Di seguito le proposte di ottobre 2019 al Museo A come Ambiente in corso Umbria 90 a Torino. Dal 5 ottobre 2019 al 29 febbraio 2020, il Museo invita a visitare la mostra «Verso il futuro», incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi anni. «Verso il futuro» nasce con lo scopo di raccontare gli obiettivi di sviluppo sostenibile che l’ONU ha fissato … Continua a leggere »
È allestita fino al 6 gennaio 2020, presso il Museo Nazionale del Cinema – Mole Antonelliana (via Montebello 20) a Torino la mostra «I 1000 volti di Lombroso» con i ritratti dell’archivio fotografico del Museo di Antropologia Criminale dell’Università di Torino. Per ulteriori info: http://www.museocinema.it/it/mostre/facceemozioni-1500-2020-dalla-fisiognomica-agli-emoji
Appuntamenti di metà ottobre alla Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/d a Torino. Mercoledì 16 ottobre 2019 ore 18,30 Massimo Centini incontra Riccardo Borgogno autore del romanzo “La valle degli eretici” ispirata ad una vicenda vera, raccontata da Centini nel suo saggio «Omicidio dell’inquisitore». Nel 1365 a Susa una pugnalata cala sull’inquisitore generale per il Piemonte, ponendo fine alla sua vita e all’indagine di … Continua a leggere »
Si inaugura martedì 15 ottobre 2019 alle ore 18 a Torino, nello Spazio Mouv in via Silvio Pellico 3, la mostra personale del disegnatore umoristico Claudio Mellana curata del Centro Studi Vivere dal Ridere. Una sorta di mini antologica dove attraverso una cinquantina di opere, tutte rigorosamente senza parole, si ripercorre una parte della lunga carriera di questo poliedrico artista. Mellana, da sempre amante dell’umorismo … Continua a leggere »
«Uomo Virtuale. Corpo, Mente, Cyborg» – la mostra interattiva al Mastio della Cittadella di Torino – inaugura l’appuntamento con i ricercatori a partire da sabato 29 giugno 2019. Appuntamento ogni sabato e domenica dalle 10:30 alle 12:30 La ricerca spiegata da chi la fa: i ricercatori accompagnano con una visita guidata alla mostra. I visitatori possono così approfittare per porre domande su argomenti scientifici, curiosità … Continua a leggere »
Gli ex allievi salesiani dell’Istituto Giusto Morgando di Cuorgnè, con i cooperatori e tutti gli amici di don Bosco dell’Alto Canavese, si radunano domenica 13 ottobre 2019 per il loro convegno annuale presso il collegio. Dopo un primo momento di ritrovo e accoglienza intorno alle 10 la relazione del presidente Ferdinando Terrando e l’approvazione del rendiconto finanziario. Alle 11,30 nella chiesa dell’Immacolata solenne celebrazione eucaristica … Continua a leggere »
Domenica 13 ottobre 2019 alle 19 e lunedì 14 ottobre alle 22.45 sarà in onda su Tv2000 «Caro Montini», un documentario personale, intimo, che ritrae l’uomo che è stato Paolo VI. Un ritratto che non c’era: disegnato dalle testimonianze dei nipoti, e degli amici che gli sono stati accanto, e conoscono il suo carattere, le sue inquietudini, la mitezza, umiltà, coraggio, tormento, sapienza, fede. Un … Continua a leggere »
In programma in prima visione al Cinema Agnelli (via Paolo Sarpi 111) a Torino il film-documentario «Waiting» del regista Stefano Di Polito, vincitore del premio del pubblico alla 18ª edizione del gLocal Film Festival di Torino. Proiezioni: domenica 13 ottobre 2019 ore 18 e 21 (alla proiezione delle ore 18 sarà presente anche il regista, lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 ottobre ore 21 … Continua a leggere »
Sabato 12 ottobre 2019 alle ore 21 presso il salone parrocchiale della parrocchia abbaziale di San Benigno Canavese è stata organizzata una conferenza in occasione del 270°anniversario dell’ingresso del Cardinale Carlo Ignazio Vittorio Amedeo delle Lanze a Fruttuaria il 15 ottobre 1749; intervengono Claudio Anselmo e Marco Notario.
