Archivi della categoria: Speciali

AUDIO del Ritiro di Avvento per il Clero di Torino e Susa guidato da suor Tagliabue

Mercoledì 4 dicembre 2024 a Villa Lascaris di Pianezza

Mercoledì 𝟰 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024, dalle 9.30 alle 12.30, a Villa Lascaris di Pianezza si è tenuto il tradizionale Ritiro di Avvento per il Clero delle diocesi di Torino e Susa. Ha guidato la meditazione suor Maria Agnese Tagliabue O.S.B., badessa del Monastero di Saint-Oyen. Qui in calce il videoplayer per ascoltare la riflessione. Il Ritiro rientra tra le proposte per la formazione permanente del Clero di … Continua a leggere »

condividi su

MISSIO GIOVANI – «Hai detto si!», giovani in preghiera in attesa del Natale

Mercoledì 18 dicembre 2024 alle 20.45 a Moncalieri per i ragazzi di 18-35 anni

I ragazzi di Missio Giovani Torino propongono un incontro di preghiera per l’Avvento aperto a tutti i giovani dai 18 ai 35 anni, per offrire un momento di spiritualità in stile missionario e con uno sguardo aperto sul mondo, accogliente verso Dio e verso l’altro, proprio come Maria ha accolto la proposta del Signore di far parte del suo progetto di amore per l’umanità intera. … Continua a leggere »

condividi su

Cammino sinodale delle Chiese in Italia, oltre mille delegati alla prima assemblea

Dal 15 al 17 novembre 2024 a Roma. È una delle tappe della “fase profetica”

Dal 15 al 17 novembre 2024 si è svolta a Roma la prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, una delle tappe della “fase profetica”, ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale. Nella Basilica di San Paolo fuori le mura si sono ritrovati oltre mille delegati e Vescovi per confrontarsi sui Lineamenti, il testo che raccoglie i risultati finora raggiunti e propone alcune traiettorie pratiche (IN … Continua a leggere »

condividi su

PRESEPI IN DIOCESI

Tante le realizzazioni artigianali a Torino e cintura

Di seguito alcuni dei numerosi presepi artigianali allestiti sul territorio diocesano per l’Avvento e Natale 2024. (ELENCO IN AGGIORNAMENTO; segnalazioni a redazione@diocesi.to.it) In ordine alfabetico per città. BALDISSERO – Un grande presepe, opera del parroco don Sabino Malcangio aiutato da alcuni parrocchiani, occupa l’intera navata sinistra della chiesa della parrocchia Santa Maria della Spina di Baldissero. Strutturato su più livelli, il presepe propone la grotta … Continua a leggere »

condividi su

IDEE REGALO E INIZIATIVE SOLIDALI a cura di Uffici e associazioni

Proposte per un tempo di festa pensando anche a chi ha più bisogno

Qui di seguito, in ordine sparso, alcune idee e proposte “solidali” segnalate dalle associazioni (PAGINA IN AGGIORNAMENTO). Pastorale Migranti: concerto di Natale per aiutare le famiglie in difficoltà Sabato 14 dicembre 2024, alle 21, nella chiesa Madonna del Carmine, in via del Carmine 3 a Torino, la Pastorale del Migranti organizza un concerto di Natale per unire musica e solidarietà. Si esibirà il Coro Cantabile … Continua a leggere »

condividi su

Formazione permanente del Clero di Torino e Susa: il calendario delle proposte

Tutti gli appuntamenti in programma nell’anno pastorale 2024-25. Prima mattinata di spiritualità il 22 ottobre 2024

Qui di seguito il calendario delle proposte formative per il Clero delle Diocesi di Torino e Susa 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰-𝟮𝟱. Nel corso dell’anno, ciascuno degli appuntamenti sarà accompagnato da informazioni più precise e dettagliate. Inoltre, sul sito della diocesi, nella pagina dedicata alla formazione presbiteri, saranno messi a disposizione i materiali, man mano che si svolgono gli incontri. Proposte per tutti i presbiteri ASSEMBLEA DEL … Continua a leggere »

condividi su

(R)Estate con noi: il Comune e il Servizio Emergenza Anziani accanto a chi è più solo

