Archivi della categoria: Estate

Torino Estate Reale, seconda edizione del teatro a cielo aperto in piazzetta Reale

È in programma dal 27 giugno al 15 luglio 2018 la seconda edizione di Torino Estate Reale, un vero e proprio teatro a cielo aperto in piazzetta Reale con spettacoli che spaziano dalla musica sinfonica a quella cantautoriale, dal balletto classico a quello folclorico, agli spettacoli di magia.   Tutto il programma e le modalità di acquisto dei biglietti sul sito http://www.torinoestate.it/reale/ FB: @TorinoEstateReale/

condividi su

Estate ragazzi 2018 a CasaOz: «Giocare è una cosa seria»

Lunedì 11 giugno 2018 è ricominciata l’Estate Ragazzi di CasaOz, che quest’anno ha come tema «Giocare è una cosa seria». Essere seri non significa non divertirsi, anzi! È nel prendere sul serio il gioco, lo stare insieme, la compagnia di chi è amico e di chi si conosce per la prima volta che si costruisce, insieme, un divertimento solido, vero, profondo, prendendosi cura di sé … Continua a leggere »

condividi su

Speciale Estate ragazzi al Museo nazionale del Risorgimento italiano: visite con giochi per centri estivi, associazioni e gruppi

Anche quest’anno il Museo Nazionale del Risorgimento (via Accademia delle Scienze 5 a Torino) offre ai bambini e ai ragazzi che frequentano i centri estivi la possibilità di trascorrere qualche ora di divertimento all’interno delle sue sale. Dall’11 giugno e fino al 3 agosto 2018, dal martedì al venerdì, verranno proposte alcune attività di laboratorio con giochi e passatempi creativi alla scoperta di storie che … Continua a leggere »

condividi su

Estate al Castello di Moncalieri

L’associazione degli Amici del Real Castello di Moncalieri propone attività di visita dedicate ai gruppi scolastici e di estate ragazzi. Naturalmente il Castello di Moncalieri è comunque accessibile a chiunque (singoli o gruppi) nei giorni e orari indicati (ven, sab, dom ore 15-18 ultimo ingresso ore 17). In allegato il programma dettagliato delle proposte.   Per info: 348 9023203, amicicastellomoncalieri@gmail.com, FB AmiciCastelloMoncalieri

condividi su

Esercizi spirituali a Forno di Coazze

Il Santuario di Forno di Coazze propone un corso di Esercizi spirituali guidati da don Ermis Segatti.  Si terranno da lunedì 30 luglio mattino a venerdì 3 agosto 2018. I temi affrontati saranno: «Un cammino cristiano spirituale per l’uomo d’oggi», «Credenti a fronte di altre fedi»; «Ritorno a Gesù»; «Attualità: pro e contro Papa Francesco: perché?». L’orario sarà scandito dai vari momenti della liturgia delle … Continua a leggere »

condividi su

Proposte di formazione estiva in ambito liturgico

Corso estivo “Il canto della Liturgia quotidiana” dal 4 al 7 luglio 2018 a Lonigo (VI) Corso di formazione su tematiche liturgico-musicali con relazioni, esercitazioni corali, celebrazioni liturgiche. Consulta il seguente link   Settimana Liturgico-Pastorale 2018 dal 15 al 20 luglio 2018 a Camaldoli “Ha fatto di noi sacerdoti per il Suo Dio” Ap 1, 6. Sacerdozio comune, ministero e liturgia Consulta il seguente link … Continua a leggere »

condividi su

Campus estivo alla Reggia di Venaria: attività pensate per bambini e ragazzi

La Reggia di Venaria (piazza della Repubblica 4 –  Venaria Reale) a partire dalla fine della scuola e per tutto il mese di giugno, propone un Campus estivo dedicato a bambini e ragazzi, con attività ludiche di conoscenza della Reggia di Venaria e dei suoi Giardini, alternando ascolto, attività pratiche e momenti di interscambio. Una settimana da vivere in Reggia alla scoperta del palazzo e … Continua a leggere »

condividi su

«Rigenerare la politica», appuntamento interassociativo del centro Bruno Longo

Il 14 e il 15 luglio 2018 a Pracatinat (Fenestrelle – TO), il centro Bruno Longo organizza il tradizionale appuntamento residenziale estivo interassociativo (con Abitare la Terra, Acli Torino, Azione Cattolica, Agesci Zona Torino, Cisv, Gioc, Meic). L’incontro sarà incentrato sul tema «Rigenerare la politica». Per informazioni: 340.5005199 – centrobrunolongo@gmail.com.

