Archivi della categoria: In Primo Piano

Assemblea del Clero diocesano 2018: il cammino di riflessione prosegue

Giovedì 20 settembre al Santo Volto. TESTI on line

L’assemblea annuale del Clero diocesano si è svolta al centro congressi del Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino in un’unica giornata giovedì 20 settembre 2018 (ore 9.30-14, pranzo incluso). Continuando quanto avviato lo scorso anno pastorale sul tema della formazione permanente, si è desiderato offrire un’occasione per riprendere il confronto ed il discernimento recuperando il senso della vocazione di presbiteri all’interno della più grande … Continua a leggere »

condividi su

Commemorazione di Marchionne, mons. Nosiglia: «È stato per tutti uno sprone a non perdere mai la speranza»

Venerdì 14 settembre 2018 in Duomo l'Arcivescovo ha celebrato la Messa di suffragio

Si è tenuta venerdì 14 settembre 2018 alle 11, in Duomo a Torino, la commemorazione di pubblica di Sergio Marchionne, ex amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, scomparso il 25 luglio scorso a 66 anni, dopo oltre 14 anni di attività all’interno del gruppo. L’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha presieduto la celebrazione della Messa di suffragio, alla presenza dei familiari, dei vertici dell’azienda … Continua a leggere »

condividi su

Inizio anno scolastico 2018-19: il messaggio dell’Arcivescovo

Indirizzato a studenti, docenti, genitori, educatori scolastici. Settimana della scuola dal 21 al 26 ottobre 2018

In allegato il testo del messaggio dell’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, per l’inizio dell’anno scolastico 2018-19 indirizzato a studenti, docenti, genitori, educatori scolastici. «L’educazione delle nuove generazioni», si legge nel messaggio, «è una questione centrale e decisiva per una formazione autentica delle coscienze, per la qualità della vita civile e democratica a servizio della comunità». Nell’occasione mons. Nosiglia ricorda anche l’appuntamento con la «Settimana della scuola … Continua a leggere »

condividi su

Retrospettiva dell’artista svizzero Marcel Mathys al Santo Volto

Dal 15 settembre al 31 dicembre 2018. Inaugurazione alla presenza dell’artista

Dal 15 settembre al 31 dicembre 2018, il Centro Congressi Santo Volto, in via Borgaro 1 a Torino, ospita le opere dell’artista svizzero Marcel Mathys. Sabato 15 settembre alle 18 inaugurazione della selezione di marmi, bronzi e dipinti, alla presenza dell’artista. Circa sessanta le opere rappresentative del lavoro di Mathys esposte nel complesso realizzato dall’architetto svizzero Mario Botta nel 2006. La mostra è organizzata in … Continua a leggere »

condividi su

Cinquant’anni della Comunità di Sant’Egidio: liturgia di ringraziamento con mons. Nosiglia

Sabato 15 settembre 2018 alle 17 in Cattedrale a Torino

Sabato 15 settembre 2018 alle 17, nella Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista, in piazza San Giovanni a Torino, la Comunità di Sant’Egidio, in occasione del 50° anniversario della sua fondazione (1968-2018), propone una liturgia di ringraziamento presieduta da S.E. Mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino. La Comunità è lieta di accogliere gli amici al termine della liturgia per un rinfresco nel quadriportico del Polo … Continua a leggere »

condividi su

«Sport della speranza e dei valori»: presentazione del campionato di calcio a 5

Venerdì 14 settembre 2018 alle 20.45. Organizza l'Ufficio per la pastorale dello Sport. Rivolto a ASD e gruppi sportivi spontanei

Venerdì 14 settembre 2018, presso la sede operativa dell’Ufficio Sport (c/o Parrocchia Immacolata Lingotto, via Passo Buole 74 a Torino), alle 20.45 si è tenuta la presentazione di «Sport della speranza e dei valori» (SportSVal) campionato di calcio a 5 organizzato dall’Ufficio Sport per la stagione sportiva 2018-2019. Giunto alla terza edizione, «Sport della speranza e dei valori» è organizzato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia su immigrati della nave Diciotti: la solidarietà è una “foresta che cresce”

Dichiarazione di mercoledì 5 settembre 2018 su accoglienza di due eritrei a Torino; intervista all'arcivescovo sul settimanale diocesano

