Archivi della categoria: Altro

lunedì 27 Gennaio 00:00
«La chiesa di San Carlo a Torino apre le porte all’arte contemporanea», seminario per studenti di Architettura
27/01/2020 00:00

Diocesi di Torino: la chiesa di San Carlo nell'omonima piazza torinese

Si svolge dal 27 gennaio al 1° febbraio 2020, in viale Mattioli 39 a Torino, il workshop «La chiesa di San Carlo a Torino apre le porte all’arte contemporanea». Il seminario, rivolto agli studenti delle lauree magistrali del Collegio di Architettura, è realizzato dal Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design (DAD) in accordo con l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Torino, la … Continua a leggere »

condividi su

domenica 26 Gennaio 00:00
Proposte di gennaio al Museo A Come Ambiente – MAcA
26/01/2020 00:00

Il Museo A come Ambiente – MAcA (in Corso Umbria 90), il primo science center europeo interamente dedicato ai temi ambientali, resterà eccezionalmente aperto da giovedì 2 gennaio 2020 a lunedì 6 gennaio 2020 con orario 14:00 – 19:00.   Al Museo A come Ambiente – MAcA prosegue inoltre l’appuntamento con la mostra “Verso il futuro”, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi … Continua a leggere »

condividi su

sabato 25 Gennaio 21:00
Teatro Piemonte Europa: “babysitting lab” laboratori creativi per ragazzi mentre i genitori sono a teatro
25/01/2020 21:00

Quante volte trascorrere un sabato sera a teatro diventa complicato perché non si sa come organizzarsi con i propri bambini, quando sarebbe bello magari offrire loro una serata coinvolgente in compagnia di altri ragazzi e animatori esperti?   Ecco che dal TPE arriva una bella occasione che permette ai genitori di assistere agli spettacoli della Stagione TPE 19.20 al Teatro Astra, mentre i bambini dai … Continua a leggere »

condividi su

sabato 25 Gennaio 12:30
Due appuntamenti gastro-enologico-letterari alla Libreria Belgravia
25/01/2020 12:30

Di seguito due appuntamenti letterari a cura della Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/d a Torino.   Mercoledì 22 gennaio 2020: «Torino città spenta? E chi l’ha detto?». – ore 20,30 accoglienza a cura di Accademiadelpanino (http://www.accademiadelpanino.com) e Sovietniko (https://www.facebook.com/sovietniko/); – ore 21 festa di presentazione dell’Agenda turinoise, un’agenda, un bullet journal e una guida alla città con i giovani talenti del Liceo Germana Erba … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 24 Gennaio 20:30
«In Viva Voce», festival della cultura al Castello di Vinovo
24/01/2020 20:30

Debutta il 24 gennaio 2020, ospitato dentro alle mura del Castello della Rovere, il Festival “In Viva Voce” con un ciclo di incontri divulgativi aperti a tutti, per il piacere di fare e proporre cultura.   Tutti gli incontri sono a ingresso libero alle ore 20.30, al Castello Della Rovere di Vinovo, Piazza L. Rey, Vinovo.   L’espressione “In Viva Voce” utilizzata per consuetudine quando … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 23 Gennaio 19:30
«Invincibili», rassegna cinematografica in occasione della mostra «Guerriere dal Sol Levante»
23/01/2020 19:30

La mostra “Guerriere dal Sol Levante”, curata dall’associazione Yoshin Ryu in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale a Torino, valica i suoi naturali confini e arriva in sala con la rassegna “Invincibili”, ospitata al cinema Centrale Arthouse (Via Carlo Alberto 27 a Torino) tutti i giovedì dal 9 gennaio al 23 aprile 2020.   La rassegna cinematografica, nata da una collaborazione con Cinema Centrale … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 23 Gennaio 09:00
«Patrimonio culturale di interesse religioso e riuso degli edifici di culto: una prospettiva multidisciplinare», due incontri formativi all’Università
23/01/2020 09:00

