Archivi

59° Convegno nazionale dei rettori e operatori dei santuari d’Italia

In programma a Torino dal 3 al 7 novembre 2025. Relatori il card. Repole e don Torcivia. Messe con arcivescovo e vescovo ausiliare

È in programma a Torino dal 3 al 7 novembre 2025 il 59° convegno nazionale dei rettori e operatori dei santuari d’Italia. Tema dell’edizione 2025: «Il santuario: casa di consolazione e di speranza». Un’occasione di incontro, di riflessione, di condivisione, di laboratori (lavori di gruppo) per riscoprire il santuario come casa di accoglienza, consolazione, ascolto, speranza e rinascita. Voci autorevoli e testimonianze si intrecceranno per … Continua a leggere »

condividi su

«Cantieri» di Pastorale giovanile, incontro di inizio anno

Sabato 4 ottobre 2025, ore 9-12.30, al Santo Volto di Torino con il saluto del card. Repole. Iscrizioni dal 5 al 25 settembre

La Pastorale giovanile è un cantiere aperto, sempre in movimento, che coinvolge tante persone. Per questo è stata scelta l’immagine del cantiere per l’incontro di inizio anno con giovani e adulti in programma nella mattina di sabato 𝟰 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2025, ore 9-12.30, al centro congressi del Santo Volto a Torino (via Borgaro 1, angolo via Val della Torre). Dopo il saluto del card. Roberto Repole, … Continua a leggere »

condividi su

Convocazione interdiocesana: al via il nuovo anno pastorale

Appuntamento per Torino e Susa sabato 18 ottobre 2025 mattina al Santo Volto

Sabato 𝟭𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2025, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Centro Congressi del Santo Volto a Torino, le comunità diocesane di Torino e Susa sono convocate dal vescovo card. Roberto Repole per l’inizio dell’anno pastorale. La Convocazione, che dal 2024 riunisce le due comunità diocesane in un unico appuntamento, sarà occasione di approfondimento della nuova Lettera pastorale dell’Arcivescovo di prossima pubblicazione. Sono invitati alla Convocazione … Continua a leggere »

condividi su

«Vedere la Parola», terzo ciclo di catechesi dell’Arcivescovo per i giovani

Cinque incontri dal 7 novembre 2025 al 17 aprile 2026 nella chiesa del Santo Volto a Torino e in streaming

Riprendono in autunno le catechesi per i giovani «Vedere la Parola» guidate dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, e rivolte ai giovani delle due diocesi. Dopo un primo anno (2023-24) dedicato agli incontri di Gesù e un secondo anno (2024-2025) centrato sulla speranza cristiana, il tema dell’anno pastorale 2025-26 sarà quello dei sacramenti: in che modo interrogano e scavano nella … Continua a leggere »

condividi su

Formazione permanente del Clero di Torino e Susa: le proposte 2025-26

Tutti gli appuntamenti in programma nel nuovo anno pastorale. Prima mattinata di spiritualità l'11 novembre 2025

Qui di seguito il calendario delle proposte formative per il Clero delle Diocesi di Torino e Susa nell’anno pastorale 2025-26. Nel corso dell’anno, ciascuno degli appuntamenti sarà accompagnato da informazioni più precise e dettagliate. Inoltre nella pagina dedicata alla formazione presbiteri, saranno messi a disposizione i materiali, man mano che si svolgono gli incontri. Proposte per tutti i presbiteri e i diaconi DUE GIORNI DEL … Continua a leggere »

condividi su

«Che cosa cercate?», secondo ciclo di catechesi del card. Repole per gli adulti

Quattro appuntamenti dal 21 novembre 2025 al 24 aprile 2026. La chiusura con la Veglia di Pentecoste

Tornano nell’anno pastorale 2025-26 le catechesi «Che cosa cercate?», guidate dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, e rivolte agli adulti delle due diocesi. Le catechesi sono aperte ai cristiani, «ma anche a quanti si considerano in ricerca e magari dubitano, ma si interrogano sui grandi temi della vita e della fede». Il ciclo è alla sua seconda edizione. I quattro … Continua a leggere »

condividi su

«Sguardi diversi» sul nuovo numero di «Donne Chiesa Mondo»

