Archivi della categoria: In Primo Piano

Azione Cattolica di Torino: incontro su presbiterio e laicato associato

Mercoledì 2 maggio 2018, ore 10-13, a Pianezza. Invitati tutti i sacerdoti diocesani

Mercoledì 2 maggio 2018, ore 10-13, a Villa Lascaris di Pianezza, l’Azione Cattolica di Torino ha organizzato un incontro informativo per i sacerdoti della diocesi. Son intervenuti don Gianluca Zurra su «I presbiteri e il laicato associato: una relazione che vivifica il ministero» e il Vicario generale mons. Valter Danna su «Formazione cristiana e Azione Cattolica»; è seguito un tempo di confronto tra i sacerdoti … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Giuseppe Lavoratore: veglia di preghiera e messaggio dell’Arcivescovo

Venerdì 27 aprile 2018 alle 21 nella parrocchia Ascensione del Signore di Torino. Il messaggio di mons. Nosiglia

In prossimità della festa di San Giuseppe Lavoratore, venerdì 27 aprile 2018 alle 21, presso la parrocchia Ascensione del Signore in via Bonfante 3 a Torino, si è tenuta la tradizionale veglia per il mondo del lavoro presieduta dall’arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia. Tema della veglia: “Il lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale”. Si è trattato di un momento di riflessione e di invocazione del … Continua a leggere »

condividi su

190° anniversario della fondazione del Cottolengo a Torino: celebrazioni e iniziative

Culmine lunedì 30 aprile 2018 con le concelebrazioni presiedute da mons. Nosiglia e dal card. Poletto

Sono culminate lunedì 30 aprile 2018 le celebrazioni per il 190° anniversario della fondazione della Piccola Casa della Divina Provvidenza (Cottolengo) a Torino. PROGRAMMA (dettagli nella locandina in allegato): dal 21 al 28 aprile 2018: ore 16 e ore 18 incontri di riflessione e preghiera; lunedì 30 aprile: – ore 6.20: Lodi e celebrazione eucaristica per i religiosi, presieduta da don Sabino Frigato, vicario episcopale per … Continua a leggere »

condividi su

«Servire nella gioia… con Taizè»: incontri, preghiere e workshop in centro città

Sabato 21 aprile 2018 dalle 12 fino alla sera, per giovani e famiglie. Interventi dell'Arcivescovo

Ogni anno la Comunità di Taizè chiama i giovani a compiere un “Pellegrinaggio di Fiducia sulla Terra”, un percorso che si compie nelle Chiese locali e si raccoglie per alcuni giorni, in occasione e della fine d’anno, in una città europea. In questo cammino, che guarda anche al Sinodo dei Vescovi sui giovani, una tappa significativa è stata il grande incontro di Torino, di sabato … Continua a leggere »

condividi su

Assemblea insegnanti di religione IDR 2018

Sabato 21 aprile 2018 dalle 15.00 alle 17.30 al centro congressi Santo Volto. Presente l'Arcivescovo

Sabato 21 aprile 2018 dalle 15.00 alle 17.30, presso il centro congressi “Santo Volto” di Torino, in via Borgaro 1, si è tenuta l’assemblea annuale degli insegnanti di religione IDR delle scuole di ogni ordine e grado organizzata dall’Ufficio diocesano per la pastorale della Scuola. Era presente l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia (nella sez. “Documenti” del sito il testo del suo intervento).   Per ulteriori info: … Continua a leggere »

condividi su

Agorà del sociale 2018: prima riunione plenaria cabina di regia

Tre incontri comuni: 17 aprile, 26 giugno e 24 ottobre 2018. Assemblea finale: novembre 2018

L’Agorà 2018 intende coinvolgere persone, territori, istituzioni, terzo settore, comunità… per un confronto su problematiche emergenti, risorse e servizi, nell’ottica della giustizia e della carità e a partire da quattro aree tematiche: lotta alla povertà, lavoro e formazione, immigrazione, servizi sanitari e sociosanitari. L’obiettivo è definire un nuovo welfare integrativo e centrato sulla persona che vive, abita, promuove ed è promossa, accompagna ed è accompagnata … Continua a leggere »

condividi su

«Disabilità, comunicazione, inclusione», convegno del Tavolo diocesano disabilità

