Archivi della categoria: In Primo Piano

Mons. Nosiglia su rogo di Notre Dame: «Si rinnova la nostra sofferenza»

Nella dichiarazione del 16 aprile 2019 il ricordo dell’incendio del 1997 che devastò la Cappella del Guarini

Di seguito la dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia sul drammatico rogo della cattedrale di Notre Dame a Parigi lunedì 15 aprile 2019. «Per noi di Torino il drammatico incendio di Notre Dame riporta alla memoria quella notte dell’11 aprile 1997, quando il fuoco aggredì e distrusse in gran parte la Cappella guariniana della Sindone e la nostra Cattedrale. Si rinnova la nostra sofferenza: … Continua a leggere »

condividi su

Giubilei del clero: celebrazione di ringraziamento in Cattedrale

Giovedì 18 aprile 2019 la diocesi si è stretta ai preti e diaconi che ricordano l’anniversario di ordinazione

La Messa crismale del Giovedì Santo è il momento in cui la Chiesa torinese ringrazia i suoi preti e diaconi che ricordano gli anniversari di ordinazione. L’appuntamento era per giovedì 18 aprile 2019 alle ore 9.30 nella Basilica Cattedrale di S. Giovanni Battista. In allegato l’omelia di mons. Nosiglia. I sacerdoti diocesani che nel corso di questo anno celebreranno 65, 60, 50, 25 anni di … Continua a leggere »

condividi su

«Sulla croce, sotto la croce, con la croce. Insieme»: incontro ecumenico per Pasqua

Lunedì 15 aprile 2019 ore 21 al Sermig piazza Borgo Dora 61

Come ormai da più di dieci anni, in occasione della Pasqua i cristiani di Torino si sono radunati insieme in preghiera. Quest’anno l’incontro («Sulla croce, sotto la croce, con la croce. Insieme») si è svolto lunedì 15 aprile 2019 ore 21 al Sermig piazza Borgo Dora 61. Per «non dimenticare e riflettere insieme sull’evento che segna il prima e il dopo della fede di ogni … Continua a leggere »

condividi su

GMG diocesana «Nel silenzio del grande cedro»

Sabato 13 aprile 2019 nel parco secolare di Villa Sassi

L’edizione diocesana della GMG 2019 di Torino è stata dedicata al silenzio, nell’anno in cui l’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, chiede a tutta la nostra Chiesa locale di riflettere in modo particolare sul tema della vocazione, del discernimento e dell’accompagnamento spirituale. Sabato 13 aprile 2019, vigilia della Domenica delle Palme, i giovani della nostra Arcidiocesi erano attesi, con i sacerdoti, i diaconi, i religiosi e le … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia: profondo dolore per la tragedia del giovane gambiano

Gaye Demba, ospitato in Villa Durio dopo lo sgombero del MOI, si è tolto la vita venerdì 5 aprile 2019

Di seguito la dichiarazione di mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino, sul giovane Gaye Demba, originario del Gambia. «Con profondo dolore ho appreso la tragica notizia del suicidio di Gaye Demba, ospitato in Villa Durio alla Città dei ragazzi. Questo ragazzo di 28 anni, originario del Gambia, è giunto nel nostro Paese dopo aver subìto violenze e soprusi molto pesanti che hanno minato profondamente la … Continua a leggere »

condividi su

Martiri del nostro tempo: veglia di preghiera con mons. Nosiglia e la pastora Bonafede

Venerdì 12 aprile 2019 alle ore 19 nella chiesa dei Santi Martiri a cura della Comunità di Sant’Egidio

Venerdì 12 aprile 2019 alle ore 19 l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la veglia di preghiera in memoria dei martiri del nostro tempo promossa dalla Comunità di Sant’Egidio nella chiesa dei Santi Martiri in Via Garibaldi 25 a Torino. Sono stati ricordati per nome i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i laici, i cristiani di tutte le confessioni che hanno dato la loro … Continua a leggere »

condividi su

«Disabilità, comunità e inclusione», convegno della Commissione diocesana per la pastorale della disabilità

Sabato 6 aprile 2019 ore 9-13 alla Parrocchia S. Barnaba. Introduzione di mons. Nosiglia

Si è svolto sabato 6 aprile 2019, ore 9-13, presso la parrocchia Visitazione Maria Vergine e S. Barnaba a Torino (strada Castello di Mirafiori 42 – Torino), il convegno «Disabilità, comunità e inclusione» a cura della Commissione diocesana per la pastorale della disabilità (Ufficio per la Pastorale della Salute, Caritas Diocesana, Ufficio Catechistico, Ufficio per la Pastorale della Famiglia, Ufficio Diocesano Scuola, Ufficio per la … Continua a leggere »

condividi su

«Neppure io ti condanno» (Gv 8,11), sesta edizione della 24 Ore per il Signore

Tra venerdì 29 e sabato 30 marzo 2019. Le chiese diocesane aderenti all’iniziativa

