Archivi

«Uomo 4.0: opportunità o incubo? Il rischio antropologico»: convegno all’ISSR

Giovedì 12 aprile 2018 in via XX Settembre a Torino

Giovedì 12 aprile 2018 ore 17.30 – 20, presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino in via XX Settembre 83 a Torino si è tenuta una giornata di studio sul tema «Uomo 4.0: opportunità o incubo? Il rischio antropologico».   PROGRAMMA: – Saluto a cura del prof. Germano Galvagno – direttore ISSR di Torino – Introduzione del tema a cura del prof. Giuseppe Zeppegno … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e modifiche alle Unità pastorali 37, 38 e 39

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di collaboratore pastorale Il diacono BONETTO Renato è stato nominato collaboratore pastorale presso il Santuario della Consolata in Torino, terminando il precedente incarico di collaboratore pastorale presso la parrocchia di S. Giovanni Battista – Cattedrale in Torino.   Modifiche alle Unità Pastorali Per una migliore collaborazione tra le parrocchie e tra alcune Unità Pastorali, sono state stabilite le seguenti modifiche: Distretto pastorale Torino Ovest … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima e Pasqua 2018: la Lettera dell’Arcivescovo

Disponibile on line e in formato cartaceo. Scaricabile anche il Sussidio per la Quaresima di fraternità 2018

Con il rito delle Ceneri si è aperto mercoledì 14 febbraio 2018 il Tempo di Quaresima in preparazione alla Pasqua, che quest’anno si celebra domenica 1 aprile. In allegato: – la tradizionale Lettera dell’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia («Le ultime sette parole di Cristo sulla croce») per la Quaresima e la Pasqua; – Sussidio per la Quaresima di Fraternità 2018 a cura degli Uffici pastorali diocesani. … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi spirituali per religiose alla Madonna dei Laghi di Avigliana

La Casa di spiritualità Madonna dei Laghi di Avigliana organizza dal 29 luglio al 4 agosto 2018 un corso di Esercizi spirituali per religiose predicati da don Cristian Besso sdb, rettore Basilica di Maria Ausiliatrice. Tema: «In cammino con Elia». Per ulteriori info: tel. 0119328827, direttore.avigliana@salesianipiemonte.it

condividi su

Giubilei del clero, il nostro grazie

Giovedì 29 marzo 2018 la diocesi si stringe ai preti e diaconi che ricordano l’anniversario di ordinazione; tra loro anche l'Arcivescovo

La Messa crismale del Giovedì Santo è il momento in cui la Chiesa torinese ringrazia i suoi preti e diaconi che ricordano gli anniversari di ordinazione. L’appuntamento era per giovedì 29 marzo 2018 alle ore 9.30 nella Basilica Cattedrale di S. Giovanni Battista (in allegato, a fondo pagina, il testo dell’omelia di mons. Nosiglia). I sacerdoti diocesani che nel corso di questo anno celebreranno 65, … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima, domenica delle Palme, Settimana Santa e Pasqua: appuntamenti con l’Arcivescovo

Impegni di mons. Nosiglia dal 22 marzo al 1° aprile 2018

Di seguito gli impegni di mons. Cesare Nosiglia dal 22 marzo al 1° aprile 2018. Giovedì 22 marzo Alle 9.30, a Torino presso la sede Migrantes, l’Arcivescovo incontra i religiosi che collaborano con l’Ufficio. Alle 18, mons. Nosiglia incontra gli ospiti e gli operatori della casa di accoglienza per minori stranieri presso Madonna dei Poveri a San Mauro T.se. Venerdì 23 marzo In mattinata, l’Arcivescovo, … Continua a leggere »

condividi su

Le ultime sette parole di Cristo sulla croce: Via Crucis in centro città

Venerdì 30 marzo 2018 ore 21 dalla Consolata al Duomo, guidata dall'Arcivescovo

Venerdì 30 marzo 2018 ore 21, con partenza dal Santuario della Consolata a Torino, era in programma la tradizionale Via Crucis attraverso le vie del centro cittadino guidata dall’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia.   Percorso Partenza ore 21,00 dal Santuario della Consolata, Piazza della Consolata Prima stazione Piazza Savoia Seconda stazione Chiesa S. Dalmazzo Terza stazione Chiesa Santi Martiri Quarta stazione Chiesa SS. Trinità Quinta stazione … Continua a leggere »

condividi su

Nella Veglia di Pasqua 45 nuovi cristiani

Sabato 31 marzo 2018 in Cattedrale culminano il percorso di formazione del Servizio diocesano per il Catecumenato

