee statutaria e associativa con incontro formativo su «La riforma del terzo settore»
28/10/2017 10:00

È fissata per il 28 ottobre 2017 (prima convocazione alle ore 7, seconda alle ore 10), presso la sede legale in Viale E. Thovez 45 a Torino, l’assemblea statutaria dell’associazione Noi Torino. Ordine del giorno: preghiera insieme, intervento del Presidente.   Il 2 dicembre 2017 è inoltre fissata l’Assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche e la presentazione dei dati di bilancio. Nell’occasione ci sarà … Continua a leggere »

condividi su

sabato 28 Ottobre 00:00
Palazzo Barolo: torna la rassegna culturale «Singolare e Plurale»
28/10/2017 00:00

Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »

condividi su

sabato 28 Ottobre 00:00
Nuove proposte per Binaria Bimbi 0-6 anni
28/10/2017 00:00

Riprendono le attività di Binaria Bimbi, realtà del Gruppo Abele che si occupa dei piccoli tra gli 0 e i 6 anni. Con il contributo del progetto «Orizzonti 0 – 6» della Compagnia di San Paolo e in collaborazione con i servizi dell’area materno infantile dell’Asl Città di Torino, della Circoscrizione 3, della Città Metropolitana, del Museo del Cinema, dell’Associazione Fratellanza Italia/Marocco, della Scuola dell’infanzia … Continua a leggere »

condividi su

sabato 28 Ottobre
«I tuoi sacerdoti si vestiranno di giustizia», mostra a Villa Remmert
28/10/2017 (tutto il giorno)

È aperta fino al 29 ottobre 2017 la mostra «I tuoi sacerdoti si vestiranno di giustizia» allestita presso le sale espositive di Villa Remmert a Ciriè dal Circolo Culturale Ars et Labor, con il patrocinio della Città di Cirié. La mostra, realizzata in commemorazione del «Priore» don Giuseppe Genero a un anno dalla morte, si concentrerà in particolare sui paramenti sacri. Sarà visitabile nei giorni … Continua a leggere »

condividi su

sabato 28 Ottobre 00:00
Premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani”
28/10/2017 00:00

Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma.   Il premio nazionale … Continua a leggere »

condividi su

sabato 28 Ottobre
Ottava edizione del corso “Meteolab” al Forte di Bard, dedicata a cambiamenti climatici e produzione agro-alimentare
28/10/2017 (tutto il giorno)

Sabato 28 ottobre 2017, dalle 9.30, si tiene l’ottava edizione del corso “Meteolab” al Forte di Bard (Val d’Aosta), dedicata a clima, cambiamenti climatici e produzione agro-alimentare. Partecipazione gratuita ma iscrizione obbligatoria.   Programma dettagliato e info per iscrizioni: http://www.nimbus.it/appuntamenti/files/20171028%20MeteolabBard.pdf

condividi su

venerdì 27 Ottobre 21:15
«Vita, diritto e libertà», incontro con Gandolfini
27/10/2017 21:15

Alla Galleria d’Arte Moderna di corso Ferraris 30 a Torino il 27 ottobre 2017 alle 21.15 l’associazione People Torino presenta «Vita, diritto, libertà» un dialogo con Massimo Gandolfini neurochirurgo e psichiatra e Alfredo Mantovano, magistrato. Il tema dell’incontro sarà sul fine vita e l’accanimento terapeutico medico e giuridico.

condividi su

venerdì 27 Ottobre 20:30
«Migrazioni: la sfida del XXI secolo»: dibattito e concerto di beneficienza per i bimbi etiopi
27/10/2017 20:30

International Help onlus e Città della Scienza e della Salute di Torino organizzano un nuovo appuntamento a favore della mensa di Dilla, in Etiopia, per fornire cibo, acqua pulita, assistenza medica e istruzione prescolare a 300 bimbi altrimenti privi di risorse.   Venerdì 27 ottobre 2017, ore 20.30, presso l’Aula Magna Ospedale Molinette in corso Bramante 88-90 a Torino, è in programma una serata su … Continua a leggere »

condividi su