Venerdì 29 marzo 2019, alle ore 17, nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco ha presieduto la Celebrazione Penitenziale di apertura della tradizionale iniziativa “24 ore per il Signore”, promossa in tutto il mondo dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Giunta alla sua sesta edizione, l’iniziativa di preghiera e riflessione aveva come motto la frase tratta dal Vangelo di Giovanni: «Neppure io … Continua a leggere »

condividi su

«Carità chi-amante», XXX Giornata Caritas diocesana

Sabato 30 marzo 2019 al Teatro Grande Valdocco

«Carità-chiamante» è il tema della XXX Giornata Caritas che si è tenuta sabato 30 marzo 2019 (ore 8.30-13) al Teatro Grande Valdocco (via Sassari 28/B a Torino). Si è iniziato con «La Parola che chiama»: un momento di preghiera guidato da don Marco Calvo, direttore della Caritas di Casale Monferrato, animato dalla corale di Santa Maria della Pieve di Cumiana, con tre testimonianze: dei coniugi … Continua a leggere »

condividi su

«Pane nostro», oltre 13 mila alunni raccolgono cibo per i poveri di Torino

Tra il 25 e il 29 marzo 2019. Coinvolti istituti scolastici e Unità Pastorali

Quarantotto scuole primarie di Torino con 592 classi e oltre 13 mila alunni questa settimana sono mobilitate nel raccogliere cibo a sostegno dei poveri della città. È la risposta positiva all’iniziativa che per la prima volta la Diocesi di Torino, su impulso dell’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia, ha lanciato quest’anno nel cuore del tempo di Quaresima. Si tratta del progetto «Pane Nostro» che dal 25 al … Continua a leggere »

condividi su

Istituto Superiore di Scienze Religiose, «Immigrazioni, oltre gli slogan»

Giovedì 28 marzo 2019 con Sergio Durando e padre René Micaellef

Ogni anno l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino propone un appuntamento di studio, cercando di concentrare la prospettiva teologica che gli è propria con tematiche aperte nel dibattito contemporaneo. Giovedì 28 marzo 2019 (ore 17.30-20), nella sede di via XX Settembre 83 a Torino, studenti dell’istituto e quanti sono interessati, erano invitati a incontrarsi su «Immigrazioni, oltre gli slogan». Sono intervenuti Sergio Durando, direttore … Continua a leggere »

condividi su

Rapporto Italiani nel mondo 2018: presentazione XIII edizione

Giovedì 21 marzo 2019 alle 10.45, a cura del Coordinamento Migrantes di Piemonte e Valle d’Aosta. Alle 18.30 presentazione progetto «Rifugio diffuso»

Si è tenuta giovedì 21 marzo 2019 alle ore 10.45 nella sede dell’Ufficio pastorale Migranti di Torino, in via Cottolengo 22, la presentazione del XIII Rapporto Italiani nel mondo a cura del Coordinamento Migrantes di Piemonte e Valle d’Aosta. PROGRAMMA: Saluti iniziali: Mons. Marco Prastaro, Vescovo di Asti, Incaricato regionale Vescovi del Piemonte e della Valle d’Aosta della Migrantes. Presentazione dei principali dati contenuti nel … Continua a leggere »

condividi su

Piano congiunto per le palazzine ex Moi: “esempio di stile”

Considerazioni di mons. Cesare Nosiglia all’incontro di venerdì 15 marzo 2019

Venerdì 15 marzo 2019, alle 12.15, nella Sala delle Colonne di Palazzo Civico, la Sindaca Chiara Appendino, il Prefetto Claudio Palomba, l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia, il Presidente di Compagnia di San Paolo Francesco Profumo, l’Assessora regionale all’Immigrazione Monica Cerutti, e l’Assessora comunale al Welfare Sonia Schellino, hanno partecipato a un incontro pubblico per fare il punto sullo stato di attuazione e i prossimi passi del … Continua a leggere »

condividi su

«Vieni! Seguimi!»: il sussidio per la Quaresima di fraternità 2019

In cartaceo e ON LINE, è disposizione di tutta la famiglia e dei diversi gruppi parrocchiali

