Archivi della categoria: Vita della Diocesi

Tornato alla Casa del Padre don Bernardino (Mario) Busso

Mercoledì 29 giugno 2016 le esequie a Moncalieri (TO)

Lunedì 27 giugno 2016, al reparto Consolata del Cottolengo di Torino dove era ricoverato, è tornato alla casa del Padre don Bernardino (Mario) Busso, nato a Bra (CN) il 6 settembre 1925 e ordinato sacerdote il 29 giugno 1949.   Mercoledì 29 giugno 2016 alle ore 9 le esequie presso la Casa di riposo Villa Cabianca di Moncalieri (TO). La tumulazione al cimitero di frazione … Continua a leggere »

condividi su

Estate Ragazzi negli oratori: si parte

Da lunedì 13 giugno 2016 fino a luglio in 57 centri torinesi, diocesani e salesiani

Lunedì 13 giugno 2016, subito dopo la fine delle scuole, prende il via una nuova Estate Ragazzi per 57 oratori torinesi, 45 diocesani e 12 salesiani. I diversi centri estivi saranno aperti da lunedì a venerdì dalle 8 alle 17 con servizio mensa, alcuni fino a metà luglio, la maggior parte saranno in attività fino a fine luglio.   Le esperienze estive delle diverse parrocchie … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (22 giugno 2016)

Decorrenza dal 1° settembre 2016

RINUNCE di parroci L’Arcivescovo ha accolto, con decorrenza 1 settembre 2016, le rinunce all’ufficio di parroco presentate dai seguenti sacerdoti: don Giuseppe CRAVERO alla parrocchia S. Pietro in Vincoli di SETTIMO TORINESE; don Silvio GROSSO alla parrocchia Sacro Cuore di Maria in TORINO; con don Jean Marcel TEFNIN e don Guido BOLGIANI CAMBIANO, che a loro volta terminano l’ufficio di vicari parrocchiali nella medesima parrocchia, … Continua a leggere »

condividi su

Nomine e trasferimenti (2 giugno 2016)

Nomine Il can. Valerio ANDRIANO, parroco dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia in Torino, è stato anche nominato assistente religioso presso il Centro di Riabilitazione “S. Maria ai Colli” in Torino; sostituisce il can. Giovanni Carlo Carbonero, deceduto nei mesi scorsi;   don Sergio BARAVALLE, parroco della Madonna della Divina Provvidenza in Torino, è stato anche nominato assistente ecclesiastico della Sottosezione di Torino dell’UNITALSI; sostituisce … Continua a leggere »

condividi su

Fine settimana di spiritualita’ sulla misericordia a Villa Lascaris

Sabato 25 e domenica 26 giugno 2016 con la guida di Pierluigi Dovis. Iscrizioni entro il 23 giugno

 Da sabato 25 giugno, ore 15, a domenica 26 giugno 2016 ore 16, a Villa Lascaris di Pianezza si tiene un fine settimana di spiritualità su «Il segno della misericordia. Riflessioni per capire e vivere la confessione».   Guida le riflessioni Pierluigi Dovis, direttore ufficio Caritas della diocesi di Torino   Per info: tel. 011/9676145 – 349/8373075, www.villalascaris.it.   È necessario comunicare la propria adesione … Continua a leggere »

condividi su

“Valutazioni biomediche, giuridiche e bioetiche della sentenza 162/2014” sulla fecondazione eterologa: presentazione studio

Martedì 21 giugno 2016 alle 17.30 nell’aula magna della Facoltà Teologica di Torino

