Archivi

«Tempo di ripartire», giornata per gli operatori liturgici

Sabato 6 novembre 2021 al Santo Volto. Disponibile la REGISTRAZIONE VIDEO

Sabato 6 novembre 2021 dalle 9 alle 13 circa, al Centro Congressi Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino, si è tenuta la giornata per gli operatori liturgici. Appuntamento alle 9 per la preghiera e a seguire una introduzione di don Paolo Tomatis. Alle 9.30 «In ascolto dell’esperienza» con testimonianze dalle parrocchie Maria Regina Mundi di Nichelino, Immacolata Concezione e San Donato di Torino e … Continua a leggere »

condividi su

Solennità di Ognissanti e commemorazione fedeli defunti: celebrazioni con l’Arcivescovo

Lunedì 1 e martedì 2 novembre 2021 a Susa e Torino

Lunedì 1° novembre 2021, solennità di Ognissanti, alle 10.30 mons. Nosiglia ha presieduto la S. Messa in cattedrale a Susa. Alle 15.30 ha presieduto la S. Messa al cimitero Parco di Torino (OMELIA IN ALLEGATO). Martedì 2 novembre 2021, commemorazione dei fedeli defunti, alle 9.30, mons. Nosiglia ha presieduto la S. Messa.al cimitero di Susa. Alle 15.30 ha presieduto la S. Messa al cimitero Monumentale … Continua a leggere »

condividi su

«Come stelle chiamate per nome», Notte dei Santi 2021

Appuntamento per i giovani domenica 31 ottobre 2021 al Planetario di Pino Torinese

«Come stelle chiamate per nome»: evoca gli astri del cielo l’edizione 2021 della Notte dei Santi, domenica 31 ottobre. L’appuntamento era a INFINI*TO, il Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio, dalle 20.30 alle 23, a Pino Torinese. L’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, ha invitato i giovani della nostra Diocesi a ritrovarsi nuovamente insieme, per riscoprire la bellezza del cielo e ridestare il desiderio della … Continua a leggere »

condividi su

Riprendono gli appuntamenti dell’Alzheimer Caffè

Rivolti alle famiglie dei malati di Alzheimer

Dopo la lunga pausa dovuta al Covid19 gli Alzheimer Caffè organizzati da A.S.V.A.D (Associazione Solidarietà Volontariato a Domicilio) riaprono, pronti ad accogliere i famigliari dei malati di Alzheimer. L’esperienza degli Alzheimer Caffè Torino è nata per combattere l’isolamento sociale, attraverso i contatti e gli scambi interpersonali e nel contempo stimolare abilità e funzioni che con la pandemia hanno rischiato di andare perdute. Un pomeriggio in … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di preghiera per i defunti in simultanea in dieci parrocchie

Venerdì 29 ottobre 2021 alle 20.45 a Torino e in cintura

Nel 2017, quando la proposta della Pastorale della Salute fu lanciata, erano tre le parrocchie che la proponevano. A testimonianza di quanto sia diventato un appuntamento sentito e prezioso, ora sono dieci le comunità che in simultanea (alle 20.45) venerdì 29 ottobre 2021 hanno proposto una veglia di preghiera per i defunti. A Torino: la Gran Madre, Madonna del Pilone, Santa Caterina da Siena, Santi … Continua a leggere »

condividi su

A Torino il festival annuale dell’accoglienza e della fratellanza universali

Dal 5 settembre al 31 ottobre 2021 conferenze, mostre, spettacoli, momenti di preghiera a cura della Pastorale Migranti

Il 27 settembre 2020 il Piemonte è stato teatro nazionale degli eventi e delle celebrazioni per la 106-ma Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR2020). L’Ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti ha cercato di farne un’occasione per organizzare un calendario di eventi volti a informare e sensibilizzare la cittadinanza circa il tema della mobilità umana e promuovere una cultura dell’accoglienza per una società … Continua a leggere »

condividi su

Ottobre missionario: tutti gli incontri del giovedì e quelli sul territorio

Il culmine domenica 24 ottobre 2021 con la ricorrenza della Giornata missionaria mondiale

Ottobre è tradizionalmente il mese missionario e ospita la Giornata missionaria mondiale, che quest’anno ricorre domenica 24 ottobre. Tanti gli appuntamenti, nuovamente in presenza, proposti dagli Uffici diocesani, a partire dalla Veglia di preghiera sabato 23 ottobre per la Giornata missionaria mondiale, in programma alle 20.45 nella Chiesa del S. Volto a Torino (via Val della Torre 11). Di seguito il dettaglio degli incontri tematici … Continua a leggere »

condividi su

Cinque nuovi diaconi al Santo Volto

Sabato 23 ottobre 2021 alle 10. Assieme ai quattro seminaristi anche un frate cappuccino