«Vieni! Seguimi!» è l’invito contenuto nel sussidio che per il settimo anno accompagna il cammino di Quaresima della nostra diocesi. È un invito a mettersi in viaggio sulle orme di Gesù e raggiungerlo nei luoghi dove i Vangeli ce lo mostreranno, luoghi da abitare come discepoli che si lasciano trasformare dall’incontro col Maestro e accettano la sfida di incarnare la Parola e diventarne annunciatori, missionari, … Continua a leggere »

condividi su

Mercoledì delle Ceneri: inizio di Quaresima con l’Arcivescovo e i catecumeni

Il 6 marzo 2019 la celebrazione con il rito di elezione o iscrizione del nome. Comunicazioni agli Eletti per il proseguimento del cammino

Mercoledì 6 marzo 2019 alle 21 in Cattedrale mons. Nosiglia ha presieduto la celebrazione delle Ceneri (omelia in allegato) con il rito di “elezione” o “iscrizione del nome” per i catecumeni. Questo rito definisce il senso della chiamata decisiva: il catecumeno diventa un eletto a cui si richiede una fede illuminata e una ferma volontà di ricevere i sacramenti della Chiesa nelle prossime feste pasquali. … Continua a leggere »

condividi su

«Il sogno dell’Europa e la sua crisi»: cristiani in politica per la pace

Sabato 16 marzo 2019, ore 9 -13, al Teatro S. Massimo a Torino. Invito a parrocchie e associazioni

Sabato 16 marzo 2019, ore 9 -13, al Teatro S. Massimo, in via Provana 6 a Torino, si è svolto il convegno «Il sogno dell’Europa e la sua crisi». Francesco Laruffa e Isabella Brianza hanno dialogato con: Franco Chittolina, presidente Apiceuropa Piercarlo Frigero, docente di Economia applicata Edoardo Greppi, docente di Diritto Comunitario Guido Bodrato, ex parlamentare europeo Moderava: Marta Margotti   Evento a cura … Continua a leggere »

condividi su

«La passione del conoscere. Molteplicità di competenze e unitarietà del sapere»: giornata interfacoltà 2019

Martedì 12 marzo 2019 dalle 9.30 in via Caboto 27 a Torino

Le sezioni di Torino della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale e dell’Università pontificia salesiana hanno organizzato martedì 12 marzo 2019 la giornata annuale di studio interfacoltà in via Caboto 27 a Torino. Tema della giornata: «La passione del conoscere. Molteplicità di competenze e unitarietà del sapere». Alle 9.30 saluto delle autorità e introduzione di don Paolo Merlo, in seguito due relazioni moderate da don Roberto Repole: … Continua a leggere »

condividi su

Ritiri spirituali di Quaresima con l’Arcivescovo per il Clero e la Vita Consacrata

Mercoledì 20 marzo 2019 a Villa Lascaris di Pianezza e sabato 23 marzo al Cottolengo

Si è svolto mercoledì 20 marzo 2019, ore 9.30-12.00, presso Villa Lascaris in Pianezza, il Ritiro spirituale del clero con l’Arcivescovo per la Quaresima. Ritrovarsi insieme a pregare il Signore è un modo concreto di vivere la fraternità del presbiterio e questo comune momento di formazione spirituale ha offerto un’occasione preziosa. Si è svolto invece sabato 23 marzo 2019 dalle 9.15 alle 11.15, nella chiesa del Cottolengo … Continua a leggere »

condividi su

Il Carnevale degli Oratori: mappa delle feste

In tutta la diocesi numerosi i centri giovanili che animano sfilate in Quartieri e Comuni

Sono numerosi gli oratori in tutta la diocesi che propongono feste di Carnevale e sfilate in maschera nei propri quartieri e paesi in collaborazione con Circoscrizioni, Comuni, associazioni. Occasioni per animare e aprirsi al proprio territorio in linea con i progetti che i centri giovanili oratoriani portano avanti a tutto campo come luoghi privilegiati di educazione e aggregazione. Sul settimanale «La Voce E il Tempo» … Continua a leggere »

condividi su

«Il criterio misericordia», seconda giornata di formazione permanente per Operatori pastorali

Domenica 3 marzo 2019 a Villa Lascaris incontro con il prof. don Ferretti a margine del suo libro. Invitati anche sacerdoti e diaconi

Domenica 3 marzo 2019 a Villa Lascaris di Pianezza (via Lascaris), dalle 15 alle 17.30, si è tenuta la seconda giornata di formazione permanente per Operatori Pastorali. L’appuntamento era rivolto anche a sacerdoti e diaconi. Ha guidato l’incontro il prof. don Giovanni Ferretti che ha presentato il suo ultimo libro «Il criterio misericordia. Sfide per la teologia e la prassi della Chiesa» (ed. Queriniana, Brescia … Continua a leggere »

condividi su