Dal 6 settembre 2025 disponibile l’ultima edizione dell’inserto femminile de «L’Osservatore Romano»

Storie, racconti, opinioni fuori dal coro nel numero di «Donne Chiesa Mondo», il mensile femminile del «L’Osservatore Romano» curato da Rita Pinci, che esce sabato 6 settembre 2025. «Sguardi diversi» il titolo di copertina. Serena Noceti, ecclesiologa e una delle voci più autorevoli della teologia contemporanea, rilegge a sessant’anni di distanza il Messaggio che l’8 dicembre 1965, alla chiusura del Vaticano II, Paolo VI consegnava … Continua a leggere »

condividi su

Causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Medea Ghiglino Patellani: raccolta materiali

C’è tempo fino al 17 settembre 2025 per far pervenire eventuali comunicazioni alla Diocesi di Genova

Nell’Arcidiocesi di Genova è stata introdotta la causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Medea Ghiglino Patellani (1559 – 1624), di cui è disponibile IN ALLEGATO L’EDITTO per la raccolta di materiale e testimonianze utili al processo. Il riferimento alla Diocesi di Torino è stato segnalato a motivo di un qualche legame, passato o presente, con la Serva di Dio o con gli … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e ingressi parrocchiali (11 settembre 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomine – di parroco Con decorrenza 1° ottobre 2025 don Claudio DURANDO S.D.B. è nominato parroco nella parrocchia S. Giovanni Bosco in Torino, in sostituzione del confratello don Claudio GHIONE S.D.B. -di vicario parrocchiale Con decorrenza 1° settembre 2025 Padre Jean Claude NIZIGIYIMANA D.C. è nominato vicario parrocchiale nella parrocchia Gesù Nazareno in Torino, in sostituzione del confratello padre Joseph MPITABAVUMA D.C. Con decorrenza 1° … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo alla parrocchia Madonna Addolorata – Pilonetto per la festa patronale

La mattina di domenica 14 settembre 2025

La mattina di domenica 14 settembre 2025 il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa alla parrocchia Madonna Addolorata, nel quartiere del Pilonetto a Torino, per la festa patronale (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY Qui di seguito il link al VIDEO CON LA PREGHIERA DEI BAMBINI e il lancio dei palloncini

condividi su

Pastorale Missionaria, aperte le iscrizioni alle giornate «Artigiani di speranza»

Dal 27 al 30 agosto 2025 in presenza ad Assisi e on line

Sono aperte le iscrizioni alla 23° edizione delle Giornate di formazione e spiritualità missionaria che si terranno ad Assisi dal 27 al 30 agosto 2025, ed il cui tema fa memoria delle parole di papa Francesco: «Davanti all’urgenza della missione della speranza oggi, i discepoli di Cristo sono chiamati per primi a formarsi per diventare “artigiani” di speranza e restauratori di un’umanità spesso distratta e … Continua a leggere »

condividi su

LUTTO

Il Signore ha chiamato a sé il Fidei donum mons. Mario Racca

Deceduto a Carutapera in Brasile mercoledì 10 settembre 2025. Funerali nella diocesi di Carutapera giovedì 11 settembre

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre mons. Mario Racca, deceduto all’ospedale regionale di Carutapera (Brasile) mercoledì 10 settembre 2025 all’età di 91 anni. Mons. Mario era nato a Marene il 5 novembre 1933 ed era stato ordinato il 29 giugno 1957. Dopo l’ordinazione, fu viceparroco a S. Francesco in Altessano dal 1959 al 1965. Quindi per tre anni fu vicario collaboratore a S. … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Giraudo al Santuario della Madonna dei Fiori di Bra per la Messa della festa patronale

