Archivi

Card. Ballestrero, l’addio 20 anni fa

Giovedì 21 giugno 2018 alle 18 alla Consolata mons. Nosiglia presiede una concelebrazione per la ricorrenza

Giovedì 21 giugno 2018 ricorreva il 20° anniversario della morte dell’Arcivescovo card. Anastasio Alberto Ballestrero, di cui è in corso la causa di beatificazione. Nel Santuario della Consolata, alle ore 18, l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha presieduto una concelebrazione eucaristica in sua memoria (omelia in allegato e nella sez. Documenti del sito). Il card. Ballestrero fu Vescovo di Torino dal 1977 al 1989. Morì il … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi spirituali a Forno di Coazze

Il Santuario di Forno di Coazze propone un corso di Esercizi spirituali guidati da don Ermis Segatti.  Si terranno da lunedì 30 luglio mattino a venerdì 3 agosto 2018. I temi affrontati saranno: «Un cammino cristiano spirituale per l’uomo d’oggi», «Credenti a fronte di altre fedi»; «Ritorno a Gesù»; «Attualità: pro e contro Papa Francesco: perché?». L’orario sarà scandito dai vari momenti della liturgia delle … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Consolata 2018: omelia e intervento di mons. Nosiglia alla processione

Pellegrinaggi serali animati da cori di giovani e il 16 giugno interamente dedicato a loro

La diocesi si prepara a festeggiare la sua patrona – la Consolata – mercoledì 20 giugno 2018, con la novena che prende il via lunedì 11 giugno. Ogni giorno sino al 19 giugno è stata celebrata una Messa per le Religiose alle 6 e, alle 18, la Messa presieduta da don Domenico Machetta. Nelle stesse giornate si sono tenuti i pellegrinaggi delle Unità pastorali, a … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e avvisi (12 luglio 2018)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di cappellano Padre Gaston TEMGOUA, C.S.Sp., è stato nominato cappellano della Cappellania per i fedeli franconi provenienti dall’Africa. Sostituisce il suo confratello padre Paul NDE.   Nomine di assistenti religiosi Sono stati nominati assistenti religiosi: don Valter BONETTO, del clero di Pinerolo, presso la Casa di riposo “Residenza Millennium” in Torino, in sostituzione di don Giovanni MONTORRO; don Giovanni MONTORRO, del clero di Oppido … Continua a leggere »

condividi su

Morte di Anxela, abusi e violenze sulle donne: mons. Nosiglia dice no all’indifferenza

«La tratta dei deboli è un “nostro” problema». Preghiera interreligiosa domenica 17 giugno 2018 nella chiesa di San Rocco

Nella notte tra il 9 e il 10 giugno 2018, lungo la tangenziale Sud di Torino, tra Stupinigi e La Loggia, Anxela Mecani, ragazza di nazionalità albanese, 20 anni, è rimasta uccisa in modo violento e drammatico. Di seguito la dichiarazione dell’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, a margine dell’accaduto. «Dopo venti secoli la morte violenta delle donne rimane un “incubo sociale” con cui dobbiamo … Continua a leggere »

condividi su

Nomine, trasferimenti e rinunce (5 luglio 2018)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Rinunce di parroci L’Arcivescovo ha accolto, con decorrenza 3 settembre 2018, le rinunce all’ufficio di parroco presentate dai seguenti sacerdoti: don Primo SOLDI alla parrocchia Beato Pier Giorgio Frassati in Torino; don Renzo CORGIAT LOIA BRANCOT alla parrocchia La Visitazione in Torino.   Parrocchia affidata a istituto religioso Con apposita convenzione, la parrocchia La Visitazione in Torino sarà affidata alla cura pastorale della Congregazione dei … Continua a leggere »

condividi su

Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta sopprimono la celebrazione Solennità della Chiesa locale

