Giorni di festa per Moncalieri che il 15 luglio festeggia il suo patrono, il Beato Bernardo di Baden. Come ormai tradizione per l’occasione le parrocchie rivolgono alla città un messaggio, quest’anno l’accento viene posto sulla «responsabilità civile nella custodia della città». Tanti gli appuntamenti per festeggiare. Si inizia il 12 luglio 2019 alle 21 con meeting di Estate ragazzi (piazzale della chiesa del Beato Bernardo). … Continua a leggere »
Al Santuario Madonna dei Fiori di Bra, nell’ambito dell’iniziativa «Porte aperte al Santuario», giovedì 11 luglio 2019 alle 21, davanti al mosaico del Santuario Nuovo, celebrazione della Parola di Dio a tema «Tu hai parole di vita eterna. Il Vangelo aperto: Lui ci parla» e giovedì 18 luglio alla stessa ora, nel Pronao del Santuario Nuovo davanti al mosaico e al portale, «Laudate Dominum», canti … Continua a leggere »
È iniziata domenica 7 luglio 2019 nella chiesa della Madonna del Carmine (via del Carmine angolo via Bligny) a Torino, la novena in preparazione alla solenne festa con processione serale che si terrà martedì 16 luglio. Non mancheranno gli appartenenti alla “Compagnia dell’abitino” (quelli che portano per devozione lo scapolare) ma con loro verranno moltissimi fedeli della chiesa torinese e anche della comunità Romena … Continua a leggere »
La Parrocchia Gran Madre di Torino, con l’Ufficio per la Pastorale della Salute e la Caritas dell’Arcidiocesi di Torino, organizzano – domenica 30 giugno 2019 alle 21, al Conservatorio di piazza Bodoni a Torino – martedì 2 luglio 2019 alle 21 al Teatro Splendor di Aosta (via B. Festaz, 82) Un concerto con musiche di V. Beethoven (concerto per pianoforte e orchestra n.5 in mi … Continua a leggere »
La Parrocchia Gran Madre di Torino, con l’Ufficio per la Pastorale della Salute e la Caritas dell’Arcidiocesi di Torino, organizzano – domenica 30 giugno 2019 alle 21, al Conservatorio di piazza Bodoni a Torino – martedì 2 luglio 2019 alle 21 al Teatro Splendor di Aosta (via B. Festaz, 82) Un concerto con musiche di V. Beethoven (concerto per pianoforte e orchestra n.5 in mi … Continua a leggere »
Domenica 30 giugno 2019, in occasione del sessantesimo anniversario dall’ordinazione sacerdotale di mons. Renzo Savarino, Rettore dell’Arciconfraternita della Misericordia, alle 11 si celebra una Messa solenne presso la Chiesa della Misericordia in via Barbaroux 41 a Torino. Concelebra mons. Pier Giorgio Micchiardi, Vescovo emerito di Acqui.
Per i 700 anni dalla fondazione del duomo di San Giovanni Battista a Ciriè domenica 30 giugno 2019 è previsto il clou dei festeggiamenti con Messa solenne presieduta dall’arcivescovo Cesare Nosiglia alle 10,30. Interverranno autorità e associazioni cittadine. Al termine inaugurazione della mostra, patrocinata dal Comune di Ciriè, a cura di Pier Vittorio Zorzi in collaborazione con Ars et Labor, dal titolo «San Giovanni Battista … Continua a leggere »
Mons. Giuseppe Anfossi, Vescovo emerito di Aosta, festeggia il sessantesimo anniversario dall’ordinazione sacerdotale avvenuta il 28 giugno 1959, domenica 30 giugno 2019 alle 10 celebrando la Messa nella parrocchia della Madonna della Divina Provvidenza di via Vittorio Asinari di Bernezzo 40 a Torino, dove ora risiede. «La Madonna con il titolo di Regina della Valle d’Aosta», scrive in occasione dell’anniversario, «dove ho vissuto gli ultimi … Continua a leggere »
Festa nella comunità dell’Immacolata Concezione di Tetti Francesi di Rivalta che sabato 29 giugno 2019 alle 18 celebra i 55 anni di ordinazione (avvenuta il 28 giugno del 1964) del parroco don Paolo Alesso. Festa anche per una delle prime Messe del novello sacerdote don Marco Fogliotti. L’appuntamento è preparato con un triduo di preghiera il 26 alle 20 con la recita del Rosario a … Continua a leggere »
Le parrocchie dell’Unità Pastorale 24 e l’Associazione sentieri Alta Val Malone propongono un ciclo di incontri dedicati alla montagna. L’appuntamento è sempre alle 21 nella chiesa di Santa Croce a Corio secondo il seguente calendario: venerdì 21 giugno 2019: «La montagna… vissuta» Franco G. Ferrero, giornalista e scrittore: «Storia e storie del Canavese e della Val Malone» Mauro Salot, presidente Associazione sentieri Alta Val … Continua a leggere »