Di seguito la dichiarazione rilasciata mercoledì 5 settembre 2018 dall’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia in occasione dell’accoglienza di alcuni immigrati della nave Diciotti. «Sono lieto che la Diocesi di Torino possa accogliere due immigrati della nave Diciotti inviati dalla Cei. Arrivano questa sera, in un pullman con due volontari di Migrantes che li accompagnerà qui direttamente da Rocca di Papa. Appena saputo dell’impegno preso … Continua a leggere »

condividi su

Da Torino il nuovo vescovo di Asti: è don Marco Prastaro

Mons. Cesare Nosiglia ne ha dato l'annuncio ufficiale giovedì 16 agosto 2018. Ordinazione e ingresso il 21 ottobre

Arriva da Torino il nuovo vescovo di Asti. E’ don Marco Prastaro. A darne l’annuncio giovedì 16 agosto 2018 è stato mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino e presidente della Conferenza Episcopale Piemontese, insieme allo stesso mons. Marco Prastaro dinanzi alla Curia e ai media convocati per l’occasione. Mons. Prastaro succede a mons. Francesco Ravinale, che aveva iniziato il ministero astigiano il 2 aprile 2000. «Ringraziamo … Continua a leggere »

condividi su

Giovani, pellegrinaggio annuale a Lourdes

Dall’1 al 6 settembre 2018 il progetto giovani dell’Oftal di Torino promosso dall’Ufficio di Pastorale Giovanile

«Invito i giovani a mettersi a disposizione per il servizio a persone ammalate o con disabilità, soprattutto attraverso quelle associazioni che educano i giovani a stare accanto a chi soffre, nel corpo e nello spirito. […] Non possiamo lasciare questo campo all’impegno di anziani e adulti volontari, generosi e disponibili, delle nostre comunità. Occorre custodire e promuovere una particolare attenzione, non occasionale ma responsabile e … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia: una “venerazione straordinaria” che è di nuovo un punto di svolta

Intervento dell’arcivescovo sull'evento riservato ai giovani a Torino venerdì 10 agosto 2018

Venerdì 10 agosto 2018, incontrando i giornalisti in Duomo prima dell’arrivo dei giovani pellegrini, mons. Nosiglia ha portato «l’attenzione su alcuni aspetti particolarmente significativi di questo momento rispetto alle ostensioni del passato». Di seguito e in allegato il testo del suo intervento. «Vorrei portare l’attenzione su alcuni aspetti particolarmente significativi di questo momento rispetto alle ostensioni del passato. Sindone senza mercato La prima immagine fotografica … Continua a leggere »

condividi su

«L’amore lascia il segno», i giovani in venerazione davanti alla Sindone

Oltre 2.500 ragazzi piemontesi e valdostani all'evento straordinario della notte tra venerdì 10 e sabato 11 agosto 2018

Sono 2.500 i giovani piemontesi e valdostani nella sera e nella notte di venerdì 10 agosto 2018 hanno sostato davanti alla Sindone per la Venerazione straordinaria in vista dell’incontro con Papa Francesco a Roma verso il Sinodo di ottobre. Dalle 21, dopo la visione di un filmato nel cortile d’onore di Palazzo Reale, che preparava alla venerazione, i ragazzi sono passati di fronte ad un … Continua a leggere »

condividi su

Scientificità-neutralità. Una riflessione del Custode pontificio della Sindone

Dichiarazione di mons. Nosiglia del 17 luglio 2018 sui periodici tentativi di affrontare l’autenticità del Telo

Qui di seguito la riflessione del 17 luglio 2018 a cura del Custode pontificio della Sindone, mons. Cesare Nosiglia: «Nel corso dei secoli, e con maggiore frequenza negli ultimi anni, ci sono stati molti tentativi di affrontare l’autenticità della Sindone. Hanno avuto il loro momento di pubblicità con titoli e articoli di giornali che davano per valida la loro ricerca e le loro conclusioni ma … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Cesare Nosiglia sulla vicenda del Moi: un “esempio di stile”

Considerazioni del 6 agosto 2018 a cura dell'arcivescovo di Torino

Di seguito le considerazioni sulla vicenda del Moi a cura dell’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia. «Sono lieto che la vicenda del Moi, almeno per una palazzina, si sia conclusa positivamente, grazie alle tante persone coinvolte nel Progetto promosso dagli agenti istituzionali: Comune, Regione, Prefettura e Questura, Diocesi di Torino e Compagnia di San Paolo. L’impegno di tutti è stato un fattore decisivo per avviare … Continua a leggere »

condividi su

La paura e la violenza: dichiarazione di mons. Cesare Nosiglia

Intervento di martedì 31 luglio 2018 riguardo ai recenti episodi di intolleranza e aggressioni