A luglio e agosto servizi di compagnia e supporto. Si cercano volontari

PIANO OPERATIVO DEL COMUNE Anche quest’anno, con l’arrivo del caldo, si è messa in moto la macchina del Comune di Torino  per realizzare il Piano Operativo di Emergenza Caldo, un piano di aiuto e supporto per gli anziani nel periodo in cui il caldo li rende più vulnerabili, sia per gli effetti che alte temperature ed afa hanno sulla salute, sia per l’indebolirsi delle reti … Continua a leggere »

condividi su

Giovani, campo a Les Combes «per scegliere»

Da lunedì 29 luglio a sabato 3 agosto 2024 in Valle d’Aosta per chi ha tra i 19 e i 26 anni

L’équipe della Pastorale Giovanile vocazionale della Diocesi di Torino è pronta ad accogliere le adesioni per il campo estivo «Chiamati per nome. Perché scegliere, come scegliere». Il campo si svolgerà da lunedì 29 luglio a sabato 3 agosto 2024 a Les Combes (Valle d’Aosta) ed è rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 19 e i 26 anni. Per loro rappresenterà un’opportunità … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo 2025 «In cammino insieme verso l’Unità», incontro per il Clero a cura del servizio CHARIS

Dal 31 marzo al 4 aprile 2025 a Roma. Partecipanti di diverse Confessioni.

In occasione del Giubileo 2025, CHARIS – il Servizio Internazionale del Rinnovamento Carismatico Cattolico istituto da papa Francesco nel 2019 per “servire l’unità del Corpo di Cristo che è la Chiesa, la comunità dei credenti in Gesù Cristo”, organizza dal 31 marzo al 4 aprile 2025 a Roma l’incontro «In cammino insieme verso l’Unità» rivolto a sacerdoti, pastori e ministri ordinati che sarà tenuto. I … Continua a leggere »

condividi su

Per il giorno della Resurrezione campane a distesa in tutta la diocesi

Tutte le suonate e gli usi dal Giovedì Santo alla Pasqua

Uno dei simboli più ricorrenti delle feste pasquali è sicuramente rappresentato dalle campane. Infatti il loro suono gioioso che irrompe nel silenzio della notte del sabato santo rimanda alla sconfitta delle tenebre del peccato e alla vittoria di Cristo sulla morte. La settimana santa è iniziata con la domenica «delle Palme», giorno in cui la voce solenne dei sacri bronzi ha accompagnato le processioni dei … Continua a leggere »

condividi su

Preghiera e impegno per la pace

Suggerimenti liturgici e proposte per le domeniche di Quaresima e il Venerdì Santo 2024

Nel tempo santo di questa Quaresima 2024, siamo invitati a vivere gli impegni della preghiera, della penitenza e dell’elemosina, con una speciale attenzione alla Terra Santa e ai luoghi del mondo martoriati dalla guerra. PREGHIERA L’invito ad una preghiera più intensa si traduce nella proposta di una preghiera dei fedeli domenicale dedicata in modo particolare alla Terra Santa, con una supplica conclusiva per il dono … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima: catechesi dell’Arcivescovo e Messe in Cattedrale

Celebrazioni ogni domenica dal 18 febbraio al 24 marzo alle 10.30 in Cattedrale. Catechesi iniziale sul senso e gli strumenti del cammino quaresimale

Nelle domeniche di Quaresima 2024 mons. Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, presiede le S. Messe delle 10.30 nella basilica cattedrale di S. Giovanni Battista a Torino. Di seguito il dettaglio delle date: 18 febbraio: S. Messa della I domenica di Quaresima con il Rito di elezione dei Catecumeni 25 febbraio: S. Messa della II domenica di Quaresima 3 marzo*: S. Messa della … Continua a leggere »

condividi su

Torna in Quaresima la «24 Ore per il Signore»

Anche nella nostra Diocesi l’iniziativa di venerdì 8 e sabato 9 marzo

Torna, per l’undicesima edizione, la «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco.. L’evento si celebrerà nelle diocesi di tutto il mondo alla vigilia della quarta domenica di Quaresima, da venerdì 8 a sabato 9 marzo 2024. Il motto scelto dal Santo Padre per l’edizione 2024 è tratto da un versetto della Lettera ai Romani: «Camminare in una … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro di Quaresima per preti e diaconi di Torino e Susa: ecco l’AUDIO