Ci è stato concesso in questi ultimi vent’anni dalla Provvidenza – che tutto dispone per la salvezza degli individui e della comunità – di gioire nel constatare che molti preti e accompagnatori di catecumeni, hanno chiamato molte persone a seguire Cristo e a diventarne discepoli, non solo celebrando i Sacramenti, ma cambiando modo di vivere e abitudini mentali. Sono stati più di un migliaio. Lo … Continua a leggere »

condividi su

«Psallite Sapienter», corso di cetra per la liturgia al Monastero della Visitazione di Pinerolo

Si svolge dal 28 al 31 agosto 2018, al Monastero della Visitazione di Pinerolo il corso di cetra per la liturgia «Psallite Sapienter». L’iniziativa si pone in linea con una serie di proposte del Monastero della Visitazione di Pinerolo volte all’approfondimento di tematiche connesse all’aggiornamento liturgico sia per laici che per religiosi. Il corso «Psallite Sapienter» è espressamente indirizzato ai membri delle congregazioni monastiche e … Continua a leggere »

condividi su

Incontro ecumenico di Pasqua: preghiera unitaria

Lunedì 26 marzo 2018 alle 20.45 al Sermig. Organizzazione a cura di Insieme per Graz

Come ormai da oltre dieci anni, in occasione della Santa Pasqua, i cristiani di Torino si sono radunati insieme in preghiera. Quest’anno l’incontro si è svolto lunedì 26 marzo 2018 ore 20,45 al Sermig piazza Borgo Dora 61. La preghiera è stata accompagnata dal quartetto d’archi Pietro Bernardin, primo violino; Jeffrey Fabisiak, secondo violino; Davide Ortalli, viola; Giacomo Berutti, violoncello. Si è ripercorso il racconto … Continua a leggere »

condividi su

«Lumière!», al Museo del Cinema l’edizione 2018 della GMG diocesana

Sabato 24 marzo 2018 preghiera e incontro dei giovani con Arcivescovo; Veglia per missionari martiri

«Lumière!»: si intitolava così l’edizione 2018 della GMG dell’Arcidiocesi di Torino del 24 marzo 2018 e giocava intenzionalmente con il suo duplice significato evocativo. Essa guardava immediatamente ai celebri Fratelli Lumière inventori del primo cinematografo ma, più in profondità, al senso della luce che permette di vedere, nella prospettiva della prima Enciclica di Papa Francesco, Lumen fidei, «La luce della fede», scritta a «quattro mani» … Continua a leggere »

condividi su

Campi rom, inquinamento, esclusione sociale: mons. Nosiglia risponde ai Comitati spontanei

Lettera letta il 15 marzo 2018 alla riunione nelle Circoscrizioni V e VI

L’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha inviato una lettera ai Comitati spontanei delle Circoscrizioni VI e V di Torino Nord. Il testo integrale è riprodotto qui di seguito e si trova anche in allegato. La lettera è stata letta lo scorso giovedì 15 marzo 2018 in apertura della riunione del Coordinamento dei Comitati; alla riunione ha partecipato Sergio Durando, direttore della Pastorale Migranti diocesana. … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di preghiera in memoria dei martiri del nostro tempo

Mercoledì 21 marzo 2018 nella chiesa dei Santi Martiri. Presiede l’Arcivescovo

Mercoledì 21 marzo 2018 ore 18.30, nella chiesa dei Santi Martiri (via Garibaldi 25) a Torino, mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la Veglia di preghiera in memoria dei martiri del nostro tempo organizzata ogni anno dalla Comunità di Sant’Egidio.

