Archivi della categoria: In Primo Piano

Mons. Nosiglia: solidarietà a don Ciotti e ai suoi collaboratori

Dichiarazione dell'Arcivescovo di Torino il 21 marzo 2017 dopo le minacce e gli insulti contro il prelato diocesano

Di seguito la dichiarazione dell’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, a margine della manifestazione nazionale in ricordo delle vittime di mafia, che si è tenuta a Locri martedì 21 marzo 2017. «Don Luigi Ciotti, prete della Chiesa di Torino, è stato ancora una volta fatto oggetto di minacce e insulti mentre si trovava a Locri, nell’ambito delle manifestazioni promosse da “Libera” per testimoniare l’impegno civile degli … Continua a leggere »

condividi su

Tribunale ecclesiastico regionale piemontese: inaugurato il 78-mo anno giudiziario

Sabato 18 marzo 2017 a Villa Lascaris di Pianezza. Indirizzo di saluto di mons. Cesare Nosiglia

La cerimonia inaugurale del 78° anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico regionale piemontese si è tenuta nella mattina di sabato 18 marzo 2017 a Villa Lascaris di Pianezza. Ha aperto la mattinata l’indirizzo di saluto di mons. Cesare Nosiglia, presidente della Conferenza Episcopale piemontese, e Moderatore del Tribunale (in allegato), seguito dal saluto dell’avv. Elena Avv. Elena Gavrilakos Presidente del Collegio degli avvocati del Foro ecclesiastico … Continua a leggere »

condividi su

“Misericordia io voglio” (Mt 9,13): torna la 24 ore per il Signore

Elenco delle chiese in Diocesi aderenti all'iniziativa del 23-25 marzo 2017

E’ tornata sul territorio diocesano la “24 ore per il Signore”, iniziativa lanciata nel 2014 dal Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione, presieduto da monsignor Rino Fisichella. Allora la giornata fu dedicata al sacramento della riconciliazione, proprio per consentire a quanti lo desideravano di accostarvisi. Aderirono decine di diocesi in tutta Italia. Quest’anno Papa Francesco ha presieduto la liturgia penitenziale a San Pietro il 17 marzo, … Continua a leggere »

condividi su

Bullismo e sfruttamento: appello di mons. Nosiglia ai giovani

In una dichiarazione al SIR l'invito dell'Arcivescovo l'invito a non lasciarsi rubare la vita da chi li vuole schiavi

Di seguito la dichiarazione rilasciata il 15 marzo 2017 dall’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia all’Agenzia SIR su recenti fatti di cronaca torinese riguardanti ragazzi e giovani. «Alcuni recenti fatti di cronaca avvenuti a Torino e nell’area metropolitana hanno portato ancora alla ribalta i problemi legati al bullismo e allo sfruttamento dei giovani. Sono episodi gravi e preoccupanti, perché dimostrano un atteggiamento che distrugge la … Continua a leggere »

condividi su

“Una Chiesa che ascolta, crede e ama”: messaggio dell’Arcivescovo per il Tempo di Quaresima

Mercoledì 1 marzo 2017, con le Ceneri, è iniziato il tempo quaresimale, "propizio per un concreto cammino sinodale e missionario"

Di seguito il messaggio di mons. Cesare Nosiglia per la Quaresima 2017: «La Lettera pastorale “La città sul monte”, che in questa Quaresima possiamo opportunamente rilanciare, si incentra sulle parole di Gesù che ci invita ad essere sale della terra e luce del mondo, grazie alla nostra fede in Lui vissuta nella carità. È come se ci dicesse: non siate, cari miei discepoli, invisibili negli ambienti … Continua a leggere »

condividi su

“Lasciatevi riconciliare con Dio”: Messa in Cattedrale per le Ceneri

Mercoledì 1 marzo 2017, inizio di Quaresima, l'Arcivescovo ha celebrato anche il Rito dell'Elezione o Iscrizione del nome dei catecumeni

Mercoledì 1 marzo 2017 alle 21, in Duomo, mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la S. Messa per le Ceneri e il Rito dell’Elezione o Iscrizione del nome dei catecumeni. In allegato il testo dell’omelia dell’Arcivescovo. Ampia fotogallery sul sito del settimanale diocesano “La Voce E il Tempo”.

condividi su

“Societa’ senza festa? Forza e debolezza di un tempo sospeso”: giornata interfacolta’ 2017

