«Tocca, corri, abbraccia… cresci! I mille verbi del corpo», torna la Settimana della Scuola e dell’Università

Appuntamenti della XIII edizione dal 27 al 31 marzo 2023. Iscrizioni entro il 20 marzo

Dopo il convegno tenutosi il 5 dicembre 2022, la XIII edizione della Settimana della Scuola e dell’Università, promossa dagli Uffici diocesani per la Pastorale scolastica e per la Pastorale universitaria, prosegue nel mese di marzo 2023 con gli incontri rivolti a bambini e ragazzi sul tema «Tocca, corri, abbraccia… cresci! I mille verbi del corpo».

Si inizia il 27 marzo con un primo incontro, presso il cortile di Valdocco (via Maria Ausiliatrice 32, Torino) rivolto agli alunni della scuola dell’infanzia e per le classi prime della scuola primaria, dalle 9 alle 12. Si affronterà con loro «Lo stupore e l’(in)canto: l’espressione corporea, il gioco, lo stupore e…» con la proposta di Alberto Rossetto Teatro Magico. Verrà proposta inoltre la «Merendina della amicizia», ogni bimbo, oltre alla merenda per sé ne potrà portare un’altra da offrire al progetto solidale «Pane Nostro».

Il programma prosegue martedì 28 marzo con un incontro per le classi seconde, terze, quarte, quinte della scuola primaria, presso il centro Congressi S. Volto (via Val della Torre 3), dalle 9 alle 12. Si tratta di «Ascolta e corri!!!» un Labora(s)tory con stand e attività a cura di EssereUmani e dell’Istituto S. Anna.

Mercoledì 29 marzo, sempre al Santo Volto l’appuntamento è rivolto alla scuola secondaria di I grado, dalle 9 alle 12, su «Il racconto e l’espressione». Interverrà Antonio Fantin, campione paralimpico e poi è previsto un musical: «con il corpo si canta, balla, racconta…» e ancora Labora(s)tory stand e attività a cura di Elledici, Istituto Sacra Famiglia, Liceo Coreutico teatrale Germana Erba, Scuola don Bosco Valdocco.

Venerdì 31 marzo la Settimana si conclude con l’incontro per la scuola secondaria di II grado e per la formazione professionale, presso il centro Congressi S. Volto dalle 9 alle 12. Si parlerà di «Presenza, assenza… essenza» insieme a Stefano Triberti di Humane Technology Lab, e a don Luca Peyron dell’Apostolato digitale: per «Contemporanea e classica: con il corpo si danza» interviene Nicole Bernardi. La mattinata è curata dall’Apostolato Digitale, dall’Istituto Agnelli, dal Liceo Coreutico Teatrale Germana Erba e dal Sermig.

La partecipazione alla «Settimana», aperta a scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado è gratuita. È necessaria l’iscrizione entro il 20 marzo  secondo le seguenti date e orari:

  • 27 marzo 2023, ore 9-12: Scuola dell’Infanzia (e primo anno della Scuola Primaria)ISCRIVITI ORA!
  • 28 marzo 2023, ore 9-12: Scuola Primaria (classi 2a – 5a)  ISCRIVITI ORA!
  • 29 marzo 2023, ore 9-12: Scuola Secondaria di I grado  ISCRIVITI ORA!
  • 31 marzo 2023, ore 9-12: Scuola Secondaria di II grado e Formazione Professionale ISCRIVITI ORA!

Cliccando su “ISCRIVITI ORA!” si accede al modulo di iscrizione relativo all’attività scelta; la pagina contiene anche una breve descrizione del programma della mattinata.

Per informazioni: mail: scuola.info@diocesi.to.it; tel: 011.5156453-452.

VOLANTINO DETTAGLIATO IN ALLEGATO..

 

condividi su