Archivi della categoria: In Primo Piano

GMG 2019: «Panama chiama Torino!»

Rèportage dell’appuntamento del 22-27 gennaio 2019 oltreoceano. Il gemellaggio con Chitrè e la festa con collegamento in diretta il 27

E’ iniziata nella Diocesi di Chitré la GMG 2019 di Panama per 56 giovani pellegrini di Piemonte 1. Dopo 30 ore di viaggio, di cui 15 di volo e una decina in autobus, nella primissima mattina di sabato 19 gennaio, stanchi ma entusiasti, hanno ricevuto fin dal primo istante un’accoglienza che da noi è riservata solo alle squadre di calcio che vincono lo scudetto. La notte … Continua a leggere »

condividi su

«Cercate di essere veramente giusti», Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani 2019

Programma delle celebrazioni in Diocesi dal 18 al 25 gennaio 2019. Appello “Restiamo umani” di cattolici ed evangelici

La Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani 2019 si è svolta dal 18 al 25 gennaio. Il tema era: «Cercate di essere veramente giusti» Dt 16, 18-20. In allegato i programmi delle iniziative e celebrazioni che si sono tenute nella nostra diocesi. L’auspicio era che, in quella settimana, in ogni parrocchia si pregasse per l’unità della Chiesa. In particolare: – venerdì 18 gennaio, ore … Continua a leggere »

condividi su

«Beni culturali ecclesiastici, tutela e protezione tra presente e futuro», convegno al S. Volto

Giovedì 24 gennaio 2019 su temi giuridico-penali, normativo-amministrativi e tecnico-scientifici

Giovedì 24 gennaio 2019 in mattinata, presso il Centro Congressi del Santo Volto di Torino (Via Borgaro 1), si è tenuto un convegno dedicato al tema della protezione dei beni ecclesiastici dalle aggressioni criminali e della loro tutela dal degrado e dalle calamità, rivolto ai responsabili diocesani per l’edilizia e il culto, agli operatori delle Forze dell’Ordine competenti sul territorio, ai volontari delle associazioni impegnate … Continua a leggere »

condividi su

Alessandro, primo prete del 2019

Sabato 12 gennaio mons. Nosiglia ha presieduto l’ordinazione in Duomo

Alessandro Rossi, nato nel 1972, originario di Vimercate in Lombardia, appartiene alla fraternità della Speranza del Sermig ormai da molti anni. All’interno del Sermig e nel servizio ai poveri, ha maturato la scelta della consacrazione e, in seguito, si è orientato per quella che possiamo chiamare una vocazione nella vocazione: rimanendo membro del Sermig diventare anche presbitero a servizio della sua comunità e della Chiesa … Continua a leggere »

condividi su

«Disponibili ad accogliere alcune famiglie a bordo delle navi» di profughi

Domenica 6 gennaio 2019, in occasione della Festa dei Popoli, la dichiarazione di mons. Nosiglia

Domenica 6 gennaio 2019, in occasione della S. Messa dell’Epifania (Messa dei Popoli), evento annuale a cura dell’ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti (testo dell’omelia in allegato), l’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha dichiarato «la disponibilità della Chiesa torinese ad accogliere alcune delle famiglie che si trovano a bordo delle navi Sea Watch 3 e Sea Eye. La nostra Chiesa, come si ricorderà, … Continua a leggere »

condividi su

Emergenza campi Rom: appello di mons. Nosiglia

Nella sua recente visita l’Arcivescovo è rimasto colpito dalle persistenti condizioni di degrado

In questo periodo natalizio l’arcivescovo di Torino ha visitato, come già negli scorsi anni, alcuni campi rom. Mons. Nosiglia è rimasto molto colpito dalle persistenti condizioni di degrado in cui vivono tante famiglie e in particolare i numerosi bambini e ragazzi. Ecco una riflessione dell’arcivescovo sulla visita: «Il Vangelo ci ricorda che non c’era posto per Maria e Giuseppe a Betlemme. La famiglia di Nazareth … Continua a leggere »

condividi su

«Transumanesimo: tra luci e ombre», incontro di aggiornamento dello SFOP

Domenica 20 gennaio 2019 a Villa Lascaris di Pianezza. Iscrizioni entro il 16 gennaio