Orta, Domodossola, Ossuccio, Varallo, Ghiffa, Varese, Oropa e Belmonte, sono protagonisti su Tv2000 della serie di documentari ‘Sacri Monti’ di Piemonte e Lombardia, dal 2003 patrimonio Unesco dell’umanità. In onda, sino al 30 novembre 2019, il sabato alle ore 17.30. Ad essere proposto è un viaggio, assolutamente inedito, alla scoperta di questi luoghi con l’aiuto di storici e archeologi, uomini di fede ed esperti d’arte, … Continua a leggere »
In occasione della mostra «Dalla Terra alla Luna. L’arte in viaggio verso l’astro d’argento», a cura di Luca Beatrice e Marco Bazzini, in corso a Palazzo Madama fino all’11 novembre, il Museo Nazionale del Cinema organizza due appuntamenti al Cinema Massimo – MNC (via Verdi 18, Torino): la proiezione del restauro di «Una donna nella Luna» di Fritz Lang e una serata di corti – … Continua a leggere »
«Uomo Virtuale. Corpo, Mente, Cyborg» – la mostra interattiva al Mastio della Cittadella di Torino – inaugura l’appuntamento con i ricercatori a partire da sabato 29 giugno 2019. Appuntamento ogni sabato e domenica dalle 10:30 alle 12:30 La ricerca spiegata da chi la fa: i ricercatori accompagnano con una visita guidata alla mostra. I visitatori possono così approfittare per porre domande su argomenti scientifici, curiosità … Continua a leggere »
Prosegue la programmazione del film «Aquile randagie» al cinema Agnelli in via Palo Sarpi 111 a Torino. Di seguito i dettagli delle proiezioni in cartellone: venerdì 11 ottobre 2019 ore 21 sabato 12 ottobre 2019 ore 18 e 21 Per ulteriori info: cinema@agnelli.it; www.cineteatroagnelli.it
Di seguito le proposte di settembre 2019 a cura dell’Orto Botanico di Torino (viale Maestri del Lavoro). Torna il Corso di riconoscimento degli alberi, in 4 incontri: i primi due (7 e 14 settembre), dedicati alle Angiosperme, e gli ultimi due (5 e 12 ottobre), dedicati alle Gimnosperme. Domenica 8 settembre l’appuntamento è con gli apicoltori dell’Orto Botanico e le nostre guide, per … Continua a leggere »
Da ottobre a dicembre 2019 al Teatro di Rivara c’è la “mezza stagione”, sette appuntamenti teatrali di qualità, prima della chiusura per restauro. Le date degli spettacoli in cartellone: 5 ottobre, 12 ottobre, 20 ottobre, 9 novembre, 16 novembre, 7 dicembre, 13 dicembre 2019. Locandina in allegato. Per informazioni: 371.1420624, mail teatrodirivara@gmail.com
La Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, è la manifestazione organizzata ogni anno per portare l’arte del nostro tempo al grande pubblico. Sabato 12 ottobre 2019 ventiquattro musei AMACI e mille realtà in tutta Italia per la quindicesima volta aprono gratuitamente al pubblico i loro spazi e inaugurano ufficialmente la stagione dell’arte contemporanea in Italia, con un programma … Continua a leggere »
L’Orto Botanico di Torino si avvicina alla chiusura invernale, ma ha ancora in serbo alcuni appuntamenti. Sabato 12 ottobre 2019 l’ultima lezione del corso “Caccia all’albero”, dedicata alle Gimnosperme. Sabato 19 ottobre e domenica 20 ottobre l’appuntamento è con la visita guidata tematica “La pianta del mese”: ottobre è il mese di fioritura delle Composite autunnali. Sabato 26 ottobre (la solita visita … Continua a leggere »
Venerdì 11 ottobre 2019 alle ore 16 avrà luogo una passeggiata con l’autrice del libro «Torino e la Sindone» la professoressa Daniela Petrocco. Il ritrovo sarà in piazza San Carlo davanti all’edicola all’angolo con via S. Teresa. Si parlerà e si visiteranno alcuni monumenti e luoghi storici di Torino. Il contributo richiesto è di 5 euro. Per informazioni contattare il: 347.0847783 o scrivere all’indirizzo danielapetrocco@gmail.com.
Prosegue la programmazione del film «Aquile randagie» al cinema Agnelli in via Palo Sarpi 111 a Torino. Di seguito i dettagli delle proiezioni in cartellone: venerdì 11 ottobre 2019 ore 21 sabato 12 ottobre 2019 ore 18 e 21 Per ulteriori info: cinema@agnelli.it; www.cineteatroagnelli.it
L’Editrice L’Incontro propone giovedì 10 ottobre 2019 ore 21, al Polo del ‘900 – Palazzo San Celso (via del Carmine 14, Torino), la tavola rotonda «Fuori dalla media. La responsabilità dei media tra politica e informazione». Intervengono Luca Ricolfi e Giovanni Negri. Modera: Edmondo Bertaina, giornalista. Luca Ricolfi è un politologo, sociologo, statistico e accademico, tra i fondatori della Fondazione David Hume. Giovanni Negri è … Continua a leggere »