Quaresima 2012
Appuntamenti dal 30 marzo al Triduo
L’Arcivescovo vuole caratterizzare il cammino di preparazione alla Pasqua con alcuni gesti e incontri che sottolineano il significato centrale della festa: la speranza cristiana che nasce dalla risurrezione del Signore e che si manifesta nel servizio ai fratelli più poveri. È un modo anche di «interpretare» le situazioni di disagio e grave crisi che colpiscono […]
Continuano le iniziative di Quaresima nelle parrocchie dellUnità pastorale 50. Ogni venerdì il rito della Via Crucis, alle 16.45 al Santuario della Madonna dei Fiori, a S.Antonino alle 18, alle 17.30 nella parrocchia di San Giovanni Battista. Prosegue anche la raccolta per la Quaresima di fraternità che questanno sarà devoluta ad un progetto per il Myammar […]
Iniziativa dell'Azione Cattolica dei Ragazzi
Preghiere per la Quaresima, testi biblici, materiali di meditazione, notizie dal mondo, interviste, testi di approfondimento: sono contenuti in un podcast quotidiano (Mp3 x 40) che lAzione Cattolica dei Ragazzi mette a disposizione fino a Pasqua sul sito www.azionecattolica.www.diocesi.torino.it
Il messaggio dellArcivescovo. Un momento difficile per il nostro territorio
Carissimi,con laustero rito delle Ceneri inizia il periodo più santo dellanno: la Quaresima, che, alla sequela di Gesù, ci invita a rinnovare litinerario battesimale di morte e di risurrezione, per predisporci a vivere la Pasqua del Signore con cuore rinnovato dalla penitenza e dalla carità.Si tratta di un tempo caratterizzato da tre aspetti che la […]
Sui brani di Vangelo che si leggeranno nella domenica successiva
Cinque giovedì per prepararsi alla Pasqua mettendo al centro la Parola. Anche per questa Quaresima i canonici di San Lorenzo propongono 5 serate come «piccolo aiuto per convertirsi», come occasione per accogliere «consigli anche pratici, per indirizzare nuovamente la vita verso il Golgota e il giardino della Resurrezione ed affidarsi, con tutto il cuore, al […]
A cura degli Uffici Famiglia, Catechistico, Catecumenato, Missionario e Liturgico
Gli Uffici Famiglia, Catechistico, Catecumenato, Missionario e Liturgico dellArcidiocesi hanno pubblicato congiuntamente un «Sussidio di preghiera per le famiglie» per la Quaresima 2012. «Questo piccolo sussidio», si legge nel messaggio introduttivo, «vuole essere un invito e unopportunità per vivere come famiglia un cammino di approfondimento della vita cristiana». È possibile ritirare copie del sussidio presso lUfficio Famiglia, […]
Tutti i materiali on line
Il lavoro del Convegno degli operatori liturgici tenutosi il 12 novembre 2011 e proseguito nei singoli distretti della Diocesi, ha affrontato, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico, il rapporto tra liturgia e catechesi, nella forma di un laboratorio pratico sui segni e gesti della Quaresima. In allegato tutti i materiali utili, prodotti nei diversi incontri.
Ogni celebrazione liturgica può considerarsi come il luogo ordinario della professione di fede custodita e rinnovata. Da qui la possibilità e linvito rivolto alle comunità cristiane perché sottolineino, durante tutto lanno pastorale, alcuni momenti particolari della celebrazione eucaristica che rafforzano il Sì della fede. 1. La dossologia al termine della Preghiera Eucaristica: costituisce il momento […]
Martedì 13 marzo
Martedì 13 marzo a Maria Ausiliatrice
Martedì 13 marzo, a partire dalle 15, presso il santuario di Maria Ausiliatrice a Torino, l’Ufficio diocesano per la pastorale Anziani organizza l’incontro diocesano quaresimale con l’Arcivescovo riservato ad anziani e pensionati. Programma:Ore 15,00 Preghiera del S. Rosario (guidato dai gruppi)Ore 15,30 Santa Messa celebrata dallarcivescovo Mons. Cesare Nosiglia Per informazioni: e-mail: anziani@torino.diocesi.it; tel. 011/51.56.340
Sabato 3 marzo al Seminario Minore di Torino
Predicato da Mons. Valter Danna – Vicario Generale Arcidiocesi di TorinoSabato 3 marzo 2012ore 9,00 – 12,30Seminario Minore – Viale Thovez 45 Torino Cliccando sotto, è possibile visualizzare il volantino del ritiro.
Nei venerdì di Quaresima lettura con accompagnamento musicale ed esegesi biblica
Giovanissimi
Tutto l’AmoreUtile e indispensabile sussidio del Settore giovani dellAzione cattolica italiana per accompagnare i giovanissimi (15-18 anni) nel tempo speciale della Quaresima e della Pasqua. La Parola di Dio, giorno per giorno, è manifestazione del suo amore. E mentre il Signore dona tutto se stesso per amore delluomo, lo chiama a unAlleanza nuova scritta su cuori rinnovati […]
Invito agli «esercizi spirituali al popolo». Programma incontri del venerdì in Duomo
Ricordo a tutti i parroci linvito dellArcivescovo «a programmare nella prossima Quaresima una iniziativa comune a tutte le parrocchie: quella degli esercizi spirituali al popolo, svolti però su contenuti e con metodo catechistico» (Lettera pastorale, Sulla tua Parola getterò le reti, n. 17). Il contenuto proposto riguarda il primo articolo del Credo articolato in tre […]
Per i 15-18 enni a cura del settore giovani dell'Azione Cattolica
Anche on line il materiale per la Campagna
Invito agli «esercizi spirituali al popolo» e agli incontri del venerdì in Duomo
Programma degli appuntamenti in Quaresima a Collegno e Nichelino
Di seguito il programma dei corsi e degli incontri biblici organizzati da Carlo Miglietta per la Quaresima 2012 a Collegno e a Nichelino. Quest’anno cè una novità metodologica: seguendo le indicazioni dellArcivescovo, che in questo periodo invita a meditare sul tema: «Credo in Dio Padre onnipotente creatore del cielo e della terra», viene proposta la […]
Condividere la nostra fede e le nostre ricchezze culturali e materiali, continua ad essere un’esigenza del nostro essere cristiani, un segno di vita della nostra comunità. La Quaresima è un momento speciale per lasciarsi interpellare seriamente e rivedere il nostro rapporto con Dio e i fratelli. La solidarietà si traduce propriamente in fraternità quando a praticarla […]