In occasione della solennità di San Bernardino da Siena, sabato 20 maggio 2017, alle 21, presso la parrocchia San Bernardino da Siena in via San Bernardino 11 a Torino, il coro “Ora è tempo di gioia”, diretto da Danilo Agosta, si esibisce in concerto. Per ulteriori info: www.tempodigioia.it
Il progetto Genitori&Figli del Gruppo Abele propone una serie di laboratori per la genitorialità maschile. I percorsi sono studiati per bambini da 0 a 6 anni, al sabato dalle 10.30 alle 12.30, a partire dall’11 febbraio e fino al 20 maggio. I laboratori si terranno a Binaria Bimbi, in via Sestriere 34 a Torino. Il calendario prevede: l’11 febbraio: «La mani del papà: la lettura … Continua a leggere »
Sabato 20 maggio 2017 l’associazione San Filippo propone una visita guidata dal titolo «Riflessi d'arte, modelli romani tra Rinascimento e Barocco nelle chiese di Torino: san Filippo Neri e il Duomo di san Giovanni». La narrazione itinerante intende evidenziare i modelli artistici e culturali di matrice romana presenti nelle scelte e nella progettazione di due dei più importanti complessi monumentali della nostra città. Ritrovo … Continua a leggere »
Il Movimento cristiano dei lavoratori organizza per il 20 maggio 2017 (dalle 9.30 alle 12.30) un convegno su «Industria 4.0 – Dottrina sociale 4.0». La mattinata di confronto, che si terrà all’Hotel Diplomatic in via Cernaia 42 (Torino), avrà come relatori – oltre al presidente torinese Annalisa Magone e nazionale Giovanni Gut – l’assessore alle attività produttive della Regione Piemonte Giuseppina De Santis, il segretario … Continua a leggere »
Un anno di eventi e funzioni religiose, per ricordare San Domenico Savio a 175 anni dalla nascita, avvenuta a San Giovanni di Riva il 2 aprile 1842. «Nella nostra zona sono numerosi gli eventi in memoria del ragazzino che disse a don Bosco ‘Mi aiuti a farmi santo’», afferma il parroco di Castelnuovo don Edoardo Serra, «Quest’anno avremo però una particolare solennità». A questo proposito … Continua a leggere »
Nell’ambito delle manifestazioni dell’associazione venariese «Amici della Musica», domenica 19 maggio 2017 alle 21 si terrà un concerto presso la chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Strada Torino-Druento 31) a Savonera. Sinfonie di Stravinsky, Schumann e Debussy performate dalla pianista Angiova Rocca e il violoncellista Antonin Musset. Ingresso libero.
L’associazione onlus «Camminando con Mattia», fondata in ricordo del giovane Mattia Maggiora scomparso nel 2015, presenterà i risultati ottenuti finora e analizzerà i bisogni per le azioni future venerdì 19 maggio 2017 alle 21 presso il Salone ex Venchi in via De Sanctis 12 a Torino.
Venerdì 19 maggio 2017 ore 20.45, presso il salone incontri di via Le Chiuse 14 a Torino, il Centro studi Bruno Longo organizza l’incontro «Convivere con l’Islam. Con quale Islam e come?». Relatore don Ermis Segatti, docente di Storia del cristianesimo e di Teologie extraeuropee presso la Facoltà Teologica di Torino. La presenza dell’Islam è ormai molto diffusa e radicata in tutta Europa, in forma … Continua a leggere »
La sezione torinese di Gam-Anon Italia, associazione di familiari e amici di giocatori compulsivi, organizza un incontro aperto a tutti venerdì 19 maggio 2017 alle 20.45 presso la sala prove di corso Unione Sovietica 220/D. Il gruppo di auto-aiuto torinese si riunisce in genere, nella setessa sede, al martedì dalle 21 alle 23. Per ulteriori informazioni: tel. 335 6705933, gamanonto1@yahoo.it, www.gamanonitalia.org
Il Gruppo Abele invita alla visita teatrale «La fabbrica non si ferma. I muri dell’ex Cimat raccontano…», sul tema della vita del quartiere San Paolo negli anni della Resistenza. L’appuntamento è giovedì 18 maggio 2017 alle ore 21 nella sede del Gruppo in corso Trapani 91/b a Torino.
