Mercoledì 20 dicembre 2017 ore 18.00, presso la Galleria d’arte contemporanea Panta- Rei di via Mercantini 5 a Torino si inaugura la mostra «Paesaggio costruito, nuove figurazioni tra paesaggio e architettura» a cura di Edmondo Bertaina. Opere di Guido Bagini e Diego Pomarico. Immaginata come ricettacolo ideale per l’arte contemporanea, pensata da Carlo Coen e Patrizia Miotto, galleristi torinesi con una lunga esperienza internazionale alle … Continua a leggere »
Mercoledì 20 dicembre 2017 alle ore 17.30 si terrà la presentazione finale dei lavori svolte dalle classi elementari e medie della scuola Nicoli di Settimo (corso Agnelli 13), nell’ambito del progetto «Stiamo tutti bene: educare bene, crescere meglio», organizzato in collaborazione con l’Associazione Legambiente Metropolitano e con il contributo della Compagnia di San Paolo. Verranno consegnati «Attestati di Ambasciatore del Territorio» agli alunni che … Continua a leggere »
Il nuovo romanzo di Alessandro Cerutti «L’ordine del Mandylion» (Riccadonna Editori) sarà presentato mercoledì 20 dicembre 2017 alle 17 presso la libreria Dehoniana di via San Quintino 6 a Torino.
Continua il percorso formativo che vede Vol.To protagonista nella promozione e nell’approfondimento delle nuove opportunità in arrivo dall’Europa. La prossima tappa sarà il 20 dicembre 2017 presso la sede di Vol.To, in via Giolitti 21 a Torino. Dalle ore 9.30 si svolgerà il seminario “I programmi e gli strumenti europei per la mobilità transnazionale”, promosso da ANPAL – Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro, in … Continua a leggere »
Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento «Un posto per tutti», iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma … Continua a leggere »
Mercoledì 20 dicembre 2017 alle 8.45, al Santo Volto, mons. Nosiglia incontra i direttori e i dipendenti degli uffici per lo scambio di auguri natalizi e, a seguire, presiede i lavori del Consiglio Episcopale. Alle 16, presso il salone parrocchia della parrocchia S. Massimo in Torino, incontra i senza fissa dimora. Alle 21, presso la parrocchia S. Agnese Martire in Torino, celebra la S. Messa … Continua a leggere »
La scuola Sant’Anna Opera Barolo di Moncalieri ha coinvolto tutti i gradi delle proprie classi (Infanzia – Primaria – Secondaria I grado ) in un lavoro in preparazione del Natale sfociato nella mostra d’arte «Luce infinita», dove centinaia di stelle diverse splendono per illuminare Gesù bambino che nasce… Nella chiesa di San Francesco di Moncalieri, a partire dal 20 dicembre 2017 fino al 7 gennaio … Continua a leggere »
Il 20 e il 21 dicembre 2017 l’ISMEL- Istituto per la Memoria del Lavoro organizza presso il Polo del ‘900, in via del Carmine 14 a Torino, organizza un’interessante iniziativa su San Salvario e su come, attraverso l’esperienza dei bambini della scuola materna Bay, si possa fare creare integrazione nel rispetto di tutte le religioni e culture. In allegato il programma dettagliato delle proposte e … Continua a leggere »
Madian Orizzonti, la onlus dei Camililliani, ed il coro Cai Uget propongono un concerto per raccogliere fondi per acquistare carrozzelle per bambini disabili del Foyer Bethléem di Port au Prince ad Haiti. L’appuntamento è per martedì 19 dicembre 2017 alle 21 presso il Santuario di San Giuseppe in via Santa Teresa 22 a Torino.
