Alla Libreria Binaria del Gruppo Abele (via Sestriere 34 a Torino) si terrà il 14 marzo 2017 alle 18.30 l'incontro con Pierdante Piccioni, autore del libro «Meno dodici», la storia di un medico che trovandosi dalla parte del paziente deve ricostruire faticosamente la sua vita. Introduce Mariapia Bonanate, partecipa il giornalista e scrittore Pierangelo Sapegno.
Nell’ambito della manifestazione “Punto di partenza”, lunedì 13 marzo 2017 alle 20.30, presso il Circolo Sociale, in via del Duomo 1 a Pinerolo, alcuni membri del club fotografico Pipino si confrontano su «L'altro sguardo». Ingresso gratuito. Saranno presenti con Osvaldo Bastino, presidente del Club Fotografico Pipino, altri componenti del Club: Alfredo Pizzighello, Rodolfo Regis, Walter Molinero, Simone Genovese. Con loro si parlerà dell'altro sguardo: quello … Continua a leggere »
Si svolgerà il 13 marzo 2017 alle 16 il prossimo appuntamento dei «Lunedì della Peterson» e prevede la presentazione del volume di Franco Garelli «Piccoli atei crescono. Davvero una generazione senza Dio?». L'incontro si terrà presso la sala Pellegrino della biblioteca Erik Peterson (al terzo piano, in via Giulia di Barolo 3/a).
Domenica 12 marzo 2017 ore 16, presso il Teatro Cardinal Massaia (Torino), in via Cardinal Massaia 98, nell’ambito del progetto Catartico, i frati Cappuccini del Piemonte presentano “Questo è il mio nome”, spettacolo vincitore del premio del pubblico al 15° festival di Resistenza, Premio Museo Cervi – teatro per la Memoria. Una finestra aperta su storie invisibili, un orecchio rovesciato su un canto che … Continua a leggere »
Domenica 12 marzo 2017, ore 16, al Teatro Sant’Anna in via Brione 40 l’Unitre Torino propone una domenica a teatro con un imperdibile classico di Wolfgang Amadeus Mozart: “Le nozze di Figaro”, portato in scena dal Gruppo Cantarteatro con la regia di Olga Kalenichenko, la direzione artistica e corale di Oxana Mochenets in collaborazione con l'associazione italo-russa “DIVO” di Torino e l'associazione “La musica in … Continua a leggere »
È in programma domenica 12 marzo 2017, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, nella sala 500 del Centro Congressi del Lingotto, in via Nizza 280 a Torino, il “Second Advanced Wellness Studies”. Il “Second Advanced Wellness Studies”, di cui la Consulta per le Persone in Difficoltà onlus è partner, è organizzato dal “Centro Ricerche Performance e Benessere” e avrà come tema il sovrappeso. Per ulteriori … Continua a leggere »
Domenica 12 marzo 2017, il Centro Volontari della Sofferenza di Torino si trova presso la sede di via Saint Bon 68 a Torino per vivere una giornata speciale. Dopo l'accoglienza e i saluti, alle ore 10,15 si recheranno in processione nella chiesa Gesù Crocifisso e Madonna delle Lacrime, per la celebrazione della Santa Messa con la comunità locale, officiata dal parroco don Stefano Cheula. Nel … Continua a leggere »
Sarà presente anche il mondo del commercio equo e solidale di Torino alla fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili «Fa la cosa giusta» che si tiene dal 10 al 12 marzo 2017 a Milano presso i padiglioni 3 e 4 di «Fieramilanocity» (via Colleoni, gate 4). Quest’anno l’esposizione è caratterizzata da 11 sezioni tematiche, che spazieranno dagli ambiti storici come … Continua a leggere »
l musical su Madre Teresa, «La matita di Dio», sarà presentato a cura dell'associazione Rainbow for Africa e realizzato dalla gruppo teatrale La compagnia della Torre sabato 11 marzo 2017 alle 21 presso le Fonderie teatrali Limone (via Eduardo De Filippo) a Moncalieri.
