Archivi

«Non lasciamoci rubare la speranza. Con i giovani verso il Sinodo»: Giornata Interfacoltà

Appuntamento il 14 marzo 2018 in via XX Settembre a Torino

La Sezione di Torino della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e la Sezione di Torino dell’Università Pontificia Salesiana hanno organizzato come ogni anno la Giornata di studio interfacoltà. Appuntamento mercoledì 14 marzo 2018 in via XX Settembre 83 a Torino sul tema: «Non lasciamoci rubare la speranza. Con i giovani verso il Sinodo». PROGRAMMA – MATTINO (dalle ore 9.30) Saluto Direttori delle Facoltà; presiedeva don Pier … Continua a leggere »

condividi su

«Sete di giustizia, fame di opportunità»: giovani al centro della XXIX Giornata Caritas

Sabato 10 marzo 2018 presso il Teatro Grande Valdocco a Torino, dalle 8.30 alle 13

Sabato 10 marzo 2018 presso il Teatro Grande Valdocco a Torino (via Sassari 28/B), dalle 8.30 alle 13 si è svolta la XXIX Giornata Caritas sul tema «Sete di giustizia, fame di opportunità – per rendere protagonisti i giovani». Quest’anno si è cercato di focalizzare l’obiettivo sulla tematica sempre più urgente della condizione giovanile. È sotto gli occhi di tutti, specie nel nostro territorio, quanto … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Bassetti a Maria Ausiliatrice per il 150° della consacrazione della Basilica

Venerdì 9 marzo 2018 a Torino il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Cei

Venerdì 9 marzo 2018 la basilica Maria Ausiliatrice di Torino ha accolto il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia – Città delle Pieve e presidente della Cei. Programma: – ore 18.30 Sua Eminenza presiedeva l’eucaristia – ore 21.00 il card. Bassetti è intervenuto su «La Chiesa in Italia e il cammino proposto da papa Francesco». L’iniziativa è parte del programma proposto in occasione del 150° … Continua a leggere »

condividi su

«Presso di te è il perdono» (Salmo 130, 4): quinta edizione della 24 ore per il Signore

Venerdì 9 e sabato 10 marzo 2018 nelle chiese delle diocesi di tutto il mondo. Programma a Torino e Orbassano

Il 9 e 10 marzo 2018 le chiese delle diocesi di tutto il mondo sono state aperte ininterrottamente per una giornata in modo da offrire ai fedeli che lo desiderano l’accesso alla Confessione e l’adorazione eucaristica; succederà anche nelle carceri italiane, grazie alla disponibilità dei cappellani. La «24 ore per il Signore», giunta alla quinta edizione, nasce con l’intento di rimettere al centro l’importanza della … Continua a leggere »

condividi su

Iniziativa della Chiesa di Torino a sostegno dei lavoratori Embraco

Invito alla preghiera «di sostegno e condivisione» martedì 6 marzo 2018 alle 20.45 nel Duomo di Chieri

Diocesi Torino: corteo dei lavoratori ex Embraco in piazza Castello a Torino nel 2018

Di seguito l’invito indirizzato martedì 20 febbraio 2018 dall’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, «ai lavoratori dell’Embraco e a tutte le persone che desiderano ritrovarsi per costruire un mondo del lavoro che sia rispettoso della persona umana e del bene comune». «La situazione dell’Embraco sta precipitando: 500 lavoratori e relative famiglie corrono il rischio concreto di perdere ogni prospettiva lavorativa. Abbiamo assistito ai vari tentativi … Continua a leggere »

condividi su

Don Michelino Pessuto è tornato alla Casa del Padre

Esequie sabato 14 aprile 2018 nella Cattedrale di Formosa in Argentina. S. Rosario mercoledì 18 aprile a Santena

