Archivi della categoria: Associazioni e movimenti
“La buona vita. La grande rivoluzione”, convegno al Collegio Artigianelli
26/05/2017 17:00
Venerdì 26 maggio 2017, alle 17 presso il Collegio Artigianelli in corso Palestro 14 a Torino, la rivista scientifica economica sociale «Italia Etica» l'Opera Torinese del Murialdo organizzano il convegno «La buona vita. La grande rivoluzione». Relatori: M. Enoc, Presidente Ospedale Bambino Gesù L. Ardissone, Direttore generale ASL TO4 F. Balzaretti, Vicepresidente nazionale AMCI Medici Cattolici P. Giachino, Direttore generale Gruppo C.V.A. C. … Continua a leggere
“Giustizia e Libertà”: incontro e mostra al Museo del Carcere di Torino
26/05/2017 16:00
Venerdì 26 maggio 2017 ore 16, presso il Museo del Carcere di Torino, in via Borsellino 3, si tiene il raduno dei patrioti e simpatizzanti di «Giustizia e libertà», in ricordo dell’azionista Vittorio Cimiotta. In occasione del raduno verrà inaugurata la mostra «I giornali nella clandestinità di G.L». Organizzazione a Cura di Fiap Torino e Casa della Resistenza.
Grafie dell’anima in mostra alla parrocchia San Bernardino
26/05/2017 00:00
L’associazione Informacristo ha organizzato una mostra sulle le origini dell’arte cristiana «Grafie mostra dell’anima» con reperti archeologici, monumenti, simboli. L’esposizione è allestita sino al 26 maggio nel chiostro della parrocchia di San Bernardino in via San Bernardino 11 a Torino. Gli orari sono dalle 9.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 19, ingresso libero.
“Figli e nipoti: educarli e comprenderli”, incontro a cura di Chicercatrova
25/05/2017 18:30
Il 25 maggio 2017, alle 18.30, presso la sede di corso Peschiera 192/A in Torino, l’associazione Chicercatrova organizza l’incontro «Figli e nipoti: educarli e comprenderli» per il ciclo «Vivere meglio si può. Parliamone insieme» guidato dalla psicologa e psicoterapeuta Alessandra Subri.
“I pavoni” di Ugo Nespolo: serigrafie all’asta per sostenere le popolazioni Adivasi
25/05/2017 18:00
L’Associazione Yatra onlus, nata nella parrocchia di Gesù Nazareno a Torino, sostiene le attività nella missione dei padri Dottrinari a Ranchi in India. L’artista Ugo Nespolo ha donato a Yatra un’opera che sarà presentata giovedì 25 maggio 2017 alle 18, nella Sala Poli del Centro Sereno Regis, in via Garibaldi 13 a Torino. Il ricavato della vendita delle serigrafie numerate sarà interamente utilizzato per progetti … Continua a leggere
Solidarte per il Mozambico
25/05/2017 18:00
Oaf-I (Organizzazione di Aiuto Fraterno-Italia) organizza l’asta d’arte di beneficienza «Solidarte» il 25 maggio 2017 alle 18 presso il museo Ettore Fico (via Cigna 114) a Torino. L’obiettivo dell’asta è dare un contributo al progetto FormAzione in Mozambico per favorire lo sviluppo dell’Altopiano di Angonia.
Contessa Luciana Frassati: incontro per ricordarla a 10 anni dalla morte
25/05/2017 17:00
Gli Amici della Cultura propongono giovedì 25 maggio 2017 l’incontro «10 anni dalla scomparsa della contessa Luciana Frassati Gawronska: un’occasione per rivisitare la figura del fratello, il beato Pier Giorgio» con Carla Casalegno biografa del beato. Appuntamento alle 17 a Palazzo Cisterna, via Maria Vittoria 12 a Torino.
“Il pensiero di Bruno Leoni tra individualismo radicale e critica della legislazione” alla Fondazione Firpo
25/05/2017 16:30
Prosegue il ciclo di lezioni “La tradizione italiana. Lezioni di storia del pensiero politico” in collaborazione con la Scuola di Studi Superiori Ferdinando Rossi e il Dipartimento di Culture Politica Società dell'Università di Torino. Giovedì 25 maggio 2017 alle ore 16.30, presso la Fondazione Luigi Firpo onlus, in piazza Carlo Alberto 3 a Torino, il prof. Claudio Martinelli dell'Università degli Studi di Milano – … Continua a leggere
Procultura femminile: il pittore Bugatto e le letture per l’estate
25/05/2017 16:30
Per il ciclo di incontri promossi da Pro cultura femminile presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato in piazzetta Mollino 1 a Torino alle 16.30 si terrà giovedì 18 maggio 2017 l’incontro «Un problema per gli storici dell’arte: il pittore Zanetto Bugatto» con Giovanni Romano, mentre giovedì 25 si parlerà di «Letture per l’estate» con Massimo Romano.