Mercoledì 15 marzo 2017 all'Istituto Internazionale don Bosco in via Caboto a Torino

La Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana e la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Torino hanno organizzato un convegno sul tema “Società senza festa? Forza e debolezza di un tempo sospeso”. Il convegno si è svolto mercoledì 15 marzo 2017 presso l’Istituto Internazionale don Bosco, via Caboto 27, Torino. Intento della giornata di studio è stato analizzare le trasformazioni che il comportamento festivo sta conoscendo … Continua a leggere »

condividi su

“Giovani, educazione e scelte di vita”: convegno USMI-CISM

Sabato 11 marzo 2017 alla Piccola Casa della Divina Provvidenza - Cottolengo di Torino

Si è svolto sabato 11 marzo 2017, ore 8.30-12.30, presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza – “Cottolengo” in via Cottolengo 12 a Torino, il convegno “Giovani, educazione e scelte di vita. Quale apporto dei religiosi nel contesto socio-culturale attuale?”. Le Congregazioni religiose femminili e maschili presenti in Piemonte, con il supporto delle Chiese locali della Regione, si sono incontrate per riflettere sul tema dell’educazione dei … Continua a leggere »

condividi su

“Harparade”, al Santo Volto 100 arpe in concerto accompagnate da voci narranti

Mercoledì 8 marzo 2017, alle 20.30, 6.164 corde hanno vibrato nella chiesa di via Val della Torre 11 a Torino. INGRESSO LIBERO

Proprio dove un tempo, nelle ferriere, gli operai producevano l’acciaio, mercoledì 8 marzo 2017, alle 20.30, ben 6.164 corde hanno vibrato nella chiesa del Santo Volto (via Val della Torre 11 a Torino), nuova architettura di Mario Botta. Nell’ambito della manifestazione Torino città delle 1000 corde è stato presentato «Harparade», cento arpe in concerto accompagnate da voci narranti, serata unica di concerto e letture a … Continua a leggere »

condividi su

Formazione permanente dei diaconi: giornata di ritiro sulla “Evangelii Gaudium”

Sabato 4 marzo 2017 il secondo di tre incontri tematici a Villa Lascaris (Pianezza)

Si è svolto sabato 4 marzo 2017, ore 9.30-16.00, il ritiro sulla Evangelii Gaudium a Villa Lascaris-Pianezza. Tema: «Evangelizzare con gioia – I contenuti. La trasformazione missionaria della Chiesa (cap. I). Schema del ritiro:– preghiera – presentazione del tema da parte del prof. Roberto Repole e lettura in assemblea dell’Evangelii Gaudium– condivisione in gruppi– pranzo a buffet– testimonianza di don Luigi Ciotti Il terzo incontro è confermato … Continua a leggere »

condividi su

“Risplenda la vostra luce!”: Assemblea missionaria diocesana 2017

Sabato 25 febbraio 2017 al Sermig presentato il sussidio per la Quaresima di Fraternità

Sabato 25 febbraio 2017 al Sermig (piazza Borgo Dora 61), dalle 9 alle 12.30 si è tenuta la tradizionale assemblea missionaria diocesana di Quaresima. Alla presenza dell’Arcivescovo è stato presentato il sussidio di Quaresima offerto alle parrocchie e della campagna della Quaresima di Fraternità sul tema «Risplenda la vostra luce» (in allegato il testo del saluto dell’Arcivescovo).   Durante la mattinata c’è stata una tavola … Continua a leggere »

condividi su

Il carnevale degli Oratori: mappa delle feste in Diocesi

Sabato 25 e domenica 26 febbraio 2017 numerose le sfilate di maschere e carri in collaborazione con Circoscrizioni, Comuni, associazioni

Sabato 25 e domenica 26 febbraio 2017 sono stati numerosi gli oratori in tutta la diocesi che hanno proposto feste di carnevale e sfilate in maschera nei propri quartieri e paesi in collaborazione con Circoscrizioni, Comuni, associazioni. Occasioni per animare e aprirsi al proprio territorio in linea con i progetti che i centri giovanili oratoriani portano avanti a tutto campo come luoghi privilegiati di educazione … Continua a leggere »

condividi su

Comunione e Liberazione: in Cattedrale la Messa per i 35 anni di Fraternita’

