A bordo di un tram d’epoca per scoprire i luoghi della Torino in guerra e la vita durante i bombardamenti. È la proposta del Museo Diffuso di Torino domenica 15 ottobre 2017 e 19 novembre 2017, ore 15.30 e 17, con ritrovo presso la biglietteria del Museo, in corso Valdocco 4/A. L’itinerario storico, organizzato in collaborazione con l’Associazione Torinese Tram Storici dura circa un’ora e … Continua a leggere »
Di seguito le proposte di ottobre al Museo A come Ambiente in corso Umbria 90 a Torino. Una merenda sostenibile con Eco-Gnam! Al Parco Dora di Torino, appuntamento con il gusto e la sostenibilità. Domenica 1° ottobre 2017, a partire dalle ore 16:00, Eco-Gnam vi aspetta per una merenda golosa, creativa e amica dell’ambiente. Il Parco Commerciale Dora regalerà ai partecipanti un ingresso al … Continua a leggere »
Con 12 spettacoli, di cui due prime assolute e una prima piemontese, ospitati in 8 Comuni per 17 giorni di programmazione, con più di 20 ospiti e un originale percorso teatrale tra boschi e parchi, prende il via la XXIV edizione di Isao Festival (Il sacro attraverso l’ordinario), che con il linguaggio del teatro e della musica indaga gli intrecci tra il metafisico e il … Continua a leggere »
«Famiglie a Prà d’Mill». Si tratta di 6 incontri per coppie e famiglie da ottobre ad aprile presso il monastero cistercense di Prà d’Mill a Bagnolo in provincia di Cuneo. Si inizia il 15 ottobre, poi il 19 novembre, il 17 dicembre 2017; quindi il 21 gennaio, il 18 febbraio e si conclude il 24 aprile 2018 con una Via Crucis notturna. Ogni incontro prevede … Continua a leggere »
Domenica 15 ottobre 2017, in occasione della visita pastorale all’Unità pastorale 52 (Racconigi), alle 9.15 nella parrocchia di Cavallermaggiore – Madonna del Pilone mons. Nosiglia è a disposizione per il Sacramento della Confessione e alle 10.15 presiede la S. Messa. Alle 16, alla Consolata, presiede la S. Messa in apertura della Settimana della Scuola. Alle 18.30, presso la parrocchia S. Teresa del Bambin Gesù in … Continua a leggere »
Di seguito il calendario degli eventi che si svolgeranno nel mese di ottobre 2017 all'Orto Botanico di Torino. La programmazione del mese di ottobre inizierà domenica 8 con gli apicoltori e le loro visite guidate alle arnie “Api e Miele”. Sabato 14 si ospiterà un corso teorico “Coltivazione delle bulbose”. Domenica 15 ci sarà la visita guidata dedicata all'Itinerario botanico “100 piante utili all'uomo”. Successivamente, … Continua a leggere »
Le Suore Carmelitane di S. Teresa di Torino (c. so Alberto Picco 104) organizzano tre solenni celebrazioni di ringraziamento per il decreto di venerabilità concesso da Sua Santità Papa Francesco a Madre Maria degli Angeli (Giuseppina Operti 1871-1949), fondatrice della Congregazione e del Monastero claustrale. Programma: – sabato 7 ottobre 2017 (68° anniversario del transito della ven.le Maria degli Angeli-Fondatrice) ore 16.00, c/o chiesa di … Continua a leggere »
Torna la Settimana della Scuola e dell’Università organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Scuola e dall’Ufficio di pastorale Universitaria da domenica 15 a venerdì 20 ottobre 2017. Tema di questa settima edizione: «Sapere-Fare-Bene. Mettiamo mano all’intelligenza!». La Settimana si apre con la celebrazione della S. Messa presieduta dall'Arcivescovo: per la Scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di 1° e 2° grado si terrà domenica 15 ottobre … Continua a leggere »
Venerdì 13 ottobre il monastero carmelitane scalze «Carmelo San Giuseppe» di Moncalieri celebra l’anniversario dell’ultima apparizione di Fatima con don Domenico Machetta alle ore 17.30. Domenica 15 ottobre celebra la festa di Santa Teresa di Gesù con padre Giuseppe Bassotti che celebrerà la Messa delle 8 e padre Pio Marcato che celebrerà quella delle 17.30.