Sabato 14 aprile 2018 alla parrocchia S. Giuseppe Benedetto Cottolengo di Torino

Sabato 14 aprile 2018, ore 8.30-13, presso il salone della parrocchia S. Giuseppe Benedetto Cottolengo in via Bernardino Luini 90 a Torino, il Tavolo diocesano per la pastorale della disabilità ha organizzato il convegno diocesano dal titolo «Disabilità, comunicazione, inclusione». Il convegno si rivolgeva in particolare ai catechisti, insegnanti di religione, Ministri straordinari della Comunione, operatori pastorali della Carità e della Salute, Gruppi Famiglia, animatori … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia incontra le coppie di fidanzati

Sabato 14 aprile 2018 alla Parrocchia Madonna della Guardia di Torino

Come ogni anno, sabato 14 aprile 2018, ore 18.45 – 22.30, presso la Parrocchia Madonna della Guardia, in via Monginevro 251 a Torino, l’arcivescovo mons. Nosiglia ha incontrato le giovani coppie di fidanzati. Tutte le persone che stanno frequentando i percorsi di preparazione al matrimonio erano invitate a partecipare, come momento festoso del loro cammino. A seguire un momento conviviale di “apericena” insieme all’Arcivescovo Per … Continua a leggere »

condividi su

«La legge è fatta per l’uomo e non l’uomo per la legge», mons. Nosiglia sulla vicenda di Beauty

Sabato 7 aprile 2018 alle 9 alla Consolata l'Arcivescovo presiede le esequie della donna nigeriana incinta respinta alla frontiera

Sulle colonne del settimanale diocesano «La Voce E il Tempo» l’Arcivescovo di Torino ha commentato la vicenda di Beauty, la donna nigeriana incinta, malata di una grave forma di linfoma, respinta alla frontiera di Bardonecchia dalle autorità francesi (cfr. testo in calce). Beauty è morta giovedì 23 marzo 2018 all’ospedale Sant’Anna di Torino, dopo che i medici hanno fatto venire alla luce il suo bambino … Continua a leggere »

condividi su

«Uomo 4.0: opportunità o incubo? Il rischio antropologico»: convegno all’ISSR

Giovedì 12 aprile 2018 in via XX Settembre a Torino

Giovedì 12 aprile 2018 ore 17.30 – 20, presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino in via XX Settembre 83 a Torino si è tenuta una giornata di studio sul tema «Uomo 4.0: opportunità o incubo? Il rischio antropologico».   PROGRAMMA: – Saluto a cura del prof. Germano Galvagno – direttore ISSR di Torino – Introduzione del tema a cura del prof. Giuseppe Zeppegno … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima e Pasqua 2018: la Lettera dell’Arcivescovo

Disponibile on line e in formato cartaceo. Scaricabile anche il Sussidio per la Quaresima di fraternità 2018

Con il rito delle Ceneri si è aperto mercoledì 14 febbraio 2018 il Tempo di Quaresima in preparazione alla Pasqua, che quest’anno si celebra domenica 1 aprile. In allegato: – la tradizionale Lettera dell’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia («Le ultime sette parole di Cristo sulla croce») per la Quaresima e la Pasqua; – Sussidio per la Quaresima di Fraternità 2018 a cura degli Uffici pastorali diocesani. … Continua a leggere »

condividi su

Giubilei del clero, il nostro grazie

Giovedì 29 marzo 2018 la diocesi si stringe ai preti e diaconi che ricordano l’anniversario di ordinazione; tra loro anche l'Arcivescovo

La Messa crismale del Giovedì Santo è il momento in cui la Chiesa torinese ringrazia i suoi preti e diaconi che ricordano gli anniversari di ordinazione. L’appuntamento era per giovedì 29 marzo 2018 alle ore 9.30 nella Basilica Cattedrale di S. Giovanni Battista (in allegato, a fondo pagina, il testo dell’omelia di mons. Nosiglia). I sacerdoti diocesani che nel corso di questo anno celebreranno 65, … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima, domenica delle Palme, Settimana Santa e Pasqua: appuntamenti con l’Arcivescovo