La domenica 18 novembre 2018 sarà celebrata come domenica del Tempo Ordinario

In occasione della 71° Assemblea generale della CEI, si è riunita il 22 maggio 2018 la Conferenza Episcopale Piemontese. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, è stata discussa la proposta della Commissione liturgica regionale di sopprimere la celebrazione della “Solennità della Chiesa locale”. La festività Solennità della Chiesa locale fu introdotta nel Calendario liturgico regionale nel 1977 per il desiderio di sottolineare «il legame che … Continua a leggere »

condividi su

Don Sergio Boarino è tornato al Padre

Preghiera del Santo Rosario venerdì 20 luglio 2018; funerale sabato 21 presieduto dal Card. Severino Poletto

Nel pomeriggio di giovedì 19 luglio 2018, alla Casa del Clero di Bra, don Sergio Boarino è tornato al Padre. Don Boarino, 76 anni, Rettore del Santuario Madonna dei Fiori di Bra, era stato ordinato il 26 giugno 1966. La camera ardente è stata allestita nella Biblioteca del Santuario Madonna dei Fiori, in viale Madonna dei Fiori 93, a Bra (CN), ed era accessibile dalle 7.30 … Continua a leggere »

condividi su

Giuseppini del Murialdo, padre Tullio Locatelli nuovo superiore generale

Congregazione nata a Torino nel 1873 a servizio dei giovani poveri e del mondo del lavoro

Il XXIII capitolo generale della Congregazione di San Giuseppe – Giuseppini del Murialdo, riunito a Quito (Ecuador) da domenica 3 a domenica 24 giugno 2018, ha eletto il nuovo superiore generale nella persona di padre Tullio Locatelli. Padre Tullio è nato a Terno d’Isola (Bergamo) il 6 aprile 1951, ha professato per la prima volta nella congregazione il 29 settembre 1968 ed è stato ordinato … Continua a leggere »

condividi su

Fine Ramadan: gli auguri dell’Arcivescovo per la festa di Īd al-Fitr

La ricorrenza venerdì 15 giugno 2018 al Parco Dora. Nosiglia: «Fare la volontà di Dio e soccorrere il prossimo sono essenza anche della vita cristiana»

Di seguito e in allegato gli auguri di mons. Cesare Nosiglia alla comunità musulmana, riunita al Parco Dora di Torino, per la tradizionale festa di fine Ramadan, venerdì 15 giugno 2018. «Cari fratelli e sorelle musulmani, desidero esprimere gli auguri miei personali e della Chiesa cattolica di Torino a voi che avete vissuto il digiuno del mese del Ramadan. I cristiani conoscono e apprezzano i … Continua a leggere »

condividi su

Proposte di formazione estiva in ambito liturgico

Corso estivo “Il canto della Liturgia quotidiana” dal 4 al 7 luglio 2018 a Lonigo (VI) Corso di formazione su tematiche liturgico-musicali con relazioni, esercitazioni corali, celebrazioni liturgiche. Consulta il seguente link   Settimana Liturgico-Pastorale 2018 dal 15 al 20 luglio 2018 a Camaldoli “Ha fatto di noi sacerdoti per il Suo Dio” Ap 1, 6. Sacerdozio comune, ministero e liturgia Consulta il seguente link … Continua a leggere »

condividi su

Campus estivo alla Reggia di Venaria: attività pensate per bambini e ragazzi

La Reggia di Venaria (piazza della Repubblica 4 –  Venaria Reale) a partire dalla fine della scuola e per tutto il mese di giugno, propone un Campus estivo dedicato a bambini e ragazzi, con attività ludiche di conoscenza della Reggia di Venaria e dei suoi Giardini, alternando ascolto, attività pratiche e momenti di interscambio. Una settimana da vivere in Reggia alla scoperta del palazzo e … Continua a leggere »

condividi su

«Rigenerare la politica», appuntamento interassociativo del centro Bruno Longo

Il 14 e il 15 luglio 2018 a Pracatinat (Fenestrelle – TO), il centro Bruno Longo organizza il tradizionale appuntamento residenziale estivo interassociativo (con Abitare la Terra, Acli Torino, Azione Cattolica, Agesci Zona Torino, Cisv, Gioc, Meic). L’incontro sarà incentrato sul tema «Rigenerare la politica». Per informazioni: 340.5005199 – centrobrunolongo@gmail.com.