Domenica 20 gennaio 2019, presso Villa Lascaris di Pianezza si è svolto un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: «Transumanesimo: luci e ombre». L’incontro del mattino, guidato da don Domenico Cravero, era riservato agli Operatori pastorali dello SFOP che hanno ricevuto il Mandato dal 2014 in avanti. L’incontro del pomeriggio invece era rivolto a tutti gli interessati; in particolare sia agli operatori pastorali presenti fin … Continua a leggere »

condividi su

Settimana di formazione del Clero a Spotorno, il senso della tradizione

Dal 7 all’11 gennaio 2019. On line TUTTI GLI AUDIO degli interventi

Fino a qualche decennio fa (e a tutt’oggi, in altre parti del mondo) l’anziano era la figura autorevole nella società, perché sinonimo di saggezza e depositario dell’identità di una famiglia o di un paese. L’accelerazione dei processi culturali e degli sviluppi tecnologici, la sostituzione della saggezza con la competenza tecnica e fenomeni come la globalizzazione hanno prodotto il sovvertimento di alcune gerarchie sociali e talvolta … Continua a leggere »

condividi su

Il “presepe dell’Arcivescovo” nei giorni di Avvento e Natale

Calendario degli incontri fino al 6 gennaio 2019. TESTI DELLE OMELIE

Com’è tradizione, nei giorni che precedono e seguono Natale mons. Nosiglia arricchisce la sua agenda con incontri dedicati a realtà religiose e sociali (poveri, immigrati, rifugiati, rom, operai in difficoltà, malati e disabili, anziani, famiglie…). Di settimana in settimana questi incontri vanno a comporre il “Presepe dell’Arcivescovo”. Un presepe che vuole circondare la nascita di Gesù con tante persone povere e bisognose, ricordando così che … Continua a leggere »

condividi su

La magia della Natività in tutta la Diocesi

Parrocchie e associazioni portano avanti una tradizione che coinvolge l’intera comunità. Gli speciali de «La Voce E il Tempo»

In prossimità del Natale, ogni anno, Torino e la diocesi subalpina svelano il tesoro dei Presepi. Meccanici, artistici, rappresentazioni viventi. Diverse parrocchie e associazioni portano avanti una tradizione che coinvolge l’intera comunità fra allestimento, manutenzione, accoglienza dei visitatori. Il settimanale diocesano «La Voce E il Tempo» ne presenta alcuni nelle edizioni del 16 e del 23 dicembre 2018. In allegato le pagine del giornale dedicate … Continua a leggere »

condividi su

«Convivere. La pace, il bene più grande», incontro di riflessione e preghiera condivisa

Martedì 1 gennaio 2018 al Sermig di Torino appuntamento interconfessionale

Il coordinamento interconfessionale “Noi siamo con voi” ha proposto anche quest’anno il 1° gennaio «Convivere. La pace, il bene più grande». Tutte le comunità religiose erano invitate dalle 18 alle 19.45 all’Arsenale della Pace di piazza Borgo Dora 61 a Torino per un incontro di riflessione e preghiera condivisa per la pace. L’incontro è stato introdotto dalla lettura di un manifesto da parte di Gianpiero … Continua a leggere »

condividi su

«Dalla guerra alla pace», Capodanno al Sermig e altre proposte per una festa “alternativa”

Lunedì 31 dicembre 2018 il Cenone del digiuno e la Marcia della Pace. Le proposte di Cottolengo; Taizé e Rinnovamento

Il Cenone del digiuno e la Marcia della Pace di fine anno: due appuntamenti entrati ormai nella tradizione del Sermig – Arsenale della Pace, in Piazza Borgo Dora 61 a Torino. Il Capodanno di quest’anno ha chiuso idealmente il Centenario dalla fine della Grande Guerra in un luogo simbolo: l’Arsenale di Torino, una delle fabbriche di armi più importanti di quel conflitto. Luogo che oggi … Continua a leggere »

condividi su

«Luce per illuminare le genti»: Natale con i nonni nella Lettera dell’Arcivescovo

Copie cartacee disponibili in Curia da lunedì 3 dicembre 2018. Testo anche ON LINE

