Sabato 8 aprile 2017 a Susa si svolge una marcia per la pace a cui partecipano la Chiesa cattolica diocesana, la Chiesa cristiana evangelica, Chiesa ortodossa di Susa, Chiesa Evangelica Valdese di Susa, le comunità albanese, rumena e musulmana Alhura e i Richiedenti asilo della val di Susa. Ritrovo alle ore 17,30 in piazza Savoia, marcia per le vie della città e arrivo all’Arena; segue … Continua a leggere »
I genitori e dirigenti delle scuole cattoliche sono invitati, sabato 8 aprile 2017 alle 9.45 all’istituto Maria Ausiliatrice (piazza Maria Ausiliatrice, 27) a Torino, a partecipare all’assemblea provinciale Agesc Torino. Tema «Agesc: perché? Costruttori del bene comune. Genitori che educano alla gioia del Vangelo». Per informazioni: 335.6607432.
Sabato 8 aprile 2017, nella Basilica di Maria Ausiliatrice, in via Maria Ausiliatrice 32 a Torino, è in programma il convegno “Da lontano ‘800. Confraternite ancora oggi vitali nel solco della tradizione”. Organizzazione a cura di Vivant-Associazione per la valorizzazione delle tradizioni storico-nobiliari e Arciconfraternita della chiesa della Misericordia. Torino: una delle città più caritatevoli d’Italia. Una tradizione che già esisteva ben prima dei grandi santi … Continua a leggere »
Venerdì 7 aprile 2017 si tiene il secondo incontro culturale proposto dal Cai di Ciriè per la primavera 2017, che vedrà l’intervento dello psichiatra e psicoterapeuta Giuseppe Saglio, anche alpinista ed escursionista. «In su e in sé» (edito da Priuli & Verlucca) il libro da cui prenderà il via l’incontro previsto all’istituto Troglia di Ciriè con inizio alle 21.
Venerdì 7 aprile 2017, presso la sala congressi Intesa San Paolo (via S. Teresa 1/G) a Torino, si tiene il convegno su «Malattia di Parkinson nella regione Piemonte: nuovi percorsi assistenziali» organizzato dall’Associazione Amici parkinsoniani Piemonte onlus e l’Associazione italiana parkinsoniani. Per informazioni: 011.3119392, e-mail: info@parkinsoninpiemonte.it.
Venerdì 7 aprile 2017, alle ore 21.00, nella Sala Santa Marta – Piazza Santa Marta – Ivrea, la corale polifonica Uni3 si esibisce in un concerto di beneficienza; in programma: brani di musica classica e canti di ispirazione popolare dal XIII al XX sec. Il concerto è dedicato al sostegno del Progetto per Adua-Etiopia: “La luce della musica ai ragazzi non vedenti”. Una mostra, che … Continua a leggere »
Vol.to e Lega@rte presentano la mostra «Scorci di #binario18 stayhumanart», testimonianze e racconti sui migranti con gli scatti di Francesco Malavolta. Visitabile dal 23 marzo al 7 aprile 2017 dalle 9 alle 20 presso il Vol.to in via Giolitti 21 a Torino.
Giovedì 6 aprile 2017 alle 21, nella chiesa dei Santi Martiri in via Garibaldi 25 a Torino, a Comunità di Sant’Egidio organizza, come ogni anno, la Veglia di preghiera in memoria dei martiri del nostro tempo presieduta da S.E. Mons. Cesare Nosiglia Arcivescovo di Torino.
«Agricoltura, cibo e salute» è il titolo dell’incontro organizzato dagli Amici ambiente Baldissero per discutere di sana alimentazione. Ne parleranno Fabrizio Gagnor e Alberto Guggino, giovedì 6 aprile 2017 alle 21 al Centro Turistico Ricreativo Paluc (strada Pino 1) a Baldissero. Per informazioni: 333.4322642 – 3405761641, e-mail: amiciambientebaldissero@gmail.com.
