Archivi della categoria: Estate

Corsi biblici estivi a cura di Carlo Miglietta

Di seguito il calendario dei Corsi biblici estivi a cura di Carlo Miglietta. IL LIBRO DELL’ESODO. Sperimentare il Dio liberatore – ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI DAI 17 AI 22 ANNI Da giovedì 18 a sabato 20 luglio 2019 (arrivo mercoledì sera 17 luglio) Introduzione. La schiavitù (Es 1-7,7) La lotta di liberazione (7,8-11,10) e la Pasqua, festa della libertà (12-13,16) Il passaggio “miracoloso” (13,17-15,21) Il … Continua a leggere »

condividi su

Corsi biblici estivi a cura di Carlo Miglietta

Di seguito il calendario dei Corsi biblici estivi a cura di Carlo Miglietta. IL LIBRO DELL’ESODO. Sperimentare il Dio liberatore – ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI DAI 17 AI 22 ANNI Da giovedì 18 a sabato 20 luglio 2019 (arrivo mercoledì sera 17 luglio) Introduzione. La schiavitù (Es 1-7,7) La lotta di liberazione (7,8-11,10) e la Pasqua, festa della libertà (12-13,16) Il passaggio “miracoloso” (13,17-15,21) Il … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi spirituali con mons. Rollando a Sestri Levante

L’opera Madonnina del Grappa-centro di spiritualità Padre Mauri di piazza Padre E. Mauri 1 a Sestri Levante organizza un corso di esercizi spirituali per religiose e consacrate dal 25 al 31 agosto 2019 a tema «La Santità secondo l’esortazione apostolica: gaudete et exsultate». Gli esercizi spirituali saranno predicati da mons. Mario Rollando. Per informazioni e iscrizioni: infocasa.fpm@gmail.com o 0185.457131.

condividi su

Estate all’insegna dell’ecologia con i corsi di Casacomune ad Avigliana

«Casacomune. Laudato si’ Laudato qui. Scuola e Azioni» è il programma di formazione che intende offrire gli strumenti di analisi adeguati al nostro presente, saldando il sapere col fare, trasformando il Laudato si’ in un Laudato qui, la contemplazione in un’azione coraggiosa di custodia dell’armonia nel rapporto fra l’uomo e la natura, fra gli uomini stessi e fra le società umane.   Si può prendere … Continua a leggere »

condividi su

Estate all’insegna dell’ecologia con i corsi di Casacomune ad Avigliana

«Casacomune. Laudato si’ Laudato qui. Scuola e Azioni» è il programma di formazione che intende offrire gli strumenti di analisi adeguati al nostro presente, saldando il sapere col fare, trasformando il Laudato si’ in un Laudato qui, la contemplazione in un’azione coraggiosa di custodia dell’armonia nel rapporto fra l’uomo e la natura, fra gli uomini stessi e fra le società umane.   Si può prendere … Continua a leggere »

condividi su

Giovani in Senegal con l’Associazione di Cooperazione e Solidarietà Internazionale LVIA

L’Associazione di Cooperazione e Solidarietà Internazionale LVIA organizza dal 22 luglio al 5 agosto 2019 un viaggio di conoscenza e volontariato internazionale in Senegal, dove l’Associazione è presente da anni con propri volontari al fianco delle popolazioni locali. Il viaggio è rivolto espressamente ad un pubblico giovanile (tra i 18 e i 35 anni) per facilitare l’incontro e lo scambio alla pari con le realtà … Continua a leggere »

condividi su

«Giovani dentro la Bibbia», settimane bibliche a Entracque

«Giovani dentro la Bibbia»: è il titolo delle settimane bibliche che la Comunità dei padri gesuiti di Torino propone ai giovani dai 18 anni in su ad agosto 2019 presso la Casa San Giacomo di Entracque (Cn). Si terranno tre turni: il primo dal 3 al 10 agosto sul tema «Un corpo mi hai formato» (Eb 10,5) – Corpi, figure, identità, limiti: istruzioni per l’uso … Continua a leggere »

condividi su

Movimento giovanile dei Focolari: alla Cartiera arriva il Torino Summer Campus

Il Torino Summer Campus è un progetto portato avanti dai “Giovani per un mondo unito”, movimento giovanile nato all’interno del Movimento dei Focolari, ed è in programma dal 28 luglio al 6 agosto 2018 presso la Cartiera, un’ex fabbrica della Circoscrizione IV della città. Essa, in seguito ad un’opera di riqualificazione è diventata uno spazio polivalente gestito da un coordinamento di enti associativi. Seguendo un … Continua a leggere »

condividi su

Il Cisom in servizio al Punto Verde di Piazza d’Armi a Torino nell’ambito dell’ “emergenza caldo”

Nell’ambito della “Operazione emergenza caldo” realizzata in collaborazione con la Pro Loco Torino e Assoarma, dal 15 luglio al 15 settembre 2018 il Gruppo di Torino del Cisom (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta ) collabora al Punto Verde di Piazza d’Armi a Torino, occupandosi dell’assistenza, accoglienza, ascolto degli Anziani e Famiglie che rimangono in Città e trascorrono i pomeriggi e le sere nel … Continua a leggere »

condividi su

Incontri all’insegna di clima e ambiente in collaborazione con la Società meteorologica italiana