Impegni di mons. Nosiglia dal 22 marzo al 1° aprile 2018

Di seguito gli impegni di mons. Cesare Nosiglia dal 22 marzo al 1° aprile 2018. Giovedì 22 marzo Alle 9.30, a Torino presso la sede Migrantes, l’Arcivescovo incontra i religiosi che collaborano con l’Ufficio. Alle 18, mons. Nosiglia incontra gli ospiti e gli operatori della casa di accoglienza per minori stranieri presso Madonna dei Poveri a San Mauro T.se. Venerdì 23 marzo In mattinata, l’Arcivescovo, … Continua a leggere »

condividi su

Le ultime sette parole di Cristo sulla croce: Via Crucis in centro città

Venerdì 30 marzo 2018 ore 21 dalla Consolata al Duomo, guidata dall'Arcivescovo

Venerdì 30 marzo 2018 ore 21, con partenza dal Santuario della Consolata a Torino, era in programma la tradizionale Via Crucis attraverso le vie del centro cittadino guidata dall’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia.   Percorso Partenza ore 21,00 dal Santuario della Consolata, Piazza della Consolata Prima stazione Piazza Savoia Seconda stazione Chiesa S. Dalmazzo Terza stazione Chiesa Santi Martiri Quarta stazione Chiesa SS. Trinità Quinta stazione … Continua a leggere »

condividi su

Nella Veglia di Pasqua 45 nuovi cristiani

Sabato 31 marzo 2018 in Cattedrale culminano il percorso di formazione del Servizio diocesano per il Catecumenato

Ci è stato concesso in questi ultimi vent’anni dalla Provvidenza – che tutto dispone per la salvezza degli individui e della comunità – di gioire nel constatare che molti preti e accompagnatori di catecumeni, hanno chiamato molte persone a seguire Cristo e a diventarne discepoli, non solo celebrando i Sacramenti, ma cambiando modo di vivere e abitudini mentali. Sono stati più di un migliaio. Lo … Continua a leggere »

condividi su

Incontro ecumenico di Pasqua: preghiera unitaria

Lunedì 26 marzo 2018 alle 20.45 al Sermig. Organizzazione a cura di Insieme per Graz

Come ormai da oltre dieci anni, in occasione della Santa Pasqua, i cristiani di Torino si sono radunati insieme in preghiera. Quest’anno l’incontro si è svolto lunedì 26 marzo 2018 ore 20,45 al Sermig piazza Borgo Dora 61. La preghiera è stata accompagnata dal quartetto d’archi Pietro Bernardin, primo violino; Jeffrey Fabisiak, secondo violino; Davide Ortalli, viola; Giacomo Berutti, violoncello. Si è ripercorso il racconto … Continua a leggere »

condividi su

«Lumière!», al Museo del Cinema l’edizione 2018 della GMG diocesana

Sabato 24 marzo 2018 preghiera e incontro dei giovani con Arcivescovo; Veglia per missionari martiri

«Lumière!»: si intitolava così l’edizione 2018 della GMG dell’Arcidiocesi di Torino del 24 marzo 2018 e giocava intenzionalmente con il suo duplice significato evocativo. Essa guardava immediatamente ai celebri Fratelli Lumière inventori del primo cinematografo ma, più in profondità, al senso della luce che permette di vedere, nella prospettiva della prima Enciclica di Papa Francesco, Lumen fidei, «La luce della fede», scritta a «quattro mani» … Continua a leggere »

condividi su

Campi rom, inquinamento, esclusione sociale: mons. Nosiglia risponde ai Comitati spontanei

Lettera letta il 15 marzo 2018 alla riunione nelle Circoscrizioni V e VI

L’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha inviato una lettera ai Comitati spontanei delle Circoscrizioni VI e V di Torino Nord. Il testo integrale è riprodotto qui di seguito e si trova anche in allegato. La lettera è stata letta lo scorso giovedì 15 marzo 2018 in apertura della riunione del Coordinamento dei Comitati; alla riunione ha partecipato Sergio Durando, direttore della Pastorale Migranti diocesana. … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di preghiera in memoria dei martiri del nostro tempo

Mercoledì 21 marzo 2018 nella chiesa dei Santi Martiri. Presiede l’Arcivescovo

Mercoledì 21 marzo 2018 ore 18.30, nella chiesa dei Santi Martiri (via Garibaldi 25) a Torino, mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la Veglia di preghiera in memoria dei martiri del nostro tempo organizzata ogni anno dalla Comunità di Sant’Egidio.

condividi su

Cappella della Sindone: iniziato allestimento in vista della venerazione straordinaria dei giovani

Al lavoro nel Duomo di Torino dal 14 marzo in preparazione all’appuntamento del 10 agosto 2018

Sono iniziati il 14 marzo 2018 nel Duomo di Torino i lavori per l’allestimento della cappella della Sindone in vista della venerazione straordinaria dei giovani che si terrà nella notte del 10 agosto 2018. All’inizio dei lavori era presente il Custode pontificio mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino. Le opere previste riguardano l’illuminazione e il percorso di avvicinamento alla cappella. Il pellegrinaggio dei giovani delle … Continua a leggere »

condividi su