L'Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes (Oftal), sezione di Torino, organizza un incontro dal titolo «Racchiudere il mondo in una rete di carità», relatore Maurizio Ceste del Direttivo Nazionale delle Conferenze di San Vincenzo. Si parlerà dell'evoluzione della povertà nel tempo e di quali sfide comporti oggi accogliere e rispondere alle diverse necessità, con particolare attenzione alla realtà torinese. L'incontro, gratuito e aperto a tutti, … Continua a leggere »
Il Gruppo Abele organizza un incontro con don Alejandro Solalinde in occasione del suo libro «I narcos mi vogliono morto». Interviene don Luigi Ciotti, giovedì 18 maggio 2017 alle 18.30 presso la bottega di Binaria (via Sestriere 34) a Torino. Ingresso libero.
Presso il Punto Familia in via G. Casalis 72 giovedì 18 maggio 2017 alle 17.15 inizia un Gruppo di parola per bambini dai 6 ai 12 anni i cui genitori sono separati o in fase di separazione. Conduttrice dei Gruppi è Ilaria Canali, consulente familiare e insegnante della scuola primaria; gli incontri sono 4 di due ore ciascuno con cadenza settimanale ed orario preserale. Per … Continua a leggere »
Domenica 7 maggio 2017 dalle 15 alle 19 CasaOz festeggia i suoi primi 10 anni di quotidianità che cura. Il pomeriggio di festa è aperto a tutti; nell’occasione verrà inaugurata anche la nuova area giochi inclusiva accessibile a tutto il quartiere! Programma completo della festa. In occasione del decennale di CasaOz, ritornano le serate charity organizzate ai MagazziniOz per sostenere le attività … Continua a leggere »
Nell’ambito delle conferenze “Filosofia in biblioteca”, mercoledì 17 maggio 2017, ore 18, presso la Sala delle Conferenze di via Arnaldo da Brescia 22 a Torino (parcheggio interno), il Centro culturale Le Rose e la Biblioteca di Filosofia S. Tommaso d'Aquino propongono la conferenza di Giovanni Binotti dal titolo “Dimostrare Dio?”. Per info: 011.3133.162 – 011.3133.141 e-mail: l.rose@progettoculturale.it
Il Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia organizza il 17 maggio 2017 alle 16.30 presso la Sala Cateriniana della chiesa di San Domenico (via San Domenico 0) a Torino una conferenza con Carlo Miglietta su «Ma Dio è misericordia?».
La Fondazione Luigi Firpo propone, presso la sede di piazza Carlo Alberto 3 a Torino, due incontri nell’ambito del ciclo di seminari su “Arti della figurazione e storia delle idee” coordinato da Piera Giovanna Tordella e Cristina Stango. – Mercoledì 5 aprile 2017, ore 16.30-18.30: Sandro Scarrocchia – Accademia di Belle Arti di Brera interviene su “Marcello Piacentini e Albert Speer. Due casi di … Continua a leggere »
Martedì 16 maggio 2017, ore 21, a Palazzo Capri, presso la Fondazione Fulvio Croce in via Santa Maria 1 – Torino, l’associazione Cascina Archi organizza il concerto “L’altra metà della musica”, viaggio alla scoperta delle donne compositrici.Si esibisce il Duo Pizzulli, violino e/o voce con pianoforte. Ingresso (fino a esaurimento dei posti) a offerta libera. Il ricavato andrà a sostegno delle attività dell’associazione Cascina Archi … Continua a leggere »
Dal 9 al 16 maggio 2017 la casa circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino si apre alla città con l’evento teatrale “Metà – Meditazioni sul Cantico dei Cantici” in cui, per la prima volta in venticinque anni di regia, Claudio Montagna realizza una rappresentazione esclusivamente ispirata ai temi dell’affettività in carcere, in particolare, degli affetti famigliari e coniugali. Le sei rappresentazioni saranno replicate presso … Continua a leggere »
L’associazione Bietica & Persona promuove martedì 16 maggio 2017 alle 20.45 presso la Facoltà Teologica di via XX Settembre 87 a Torino un incontro su «Diritti umani. L’età delle pretese», di Vittorio Possenti. Interverrà don Paolo Merlo.