Il Dottorato di ricerca in “Diritti e Istituzioni” dell’Università degli Studi di Torino, in collaborazione con il Dottorato in “Scienze Archeologiche, Storiche e Storico-artistiche” della medesima Università e con il Dottorato in “Beni Architettonici e Paesaggistici” del Politecnico di Torino, propone due lezioni sul: “Patrimonio culturale di interesse religioso e riuso degli edifici di culto: una prospettiva multidisciplinare”, presso la Sala Lauree Rossa Grande del … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 22 Gennaio 20:30
Due appuntamenti gastro-enologico-letterari alla Libreria Belgravia
22/01/2020 20:30

Di seguito due appuntamenti letterari a cura della Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/d a Torino.   Mercoledì 22 gennaio 2020: «Torino città spenta? E chi l’ha detto?». – ore 20,30 accoglienza a cura di Accademiadelpanino (http://www.accademiadelpanino.com) e Sovietniko (https://www.facebook.com/sovietniko/); – ore 21 festa di presentazione dell’Agenda turinoise, un’agenda, un bullet journal e una guida alla città con i giovani talenti del Liceo Germana Erba … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 22 Gennaio 18:00
Associazione Amici della Biblioteca d’Arte: nuovi incontri del ciclo «Come nascono le mostre. Ricerche, archivi, confronti»
22/01/2020 18:00

Il 5 dicembre 2018 l’Associazione Amici della Biblioteca d’Arte ha dato avvio alla sua attività con un ciclo di incontri con al centro la Biblioteca della Fondazione Torino Musei e il suo patrimonio di libri, documenti e fotografie, strumenti fondamentali per lo storico dell’arte nel suo rapporto con le opere. Gli incontri si tengono sempre alle 18 presso la Sala Uno della Galleria di Arte … Continua a leggere »

condividi su

martedì 21 Gennaio 11:00
Circoscrizioni 1 e 4: seminario sull’abolizione della prescrizione
21/01/2020 11:00

È in programma per martedì 21 gennaio 2020 alle ore 11, presso il Socialfare, in via Maria Vittoria 38 a Torino, un incontro pubblico dal titolo “Abolire la prescrizione è contro la Costituzione”. La prescrizione verrà abolita il 1 gennaio 2020. Le associazioni che promuovono l’incontro (appartenenti alle Circoscrizioni 1 e 4) ritengono si tratti di un provvedimento giuridico che, in contrasto con l’art. 111 … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 20 Gennaio 18:00
«La zuppa del demonio», film di Ferrario alla Mediateca Rai «Dino Villani»
20/01/2020 18:00

La Mediateca RAI “Dino Villani” propone lunedì 20 gennaio 2020 ore 18, in via Verdi 31 a Torino, la proiezione de «La zuppa del demonio» (2014 – durata 75’), film di Davide Ferrario; introduce Sergio Toffetti storico del cinema.   Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: 011 8104858 – mediateca.torino@rai.it.   In collaborazione con Delegazione Fai Torino e con Unito/Dams   L’iniziativa rientra in «Archive Alive!», rassegna … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 20 Gennaio 09:00
Inaugurazione nuovo Centro di Senologia Breast Unit all’ospedale Cottolengo
20/01/2020 09:00

Lunedì 20 gennaio 2020 alle ore 9 presso il salone Fratel Luigi Bordino della Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino (via Cottolengo 17) l’ospedale Cottolengo presenta il nuovo Centro di Senologia Breast Unit.   Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e dell’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte Luigi Icardi, intervengono:   Padre Carmine Arice, padre generale della Piccola Casa, … Continua a leggere »

condividi su

domenica 19 Gennaio 00:00
Proposte di gennaio al Museo A Come Ambiente – MAcA
19/01/2020 00:00

Il Museo A come Ambiente – MAcA (in Corso Umbria 90), il primo science center europeo interamente dedicato ai temi ambientali, resterà eccezionalmente aperto da giovedì 2 gennaio 2020 a lunedì 6 gennaio 2020 con orario 14:00 – 19:00.   Al Museo A come Ambiente – MAcA prosegue inoltre l’appuntamento con la mostra “Verso il futuro”, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Gennaio 19:30
«Invincibili», rassegna cinematografica in occasione della mostra «Guerriere dal Sol Levante»
16/01/2020 19:30

