Di seguito alcuni incontri in febbraio a cui partecipa don Ermis Segatti, docente della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale – sez. parallela di Torino. – Giovedì 16 febbraio 2017, ore 16.30, all’Unitre, in via Trieste 44 a Pinerolo, incontro su “Quale Islam?”. Interviene don Ermis Segatti. – Giovedì 23 febbraio 2017, ore 16.30, all’Unitre di Pinerolo, via Trieste 44, incontro su “Islam e Cristianesimo”. … Continua a leggere »
Venerdì 23 febbraio 2017 alle 21.30, all'Asylum di Collegno (via Torino, 9/6 presso Villa 5 – Parco Generale Dalla Chiesa), Giovanni Battaglino si esibisce nello spettacolo “Canzoni dell'eroe quotidiano”: un recital insolito, ricco di suggestioni letterarie, musicali e cinematografiche che lega con un filo una canzone all'altra e, con lo stesso filo, l'artista a chi ascolta. L'idea dello spettacolo nasce dalla domanda: Gli eroi … Continua a leggere »
Presso la Sala Conferenze del centro culturale «Pier Giorgio Frassati» in via delle Rosine 15 a Torino, il 23 febbraio 2017 alle ore 21.15, si terrà un incontro dal titolo: «Il realismo come risposta all’ideologia: l’eredità di T. Moro e J.R.R Tolkien». Interviene Paolo Gulisiano. Introduce Michele Rosboch. Ingresso libero. www.centrofrassati.it
Giovedì 23 febbraio 2017 alle ore 20.45, presso il Salone Incontri del Centro Studi Bruno Longo, in via Le Chiuse 14 a Torino, si tiene un incontro sul tema: “Piccoli atei crescono. Davvero una generazione senza Dio?”. Interviene Franco Garelli (Università di Torino). Ingresso libero. L’incontro trae spunto dal volume omonimo, edito da Il Mulino nel 2016. «Incredulità diffusa, plausibilità del credere, confini porosi, … Continua a leggere »
Il Centro Federico Peirone organizza corsi di I livello e di II livello di lingua araba con insegnate madrelingua per la sessione primaverile (febbraio – luglio 2017) presso la sede di via Mercanti 10 a Torino. Si tratta di venti lezioni da 2 ore, fascia preserale ore 19-21. Inizio per il primo livello il 22 febbraio 2017 e per il secondo livello il 21 febbraio. … Continua a leggere »
Per la quinta conferenza de I Mercoledì dell'Accademia mercoledì 22 febbraio 2017, ore 17.30, Sala dei Mappamondi (ingresso da via Accademia delle Scienze 6 a Torino) Livia Giacardi dell’Università degli Studi di Torino interviene su “Il progetto di humanitas scientifica di Federigo Enriques e le sue ricadute sull'insegnamento”. INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI. Per il calendario completo degli appuntamenti: www.accademiadellescienze.it
In occasione degli incontri 2017, il Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia organizza una conferenza di don Giuseppe Zeppegno sul tema «Giustizia e misericordia». Mercoledì 22 febbraio 2017, alle 16.30, presso la sala Cateriniana della chiesa di S. Domenico (via S. Domenico 0 a Torino). Per informazioni: 011.522 9711.
Mercoledì 22 febbraio 2017, ore 10, presso il Centro Congressi Unione Industriale in via Fanti 17 a Torino è in programma il primo dei sei incontri del nuovo ciclo di appuntamenti su temi di attualità e cultura per i Gruppi Seniores delle aziende, organizzato per i Soci di A.N.L.A, l’Ugaf, Consiglio dei Seniores della Città di Torino, Gruppo Seniores Alenia Torino e Caselle e quello … Continua a leggere »
L’associazione di volontariato Chicercatrova propone presso la sede di corso Peschiera 192 a Torino, i seguenti incontri: lunedì 13 e 20 alle 18 «Percorsi biblici inediti» con Rocco Quaglia e il 22 febbraio alle 21 «A scuola con Lucignolo. Uno sguardo sul bullismo» con Daniela De Prosperis. Tutti gli incontri, gratuiti e aperti a tutti, sono anche in diretta streaming su www.chicercatrovaonline.it/it/dirette
Domenica 12 febbraio 2017 alle 18 l’associazione Punto Famiglia di via Casalis 72 a Torino organizza una festa per San Valentino. Il programma prevede la celebrazione della Messa presieduta da padre Costantino e a seguire un momento conviviale. Il 16 febbraio invece alle 19, sempre presso la sede dell’associazione, prende avvio un percorso per le famiglie ricostituite e il 22 alle 21 è prevista la … Continua a leggere »