Lunedì 8 settembre 2025

Lunedì 8 settembre 2025 al mattino, presso il Santuario della Madonna dei Fiori a Bra, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha presieduto la S. Messa per la festa patronale ella natività della B.V. Maria (TESTO DELL’OMELIA). Nel pomeriggio ha guidato la processione. FOTOGALLERY

condividi su

Termine d’ufficio, nomine, trasferimento e ingressi parrocchiali (4 settembre 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Termine d’ufficio di collaboratore parrocchiale Con decorrenza 1° settembre 2025 fr. Marco GALLO O.F.M. termina l’ufficio di collaboratore parrocchiale nella parrocchia Madonna di Pompei in Torino. Nomine – di parroci in solido Con decorrenza 1° settembre 2025 sono nominati parroci in solido della parrocchia S. Bernardino da Siena in Torino i seguenti sacerdoti: fr. Marco GALLO O.F.M. in sostituzione di fr. Raffaele CASIRAGHI O.F.M.; fr. … Continua a leggere »

condividi su

La pace è «responsabilità di singoli e di soggetti collettivi»: appello interreligioso

Sottoscritto il 29 agosto 2025 da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, è rivolto alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

È stato diffuso venerdì 29 agosto 2025 l’appello interreligioso, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, rivolto alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia. «Questo appello», spiegano i promotori, «nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti … Continua a leggere »

condividi su

Il Signore ha chiamato a sé il diac. Arturo Baudo

Deceduto mercoledì 27 agosto 2025. S. Rosario venerdì 29 ore 18.30, funerali sabato 30 ore 9 nel Duomo di Chieri

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre il diacono Arturo Baudo, deceduto all’età di 80 anni nel pomeriggio di mercoledì 27 agosto 2025. Il diacono Arturo era nato il 21 luglio 1945 a Partinico (PA) ed era stato ordinato il 20 novembre 1983 a Torino per le mani del card. Anastasio Ballestrero. Laureato in Giurisprudenza, si sposò, ebbe tre figlie ed esercitò la professione … Continua a leggere »

condividi su

Anziani, allarme caldo: servizi del Comune di Torino e ricerca di volontari per il SEA

Fino al 30 settembre 2025 vigilanza e assistenza domiciliare. Centri di incontro climatizzati e call center

Nell’estate 2025 la Città di Torino rinnova il proprio impegno a favore delle persone anziane e fragili con il progetto “Piano Estate 2025”, che nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento Servizi sociali, l’ASL Città di Torino, la Protezione Civile e la Polizia Municipale. L’iniziativa mira a prevenire e contrastare gli effetti negativi degli eventi climatici estremi, in particolare le ondate di calore, sulla popolazione anziana … Continua a leggere »

condividi su

Estate in città: i servizi disponibili per chi è più in difficoltà

Prospetto aggiornato delle mense e dei bagni pubblici attivi a Torino tra luglio e agosto

Nel periodo estivo molti servizi per le persone in difficoltà modificano orari o chiudono temporaneamente. La Caritas diocesana ha preparato una sintesi aggiornata delle mense e dei bagni pubblici attivi a Torino tra luglio e agosto 2025: uno strumento utile per le comunità e i volontari impegnati ad accompagnare e orientare chi cerca aiuto. Nel territorio della Città di Torino durante i mesi di luglio … Continua a leggere »

condividi su

Nella Cappella della Sindone «Oculus-Spei», installazione multimediale di Annalaura di Luggo

Fino al 26 agosto 2025 a cura di Musei Reali e Museo Diocesano di Torino. VIDEO dell'inaugurazione

Dal 6 giugno al 26 agosto 2025, la Cappella della Sindone dei Musei Reali di Torino ospita «Oculus-Spei», installazione multimediale di Annalaura di Luggo. La mostra, curata da Ivan D’Alberto, promossa dai Musei Reali e dal Museo Diocesano di Torino, ha ricevuto il patrocinio morale del Giubileo 2025, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero della Giustizia. La Cappella della … Continua a leggere »

condividi su