Martedì 28 febbraio 2017 alle 21. Ha presieduto mons. Cesare Nosiglia

Martedì 28 febbraio 2017 alle 21 l’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha presieduto una S. Messa in occasione del 35° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione e il 12° anno dalla morte di don Luigi Giussani, il fondatore di Comunione e Liberazione.   In allegato il testo dell’omelia. 

condividi su

Rito dell’Unzione per 45 catecumeni

Domenica 19 febbraio 2017 si è concluso il percorso di preparazione biennale per un gruppo di giovani e adulti che a Pasqua riceveranno il battesimo

In questi mesi un bel numero di catecumeni (45 tra giovani e adulti) della nostra Diocesi sta concludendo il percorso dell’Iniziazione Cristiana, iniziato circa due anni fa. Sono stati affidati – dai loro parroci o da qualche associazione – a una coppia di accompagnatori-garanti che li ha seguiti passo a passo, partendo dal Primo annuncio di Gesù. Nel tempo, si sono stabiliti con loro e … Continua a leggere »

condividi su

Gli Oratori e il Sindaco di Torino in dialogo sulle periferie

Venerdì 17 febbraio 2017 alle 21.15 presso l'oratorio della parrocchia San Giuseppe Cafasso

Dagli oratori arrivano spesso le uniche risposte alle grandi emergenze sociali delle periferie torinesi e dei quartieri in trasformazione. Da sempre luoghi di frontiera i «cortili» parrocchiali portano avanti numerosi progetti educativi per accompagnare giovani e famiglie in un periodo di crisi economica che rischia di perdere un’intera generazione. Oratori e periferie sono stati al centro dell’incontro fra il sindaco di Torino e della Città … Continua a leggere »

condividi su

“Stupore per quanto Dio compie”; convegno diocesano per la XXV Giornata mondiale del Malato

Sabato 11 febbraio 2017 convegno al mattino e S. Messa al pomeriggio con l'Arcivescovo. Il MESSAGGIO di mons. Nosiglia

«Stupore per quanto Dio compie». Era il tema della XXV Giornata mondiale del malato dell’11 febbraio 2017 che la diocesi di Torino ha celebrato con un convegno e la Messa al Santo Volto. Il convegno, sabato 11 febbraio 2017, si è aperto alle 9 presso il Centro congressi Santo Volto (via Borgaro 1) con la preghiera a cui sono seguite la testimonianza di una persona … Continua a leggere »

condividi su

Don Filippo prete! Prima ordinazione presbiterale del 2017 in Cattedrale

Domenica 12 febbraio 2017 alle 15.30 l'Arcivescovo ha ordinato un giovane seminarista

Domenica 12 febbraio 2017 alle 15.30 in Cattedrale l’arcivescovo Cesare Nosiglia ha ordinato il primo prete della diocesi di Torino per il 2017 (in allegato il testo dell’omelia). Si tratta di Filippo Massarenti, alunno del Seminario Maggiore di Torino, che era stato ordinato diacono nel novembre scorso. Filippo, che ha adesso 35 anni, dopo gli studi universitari ha compiuto il suo percorso formativo nella comunità … Continua a leggere »

condividi su

Giornata contro la tratta di esseri umani: fiaccolata in centro citta’

Domenica 12 febbraio 2017 anche mons. Nosiglia all’iniziativa di preghiera e riflessione promossa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII

In occasione della Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani, la Comunità Papa Giovanni XXIII – in collaborazione con enti ed associazioni – ha organizzato eventi e manifestazioni in diverse città italiane, inclusa Torino. Le iniziative, dal 4 al 12 febbraio, hanno sostenuto la campagna «Questo è il mio corpo» per la liberazione delle vittime della tratta e dello sfruttamento. … Continua a leggere »

condividi su

Anche l’Arcivescovo aderisce alla Giornata di raccolta del farmaco

Sabato 11 febbraio 2017 è possibile fare acquisti solidali in 223 farmacie di Torino e Provincia

Sabato 11 febbraio 2017 si è svolta in tutta Italia la XVII edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 101 Province, nelle oltre 3.600 farmacie che hanno aderito all’iniziativa e ne hanno esposta la locandina, è stato possibile acquistare uno o più medicinali da banco da donare ai poveri, assistiti dai volontari di Banco Farmaceutico (anche quest’anno sono più di 14.000). Anche … Continua a leggere »

condividi su