Venerdì 13 aprile 2018 a Formosa, in Argentina, è tornato alla Casa del Padre mons. Michele Pessuto. Nato a Santena (TO) il 12 novembre 1938 e ordinato il 5 luglio 1964, “don Michelino” era stato inviato nel 1977 dal card. Pellegrino nella diocesi di Formosa, in Argentina, dove aveva anche ricoperto l’incarico di Vicario Generale. A questo link di YouTube è possibile vedere un filmato, preparato … Continua a leggere »

condividi su

Sussidio di Quaresima-Pasqua 2018 a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale

È disponibile on line la prima parte del Sussidio di Quaresima-Pasqua 2018 a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale. Nell’anno in cui sarà celebrato il Sinodo dei Vescovi sui giovani, il sussidio, ispirandosi all’immagine biblica della colonna di fuoco – ripresa dal canto dell’Exsultet – ci ricorda come, anche oggi i giovani si presentino in qualche modo con alcune caratteristiche del popolo d’Israele che grida a Dio, … Continua a leggere »

condividi su

«I giovani e il tempo. Dal buio della noia alla luce del dono»: corso di aggiornamento per insegnanti

In Facoltà Teologica a Torino nei quattro venerdì di aprile 2018. Iscrizioni entro il 15 marzo

Nei quattro venerdì di aprile 2018 (ore 16 – 18.30), presso la Facoltà Teologica da Torino, l’Ufficio diocesano Scuola, in collaborazione con il Centro Cattolico di Bioetica e l’UCIIM – Regione Piemonte, organizza un corso di aggiornamento per insegnanti dal titolo «I giovani e il tempo. Dal buio della noia alla luce del dono». L’obiettivo primario del Corso sarà offrire ai docenti gli strumenti necessari … Continua a leggere »

condividi su

Don Michele Germanetto è tornato al Padre

S. Rosario martedì 27 e funerale mercoledì 28 marzo 2018 a Bra

Lunedì 26 marzo 2018 alle 23 presso l’ospedale di Bra è mancato don Michele Germanetto, nato a Bra il 22 luglio del 1932, ordinato sacerdote il 29 giugno del 1955, già rettore del Santuario Madonna dei Fiori di Bra. La camera ardente è già allestita presso il Santuario Madonna dei Fiori vecchio. Il S. Rosario sarà celebrato martedì 27 marzo, alle ore 20.30, presso il … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e modifiche alle Unità Pastorali (15 marzo 2018)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di amministratore parrocchiale Vista la rinuncia di don Aldo BERTINETTI all’incarico di amministratore parrocchiale, don Pier Giuseppe SANDRETTO è stato nominato amministratore parrocchiale della parrocchia S. Secondo Martire in Vallo Torinese.   Nomina di assistente ecclesiastico Don Giovanni MONTORRO, del Clero di Oppido Mamertina – Palmi, è stato nominato assistente ecclesiastico del Centro Volontari della Sofferenza in Torino.   Modifiche alle Unità Pastorali Per … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e termine di ufficio (8 marzo 2018)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Termine di ufficio Fra Didier BRACCIANTI, O.P., ha terminato l’incarico di vicario parrocchiale nella parrocchia Madonna delle Rose in Torino.   Nomina di vicario parrocchiale Fra Massimo ROSSI, O.P., è stato nominato vicario parrocchiale nella parrocchia Madonna delle Rose in Torino.   Nomina del Segretario del XIII Consiglio Presbiterale Nella prima seduta del XIII Consiglio Presbiterale, lo scorso 7 febbraio, si è proceduto all’elezione dei … Continua a leggere »

condividi su

«La Bibbia, Parola di Dio per l’uomo d’oggi», nuova mostra itinerante

Da febbraio a maggio in diverse parrocchie della Diocesi. Come aderire all'iniziativa