“Commons. La Contrada si racconta”, spettacolo teatrale itinerante
25/05/2017 00:00
Nell’ambito del Salone Off la Contrada dei Guardinfanti, situata tra via XX Settembre, via Mercanti e via Barbaroux, ospiterà giovedì 25 maggio 2017 un nuovo appuntamento: uno spettacolo culturale itinerante a cura della Compagnia lilithteatronirico. Cortili, balconi e balconcini della Contrada diventeranno quinte teatrali e scenari di uno spettacolo che ne racconterà vite, segreti e pettegolezzi. Nel corso del pomeriggio la performance, attraverso le strette … Continua a leggere
“Pianeti extrasolari: quante terre ci sono?”, incontro con Angelo Tartaglia
24/05/2017 21:00
Comunicare speranza e fiducia: cinque incontri in diretta streaming sul messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle Comunicazioni
24/05/2017 18:30
Nel suo messaggio per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2017, Papa Francesco invita a riflettere sul rapporto tra comunicazione e speranza per diventare capaci di una testimonianza autentica e carica di fiducia. Per comprendere meglio e concretizzare le numerose indicazioni che il Papa offre all'interno del suo messaggio, l'Associazione WebCattolici Italiani (WeCa), in collaborazione con l'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI, propone … Continua a leggere
“Il risk management: da cultura a nuova professione”: unità didattiche online e incontri con gli esperti
23/05/2017 17:30
L’Associazione Amici dell’Università degli Studi di Torino promuove l’innovativo corso dal titolo Il risk management: da cultura a nuova professione. Dodici unità didattiche online fondamentali per acquisire le basi di questa disciplina, create con il contributo di docenti, accademici ed esperti del settore; 4 tavole rotonde sulla gestione del cyber risk, del rischio clinico, del rischio nelle banche e del rischio nell'industria. La prima … Continua a leggere
Concerto di beneficienza per il Progetto Protezione Famiglia a San Gaetano
21/05/2017 21:00
Il Progetto Protezione Famiglia (PPF) nasce nel 2002, su iniziativa di un gruppo di operatori della Fondazione Faro, per offrire una rete di supporti assistenziali a famiglie svantaggiate colpite dalla malattia oncologica. Per sensibilizzare e sostenere questi percorsi di «sostegno alla fragilità» il coro femminile VocinCanto e il coro Eufoné, diretti dal maestro Pietro Mussino, offrono domenica 21 maggio 2017 alle 21 una serata di … Continua a leggere
“L’inno alla tenerezza”, incontro dell’Unione ex allieve dell’Istituto Mazzarello
21/05/2017 15:30
L’Unione ex allieve dell’Istituto M. Mazzarello (via Cumiana 2/14) domenica 21 maggio 2017 propone l’incontro «L’inno alla tenerezza». Dalle 15.30 le diplomate negli anni dal 1971 al 2017 si incontreranno per confrontare i giorni di oggi e di ieri; seguirà alle 17.30 la lettura delle poesie «Verso l’essenza. Musica e bellezza per tutte noi» di Antonietta Rubino.
Stra-Grugliasco in bicicletta
21/05/2017 09:00
Domenica 21 maggio 2017, ritrovo alle 9 a Grugliasco in via Lanza 32, è in programma la 25-ma edizione della stra-Grugliasco in bicicletta. Protagonisti i ragazzi del progetto “W Il cuoco” dell'associazione “L'isola che non c'è”. Partenza alle 10. Per ulteriori info e iscrizioni: http://www.gruclubadb.it/iscrizioni-on-line-stragrugliasco-2152017/ e email: lisola_chenonce@virgilio.it
“Tutti per 1, 1 per tutti”, giornata di svago e beneficenza per famiglie
21/05/2017 00:00
«Tutti per 1, 1 per tutti» è in programma domenica 21 maggio 2017 nel Parco La Mandria, alla Cascina Oslera (ingresso Robassomero). Organizzato dalla Faro, sezione Valli di Lanzo, è alla seconda edizione ed è finalizzato al sostegno del Progetto Protezione Famiglia. Appuntamento alle 9 con varie possibilità di svago. Pranzo dalle 12. Quota di partecipazione di 15 euro per gli adulti, 12 per la … Continua a leggere
Volontari della Sofferenza, festa per i 70 anni di associazione
21/05/2017 00:00
Il Centro Volontari della Sofferenza di Torino si incontra domenica 21 maggio 2017 nella parrocchia del Beato Pier Giorgio Frassati, per ricordare e festeggiare i 70 anni della associazione formata da persone ammalate e sane, fondata il 17 maggio del 1947 dal Beato Luigi Novarese. Il programma prevede alle 11 la Messa con la comunità locale, celebrata dal parroco don Primo Soldi. Seguirà nel salone … Continua a leggere
“Abbiamo riso per una cosa seria”: vendita di beneficienza al mercato di Rivalta e alla parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori
21/05/2017 00:00
Nell’ambito della campagna nazionale «Abbiamo riso per una cosa seria» di Cisv, Lvia e ProgettoMondo Mlal sarà possibile acquistare il riso solidale Focsiv-Coldiretti: il 16 maggio 2017 presso il mercato cittadino di Rivalta e il 20 e 21 maggio presso la parrocchia Sant'Alfonso Maria de' Liguori (via Netro 3 a Torino) in orario Messe. Il ricavato sarà destinato a realizzare interventi di agricoltura famigliare e … Continua a leggere