Sabato 23 ottobre 2021 alle 10, a Torino nella parrocchia del S. Volto (via Val della Torre 11), mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la S. Messa di ordinazione diaconale dei quattro diaconi del Seminario diocesano e di un frate cappuccino. Breve presentazione. Federico Botta ha 39 anni ed è originario di Cagliari. Diversi anni fa si è trasferito a Torino lavorando come informatico e, inseritosi … Continua a leggere »

condividi su

«Profeti di un noi sempre più grande», veglia missionaria presieduta dall’Arcivescovo

Sabato 23 ottobre 2021 alle 20.45 nella parrocchia del Santo Volto a Torino

La veglia missionaria diocesana «Profeti di un noi sempre più grande», presieduta dall’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia, si è tenuta sabato 23 ottobre 2021 alle 20.45 nella parrocchia del Santo Volto, in via Val della Torre 11 a Torino (possibilità di parcheggio interno). Programma: liturgia della Parola testimonianze dal mondo mandato missionario La Veglia era promossa da Ufficio Missionario diocesano e Ufficio diocesano per la pastorale … Continua a leggere »

condividi su

«Fraternità in cammino tra terra di mezzo e realtà», incontri mensili per i giovani al Cottolengo

Ispirati all’opera di Tolkien, dal 17 ottobre 2021 per «riconoscere il proprio ruolo in questo tempo»

Fraternità, piccolezza, dono, cura, vita, casa e Divina Provvidenza vogliono essere le parole chiave del percorso proposto dall’equipe di Pastorale giovanile della Piccola Casa della Divina Provvidenza – Cottolengo di Torino – nel nuovo anno pastorale 2021-2022. «Traendo spunto da un’opera celebre quale è il Signore degli Anelli di Tolkien», sottolinea suor Rosella Busnelli dell’equipe di Pastorale giovanile, «la Piccola Casa desidera proporre ai giovani … Continua a leggere »

condividi su

Per i giovani «E se la fede…» insieme a Dante

Dal 14 ottobre 2021 a Maria Ausiliatrice

«L’amor che move il sole e l’altre stelle. Le ragioni della speranza». Con questo tema torna il percorso di catechesi per giovani, nella Basilica di Maria Ausiliatrice, proposto dalla Pastorale Giovanile Diocesana e dal Movimento Giovanile Salesiano di Piemonte e della Valle d’Aosta. Siamo ormai prossimi alla decima edizione di un’esperienza grandemente benedetta dal Signore, frutto di un’articolata e feconda collaborazione tra realtà ecclesiali diverse. … Continua a leggere »

condividi su

Si riparte! Gli incontri per i giovani a cura del Seminario

Tre proposte differenti dal 21 ottobre 2021

Ricominciano gli incontri di «Sulla tua Parola» per ragazzi e ragazze delle superiori: 4 occasioni d’incontro in cui vivremo la preghiera a partire da quattro aspetti importanti: il silenzio, l’ascolto, l’incontro, l’azione. Gli incontri si svolgeranno dalle 20.30 alle 21.45 nelle serate di giovedì 28 ottobre, 2 dicembre 2021, 24 febbraio e 5 maggio 2022. Sempre rivolte ai ragazzi delle superiori, due settimane comunitarie, per … Continua a leggere »

condividi su

Il diacono Arsen Mihailovic è tornato al Padre

Rosario martedì 30 novembre 2021, funerale mercoledì 1 dicembre a Vauda Canavese

Nella sera di domenica 28 novembre 2021 è morto a Lanzo il diacono Arsen Mihailovic. Il diacono Arsen era nato il 31 ottobre 1941 a Split, in Croazia, ed era stato ordinato il 29 giugno 1985. Ha ricoperto numerosi incarichi pastorali sia in parrocchie che in strutture socio-sanitarie e per 17 anni, dal 1997 al 2014, ha prestato un prezioso servizio anche presso l’Ufficio diocesano … Continua a leggere »

condividi su

Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino: al via la mostra «Vulnerabilis»