 Il Centro Cattolico di Bioetica a cui fa riferimento l’Arcidiocesi di Torino organizza martedì 21 giugno 2016 alle ore 17.30, nell’aula magna della Facoltà Teologica, in via XX Settembre 83 a Torino, la presentazione dello studio: «Valutazioni biomediche, giuridiche e bioetiche della sentenza 162/2014 della Corte costituzionale sulla liberalizzazione della fecondazione eterologa».   Interverranno gli autori dello studio: Prof. Carlo Emanuele Gallo, Prof. Giorgio Palestro, … Continua a leggere »

condividi su

Avviso ai sacerdoti: multe del Giovedi’ Santo

Contattare l’Uff. Amministrativo per verbali del 24 marzo 2016 davanti al Duomo

I sacerdoti che il Giovedì Santo 24 marzo 2016 hanno partecipato alle celebrazioni in Duomo e hanno ricevuto verbale di violazione alle norme del codice della strada sono invitati a mettersi in contatto con l’Ufficio Amministrativo al numero tel. 011-51.56.365 oppure mezzo mail all’indirizzo amministrativo@diocesi.torino.it

condividi su

Nomine e trasferimenti (26 maggio 2016)

Termine di ufficio Don Richard Kimosop CHELIMO, del Clero diocesano di Eldoret, terminato l’ufficio di collaboratore parrocchiale nella parrocchia Maria Regina Mundi in Nichelino, è rientrato nella sua Diocesi; don Xiaobing Giuseppe CHEN, del Clero diocesano di Xi’an, terminato l’ufficio di collaboratore parrocchiale nelle parrocchie dell’Unità Pastorale 21 – Lingotto in Torino e di cappellano per i fedeli di lingua cinese, è rientrato nella sua … Continua a leggere »

condividi su

Tornato alla Casa del Padre don Mario Barra

Domenica 29 maggio 2016 il Santo Rosario e lunedì 30 le esequie a San Maurizio Canavese (TO)

Venerdì 27 maggio 2016, nella casa di cura Ville Turina Amione di San Maurizio Canavese, è tornato alla casa del Padre don Mario Barra, nato a Monastero di Lanzo il 26 gennaio 1940, ordinato sacerdote il 28 giugno 1964 e parroco emerito di San Maurizio Canavese.   Domenica 29 maggio p.v. alle ore 18 la preghiera del Santo Rosario nella chiesa parrocchiale di San Maurizio … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo dei sacerdoti a Roma nell’Anno della Misericordia: proposta di viaggio ODP

Il programma dettagliato dell’offerta per partecipare all’evento dell'1-3 giugno con il Pontefice

L’Opera diocesana pellegrinaggi (ODP) ha formulato una proposta di viaggio (con trasferimento in pullman) per quanti intendono partecipare al Giubileo dei sacerdoti a Roma (1-3 giugno 2016).   In allegato il programma dettagliato dell’offerta ODP, che prevede la partenza da Torino martedì 31 maggio mattina e il rientro da Roma venerdì 3 giugno sera.

condividi su

Torna “ifeelCUD” concorso nazionale rivolto alle parrocchie

Possibile aderire fino al 30 maggio 2016. Premiati i progetti di utilità sociale. Come partecipare

 «Per vincere, questa volta, scendi in piazza». È questo lo slogan che promuove il concorso ifeelCUD, giunto alla sua sesta edizione, che si rinnova e diventa sempre più coinvolgente per le comunità locali. Ogni parrocchia potrà parteciparvi iscrivendosi su www.ifeelcud.it, creando un gruppo di lavoro, organizzando un evento locale per promuovere l’8xmille alla Chiesa cattolica e ideando un progetto di solidarietà per la propria comunità. … Continua a leggere »

condividi su

Vesti sacre: mostra e incontro

Dal 18 al 24 maggio 2016 nei locali della Facoltà Teologica di Torino a cura dell’Ufficio liturgico in collaborazione con Atelier di Arte sacra «Sirio». Conferenza il 25 maggio

«Dalle antiche pianete alla casula contemporanea». È il tema della mostra che l’Ufficio liturgico della diocesi in collaborazione con l’Atelier di Arte sacra «Sirio» di Bergamo propone per valorizzare il patrimonio ecclesiastico della diocesi relativamente all’ambito delle vesti sacre.   L’esposizione si tiene nei locali della Facoltà Teologica di Torino, in via XX Settembre 83, dal 18 al 24 maggio 2016, dalle 10 alle 19 … Continua a leggere »

condividi su

Festa di Santa Rita: celebrazioni al Santuario di Torino

Sabato 21 e domenica 22 maggio 2016. Processione tradizionale domenica alle 21.30