«Luce per illuminare le genti». Si intitola così la tradizionale Lettera natalizia dell’Arcivescovo Nosiglia, diffusa con l’inizio dell’Avvento. Il documento si sofferma su un tema di particolare rilevanza: il crescente ed essenziale contributo delle persone anziane alla vita delle famiglie e della società. La terza età viene solitamente indicata come stagione delle persone fragili (molti anziani lo sono) ma è anche il tempo della profezia, … Continua a leggere »

condividi su

«Christmas bells – campane in festa per la Natività», nuova iniziativa di CampaneTo

sabato 29 dicembre 2018 tra le 9.30 e le 18

«Christmas bells – campane in festa per la Natività» è l’iniziativa organizzata dal piccolo gruppo di musicisti e studiosi di musica campanaria CampaneTo, gruppo per la tutela e la valorizzazione del patrimonio campanario torinese, nella giornata di sabato 29 dicembre 2018. «Christmas bells – campane in festa per la Natività» comprende una serie di concerti itineranti di campane proposti dai principali campanili torinesi secondo il … Continua a leggere »

condividi su

«Gloria a Dio, pace in Terra», incontro ecumenico di Natale

Domenica 16 dicembre 2018, ore 16, nella parrocchia Santa Monica a Torino

Il Coordinamento ecumenico torinese «Insieme per Graz» ha organizzato domenica 16 dicembre 2018, ore 16, nella parrocchia Santa Monica (via Vado 9 a Torino) l’incontro ecumenico di Natale «Gloria a Dio, pace in Terra», la preghiera nei canti natalizi delle diverse tradizioni cristiane Hanno partecipato: cattolici:              Coro della parrocchia di Santa Monica; direttrice Patrizia Mimmo evangelici:          tenore Ivo Blandino della chiesa Evangelica Battista ortodossi:           Coro … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro di Avvento del Clero 2018 con l’Arcivescovo

Mercoledì 12 dicembre a Pianezza dalle 9.30 alle 12.30. TESTO della Meditazione

Mercoledì 12 dicembre 2018, dalle ore 9.30 alle 12.30, nella parrocchia di S. Pietro e Paolo a Pianezza, si è tenuto il tradizionale Ritiro di Avvento per il Clero diocesano con l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia. In allegato il testo della Meditazione dell’Arcivescovo.

condividi su

«Gridare il Vangelo con la vita», convegno annuale della Facoltà Teologica

Martedì 11 dicembre 2018 per riflettere sulle «Forme pratiche dell’annuncio del Vangelo»

Si è svolto martedì 11 dicembre 2018, ore 9.30-17, nell’aula magna della Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. Parallela di Torino, in via XX Settembre 83 a Torino, il convegno «Gridare il Vangelo con la vita. Forme pratiche dell’annuncio del Vangelo». PROGRAMMA (locandina in allegato): ore 9.30: Saluto e introduzione direttore di Sezione – prof. Roberto Repole (di seguito il suo articolo di presentazione del … Continua a leggere »

condividi su

«Fate quello che vi dirà», Giornata diocesana del Seminario

Nel Messaggio dell’Arcivescovo per la ricorrenza di domenica 9 dicembre 2018 appello a fare delle comunità un terreno fecondo e generativo

Di seguito il messaggio dell’Arcivescovo per la Giornata del Seminario, che ricorreva domenica 9 dicembre 2018. «Carissimi fedeli, domenica 9 dicembre 2018 la nostra comunità diocesana celebrerà la giornata del Seminario. Un’occasione, ormai tradizionale, per conoscere e sostenere questa realtà così importante e preziosa per la nostra Chiesa. La giornata del Seminario ci spinge a guardare con attesa e fiducia il cammino verso il sacerdozio … Continua a leggere »

condividi su

Quando cambierà la preghiera del «Padre nostro»?

Le novità introdotte nella nuova edizione italiana del Messale Romano in vigore tra circa un anno

Qui di seguito un commento di don Paolo Tomatis, direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano e docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sez. Parallela di Torino, riguardo alla nuova edizione italiana del Messale Romano. «La Conferenza Episcopale Italiana, nel corso dell’Assemblea generale straordinaria tenutasi dal 12 al 15 novembre 2018, ha approvato la nuova edizione italiana del Messale Romano. Essa richiedeva una nuova traduzione dopo l’ultima … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale ai fidei donum torinesi in Kenya

In occasione dell'inaugurazione, domenica 25 novembre 2018 a Tassia, di un nuovo edificio per accogliere gruppi, famiglie, cori

Il vicario generale della Diocesi di Torino, mons. Valter Danna, e il Vescovo di Maralal, mons. Virgilio Pante, domenica 25 novembre 2018 hanno inaugurato presso la parrocchia di Tassia, nella prima cintura di Nairobi , dove operano i fidei donum torinesi, la “Hall”, un’ampia struttura che ospiterà la Sunday school e incontri per i gruppi parrocchiali. Sul settimanale «La VoceEilTempo» del 25 novembre 2018 don … Continua a leggere »

condividi su