condividi su

Esercizi spirituali e corsi alla Casa di Spiritualità Opera Madonnina del Grappa

La Casa di Spiritualità Opera Madonnina del Grappa – Centro di Spiritualità P. Mauri, in piazza Padre E. Mauri 1 a Sestri Levante (GE), organizza e ospita i seguenti Esercizi spirituali e corsi:   – 17-23 giugno 2018: Corso di Esercizi per Religiose e Consacrate «I Consigli evangelici, un canto a tre voci». Relatore: Mons. Gero Marino   – 23-24 giugno 2018: Corso di orientamento … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi spirituali e corsi alla Casa di Spiritualità Opera Madonnina del Grappa

La Casa di Spiritualità Opera Madonnina del Grappa – Centro di Spiritualità P. Mauri, in piazza Padre E. Mauri 1 a Sestri Levante (GE), organizza e ospita i seguenti Esercizi spirituali e corsi:   – 17-23 giugno 2018: Corso di Esercizi per Religiose e Consacrate «I Consigli evangelici, un canto a tre voci». Relatore: Mons. Gero Marino   – 23-24 giugno 2018: Corso di orientamento … Continua a leggere »

condividi su

Cappella della Sindone: iniziato allestimento in vista della venerazione straordinaria dei giovani

Al lavoro nel Duomo di Torino dal 14 marzo in preparazione all’appuntamento del 10 agosto 2018

Sono iniziati il 14 marzo 2018 nel Duomo di Torino i lavori per l’allestimento della cappella della Sindone in vista della venerazione straordinaria dei giovani che si terrà nella notte del 10 agosto 2018. All’inizio dei lavori era presente il Custode pontificio mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino. Le opere previste riguardano l’illuminazione e il percorso di avvicinamento alla cappella. Il pellegrinaggio dei giovani delle … Continua a leggere »

condividi su

«Parrocchia e riforma del terzo settore, nuove opportunità»: doppio incontro

Per i parroci il 7 marzo 2018 e per i membri dei consigli per gli affari economici parrocchiali il 17 marzo

Si è svolto sabato 17 marzo 2018 dalle 9,45 alle 12 presso il centro congressi del Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino l’incontro annuale di formazione, informazione e confronto sulle questioni amministrative rivolto a tutti i membri dei consigli per gli affari economici parrocchiali. Quest’anno, insieme alla NOI Torino, si è stabilito di mettere a fuoco un tema che tocca la vita parrocchiale nel prossimo futuro. … Continua a leggere »

condividi su

Anche l’Arcivescovo si appella contro chiusura del centro di accoglienza a Cavoretto

Pieno sostegno di mons. Nosiglia in una lettera inviata al parroco il 9 marzo 2018

Nei giorni scorsi aveva stupito la lettera inviata alla Prefettura di Torino da parte di un gruppo di cittadini residenti nel quartiere pre-collinare di Cavoretto contro la chiusura del centro che oggi ospita 33 ragazzi provenienti dall’Africa e dal Pakistan. Le due cooperative che gestiscono la struttura non hanno partecipato al bando prefettizio necessario per continuare l’attività e adesso si rischia di porre fine all’intero … Continua a leggere »

condividi su

Italiaonline come Embraco e Comital: mons. Nosiglia parla di cinismo e disumanità

L’Arcivescovo invia saluto di solidarietà ai lavoratori di Italiaonline riuniti a Torino il 12 marzo 2018

Di seguito e in allegato il saluto che l’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha inviato lunedì 12 marzo alla riunione dei lavoratori di Italiaonline, accomunando la loro esperienza a quelle dei dipendenti Embraco, Comital e altre aziende nell’area torinese. «Cari lavoratori, grazie per l’invito a partecipare alla vostra assemblea sul futuro del vostro lavoro e dell’azienda per cui prestate servizio. Purtroppo, impegni inderogabili mi … Continua a leggere »

condividi su