Entrano nel vivo le celebrazioni e i festeggiamenti per la memoria liturgica di Santa Rita da Cascia nel Santuario omonimo in via Vernazza 38 a Torino. Programma del fine settimana:   Sabato 21 maggio 2016 – Giornata degli ammalati e Veglia della Festa: ore 10 celebrazione delle Lodi e s. Messa ore 16 Celebrazione della Messa con gli ammalati e dono della rosa benedetta agli … Continua a leggere »

condividi su

Tornato alla Casa del Padre don Celestino Massaglia

Venerdì 27 maggio 2016 il Santo Rosario e sabato 28 le esequie a Ceres (TO)

Nella tarda serata di mercoledì 25 maggio 2016 è tornato alla casa del Padre don Celestino Massaglia, nato a Marmorito (AT) il 9 aprile 1925 e ordinato sacerdote il 27 giugno 1948.   Preghiera del Santo Rosario giovedì 26 maggio ore 15.30 alla Casa del Clero in Torino e venerdì 27 maggio alle ore 20.30 alla parrocchia Assunzione di Maria Vergine (via Cesale 1) a … Continua a leggere »

condividi su

Tornato alla Casa del Padre don Angelo Arisio

Giovedì 26 maggio 2016 il Santo Rosario e venerdì 27 le esequie a Sangano (TO)

Mercoledì 25 maggio 2016 è tornato alla casa del Padre don Angelo Arisio, nato a Torino il 28 maggio 1926 e ordinato sacerdote il 26 giugno 1949.   Giovedì 26 maggio p.v. alle ore 20.30 la preghiera del Rosario alla parrocchia dei Santi Solutore, Avventore e Ottavio (piazza della Chiesa 2) a Sangano (TO).   Venerdì 27 maggio p.v. alle ore 15 le esequie nella … Continua a leggere »

condividi su

Tornato alla Casa del Padre don Francesco Smeriglio

Martedì 17 maggio 2016 Santo Rosario e mercoledì 18 le esequie a Nichelino

Domenica 15 maggio 2016 è tornato alla casa del Padre don Francesco Smeriglio. Era nato a Carignano il 2 luglio 1919 ed era stato ordinato il 29 giugno 1948.   Martedì 17 maggio p.v. alle ore 21, nella parrocchia Regina Mundi di Nichelino (TO) la recita del Santo Rosario; le esequie nella stessa parrocchia mercoledì 18 maggio ore 14.30.   La comunità cristiana è invitata … Continua a leggere »

condividi su

Nuova sala polivalente per Onda Giovane Salus grazie alla Fondazione Cottino

Inaugurato il 7 maggio 2016 uno spazio aggregativo di 500 mq in corso Sicilia a Torino

E’ stato inaugurato il 7 maggio 2016 il nuovo spazio aggregativo dell’associazione salesiana Onda Giovane Salus che, da oltre 40 anni, è al fianco di bambini e ragazzi e delle loro famiglie.   La Fondazione Cottino ha deciso di investire 500 mila euro per la ristrutturazione e la costruzione della nuova sala polivalente e la realizzazione di un campo da calcetto nella sede di corso … Continua a leggere »

condividi su

Tornato alla Casa del Padre il can. Giuseppe Marocco

Venerdì 6 maggio 2016 il Santo Rosario a Torino e Riva presso Chieri; sabato 7 le esequie a Riva

Dopo lunga malattia giovedì 5 maggio 2016 è tornato alla casa del Padre il can. Giuseppe Marocco. Nato a Riva presso Chieri (TO) il 13 agosto 1924 e ordinato sacerdote il 19 marzo 1947, è stato docente della Facoltà Teologica e dell’ISSR e rettore del Seminario.    Venerdì 6 maggio alle ore 20 la preghiera del Rosario alla parrocchia Assunzione Maria Vergine (piazza Parrocchia 2) … Continua a leggere »

condividi su