Inaugurazione venerdì 19 novembr2021; chiusura giovedì 25 novembre

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose – ISSR di Torino propone dall’autunno 2021 un corso di formazione dal titolo “Le ferite di Cristo tra teologia e arte”. Non solo Cristo fu ferito dal tradimento dei suoi, dall’incontro con i malati e dalla condanna a morte, ma anche l’uomo spesso è definibile come vulnerabile. E «Vulnerabilis» è il titolo di una mostra temporanea organizzata in collaborazione con … Continua a leggere »

condividi su

«Parola e arte. Dialoghi tra la Scrittura e le Arti», ciclo di incontri a Villa Lascaris

Tre appuntamenti il 9 ottobre, 13 e 20 novembre 2021

Il 9 ottobre 2021 è partito a Villa Lascaris, casa di spiritualità e cultura dell’Arcidiocesi di Torino, un nuovo ciclo di appuntamenti: tre incontri per esplorare, attraverso diversi piani di lettura, influenze e interpretazioni delle Sacre Scritture nelle diverse forme dell’Arte. Muovendosi sull’asse del Tempo, Bibbia e creatività umana si intrecciano nelle influenze culturali e spirituali e si traducono in arte, in raffigurazione ideale e … Continua a leggere »

condividi su

Nomina di collaboratori pastorali (18 novembre 2021)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Nomina di collaboratori pastorali I diaconi permanenti ordinati domenica 14 novembre sono stati nominati collaboratori pastorali nelle seguenti parrocchie: il diac. Mauro DE NICOLÒ nella parrocchia Santa Croce in Torino; il diac. Gianfranco LEO nelle parrocchie S. Cassiano Martire, S. Francesco d’Assisi, S. Giacomo Apostolo e S. Maria in Grugliasco; il diac. Marco PACCA nelle parrocchie S. Pietro Apostolo in Castagneto Po, Santi Claudio e … Continua a leggere »

condividi su

Sostituzione, termine di ufficio, nomine, trasferimento (11 novembre 2021)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

Sostituzione di membro del Collegio dei consultori L’Arcivescovo ha sostituito nel Collegio dei consultori don Claudio BERTERO con don Pierantonio GARBIGLIA. Termine di ufficio Padre Benjamin OKON M.S.P. in data 15 novembre 2021 termina l’ufficio di parroco della parrocchia S. Ambrogio Vescovo in Torino. Nomina di amministratore parrocchiale Padre Iffiok INYANG M.S.P. con decorrenza 15 novembre 2021 è nominato amministratore parrocchiale della parrocchia S. Ambrogio … Continua a leggere »

condividi su

Diaconato permanente: incontro di fraternità a Villa Lascaris di Pianezza

Sabato 27 novembre 2021 dalle 9 alle 12 circa. Intervento di don Andrea Bisacchi sul tema dellla carità

Si tiene sabato 27 novembre 2021 a Villa Lascaris di Pianezza, ore 9-12, l’incontro di fraternità dedicato ai diaconi permanenti della Diocesi. Dopo gli incontri a distanza dell’anno scorso su piattaforma web, si torna finalmente in presenza pur con tutte le attenzioni dovute. L’obiettivo è iniziare un percorso di riflessione e anche di revisione che porterà a celebrare nell’autunno 2022 il 50° anniversario del diaconato … Continua a leggere »

condividi su

Religioni, esercizi di fraternità. Giornata di studio all’ISSR

Giovedì 18 novembre 2021, dalle 17.30 alle 19.30, in presenza e ON LINE

Da alcuni decenni, in ambito ecclesiale è stata recepita l’istanza conciliare di vedere nelle altre religioni presenti sulla scena mondiale non tanto delle concorrenti con cui misurarsi, ma realtà degne di essere rispettate e incontrate. A partire soprattutto dall’azione pastorale di Giovanni Paolo II fino all’attuale pontefice, il dialogo interreligioso è stato un’attenzione costante vissuta dai diversi Papi. Infatti, credere alla verità del Vangelo (fino … Continua a leggere »

condividi su

Don Rosario Ormando è tornato al Padre

Funerale lunedì 13 dicembre 2021 ore 10 alla parrocchia dei Santi Bernardo e Brigida in Lucento

Giovedì 9 dicembre 2021, all’ospedale Cottolengo di Torino, è morto don Rosario Ormando. Don Rosario era nato il 1° settembre 1937 a San Cataldo (CL), era stato ordinato il 26 giugno 1966 ed era stato incardinato nell’Arcidiocesi di Torino l’1 ottobre 1979. Don Rosario era l’ultimo sopravvissuto di tre fratelli presbiteri incardinati nella nostra Arcidiocesi. Lo avevano preceduto alla casa del Padre nel 2017 don … Continua a leggere »

condividi su