Auguri a mons. Lanzetti, già Vescovo ausiliare di Torino
Giovedì 21 aprile 2022 festa per gli 80 anni

Benvenuti nel sito della Chiesa Cattolica di Torino
In occasione delle celebrazioni per i 100 anni della nascita del beato Fratel Luigi Bordino (Castellinaldo, 12 agosto 1922 – Torino, 25 agosto 1977) sabato 23 e domenica 24 aprile 202 nella Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino si tengono due appuntamenti per fare memoria di un fratello cottolenghino che ha messo tutto se stesso per servire il Signore e le persone più emarginate … Continua a leggere
Sono stati prorogati fino al 31 marzo 2022 i termini per attivare nuovi abbonamenti a «La Voce e Il Tempo». Nei giorni di Natale tanti nuovi lettori hanno mostrato di gradire l’offerta speciale, che volentieri rilanciamo accanto alla proposta dei tradizionali abbonamenti cartacei (50 euro). L’edizione digitale de «La Voce e il Tempo» giunge via mail ogni giovedì mattina: è comoda, molto economica e attivabile … Continua a leggere
Qui di seguito il resoconto della riunione della CEP del 15 marzo 2022 a cura di Mons. Gianni Sacchi. «Martedì 15 marzo a Villa Lascaris di Pianezza, i Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta si sono ritrovati insieme dopo l’ultimo incontro che hanno avuto a Roma durante la CEI di fine novembre 2021. Quello di martedì è stato l’ultimo incontro presieduto dall’Arcivescovo di Torino (ora … Continua a leggere
Nomina di collaboratore parrocchiale Don Giuseppe HOU XINLONG, del clero diocesano di FENGXIANG (Cina), è stato nominato collaboratore parrocchiale nella parrocchia S. Gioacchino in Torino, affidandogli in modo specifico la cura pastorale dei fedeli cattolici di lingua cinese che si trovano nel territorio dell’Arcidiocesi.
Il 19 marzo 1873, nella cappella del collegio Artigianelli di cui è stato rettore per 30 anni, il sacerdote torinese teologo Leonardo Murialdo fondava la Congregazione di San Giuseppe, i Giuseppini del Murialdo. La finalità della nuova famiglia religiosa, non a caso istituita nella festa liturgica del padre terreno di Gesù che il Murialdo scelse come patrono della congregazione, «assistere, educare cristianamente e addestrare al … Continua a leggere
Termine di ufficio I seguenti assistenti religiosi hanno terminato il loro incarico: don Guido GARINO, S.D.B., presso la R.S.A. Bosco della Stella in Rivoli; can. Marco DI MATTEO presso l’ASL TO5 – Ospedale Maggiore di Chieri. Nomine di assistenti religiosi Sono stati nominati i seguenti assistenti religiosi: don Giuseppe TABARELLI, S.D.B., presso la R.S.A. Bosco della Stella in Rivoli; padre Giovanni COLOMBI, C.M., presso l’ASL … Continua a leggere
Mercoledì 16 marzo 2022, alle 21, a Villa Lascaris di Pianezza (via Lascaris 4) l’associazione Insieme Senza Confini ha organizzato un incontro su «Ukraina. Venti di guerra e prospettive di pace». Sono intervenuti: on. Piero FASSINO (presidente commissione esteri della Camera) su «La complessità del conflitto in corso» don Ermis SEGATTI (docente di storia del Cristianesimo) su «I rapporti tra le chiese Ortodosse» don Andriy … Continua a leggere
Mercoledì 16 marzo 2022 alle 21 il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha incontrato le comunità parrocchiali del quartiere Parella nel corso di un dibattito pubblico presso la parrocchia Madonna della Divina Provvidenza (via Asinari di Bernezzo 40). La serata, organizzata dal settimanale diocesano «La Voce e il Tempo», era aperta a tutti gli interessati, con obbligo di mascherina e green pass. Al centro … Continua a leggere
Sabato 12 marzo 2022 dalle 8.30 alle 18.30 il Cottolengo di Torino, con l’Associazione Volontariato Cottolenghino (AVC) e il gruppo scout Agesci 1-85, promuove una raccolta alimentare presso i supermercati torinesi «Il Gigante» (via Cigna 97) e Lidl (via Bologna 120) a sostegno della popolazione ucraina duramente colpita dalla guerra. I prodotti verranno consegnati al Sermig che si occuperà di inviare gli alimenti raccolti in … Continua a leggere
