Archivi della categoria: Parrocchie
Commedia “I giardini di Lea” in scena alla parrocchia Gesù Redentore
26/03/2017 16:00
L’associazione «Un progetto al femminile» e la compagna teatrale «inDubbiaMente» presentano la commedia «I giardini di Lea», regia di Mariano Sirigu. Domenica 26 marzo 2017 alle 16 presso la parrocchia Gesù Redentore (p.zza Giovanni XXIII 26 a Torino). Il ricavato e devoluto alle attività dell’associazione.
Lezione di pasticceria e decorazione di uova pasquali alla parrocchia di Oglianico
26/03/2017 15:00
La parrocchia di Oglianico, in collaborazione con la scuola elementare Vidari, promuove per domenica 26 marzo 2017 una lezione di pasticceria e decorazione uova pasquali. A partire dalle 15, nel salone della Pro Loco di Oglianico, i partecipanti insieme al pasticcere Marco Barbierato colorano e decorano il proprio uovo di cioccolato (da portare a casa). Il ricavato delle iscrizioni (13 euro, 20 qualora partecipino 2 … Continua a leggere
Caritas parrocchiale di Favria: raccolta di generi alimentari
26/03/2017 00:00
La Caritas parrocchiale di Favria promuove una raccolta di generi alimentari per aiutare «chi nel cammino rimane indietro». Sabato 25 e domenica 26 marzo 2017, prima e dopo le funzioni religiose, vengono raccolti generi alimentari a lunga conservazione: olio, pasta, riso, latte, farina, polpa di pomodoro, biscotti, scatolame in genere e prodotti per la prima infanzia. Per informazioni è possibile rivolgersi alla parrocchia di Favria, … Continua a leggere
L’organista Giunti e le “Note per don Bosco” alla parrocchia del Sacro Cuore di Maria
25/03/2017 21:00
Presso la chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Maria (via Morgari 9 a Torino) avrà luogo, sabato 25 marzo 2017 alle 21, il concerto, nell’ambito del programma «Note per don Bosco 2017» dell’organista Gabriele Giunchi accompagnato dalla Corale San Mauro di Mathi, diretti da Enrico e Alberto Mattea. Ingresso libero. Informazioni: 011.6699083.
Santuario di Maria Ausiliatrice: meditazione spirituale in forma di concerto per la Quaresima
25/03/2017 21:00
Sabato 25 marzo 2017 alle ore 21, presso il Santuario di Maria Ausiliatrice (via Maria Ausiliatrice 32 – Torino), è in programma una meditazione spirituale in forma di concerto. I salesiani intendono proporre ai fedeli un evento che unisca l’arte (musicale ed iconografica) alla dimensione dello Spirito, per la comune crescita ed elevazione dell’anima. La serata sarà a ingresso libero. Il programma prevede l’esecuzione di … Continua a leggere
“Camminando verso la luce. Un modo semplice per riscoprire la bellezza dei salmi”: presentazione libro all’Oratorio Santa Giulia
25/03/2017 21:00
Sabato 25 marzo 2017 ore 21, presso l’Oratorio Santa Giulia in piazza santa Giulia 7/L a Torino, ha luogo la presentazione del libro “Camminando verso la luce. Un modo semplice per riscoprire la bellezza dei salmi” di don Gianluca Attanasio – Edizioni Il Messaggero Padova. Ingresso libero. Attraverso il commento ad alcuni salmi, i partecipanti saranno condotti a scoprire come queste poesie, scritte più … Continua a leggere
Parrocchia Sant’Anna, due incontri quaresimali con Nervo e suor Molinari
24/03/2017 21:00
«La Parola è un dono. L’altro è un dono (Papa Francesco)». È il tema dei due incontri di meditazione di Quaresima che la parrocchia Sant’Anna di Torino propone venerdì 10 e 24 marzo 2017. Il 10 alle 21 in chiesa (via Medici 63 a Torino) interviene suor Milvia Molinari del Servizio animazione ed accoglienza della Piccola Casa del Cottolengo su «Entriamo a cuore aperto negli … Continua a leggere
UP 57: incontro su Amoris Laetitia e Bibbia
24/03/2017 21:00
L’Up 57 propone il secondo incontro di approfondimento sull’Amoris Laetitia, venerdì 24 marzo 2017 alle 21 presso la sala blu dell’oratorio S. Luigi (via V. Venero 31) a Santena. Titolo dell’incontro sarà «I fondamenti biblici della spiritualità della Famiglia». Costo di iscrizione di 5 euro.
Concerto per il Burkina Faso alla Parrocchia S. Agostino
24/03/2017 20:30
Venerdì 24 marzo 2017 alle 20.30 il coro In Viva Voce del Conservatorio di Torino organizza un concerto di «Quaresima di Fraternità» per organo e pianoforte al fine di sostenere il progetto missionario in Burkina Faso della parrocchia di Sant’Agostino. Appuntamento in chiesa (via S. Agostino 19) Torino.