Sabato 11 marzo 2017 open day gratuito presso l'ambulatorio medico polispecialistico pediatrico dell’onlus «Gli Amici di Matteo». L'appuntamento è dalle 10 alle 12 nei locali di via Lombardore 11 a Leinì e si rivolge a chi volesse informazioni su disturbi specifici dell'apprendimento (come dislessia, discalculia, disortografia), disturbi dell'attenzione e iperattività, disprassia, autismo, disturbi del linguaggio, del movimento, della condotta o della sfera psicologica o altre … Continua a leggere »
Usmi e Cism organizzano l’11 marzo 2017 un convegno regionale per proseguire la riflessione sul tema dell’educazione intrapresa nello scorso anno durante il Tavolo di confronto che ha raccolto le istanze delle Congregazioni femminili e maschili presenti in Piemonte, focalizzando l’attenzione sulle sfide che religiosi e religiose sono chiamati ad affrontare nel delicato servizio di accompagnamento dei giovani. Il convegno si apre alle 8.30 con … Continua a leggere »
Sabato 4 e 11 marzo ore 9.30 in via Dego 6 a Torino, la dott.sa Laura Facchin spiega “Come si legge un’opera d’arte, a lezione dagli storici dell’arte. Sabato 11 marzo 2017 alle 9.30 nella Chiesa di San Filippo Neri in via Maria Vittoria a Torino l’Associazione San Filippo propone la narrazione itinerante “La forza e la grazia”.
L'associazione Famiglialcentro, insieme con le parrocchie di Rivoli, propone un percorso formativo rivolto ai genitori. La prossima tappa sarà il 10 marzo 2017 alle 21, presso l'Auditorium 66 martiri (via Olevano 81, Grugliasco); avrà come tema «I figli, il corpo, l'amore e il piacere. Accompagnare la crescita nell'armonia sessuale» e vedrà l'intervento dell'ostetrica Paola Maria Lussoglio.
Il Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto propone venerdì 10 marzo 2017 alle 21, presso la Sala Zaccaria in via Real Collegio 28 a Moncalieri, un incontro su «Educazione, società, leggi e comportamenti nel cambiamento d’epoca». Dialogo con Luciano Violante e Anna Maria Poggi, presidente della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo.
Mercoledì 10 marzo 2017 alle 21, presso la Biblioteca Civica di Pianezza “Maria Teresa Fiore Rapelli” in via Matteotti 3 a Pianezza, l'Unitre di Alpignano-Pianezza-Caselette, con il patrocinio del Comune di Pianezza, organizza la seconda conferenza del ciclo Serate Ambiente. Tema della conferenza: “L'esperienza delle transition town”. La relatrice Ellen Bermann, laureata in Scienze Geologiche, ha fatto della sostenibilità la sua ‘mission’ personale e professionale. … Continua a leggere »
Venerdì 10 marzo 2017, ore 18.30, presso la Casa Valdese di corso Vittorio Emanuele II 23 a Torino, il gruppo MEIC di Torino e il Centro Pascal organizzano un confronto a due voci tra i teologi Paolo Ricca e Roberto Repole, per riscoprire insieme, al di là degli aspetti storici, l'attualità della Riforma in occasione dei 500 anni dal gesto di Lutero. L'incontro inizierà con … Continua a leggere »
Venerdì 10 marzo 2017 alle 17.30, presso la Libreria Comunardi in via Bogino 2 a Torino si tiene un incontro-dibattito dal titolo “Piccoli atei crescono. Davvero una generazione senza Dio?”. Interviene Franco Garelli, professore ordinario di Sociologia dei Processi Culturali all’Universita’ degli Studi di Torino. Coordina Gian Paolo Zara, dell’associazione di volontariato Politica onlus. Per info: tel 011 19785465, fax 011 19785132, email: comunardi@fastwebnet.it, … Continua a leggere »
Venerdì 10 marzo 2017 ore 17, presso la Casa della Resistenza in corso Umbria 8 a Torino, si tiene l’incontro «La memoria e la Città: gli scioperi a Torino del 1944. Il contributo di Filippo Acciarini». Interventi di Maria Chiara Acciarini (ANED), Antonio Caputo (FIAP), Sante Baiardi (operaio e partigiano).
Nell’ambito degli eventi organizzati dall’Unitre Torino, venerdì 10 marzo 2017 alle ore 15.30 nell’Aula Magna del Liceo Classico Massimo d’Azeglio in via Parini 8 a Torino, si terrà l’incontro “Simboliche Muse, musica e silenzi nell’arte simbolista”. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Si parlerà di Simbolismo, “forma espressiva delle varie arti, poesia, musica, che ha nella pittura il fulcro più naturale, in quanto concerne … Continua a leggere »
«Alterazioni della consapevolezza corporea e danni celebrali: quando mutano i confini tra il sé, l’altro e il mondo» è il titolo del convegno che la Fondazione «Opera San Camillo» organizza a Torino, venerdì 10 marzo 2017 (ore 9-17), nell’aula Magna del Presidio sanitario San Camillo (Str. Santa Margherita 136), ospedale specializzato nel recupero e rieducazione dei pazienti affetti da disabilità di natura neurologica. Verranno presentati … Continua a leggere »