La mostra “Guerriere dal Sol Levante”, curata dall’associazione Yoshin Ryu in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale a Torino, valica i suoi naturali confini e arriva in sala con la rassegna “Invincibili”, ospitata al cinema Centrale Arthouse (Via Carlo Alberto 27 a Torino) tutti i giovedì dal 9 gennaio al 23 aprile 2020.   La rassegna cinematografica, nata da una collaborazione con Cinema Centrale … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 16 Gennaio 18:00
Sydne Rome a Torino presenta il suo libro «Mindfulness per genitori fuori di testa»
16/01/2020 18:00

Giovedì 16 gennaio 2020 ore 18, alla Libreria Feltrinelli in piazza Castello 19 a Torino, Sydne Rome presenta il suo libro «Mindfulness per genitori fuori di testa. Come essere distesi e positivi e avere figli sereni e produttivi», pubblicato da Effatà Editrice. La “mindfulness” è per tutti: chiunque la può fare, dedicando pochi minuti al giorno. Il libro è diretto ai genitori e propone la … Continua a leggere »

condividi su

martedì 14 Gennaio 18:30
«I neuroni muoiono… L’indagine è aperta!», incontro a cura del Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi,
14/01/2020 18:30

Martedì 14 gennaio 2020 alle 18.30, presso la libreria Bardotto in via Giolitti 18 a Torino, si tiene l’incontro «Il neurone suicida. Sicuri che dietro la morte di un neurone ci sia sempre un assassino?». L’appuntamento rientra nel ciclo divulgatico ideato da Luca Bonfanti, ricercatore del NICO – Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi, Università di Torino. Perché la morte dei neuroni purtroppo non è un libro … Continua a leggere »

condividi su

domenica 12 Gennaio 00:00
Proposte di gennaio al Museo A Come Ambiente – MAcA
12/01/2020 00:00

Il Museo A come Ambiente – MAcA (in Corso Umbria 90), il primo science center europeo interamente dedicato ai temi ambientali, resterà eccezionalmente aperto da giovedì 2 gennaio 2020 a lunedì 6 gennaio 2020 con orario 14:00 – 19:00.   Al Museo A come Ambiente – MAcA prosegue inoltre l’appuntamento con la mostra “Verso il futuro”, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 9 Gennaio 19:30
«Invincibili», rassegna cinematografica in occasione della mostra «Guerriere dal Sol Levante»
09/01/2020 19:30

La mostra “Guerriere dal Sol Levante”, curata dall’associazione Yoshin Ryu in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale a Torino, valica i suoi naturali confini e arriva in sala con la rassegna “Invincibili”, ospitata al cinema Centrale Arthouse (Via Carlo Alberto 27 a Torino) tutti i giovedì dal 9 gennaio al 23 aprile 2020.   La rassegna cinematografica, nata da una collaborazione con Cinema Centrale … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 2 Gennaio 00:00
A Palazzo Barolo laboratori creativi per famiglie
02/01/2020 00:00

A Palazzo Barolo (via Corte d’ Appello 20/c, Torino) il nuovo anno si apre con laboratori creativi per grandi e piccini sul tema della metamorfosi del volto, nell’ambito della mostra “Tante teste, tanti cervelli. Lanterna magica delle facce umane”, curata da Pompeo Vagliani e attualmente in corso al Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia.   Con “Occhi, nasi e bocche… il gioco dei … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 2 Gennaio 00:00
Proposte di gennaio al Museo A Come Ambiente – MAcA
02/01/2020 00:00

Il Museo A come Ambiente – MAcA (in Corso Umbria 90), il primo science center europeo interamente dedicato ai temi ambientali, resterà eccezionalmente aperto da giovedì 2 gennaio 2020 a lunedì 6 gennaio 2020 con orario 14:00 – 19:00.   Al Museo A come Ambiente – MAcA prosegue inoltre l’appuntamento con la mostra “Verso il futuro”, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi … Continua a leggere »

condividi su