Bra, la preghiera del 24 del mese
24/03/2017 18:00
Ritorna venerdì 24 marzo 2017, come ogni 24 del mese, l’appuntamento di spiritualità per tutta la famiglia salesiana braidese (cooperatori, ex allievi, salesiani, amici dell’opera di don Bosco) nella commemorazione mensile di Maria Ausiliatrice. La Messa presso l’istituto salesiano sarà alle 18, concelebrata da molti salesiani. Saranno ricordati i Cooperatori e Salesiani defunti.
Alla chiesa di Sant’Andrea incontro quaresimale con fra’ Bonati
23/03/2017 20:45
Presso la chiesa di Sant'Andrea a Torino giovedì 23 marzo 2017 alle 20.45 si terrà l'incontro sul tema della Misericordia di Dio, come tappa quaresimale in preparazione alla Pasqua. L'appuntamento è alle 20.45 in via Torrazza Piemonte 25 a Torino; sarà guidato da fra' Giorgio Bonati della fraternità di Romena.
“Vita cristiana, famiglia, Vangelo”: a S. Barbara tre incontri per la Comunita’ in cammino verso la Pasqua
22/03/2017 21:00
Tra il 20 e il 22 marzo 2017 la parrocchia Santa Barbara propone, nella sede di via Assarotti 14 a Torino, tre serate di preghiera e riflessione su “Vita cristiana, famiglia, Vangelo”. Gli incontri, del ciclo Comunità in cammino verso la Pasqua, avranno luogo dalle ore 21 alle 22.15. Di seguito il dettaglio degli incontri: – 20 marzo 2017, Festa di San Giuseppe: “La santa … Continua a leggere
UP 60: incontro su “San Giuseppe, uomo giusto e fedele”
19/03/2017 21:00
Messa a Santa Cristina per San Giuseppe compatrono di Torino
19/03/2017 11:30
Domenica 19 marzo 2017 alle 11.30, presso la Reale Chiesa di S. Cristina in piazza San Carlo, sarà celebrata una Messa durante la quale sarà ricordato l’atto di affidamento al patrocinio di San Giuseppe, dichiarato comprotettore della Città di Torino, come deliberato dal Consiglio Comunale nel 1695. Sarà presente il Gruppo Storico Pietro Micca.
Chiesa di Santa Maria del Borgo: incontro sui tesori di Santa Maria
18/03/2017 17:00
Venaria: festa in oratorio per il gemellaggio con l’oratorio salesiano di Budapest
18/03/2017 00:00
L’oratorio salesiano «San Francesco» di Venaria (via San Francesco d’Assisi 24) accoglierà, dal 15 al 19 marzo 2017, 24 giovani tra i 16 e i 25 anni, provenienti dall’oratorio salesiano di Budapest in Ungheria, in pellegrinaggio a Torino per visitare i luoghi di san Giovanni Bosco. L’oratorio ospiterà i 3 salesiani accompagnatori, mentre è stato richiesto alle famiglie dei ragazzi della parrocchia di poter aprire … Continua a leggere
UP 48: due incontri di approfondimento sulla Riforma luterana
17/03/2017 20:45
A 500 anni dalla riforma luterana una riflessione sulla Bibbia è proposta dalle parrocchie dell'Up 48 (Carignano) in due appuntamenti presso l'Istituto salesiano di Lombriasco (via San Giovanni Bosco 7): il 17 marzo 2017 alle 20.45, Ernesto Borghi, presidente dell'associazione biblica della Svizzera italiana, tratterà di come leggere un testo biblico; venerdì 31 marzo, l'incontro verterà sulla lettura della Bibbia per la vita di tutti.
Programmazione cinematografica nelle sale parrocchiali
16/03/2017 00:00
Programmazione cinematografica nelle sale parrocchiali dal 10 al 16 marzo 2017. TORINO Agnelli (via Sarpi 111/a, tel. 011.3161429): «Sing» di Garth Jennings e Christophe Lourdelet, domenica 12 marzo alle 16; «L’ora legale» di e con Salvatore Ficarra e Valentino Picone, domenica 12 alle 18 e 21, lunedì 13 e martedì 14 alle 21. Baretti (via Baretti 4, tel. 011.655187) «Allied» di Robert Zemeckis, sabato 11 … Continua a leggere
«A che gioco giochiamo? I danni del gioco d’azzardo patologico”: incontro al SS. Nome di Maria
15/03/2017 21:00
Mercoledì 15 marzo 2017 alle 21 presso la parrocchia SS. Nome di Maria (via Guido Reni 96/140 a Torino) il gruppo Michele Pellegrino e l’Unità pastorale 18 propongono un incontro sul tema «A che gioco giochiamo? I danni del gioco d’azzardo patologico». Interviene Luca Rossi, responsabile del Servizio «Gap» dell’Asl To 3.