«Note e solidarietà» è il titolo del concerto di Natale organizzato dall’Accademia Suzuki, in collaborazione con il Gruppo Caritas della parrocchia del Santo Volto, che si svolgerà presso la chiesa del Santo Volto in via Val della Torre 11 a Torino martedì 19 dicembre 2017 alle 20. Ben 130 bambini musicisti di età compresa tra i 6 ed i 14 anni suoneranno diretti da Lee … Continua a leggere »
Martedì 19 dicembre 2017 ore 11, presso l’Accademia delle Scienze di Torino, in via Accademia delle Scienze 6 a Torino, la RAI Radiotelevisione Italiana, il TGR Testata Giornalistica Regionale, Centro di Produzione di Torino e l’Accademia delle Scienze di Torino organizzano la cerimonia per la ricorrenza dei 25 anni di TGR Leonardo, il Telegiornale della Scienza e dell’Ambiente. Partecipano: Vincenzo Morgante, Direttore TGR Elena … Continua a leggere »
Il mondo dell’economia equa si mobilita in dicembre e affianca alla tradizionale attività iniziative per sostenere progetti specifici. La Cooperativa Isola, nei tre punti vendita – a Torino Equamente in via Fratelli Vasco 6/b, tel. 011.8179041, Baobab in via Saluzzo 86 bis, tel. 011.6690392, e Casa Wiwa a Collegno in via Morandi 3, tel. 011.4150706, www.cooperativaisola.org – ha raccolto gli ordini per gli agrumi biologici … Continua a leggere »
Martedì 19 dicembre 2017 alle 7.30, a Torino, mons. Nosiglia incontra i volontari del Centro S. Luisa e presta servizio per la distribuzione della colazione agli ospiti. Alle 10.45, a Torino, incontra i volontari della mensa parrocchiale Sant’Alfonso e presta servizio per la distribuzione del pasto agli ospiti. Alle 15, a Torino in Viale Settimio Severo, 65, visita la Fondazione don Gnocchi e celebra la … Continua a leggere »
Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del premio nazionale di poesia “Graffiti METROpolitani” che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di Metro, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma. Il premio nazionale … Continua a leggere »
Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento «Un posto per tutti», iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma … Continua a leggere »
Il Centro studi piemontesi nell’ambito della «Vijà piemonteisa 2017», offre l’occasione di ascoltare «Soma rivà tuti për vëdde ‘l Bambin»; con Mario Brusa voce narrante, Enzo Vacca all’arpa e al canto e Valerio Franco con pive e anche lui come voce cantante. L’appuntamento è per lunedì 18 dicembre 2017 alle 20.30 presso la chiesa di San Lorenzo in via Palazzo di Città 4 a Torino.
Il tavolo diocesano torinese Fede & Omosessualità ed il centro studi Castellano propongono la presentazione del libro «L’amore omosessuale. Perché non parlarne?» con l’autore Damiano Migliorini. L’incontro avverrà lunedì 18 dicembre 2017 alle 17.30 presso il Museo Diocesano in p.zza San Giovanni 4 a Torino.
Lunedì 18 dicembre 2017 ore 15.30, alla Biblioteca civica don Lorenzo Milani, in via dei Pioppi 43 a Torino, l’Università della Terza Età; Unitre, Università delle Tre Età Torino-Falchera/Rebaudengo propongono la presentazione del libro di Marco Volpatto «Giòn Uèin e Barolodelsessantaquattro». Ambientato tra Torino e la provincia, nel Settanta, subito a ridosso del movimento culturale che ha trasformato il nostro Paese, il romanzo narra … Continua a leggere »
Lunedì 18 dicembre 2017, alle ore 15.00, nella Sala Principi d’Acaja del Palazzo del Rettorato (Via G. Verdi 8), si terrà la lezione di apertura del corso di Dottorato in Innovation for the Circular Economy, uno dei due dottorati industriali innovativi recentemente lanciati dall’Università di Torino e attivati in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Comune di Torino. All’incontro parteciperanno: Gianmaria Ajani, Rettore dell’Università di … Continua a leggere »
Lunedì 18 dicembre 2017 alle 11 al Centro di accoglienza diurno in via Palma di Cesnola 42/H a Torino si tiene la Festa di Natale organizzata per i pazienti psichiatrici dall’Associazione Montevideo in collaborazione con l’ASL. La Montevideo raggruppa i famigliari di persone con disagio psichico e, nel corso dell’anno, organizza occasioni di incontro per favorire la conoscenza dell’ambiente psichiatrico, semisconosciuto a molti e perciò … Continua a leggere »