Per celebrare la Giornata annuale della Bibbia indetta da Papa Francesco (“Miserando et misera”, n. 7), è stata allestita in diverse parrocchie di Torino la mostra itinerante «La Bibbia, Parola di Dio per l’uomo d’oggi». Venti di pannelli di dimensioni 220 x 85 cm, plastificati, tipo roller, montati su supporto “a vela”, in modo da non dover essere né inchiodati né appoggiati. La Mostra illustra … Continua a leggere »

condividi su

Termine di ufficio e nomine (1 marzo 2018)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Termine di ufficio Don Massimo ZANATTA, S.S.C., ha terminato l’incarico di vicario parrocchiale nella parrocchia S. Giuseppe Benedetto Cottolengo in Torino. Nomina di collaboratore parrocchiale Fra Costantino GILARDI, O.P., è stato nominato collaboratore parrocchiale nella parrocchia S. Giovanni Maria Vianney in Torino. Nomina di vicario parrocchiale Don Manogar Raj DAVID, S.S.C., è stato nominato vicario parrocchiale nella parrocchia S. Giuseppe Benedetto Cottolengo in Torino. Nomina … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo Consiglio presbiterale: prima seduta su partecipazione, formazione, dialogo

Il 7 febbraio 2018 delineati obiettivi e “stile”; nominata la Segreteria

Il 7 febbraio 2018, a Villa Lascaris in Pianezza, si è svolto il primo incontro del XIII Consiglio Presbiterale diocesano, eletto dal clero della nostra diocesi nel mese di novembre e dicembre dell’anno appena passato. Nella sua prolusione l’Arcivescovo ha ricordato che il Consiglio Presbiterale «ha il compito di coadiuvare il Vescovo nel governo della Diocesi e nell’individuare le vie più appropriate e sicure per … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo incontro di fraternità diaconale

Sabato 7 aprile 2018 a Villa Lascaris di Pianezza

Si è tenuto sabato 7 aprile 2018, a Villa Lascaris di Pianezza, il nuovo incontro di fraternità diaconale. L’inizio era come sempre alle ore 9.30 con la preghiera delle lodi. Al mattino, dopo le lodi, è stata proposta una riflessione guidata dal gruppo di teologhe ‘Acquaviva’ dal titolo “Dio prepara per noi una città”. In continuità con il tema che è stato affrontato quest’anno sul … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di fraternità per i diaconi della Diocesi di Torino

Sabato 3 marzo 2018 (ore 9.30-15.45) a Villa Lascaris di Pianezza

Sabato 3 marzo 2018 a Villa Lascaris di Pianezza, dalle 9.30 alle 15.45, si è tenuta una Giornata di fraternità per i diaconi della Diocesi di Torino. Programma: Ritrovo ore 9,30 e preghiera delle Lodi Riflessione sull’enciclica «Laudato si’» di Papa Francesco: «Il Vangelo della creazione» di fronte a «ciò che sta accadendo alla nostra casa», con l’aiuto di Paolo Mirabella – teologo e insegnante, … Continua a leggere »

condividi su

Orientamenti per le Messe festive: decreto di promulgazione 2018

Due criteri di riferimento per la scelta del dove e quando celebrare l’Eucarestia

Non moltiplicare il numero delle Messe domenicali, convergere su assemblee più unitarie e curate. Gli Orientamenti della Chiesa torinese per le Messe festive, promulgati dall’Arcivescovo il 18 gennaio 2018, indicano due criteri di riferimento per la scelta del dove e quando celebrare l’Eucarestia: la presenza di una comunità rappresentativa e una buona cura della liturgia. In allegato il testo originale del decreto di promulgazione e … Continua a leggere »

condividi su

Nota della Conferenza dei Vescovi del Piemonte e Valle d’Aosta sull’Esortazione apostolica Amoris laetitia

Diffusa a partire da lunedì 29 gennaio 2018. Il testo integrale

I vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta, in comunione con papa Francesco, hanno elaborato nel corso del 2017 alcuni orientamenti, per dare attuazione all’Esortazione Amoris laetitia. Questi orientamenti sono pubblicati ora in una Nota, diffusa a partire da lunedì 29 gennaio 2018 dal titolo: «”Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito” (Sal 34,19). Accompagnare, discernere, integrare». L’obiettivo della Nota è invitare ad … Continua a leggere »

condividi su