Di seguito la dichiarazione del 31 luglio 2018 rilasciata dall’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, in riferimento ai recenti fatti di cronaca. «Una ragazza, Daisy, colpita a Moncalieri; altre donne prese di mira con le uova; un giovane aggredito in metropolitana… Torino non manca, nella catena di notizie allarmanti che raccontano episodi di intolleranza o di grave violenza, che in questi mesi in particolare segnano … Continua a leggere »

condividi su

Calendario pastorale diocesano 2018-19: in formato pdf e su Google calendar

Consultabile da subito e scaricabile anche su smartphone, agende on line e Outlook. Da venerdì 20 luglio 2018 disponibili in Curia le copie cartacee

È stato stampato il Calendario pastorale diocesano 2018-19. È possibile consultarlo e scaricarlo on line cliccando sull’allegato qui sotto. Da venerdì 20 luglio 2018 si possono ritirare le copie stampate presso la reception della Curia, in via val della Torre 3, dal lun. al ven. ore 9-12.30 e 14-16. Gli stampati, inoltre, verranno distribuiti con il settimanale diocesano (edizione del 29 luglio 2019) e inviati … Continua a leggere »

condividi su

Morte di Marchionne, mons. Nosiglia: un invito a riflettere sulle nostre vite

Il ricordo e la preghiera dell’arcivescovo di Torino per l’amministratore delegato di FCA

Nella tarda mattinata di mercoledì 25 luglio 2018 è morto a Zurigo, nella clinica dove era ricoverato da fine giugno, Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Crysler Automobiles – FCA. Aveva 66 anni. La notizia è giunta nell’Arcivescovado di Torino nel corso della conferenza stampa di presentazione della venerazione straordinaria della Sindone di agosto 2018. Qui di seguito quanto ha detto l’arcivescovo di Torino, mons. … Continua a leggere »

condividi su

«Migranti, dalla paura all’accoglienza»: nota della presidenza delle CEI

Mercoledì 18 luglio 2018 a Torino la veglia di preghiera a cura della Comunità di Sant’Egidio e l'intervento di mons. Nosiglia

Giovedì 19 luglio 2018 la Presidenza della Cei ha diffuso il seguente appello intitolato «Migranti, dalla paura all’accoglienza»: «Gli occhi sbarrati e lo sguardo vitreo di chi si vede sottratto in extremis all’abisso che ha inghiottito altre vite umane sono solo l’ultima immagine di una tragedia alla quale non ci è dato di assuefarci. Ci sentiamo responsabili di questo esercito di poveri, vittime di guerre e fame, … Continua a leggere »

condividi su

Giornata di preghiera e riflessione sulla situazione del Medio Oriente

Testi e preghiere a cura della Congregazione per le Chiese Orientali da usare per le celebrazioni di sabato 7 luglio 2018 in unione con il Papa

DiocesiTorino: un cristiano tra le macerie di una chiesa in Siria

Si è svolta sabato 7 luglio 2018 la Giornata di preghiera e riflessione sulla situazione del Medio Oriente voluta da Papa Francesco, che ha pregato a Bari insieme con i Patriarchi e i Capi delle Chiese Orientali Cattoliche ed Ortodosse. Sua Santità aveva anche chiesto di accompagnare con la preghiera la preparazione e lo svolgimento di tale significativo evento ecclesiale. Per tale motivo – d’intesa … Continua a leggere »

condividi su

Immigrazione: una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità

Sabato 7 luglio 2018 l’iniziativa promossa da Libera

Sono state davvero numerose le adesioni a «Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità», iniziativa promossa da Libera il 2 luglio 2018 e rilanciata a gran voce da don Luigi Ciotti nella stessa giornata, a conclusione dell’incontro su Villa Santa Croce al Gruppo Abele di Torino. Si è trattato di un’azione simbolica per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica su quanti muoiono in mare per fuggire … Continua a leggere »

condividi su

In Duomo per la memoria liturgica del Beato Pier Giorgio Frassati

Mercoledì 4 luglio 2018 Santa Messa e processione. FOTOGALLERY

L’Azione Cattolica, la Pastorale Giovanile e l’Associazione Pier Giorgio Frassati di Torino hanno proposto a tutti i fedeli, i gruppi, le associazioni e le parrocchie di partecipare alla Santa Messa nel Duomo di Torino mercoledì 4 luglio 2018 alle ore 18, giorno della memoria liturgica del Beato Pier Giorgio Frassati e della sua nascita al Cielo. La Messa si è conclusa con la processione alla … Continua a leggere »

condividi su