Nell’ambito della «Scuola dei genitori» organizzata dal Centro Famiglia nella sala convegni di via San Domenico 1 (ore 18, ingresso libero) a Chieri il 21 febbraio 2017 la psicologa e psicoterapeuta Patrizia Oddenino affronterà il tema «Dall’io al noi: le relazioni con gli amici, le dinamiche nel gruppo e nella classe, il confronto o lo scontro tra la volontà di essere indipendenti e la necessità … Continua a leggere »
Al Centro studi Sereno Regis (in via Garibaldi 13, sala Gandhi) a Torino viene presentato martedì 21 febbraio 2017 alle 17.30 «Era un giorno qualsiasi», libro di Lorenzo Guadagnucci – che interverrà alla presentazione, curata da Silvia Berruto – edito da Terre di Mezzo e uscito a metà luglio 2016. La pubblicazione è dedicata ad una vicenda storica e personale, che si evince dal sottotitolo: … Continua a leggere »
Di seguito le proposte del Centro Congressi Unione Industriale in via Fanti 17 a Torino. – Lunedì 20 febbraio 2017 ore 15: presentazione libro “Alla luce del mito. Guardare il mondo con altri occhi” Marcello Veneziani, giornalista e saggista, presenterà nei classici “Caffè letterari” il volume “Alla luce del mito”, edito da Marsilio. Il mito è il racconto sorgivo sulla nascita della vita, del … Continua a leggere »
Il Centro culturale San Francesco del Carlo Alberto con «Il popolo della famiglia» organizza lunedì 20 febbraio 2017 alle 21 nella Sala dei Cento (via Real Collegio 20 a Moncalieri) un incontro dal titolo «La generazione del genere nel duplice significato di epoca e di ‘origine’». Partecipano Gianfranco Amato, presidente dei Giuristi per la Vita e segretario nazionale del «Popolo della Famiglia», e Silvana De … Continua a leggere »
Nell’ambito dei Lunedì della Piccola Casa, il 20 febbraio 2017, alle 20.45, nella Sala Madre Nasi in via S. Pietro in Vincoli 12 a Torino, don Andrea Bozzolo sdb interviene su “Amoris laetitia”, esortazione apostolica postsinodale di papa Francesco. Organizzazione: Piccola Casa –Cottolengo.
Nell’ambito della manifestazione “Punto di partenza”, lunedì 20 febbraio 2017 alle 20.30 al Circolo Sociale di via del Duomo 1 a Pinerolo, si tiene il concerto “Sua Maestà la chitarra”. Ingresso gratuito. Ospiti Bruno Zanchetta, musicista e insegnante di chitarra classica, Alberto Macerata, titolare di uno studio di registrazione e appassionato del basso a sei corde, e il Concas/De Marco Blues Duo che trae sonorità … Continua a leggere »
L’Arciconfraternita della Misericordia organizza lunedì 20 febbraio 2017 alle ore 18.00 alla Chiesa della Misericordia in Via Barbaroux 41 a Torino, nell’ambito del programma delle conferenze sui temi e problemi intorno alla Fede cattolica, l’incontro dal titolo “Ai margini dell’universo, al centro del creato. Scienza e Fede nel dibattito sulla creazione”. Intervengono il prof. Attilio Ferrari e il prof. don Francesco Mosetto SDB. … Continua a leggere »
Per il ciclo «I Lunedì della Peterson» il 20 febbraio 2017 alle 16 presso la Biblioteca Erik Peterson (Sala Pellegrino, Palazzo delle ex Vetrerie Berruto, 3° piano, via Giulia di Barolo 3/a, Torino) si tiene la presentazione del volume «La secolarizzazione debole. Violenza, religione, autorità», di Marco Rizzi (Bologna, Il Mulino, 2016). Giovanni Filoramo (Università di Torino) ne discuterà con l’autore.
Lunedì 20 febbraio 2017 alle ore 16 nell'Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi 9 – Torino) si tiene un incontro, nato un’idea di Salvatore De Siena, fondatore della band Il Parto delle Nuvole Pesanti, dal titolo “Terre di Musica: viaggio tra i beni confiscati alla mafia”. L’evento, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici con il patrocinio dell’Ateneo, di ARCI Terre di Musica e la … Continua a leggere »
Lunedì 20 febbraio 2017 · ore 10.30, nel salone d’onore della Fondazione CRT in via XX Settembre 31 a Torino, La Scialuppa onlus e Fondazione CRT organizzano il convegno “Sovraindebitamento e usura: responsabilità e prevenzione”. Saluti istituzionali: – Giovanni Quaglia, presidente Fondazione CRT – Ernesto Ramojno, presidente La Scialuppa CRT Onlus – Chiara Appendino, sindaca Città di Torino Relazioni di: – Gabriele Molinari, co-presidente, … Continua a leggere »