condividi su

«Sessualità. Differenza sessuale. Generazione. A cinquant’anni da Humanae vitae», teologi a confronto

Dal 3 al 6 luglio 2018 il XXVII Congresso nazionale dell’Associazione teologica italiana per lo studio della morale (Atism)

L’Associazione teologica italiana per lo studio della morale (Atism) ha indetto, dal 3 al 6 luglio 2018, presso l’istituto salesiano di Valdocco (via Maria Ausiliatrice 32), il suo XXVII Congresso nazionale dal titolo «Sessualità. Differenza sessuale. Generazione. A cinquant’anni da Humanae vitae». Il congresso è stato un’occasione per riflettere intorno ai temi dell’affettività e della fecondità insieme ai teologi dell’associazione ed esperti. Martedì 3 luglio … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea diocesana 2018: giovani, fede e discernimento vocazionale

ON LINE tutti i testi dei lavori e delle relazioni di sabato 26 maggio e venerdì 8 giugno 2018

L’assemblea diocesana 2018 si è svolta sabato 26 maggio (ore 9 – 13) e venerdì 8 giugno (ore 18.30 – 22) al centro congressi del Santo Volto in via Borgaro 1 a Torino. Tema del confronto: «”Dammi un cuore che ascolta” (cf 1Re 3,9). I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». PROGRAMMA: Sabato 26 maggio 2018, ore 9-13: ore 9: accrediti e accoglienza ore … Continua a leggere »

condividi su

Saluto e benedizione ai giovani in partenza per un viaggio missionario

Domenica 17 giugno 2018 in Seminario Maggiore l’appuntamento annuale con l’Arcivescovo

Domenica 17 giugno 2018 si è rinnovato, come ogni anno, l’appuntamento di mons. Cesare Nosiglia con i giovani che nell’estate vivranno un’esperienza missionaria, durante il quale ha conferito loro la benedizione. La celebrazione si è tenuta al Seminario Maggiore (via Lanfranchi, Torino) dalle 15.00 alle 17.30; a seguire un momento conviviale di condivisione. Erano benvenuti e invitati altri gruppi della Diocesi che nell’estate vivranno un … Continua a leggere »

condividi su

Don Carlo Carlevaris è tornato al Padre

Funerali mercoledì 4 luglio 2018 alle 10 presieduti da mons. Nosiglia (TESTO DELL'OMELIA on line)

All’alba di lunedì 2 luglio 2018, all’ospedale Cottolengo di Torino, don Carlo Carlevaris è tornato al Padre. Don Carlo era nato a Cardè (CN) il 12 aprile 1926 ed era stato ordinato il 29 giugno 1950 (breve biografia in calce). Santo Rosario martedì 3 luglio alle 18 nella parrocchia dei Santi Pietro e Paolo Apostoli in via Saluzzo 25 bis a Torino. Funerali mercoledì 4 … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (27 giugno 2018)

Comunicazioni dalla Cancelleria arcivescovile

Di seguito le comunicazioni delle nomine e dei trasferimenti a cura della Cancelleria arcivescovile. In allegato la lettera dell’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ai presbiteri, diaconi, religiosi, religiose e fedeli della diocesi in merito alle stesse. RINUNCE di parroci L’Arcivescovo ha accolto, con decorrenza 3 settembre 2018, le rinunce all’ufficio di parroco presentate dai seguenti sacerdoti: don Felice REBURDO alla parrocchia S. Antonio Abate in Torino; … Continua a leggere »

condividi su