Di seguito alcuni appuntamenti estivi in collaborazione con la Società meteorologica italiana. – Sabato 11 agosto 2018, a VISTRORIO (TO): rassegna estiva di Cinemambiente in Val Chiusella. Tra i diversi eventi in programma, alle ore 21 di sabato 11 agosto Luca Mercalli introdurrà la proiezione del film “Thank You for the Rain”, nella piazzetta del salone polifunzionale di Vistrorio. Programma completo della rassegna (2-12 agosto): … Continua a leggere »

condividi su

Rivara in festa per San Gaetano

Due le feste previste in agosto a Rivara. Domenica 5 agosto 2018 in borgata Crosaroglio dalle 9 festa di San Gaetano, con unico appuntamento Messa alle 10.30. Sabato 25 agosto e domenica 26 agosto la Badia dei 40 del Drapò organizza la festa di San Giovanni Decollato, uno degli appuntamenti più attesi dai rivaresi. La Badia nasce ufficiosamente nell’agosto del 2000 sulle basi di un … Continua a leggere »

condividi su

Madonna della Neve, festa a Rocca

Dal 4 al 7 agosto 2018 attesa la tradizionale festa a Rocca Canavese per la Madonna della Neve a cura del gruppo Alpini. Sabato 4 esibizione di parapendio, alle 16 esibizione di tiro alla fune; apertura stand gastronomico alle 20. Domenica 5 ritrovo mezzi «4×4 Valli di Lanzo» in piazza Osella, alle 9 partenza per giro panoramico off road e aperitivo lungo il percorso. Alle … Continua a leggere »

condividi su

Movimento dei Focolari, summer campus dei giovani

I Giovani per un Mondo Unito del Movimento dei Focolari organizzano a Torino, dal 28 luglio al 6 agosto 2018, e a Roma, dal 3 al 12 agosto 2018, un nuovo Summer Campus. «La periferia: capitale d’Italia» è il titolo scelto per i dieci giorni in cui 60 giovani, provenienti da tutta Italia e animati dalla volontà di spendersi per la propria città, realizzeranno attività … Continua a leggere »

condividi su

Futuri educatori, il campo alla Casalpina di Mompellato

Dal 25 al 30 agosto 2018 presso la Casalpina di Mompellato (Rubiana) si svolgerà il campo regionale Futuri Educatori Acr. Il campo è rivolto a tutti gli educatori, all’inizio del loro cammino di servizio, di Piemonte e Valle d Aosta, dai 17 anni in su. Sarà una settimana molto intensa per scoprire e approfondire il Concilio Vaticano II, la struttura dell’Ac, in particolare dell’Acr, pensando … Continua a leggere »

condividi su

Giovani Libera, campo nelle terre confiscate alla mafia

«E!State Liberi!» è la proposta che Libera rivolge ai giovani nei mesi estivi: si tratta di una settimana di campo mirata alla valorizzazione e alla promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati e sequestrati alle mafie, nonché alla formazione dei partecipanti sui temi dell’antimafia sociale e alla conoscenza dei territori coinvolti. Per informazioni suoi luoghi dei campi e iscrizioni: tel. 06.69770347, mail estateliberi@libera.it.

condividi su

Agosto tra libri e autori di Effatà

Di seguito le presentazioni e gli incontri con gli autori delle edizioni Effatà nel mese di agosto:   – domenica 5 agosto 2018 ore 17:00 a Usseglio (TO) – Albergo Grand’Usseglio, via Roma 21 presentazione di «Frate lupo. Il ritorno» di Luca Reteuna. Interviene Luca Giunti.   – giovedì 16 agosto 2018 ore 16:00 a Prali (TO) – Tempio Valdese presentazione spettacolo del libro «Dottore, … Continua a leggere »

condividi su

«L’amore lascia il segno», ad agosto i giovani davanti alla Sindone

Sono oltre duemila i giovani che si sono iscritti all’eccezionale venerazione della Sindone a loro riservata, nella notte tra il 10 e l’11 agosto 2018. Questa volta la Sindone non sarà «meta» ma «segno» sul cammino, come evoca il motto scelto dall’Arcivescovo, mons. Cesare Nosiglia, «L’amore lascia il segno». Si tratta della preparazione al Sinodo dei Vescovi sui giovani, che culminerà a Roma nell’incontro con … Continua a leggere »

condividi su

Santuario di Mellana: visite guidate ogni terza domenica del mese

Al via le  visite guidate al Santuario di Mellana (Cuneo) che dal 2018 fa parte degli Itinerari del Sacro gestiti dalla Fondazione San Michele che regolamenta  e valorizza il grande patrimonio dei Beni Culturali Ecclesiastici delle 5 Diocesi cuneesi. La Frazione Mellana, vicinissima alla città di Cuneo, vanta il primo santuario costruito in Italia a dedicazione della Madonna della Medaglia Miracolosa, comunemente chiamata Madonna dei … Continua a leggere »

condividi su

«Sentieri di vita nuova per sposi», una settimana per coppie al Monastero della Visitazione di Pinerolo

Dal 29 luglio al 4 agosto 2018 la «Comunità di Gesù» (www.lacomunitadigesu.it) propone «Sentieri di vita nuova per sposi», una settimana per coppie con o senza figli al Monastero della Visitazione  di via Longo Jacobino 5 a Pinerolo. La settimana ha l’obiettivo di coniugare l’esperienza umana alla luce delle fede e della guarigione interiore grazie agli interventi di esperti quali Marisa Corsello e Flavio Crestanello. … Continua a leggere »

condividi su