condividi su

Settimane bibliche 2018 a San Giacomo di Entracque

  Per gustare la bellezza della Parola, liberi da schemi precostituiti, i Padri Gesuiti e una équipe di giovani laici offrono un’opportunità di scoperta della Bibbia. Nel periodo estivo propongono ai giovani le Settimane Bibliche: lettura, confronto, lavori di gruppo sul testo e dinamiche interattive. Si sta insieme condividendo la preghiera comunitaria, momenti di svago, passeggiate in montagna, la gestione della casa. Le settimane si … Continua a leggere »

condividi su

Settimane bibliche 2018 a San Giacomo di Entracque

  Per gustare la bellezza della Parola, liberi da schemi precostituiti, i Padri Gesuiti e una équipe di giovani laici offrono un’opportunità di scoperta della Bibbia. Nel periodo estivo propongono ai giovani le Settimane Bibliche: lettura, confronto, lavori di gruppo sul testo e dinamiche interattive. Si sta insieme condividendo la preghiera comunitaria, momenti di svago, passeggiate in montagna, la gestione della casa. Le settimane si … Continua a leggere »

condividi su

Settimane bibliche 2018 a San Giacomo di Entracque

  Per gustare la bellezza della Parola, liberi da schemi precostituiti, i Padri Gesuiti e una équipe di giovani laici offrono un’opportunità di scoperta della Bibbia. Nel periodo estivo propongono ai giovani le Settimane Bibliche: lettura, confronto, lavori di gruppo sul testo e dinamiche interattive. Si sta insieme condividendo la preghiera comunitaria, momenti di svago, passeggiate in montagna, la gestione della casa. Le settimane si … Continua a leggere »

condividi su

Proposte per l’estate 2018 con il biblista Carlo Miglietta

Di seguito le proposte estive di e con il biblista Carlo Miglietta. – PERCHE’ CREDERE? I FONDAMENTI DELLA FEDE – ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI DAI  17 AI 22 ANNI Da giovedì 19 a sabato 21 luglio 2018 Perché credere? Le risposte degli uomini Perché credere? La resurrezione di Gesù, fondamento della Fede Rottamiamo le false immagini di Dio: tutto ciò che avete sempre desiderato sapere … Continua a leggere »

condividi su

Proposte per l’estate 2018 con il biblista Carlo Miglietta

Di seguito le proposte estive di e con il biblista Carlo Miglietta. – PERCHE’ CREDERE? I FONDAMENTI DELLA FEDE – ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI DAI  17 AI 22 ANNI Da giovedì 19 a sabato 21 luglio 2018 Perché credere? Le risposte degli uomini Perché credere? La resurrezione di Gesù, fondamento della Fede Rottamiamo le false immagini di Dio: tutto ciò che avete sempre desiderato sapere … Continua a leggere »

condividi su

Proposte estive per i bambini a cura del Parco Nazionale del Gran Paradiso

Tante iniziative a luglio e agosto 2017

Non solo escursioni in bici e a piedi, ma anche avvistamenti di marmotte e camosci, oltre alla possibilità di provare il brivido dell’arrampicata e di camminate notturne su per i monti. Sono alcune delle proposte estive organizzate per i bambini dal Parco Nazionale del Gran Paradiso. Tra le tante, domenica 30 luglio 2017 e domenica 20 e 27 agosto, un’attività gratuita con gli asinelli dalle … Continua a leggere »

condividi su

Inaugurazione del sentiero delle “Apparizioni mariane”

Martedì 15 agosto 2017. Escursione guidata alle 8.30 dalla località Fontana Sistina

Martedì 15 agosto 2017 viene inaugurato il sentiero delle “Apparizioni Mariane” che, partendo da Sistina, raggiunge con un agevole percorso il Santuario di Marsaglia. Questo cammino naturalistico-religioso è stato predisposto dal CAI di Lanzo e dalla Pro Loco di Monastero-Chiaves. L’escursione, adatta a tutti, si snoda tra boschi e punti panoramici e tocca dieci edicole votive dedicate ad altrettante apparizioni della Vergine Maria. Accanto ad … Continua a leggere »

condividi su

Inaugurazione ed esposizione dell’opera “Fata Morgana. Dentro l’Antropocene”

Da domenica 23 luglio a domenica 27 agosto 2017 al Lago del Col d’Olen in Valle d’Aosta. Dedicata alle tematiche ecologiche

Domenica 23 luglio 2017 ore 12.00 al Lago del Col d’Olen in Valle d’Aosta viene inaugurata l’opera “Fata Morgana. Dentro l’Antropocene” di Alberto Timossi   Fata Morgana è un miraggio, l’apparizione di un intrico di piante acquatiche o fiori o arbusti che dal centro del lago del Col d’Olen a 2722 metri di quota, a breve distanza dall’Istituto di ricerca dell’Università di Torino “Angelo Mosso”, … Continua a leggere »

condividi su