Sabato 5 marzo 2022, ore 9-13, si tiene un nuovo incontro di fraternità per i diaconi permanenti della diocesi. Visto il rallentamento dei contagi nelle ultime settimane e il miglioramento generale della situazione sanitaria, l’incontro si terrà in presenza al centro congressi del Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino, che garantisce spazi molto ampi. Gli appuntamenti diaconali del 2022 hanno l’obiettivo di fare una … Continua a leggere
Le presenti nomine sono state stabilite dall’Arcivescovo prima della sua nomina ad Amministratore Apostolico, anche se vengono pubblicate solo ora. Sostituzione di moderatore di Unità Pastorale È stato nominato, per il triennio in corso, moderatore dell’Unità Pastorale N. 36 – Rivoli: don Franco PADREVITA. Nomina di amministratore parrocchiale Padre Stanley UGWOHA M.S.P. è stato nominato amministratore parrocchiale della parrocchia S. Ambrogio Vescovo in Torino. Nomina … Continua a leggere
È dedicata a «Salute e ambiente quale futuro per l’uomo?» la sesta edizione del nuovo ciclo di incontri a cura dell’AMCI – Associazione Medici Cattolici Italiani Corso accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie. Programma in dettaglio: 22 febbraio 2022 – ore 20.30: «AMBIENTE E SALUTE UNO SGUARDO STORICO», Alessandro Bargoni «BIOETICA E AMBIENTE», Paolo Merlo Moderatore: Lara Reale 15 marzo 2022 – ore 20.30 … Continua a leggere
Il Servizio emergenza anziani (Sea) di Torino mette a disposizione delle persone anziane uno sportello solidale gratuito per l’attivazione dello Spid. Il servizio può essere richiesto recandosi presso la sede di via San Secondo 92 a Torino il giovedì dalle 9.30 alle 12 o al proprio domicilio prenotando al numero 331.4611725. È necessario avere a disposizione i seguenti documenti e dati: documento d’identità in corso … Continua a leggere
«Anziani sempre più soli e più poveri. A Torino sta esplodendo l’emergenza. Abbiamo bisogno di aiuto!» È l’appello della presidente del Sea (Servizio emergenza anziani), Maria Paola Tripoli, visto il considerevole aumento di richieste che giungono dalle persone anziane che l’associazione segue quotidianamente. «Le richieste di aiuto per pagare bollette, affitti (anche per chi vive nelle Case di edilizia popolare Atc), medicinali, generi alimentari e … Continua a leggere
L’associazione Amici di Lazzaro (www.amicidilazzaro.it) cerca per le attività a favore di donne in difficoltà, nella sede di Torino (via Bibiana 29) volontari/volontarie per le mansioni di sportello per : – sostegno alla ricerca lavoro – insegnamento nell’usare il pc ed app per cercare lavoro – ricerca di corsi di formazione utili – informazioni e supporto a donne in difficoltà In particolare per lo SPORTELLO … Continua a leggere
In allegato il decreto della Cancelleria arcivescovile, a firma del Vicario Generale e del Cancelliere, con le indicazioni per il 2022 per la celebrazione di Sante Messe binate e trinate. Qualora per l’anno 2022 permangano le medesime condizioni di “giusta causa” e di “necessità pastorale” per la comunità dei fedeli, sono rinnovate d’ufficio le facoltà concesse per l’anno 2021. All’insorgere di nuove esigenze pastorali, si … Continua a leggere
A Villa Lascaris di Pianezza il 18 gennaio 2022 ha preso il via un nuovo ciclo di incontri «Era meglio quando…», un tentativo di capire i nostri giorni attraverso il confronto tra idee e posizioni diverse. Filo conduttore dell’edizione 2022 è la comunicazione..Si tratta di quattro incontri a cadenza quindicinale, al martedì alle 21, nei giorni 18 gennaio, 1 febbraio, 15 febbraio, 1 marzo 2022. … Continua a leggere