Sabato 7 ottobre 2017, per l’inaugurazione del nuovo anno accademico 2017-18, il gruppo Docenti universitari cattolici (Duc) di Torino ospita l’incontro con l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia presso il Seminario Maggiore (via Lanfranchi 10). Inizio alle 9.30 cui segue l’intervento dell’Arcivescovo su «Rapporti tra docenza universitaria, impegno culturale e appartenenza alla Chiesa Cattolica. Alle 11 la Messa; a seguire la programmazione delle prossime iniziative Duc e … Continua a leggere »
Dal 13 luglio al 23 ottobre 2017, Palazzo Madama – Corte Medievale, in piazza Castello a Torino, ospita la mostra «Franco Fontana. Paesaggi», un nuovo importante appuntamento con la fotografia d’autore nella splendida cornice della Corte Medievale. La mostra, a cura di Walter Guadagnini, direttore di Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, rende omaggio al celebre fotografo Franco Fontana (Modena, 1933) … Continua a leggere »
L’associazione Ponte di Pace organizza un concerto di canti corali sabato 14 ottobre 2017 alle ore 21 presso la Chiesa di sant’Antonio da Padova in via Sant’Antonio da Padova 7 a Torino con i cori InCantando e La Nigritella che propongono canti sacri e canti della tradizione popolare di tutto il mondo. Il ricavato sarà devoluto per l’aiuto per gli studenti cristiani della Terra Santa.
Concerto del Free Voices Gospel Choir sabato 14 ottobre alle 21 presso il LanzoIncontra in piazza Rolle a Lanzo in occasione della Giornata Mondiale delle Cure Palliative e degli Hospice.
La parrocchia Beato Pier Giorgio Frassati (via Pietro Cossa 280/2) a Torino organizza, sabato 14 ottobre 2017 alle 21 nel salone dell’oratorio, «La serata dello spirito: pregare con i salmi». Ingresso libero. Per informazioni: 011.4512407.
L’associazione Ponte di Pace organizza un concerto di canti corali sabato 14 ottobre alle ore 21 presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova in via Sant’Antonio da Padova 7 con i cori InCantando e La Nigritella che propongono canti sacri e canti della tradizione popolare di tutto il mondo. Il ricavato sarà devoluto per l’aiuto per gli studenti cristiani della Terra Santa.
Sabato 14 ottobre 2017 ore 17.00, nella cappella dei Mercanti in via G. Garibaldi 25 a Torino, nell’ambito di Piano in Primo Piano Festival, l’associazione Musicaviva propone il concerto di Francesco Bergamasco con musiche di J.S. Bach, F. Liszt, S. Polenc e S. Prokoviev. Per contribuire alla realizzazione della stagione musicale è gradita una offerta minima di euro 5. Per info: cell. 3392739888, e-mail: musicaviva.to@gmail.com, … Continua a leggere »
Il 14 ottobre 2017, ore 17, è in programma la visita guidata al rifugio antiaereo di piazza Risorgimento a Torino nell’ambito della Giornata del Contemporaneo “Museo d’Arte Urbana for AMACI”. Ingresso da torretta Piazza Risorgimento lato via Rosta, con opera dedicata alla figura della partigiana Teresa Noce. Costo euro 4,00. Prenotazioni numero verde 800 329 329
Sarà inaugurata sabato 14 ottobre, alle 17, la mostra «I tuoi sacerdoti si vestiranno di giustizia» allestita presso le sale espositive di Villa Remmert (via Rosmini 3) a Ciriè dal Circolo Culturale Ars et Labor, con il patrocinio della Città di Cirié. La mostra, realizzata in commemorazione del «Priore» don Giuseppe Genero a un anno dalla morte, si concentrerà in particolare sui paramenti sacri. Sarà … Continua a leggere »
Sabato 14 ottobre 2017 le Chiese cristiane di Torino commemorano insieme il 500° anniversario della Riforma di Lutero. «Uniti nella diversità» è il titolo dell’evento ecumenico che si svolgerà in due tempi. Dalle 16 alle 19.15 presso la Sala dei Rettori del Santuario della Consolata si terrà una approfondimento culturale e teologico sulla Riforma protestante e sugli stimoli che essa offre per il vissuto cristiano … Continua a leggere »