Si tiene martedì 25 giugno 2019, al santuario di Nostra Signora della Medaglia Miracolosa di piazza Parrocchiale 19 a Luserna San Giovanni (To), la celebrazione del centenario della prima apparizione del Sacro Cuore a suor Gabriella Borgarino avvenuta nel 1919. Si inizia alle 9.45 con la celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Derio Olivero, vescovo di Pinerolo, poi conferenza di don Giorgio Grietti, Cancelliere diocesano ed … Continua a leggere »
Domenica 23 giugno 2019 alle ore 12.00 l’Arciconfraternita della Misericordia celebra alla Chiesa della Misericordia in Via Barbaroux 41 a Torino la Solennità del Corpus Domini, dopo la S. Messa in latino, con canti gregoriani. Al termine della S. Messa si svolgerà la solenne processione eucaristica esterna, che percorrerà Via della Misericordia, Via Garibaldi, Via S. Dalmazzo, Via Barbaroux. Tutti i fedeli sono invitati a … Continua a leggere »
Venerdì 21 giugno 2019 doppio appuntamento in Duomo a Torino: alle ore 19, presso il Museo Diocesano, viene inaugurata la mostra di Antonio Pesce «Iconografie del segno» (allestita fino al 21 agosto, vedere www.museodiocesanotorino.it) e alle ore 21 in Duomo il concerto dei Virtuosi dell’Accademia della Cattedrale per la 37° Festa europea della Musica (locandina in allegato).
Martedì 18 giugno 2019 alle 21 presso la parrocchia del Santissimo Nome di Maria, in via Guido Reni 96/140 a Torino, l’Unità Pastorale 19 – Mirafiori Nord, e «Aiuto alla Chiesa che soffre» organizzano una serata su «Il destino dei cristiani in Nigeria, tra persecuzione e indifferenza. 20 anni di massacri, 20 mila morti, 2 milioni di rifugiati: a rischio di estinzione?». Porterà la sua … Continua a leggere »
Lunedì 17 giugno 2019 il Centro di Documentazione Storica della Circoscrizione 5 organizza una «Visita guidata al Santuario di Nostra Signora della Salute: una comunità tra mito e storia». L’appuntamento è in via Vibò 26 a Torino alle ore 21. La visita è gratuita. Per iscriversi è necessario inviare nominativo, telefono, numero di partecipanti e recapito all’indirizzo e-mail roborla59@gmail.com o telefonando al numero 340/0069520.
Giovedì 20 e lunedì 24 giugno 2019 Torino celebrerà le feste della Beata Vergine Consolata e di San Giovanni Battista. Per onorare i patroni della Diocesi e della Città, i campanili di alcuni quartieri torinesi, a partire dalla serata di lunedì 17 giugno, diffonderanno la loro voce argentina in un maestoso inno di lode. I concerti saranno eseguiti dall’equipe di CampaneTo, gruppo per la tutela … Continua a leggere »
Domenica 16 giugno 2019 l’Unità pastorale 60 organizza presso la parrocchia di Cinzano un incontro su «Ma chi è la Trintà?». Relatore: don Mario Maritano, salesiano, docente ion patrologia e Storia Antica. Programma: alle 15 accoglienza e confessioni, alle 16 catechesi, alle 16.30 adorazione, rosario e confessioni, alle 17.30 Messa.
Al via le visite guidate al Santuario di Mellana che da quest’anno fa parte degli Itinerari del Sacro gestiti dalla Fondazione San Michele che regolamenta e valorizza il grande patrimonio dei Beni Culturali Ecclesiastici delle 5 Diocesi cuneesi. La Frazione Mellana, vicinissima alla città di Cuneo, vanta il primo santuario costruito in Italia a dedicazione della Madonna della Medaglia Miracolosa, comunemente chiamata Madonna dei Raggi. … Continua a leggere »
L’Up 9 propone, in occasione del secondo anniversario dell’arrivo in Italia della famiglia Alabdullah grazie al progetto «Per chi ama le sfide» un momento di festa per sabato 15 giugno 2019 alle 17.30 all’oratorio della parrocchia Sant’Alfonso di via Netro 5 a Torino. Si inizia con un saluto della famiglia che ripercorrerà brevemente l’esperienza degli ultimi anni, alle 19.30 cena condivisa (ognuno porta un piatto) … Continua a leggere »
La parrocchia San Giuseppe Cafasso di via Gandino 1 a Torino, dal 12 al 23 giugno 2019 in occasione della festa del suo santo patrono, propone alcuni appuntamenti. Mercoledì 12 giugno, per la Novena della Consolata, alle 18 pellegrinaggio a piedi dalla chiesa del Cafasso a quella della Consolata ed alle 20.30 Rosario e Messa. Mercoledì 19 alle 18 riflessione sulle paure dell’educazione «La certezza … Continua a leggere »