Gli appuntamenti ecumenici “Insieme ascoltiamo la Parola“, organizzati dal gruppo ecumenico “Strumenti di pace”, quest’anno hanno come tema la pace all’interno del ciclo “Profeti in un mondo in crisi”. Il calendario completo degli incontri che si terranno il giovedì alle ore 20.45, Torino è il seguente: – 9 marzo 2017 presso la Parrocchia di Gesù Nazareno in via Duchessa Jolanda 24 a Torino: … Continua a leggere »
«Libri che scompaiono. Libri che ci circondano» è l’incontro organizzato dal circolo ricreativo Sant’Alfonso presso il polo culturale Sant’Alfonso in corso Tassoni 41/b a Torino. La serata di giovedì 6 aprile 2017 inizierà alle 19.45 con un apericena e, a seguire, alle 20.45 vi saranno gli interventi del professor Peppino Ortoleva dell’Università di Torino e Gabriella Segarelli della casa editrice Effatà.
L’Amicizia Ebraico Cristiana di Torino, la Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo con le altre religioni, la Comunità Ebraica, la CEPE Commissione Evangelica per l’ecumenismo, il Centro Evangelico di cultura Arturo Pascal e il Polo Teologico di Torino organizzano una serie di incontri per la lettura a due voci tra ebrei e cristiani del Libro di Malachia presso il Polo Teologico, in via XX … Continua a leggere »
Emanuela Panattoni parla de «Il tragico rifiuto di dare in sposa la figlia. Poesia eroica classica tamil» per il ciclo di conferenze dell’associazione Pro cultura femminile. Giovedì 6 aprile 2017 alle 16.30 presso la Sala Conferenze dell’Archivio di Stato (piazzetta Mollino a Torino). Per informazioni: proculturafemminile@gmail.com.
Giovedì 6 aprile 2017 ore 16, presso la Fondazione Giorgio Amendola in via Tollegno 52 a Torino, si tiene la presentazione del volume “La donna che diventerò″ di Maria Teresa Rosa. Dodici figure di terra per riscrivere la vita… Dialogherà con l’autrice Enzo Biffi Gentili, direttore del Seminario Superiore di Arti Applicate / MIAAO. Per l’occasione sarà possibile visitare la mostra di bottiglie di … Continua a leggere »
Il 6 aprile 2017, in occasione del 116-mo compleanno del Beato Pier Giorgio Frassati, è in programma una recita “comunitaria” del Santo Rosario. San Giovanni Paolo, nella Lettera Apostolica Rosarium Virginis Mariae indica il rosario come preghiera dei giovani, preghiera delle famiglie, preghiera per la pace. È in questo spirito che ha vissuto Pier Giorgio. Inoltre il rosario lo accompagnò durante tutta la sua … Continua a leggere »
Proseguono le conferenze dell’associazione Chicercatrova onlus in corso Peschiera 192/A a Torino. Mercoledì 5 aprile 2017 alle 21, si tiene un incontro dal titolo: «Piove governo ladro. Il tempo atmosferico e la nostra vita». Ne discuterà il prof. don Ezio Risatti. Per informazioni: 333.9988827, e-mail: info@chicercatrovaonline.it.
Per la decima conferenza de I Mercoledì dell'Accademia, il 5 aprile 2017, ore 17.30 presso l’Accademia delle Scienze di Torino – Sala dei Mappamondi (ingresso da via Accademia delle Scienze 6) a Torino, Carlo Ossola (Collège de France, Parigi) interviene su “La verità delle fonti come contro-utopia”. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per ulteriori info: tel. +39 011.562.0047, www.accademiadellescienze.it.
La riunione dell'Apostolato della preghiera – rete mondiale di preghiera del Papa – è in programma il 5 aprile 2017 dalle 14.15 presso la Rettoria San Dalmazzo, in via Garibaldi a Torino.
Il 5 aprile 2017 dalle 9.15 alle 12.30 la Fondazione Un Passo Insieme onlus organizza presso la propria sede in Via Alpignano 123/B a Val della Torre (TO), la mattinata di studio dal titolo: “La salute risulta dalla capacità di adattarsi”. In allegato il programma dettagliato dell’incontro. È gradita la conferma di partecipazione tramite mail all'indirizzo: fondazione@unpassoinsieme.it. Per ulteriori info: tel: 011 9689212.
Martedì 4 aprile 2017, ore 16.30-18.30, presso la sede della Fondazione Luigi Firpo Onlus in piazza Carlo Alberto 3, al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, Claudio Marazzini dell’Università del Piemonte Orientale e presidente dell'Accademia della Crusca tiene una conferenza dal titolo “L'italiano passa a Nord Ovest. Storia di una conversione linguistica che ha fatto l'Italia”. Il primo piemontese autore di una grammatica … Continua a leggere »