Mercoledì 21 febbraio 2024 a Villa Lascaris di Pianezza. Disponibile la registrazione della riflessione guidata da Emanuele Marigliano

Mercoledì 21 febbraio 2024 dalle 9.30 alle 12.30 a Villa Lascaris di Pianezza si è tenuto il Ritiro spirituale di Quaresima per i preti e per i diaconi di Torino e Susa. Ha guidato la riflessione Emanuele Marigliano, priore del monastero Pra’d Mill. FOTOGALLERY L’appuntamento fa parte delle proposte di formazione permanente per il Clero delle diocesi di Torino e Susa per l’anno pastorale 2023-2024. … Continua a leggere »

condividi su

Mercoledì delle Ceneri: avvio della Quaresima di fraternità e Messa presieduta dall’Arcivescovo

Mercoledì 14 febbraio 2024 alle 21 celebrazione e Rito di imposizione delle Ceneri.

Mercoledì 14 febbraio 2024 alle 21 nella basilica cattedrale di San Giovanni Battista Torino mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. Messa con il rito di imposizione delle Sacre Ceneri. Al seguente link il SUSSIDIO per la Quaresima di Fraternità 2024 e l’ELENCO DEI PROGETTI che è possibile sostenere con le collette di quest’anno.

condividi su

«Custodi gli uni degli altri», sussidio diocesano e materiale per la QUARESIMA DI FRATERNITÀ 2024

Disponibile presso gli uffici della Curia metropolitana con altri materiali per l’animazione

È disponibile presso gli uffici della Curia metropolitana (via Val della Torre 3) e sul sito della Pastorale missionaria il SUSSIDIO per la Quaresima di fraternità 2024, assieme all’ELENCO DEI PROGETTI che è possibile sostenere e ai materiali utili all’animazione in parrocchie e comunità, Raccogliendo come ogni anno le ricchezze e le sensibilità dei diversi ambiti pastorali diocesani, il Sussidio è «una proposta di cammino … Continua a leggere »

condividi su

APOSTOLATO BIBLICO, il sussidio per la Quaresima

Accompagnamento alla riflessionea partire dal brano del Vangelo di Marco proposto dalla liturgia

Il sussidio, redatto a cura del Sab (Settore Apostolato Biblico) della Pastorale catechistica diocesana, si presenta come un agile accompagnamento alla riflessione nelle domeniche di Quaresima, a partire dal brano del Vangelo proposto dalla liturgia. Quest’anno ci accostiamo al racconto di Marco (il primo a scrivere un Vangelo!) che conserva praticamente alla lettera il racconto primitivo della Passione, tanto amato dalla prima comunità di Gerusalemme. … Continua a leggere »

condividi su

Domeniche di Avvento, vigilia e giorno di Natale: Messe in Cattedrale con l’Arcivescovo

Il 3, 10, 17, 24 e 25 dicembre le Messe delle 10.30 in diretta tv. I TESTI DELLE OMELIE e i video delle MEDITAZIONI settimanali d'Avvento

Mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha celebrato la Messa della notte del Natale del Signore Gesù alle 22 nella cattedrale di Susa e ha celebrato la Messa del giorno del Santo Natale del Signore alle 10.30 nel Duomo di Torino (la celebrazione è stata trasmessa in diretta tv su Primantenna, canale 14 del digitale terrestre) TESTI DELLE OMELIE disponibili nella … Continua a leggere »

condividi su

Audio del Ritiro spirituale di Avvento per il Clero di Torino e Susa

Disponibile la registrazione della meditazione di fratel Emanuele Marigliano mercoledì 6 dicembre 2023 a Villa Lascaris di Pianezza

Si è tenuto mercoledì 6 dicembre 2023 il Ritiro spirituale di Avvento per i preti e per i diaconi delle Diocesi di Torino e Susa. Il Ritiro si è svolto a Villa Lascaris di Pianezza dalle 9.30 alle 12.30 ed è stato guidato da Emanuele Marigliano, priore del monastero Pra’d Mill. La meditazione ha fatto riferimento a testi differenti che è possibile consultare nel FILE … Continua a leggere »

condividi su