L’associazione Chicercatrova onlus invita al ciclo di conferenze e incontri di ottobre presso la sede di corso Peschiera 192/A a Torino. Mercoledì 11 ottobre 2017 alle 21 il tema sarà «La mentalità del criminale comune e perché conviene essere onesti» discusso dal psicoterapeuta professore Ezio Risatti. Mercoledì 25 alle 21 con don Ermis Segatti si parlerà di «Pro e contro Papa Francesco. Il confronto odierno … Continua a leggere »
Nella Stagione 2017/2018 il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale propone per il secondo anno consecutivo l’abbonamento «Un posto per tutti», iniziativa per la quale la Fondazione CRT ha stanziato un contributo straordinario che permette di offrire gratuitamente 1.000 abbonamenti alle fasce più deboli: un’opportunità di integrazione e condivisione che nella scorsa stagione ha riscosso grande interesse non solo da parte dei cittadini, ma … Continua a leggere »
Di seguito gli appuntamenti culturali di inizio ottobre presso il Centro Congressi Unione Industriale Torino in Via Fanti 17. – Martedì 3 ottobre 2017, ore 21.00: Luca Barbareschi presenta il suo libro «Cercando segnali d'amore nell'universo» Luca Barbareschi regista, volto televisivo, attore, ex politico italiano e direttore attuale del Teatro Eliseo di Roma, apre il ciclo dei Martedì sera, accompagnato dalla giornalista Alessandra Comazzi, intratterrà … Continua a leggere »
Dal 6 ottobre al 12 novembre 2017 a Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20) e in altre sedi di Torino torna la Rassegna Singolare e Plurale 2017, organizzata in collaborazione con la Città di Torino, l'Opera Barolo, PARI – Polo delle Arti Relazionali e Irregolari e il Lao di Verona. La rassegna presenta: 3 mostre, 20 laboratori, 4 residenze d’artista, workshop ed eventi. Si tratta … Continua a leggere »
Martedì 24 ottobre 2017, ore 21, presso Sporting Club La Stampa, in c.so Agnelli 45 a Torino, dibattito su «Domande possibili sul sacro». Intervengono Mauro Biglino e don Ermis Segatti.
A 500 anni dalla pubblicazione delle 95 Tesi sulle indulgenze di Martin Lutero, la parrocchia Assunzione di Maria Vergine in Reaglie (strada di Reaglie 1) a Torino organizza due incontri sulla figura del teologo iniziatore della Riforma protestante. Primo appuntamento martedì 24 ottobre alle 20.45 su «Lutero: vita, avvenimenti, opere, collaboratori e avversari. Breve profilo biografico», cui fa seguito il 31 ottobre, stesso orario, «Lutero: … Continua a leggere »
Presso il Cottolengo di Torino (via Cottolengo) in sala Madre Nasi, la Piccola casa della divina provvidenza prosegue il ciclo di incontri: «Il catechismo della chiesa cattolica» che si tengono dalle 17 alle 18.30 il martedì: il 24 ottobre 2017 il tema sarà «Il quarto comandamento: la famiglia nel piano di Dio.» a cura di mons. Giuseppe Anfossi e 31 ottobre «il quinto comandamento. Il … Continua a leggere »
Martedì 24 ottobre 2017 ore 17.00, nell’Aula Magna Tullio Regge – Dipartimento di Fisica (via P. Giuria 1) a Torino, si tiene un incontro su «Onde gravitazionali: teorie, uomini e macchine». Sulla scia della grande scoperta delle onde gravitazionali, un interessante approfondimento insieme ad alcuni dei protagonisti della scoperta: Sebastiano Bernuzzi, Walter Del Pozzo, Giancarlo Ghirlanda, Alessandro Nagar. INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO … Continua a leggere »
Don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica di Torino, guida tre incontri sulla fede islamica presso l’Unitre di Carmagnola (via Spansotti 25): Martedì 17 ottobre 2017, ore 15-16.30: L’Islam, religione del Libro Martedì 24 ottobre 2017, ore 15-16.30: Il credente musulmano Martedì 31 ottobre 2017, ore 15-16.30: Islam e Cristianesimo
Il 3, 10, 17 e 24 ottobre 2017 dalle 9.30 alle 12.30 presso «I Passi», in strada Castello di Mirafiori 142/8 a Torino, il progetto «Essere anziani a Mirafiori sud» propone agli over 65 un «Corso di cucina per persone che vivono da sole» a cura di Cuochivolanti. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria. Informazioni e iscrizioni: 331. 3899523; e-mail: essereanzianimirafiorisud@gmail.com
La XXII edizione – autunno 2017 dei Concerti di S. Pelagia organizzati dall’Opera Munifica Istruzione con gli allievi del Conservatorio di Torino, nella Chiesa di Santa Pelagia a Torino, prevede tre concerti. La rassegna, che da oltre 20 anni si tiene in primavera, anche quest’anno ha una prosecuzione autunnale. A partire dal 10 ottobre, per tre martedì consecutivi, alle ore 21.00, i giovani allievi del … Continua a leggere »
Con 12 spettacoli, di cui due prime assolute e una prima piemontese, ospitati in 8 Comuni per 17 giorni di programmazione, con più di 20 ospiti e un originale percorso teatrale tra boschi e parchi, prende il via la XXIV edizione di Isao Festival (Il sacro attraverso l’ordinario), che con il linguaggio del teatro e della musica indaga gli intrecci tra il metafisico e il … Continua a leggere »
I Martedì Salute, promossi dall’Associazione Educazione Prevenzione e salute e dagli Amici dell’Università degli Studi di Torino, con la preziosa collaborazione de La Stampa, tornano per otto incontri dal 3 ottobre 2017, alle ore 10, nella sala della Galleria D’Arte Moderna di Torino, in corso Galileo Ferraris 30. L’edizione autunnale, quest’anno, coincide con un anniversario importante da festeggiare con un programma ricco di novità … Continua a leggere »
Martedì 24 ottobre 2017 in mattinata, in Seminario Maggiore, mons. Nosiglia incontra i seminaristi nei colloqui personali. Alle 16, presso l’Università Pontificia Salesiana, presiede la S. Messa di inizio anno accademico delle facoltà teologiche. Alle 18, presso la parrocchia SS. Nome di Gesù celebra la S. Messa nell’anniversario della fondazione della Suore Missionarie di Maria Aiuto dei Cristiani.
Tutti i martedì fino a maggio 2018, dalle 15 alle 18, presso la parrocchia San Paolo Apostolo in via Paris 13 a Torino, e tutti i mercoledì fino a maggio 2018, dalle 15 alle 18, presso la parrocchia Sant'Antonio Abate in via Quincinetto 11 a Torino, sono in programma pomeriggi in oratorio dedicati a Harry Potter: «Perché la vita è una sfida, coglila!». Ingresso libero.
Dal 16 al 27 ottobre 2017 è allestita a Valdocco (piazza Maria Ausiliatrice 32 a Torino) la mostra fotografica di Riccardo Lorenzi «Ragazzi invisibili. Il diritto di sognare» promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì con orario 8.30-14, sabato 15-19 e domenica 9-13, 15-19.
Riprendono le attività di Binaria Bimbi, realtà del Gruppo Abele che si occupa dei piccoli tra gli 0 e i 6 anni. Con il contributo del progetto «Orizzonti 0 – 6» della Compagnia di San Paolo e in collaborazione con i servizi dell’area materno infantile dell’Asl Città di Torino, della Circoscrizione 3, della Città Metropolitana, del Museo del Cinema, dell’Associazione Fratellanza Italia/Marocco, della Scuola dell’infanzia … Continua a leggere »