Archivi della categoria: Altro

mercoledì 11 Dicembre 10:00
«Anticipare il lavoro che verrà», convegno per fare il punto sui fabbisogni professionali futuri
11/12/2019 10:00

Per adottare politiche attive in tema di lavoro è sempre più necessario avere a disposizione informazioni di dettaglio utili a far corrispondere le esigenze di domanda e offerta di competenze.   Con questo obiettivo, Unioncamere Piemonte, Ires Piemonte e Regione Piemonte hanno deciso di indagare i futuri fabbisogni occupazionali regionali all’interno del convegno “Anticipare il lavoro che verrà. Un modello per stimare i fabbisogni professionali … Continua a leggere »

condividi su

martedì 10 Dicembre 00:00
Belgravia Librerie: tre incontri con gli autori
10/12/2019 00:00

Di seguito tre incontri a cura di Belgravia Librerie Torino in via Vicoforte 14/d   martedì 10 dicembre 2019 ore 18,30: “Resistere per esistere”. Nicoletta Molinero presenta il libro “Dal principio, manuale informale di accompagnamento alla ripresa”, un libro dedicato a chi si trova nella delicata situazione di un caro con un danno cerebrale. Non un diario ma una storia necessaria, da condividere. Un supporto … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 9 Dicembre 18:00
«1969 – L’Italia vista dalla Luna», film-documentario alla Mediateca Rai «Dino Villani»
09/12/2019 18:00

In occasione del 50° anniversario dell’allunaggio, la mediateca Rai «Dino Villani» organizza lunedì 9 dicembre 2019 ore 18 in via Verdi 14 a Torino, un terzo appuntamento dedicato all’evento, con la proiezione del documentario «1969 – L’Italia vista dalla Luna» (2019 – durata 57’), prodotto da Rai Teche con MAD7 e Rai Cinema. Una metafora poetica per ripercorrere i grandi eventi che segnarono la storia … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 9 Dicembre 00:00
«I 1000 volti di Lombroso» in mostra al Museo del Cinema
09/12/2019 00:00

È allestita fino al 6 gennaio 2020, presso il Museo Nazionale del Cinema – Mole Antonelliana (via Montebello 20) a Torino la mostra «I 1000 volti di Lombroso» con i ritratti dell’archivio fotografico del Museo di Antropologia Criminale dell’Università di Torino. Per ulteriori info: http://www.museocinema.it/it/mostre/facceemozioni-1500-2020-dalla-fisiognomica-agli-emoji

condividi su

lunedì 9 Dicembre 00:00
«La chiesa di San Carlo a Torino apre le porte all’arte contemporanea», seminario per studenti di Architettura
09/12/2019 00:00

Diocesi di Torino: la chiesa di San Carlo nell'omonima piazza torinese

Si svolge dal 27 gennaio al 1° febbraio 2020, in viale Mattioli 39 a Torino, il workshop «La chiesa di San Carlo a Torino apre le porte all’arte contemporanea». Il seminario, rivolto agli studenti delle lauree magistrali del Collegio di Architettura, è realizzato dal Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design (DAD) in accordo con l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Torino, la … Continua a leggere »

condividi su

domenica 8 Dicembre 00:00
Proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) per il mese di dicembre
08/12/2019 00:00

Di seguito le proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) in Corso Umbria 90 a Torino per il mese di dicembre 2019.   Fino al 29 febbraio 2020, il Museo A come Ambiente – MAcA invita a visitare la mostra VERSO IL FUTURO, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi anni. VERSO IL FUTURO nasce con lo scopo di raccontare gli obiettivi di … Continua a leggere »

condividi su

domenica 8 Dicembre 00:00
Apertura del Giubileo Lauretano per tutti i fedeli nel centenario della proclamazione della Beata Vergine di Loreto
08/12/2019 00:00

Di seguito alcune informazioni riguardanti il Giubileo Lauretano che il Santo Padre ha benevolmente concesso in occasione del centenario della proclamazione della Vergine Lauretana quale Patrona universale degli aeronauti, avvenuta il 24 marzo 1920. Il Giubileo avrà inizio l’8 dicembre 2019, con l’apertura della Porta Santa nel Santuario di Loreto presieduta da S. Em.za il Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato e si concluderà il … Continua a leggere »

condividi su

domenica 8 Dicembre 00:00
«Oro incenso mirra», itinerario artistico culturale nel Monferrato a partire dai presepi
08/12/2019 00:00

Dall’8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 va in scena la IV edizione di «Oro incenso mirra – Presepi nel Monferrato», itinerario artistico e culturale attraverso le rappresentazioni della Natività.   La rassegna di presepi artistici allestiti nel Monferrato vanta un percorso tematico diviso tra 10 centri dell’Astigiano: Albugnano, Aramengo, Camerano, Castagnole Monferrato, Cocconato, Grana, Monale, Montegrosso d’Asti e Schierano frazione di Passerano Marmorito e, … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Dicembre 15:30
Incontri con gli autori della casa editrice Effatà
07/12/2019 15:30

Di seguito due incontri con gli autori della casa editrice Effatà: sabato 7 dicembre 2019 ore 15.30 in via Giovanni Giolitti 21 a Torino: presentazione del libro «Incontri in salita» di Massimo Zambon giovedì 12 dicembre 2019 ore 17.00, nella Biblioteca Comunale di Santena, piazza Visconte Venosta: incontro con la scrittrice Fulvia Niggi autrice di «Ci facciamo in 4 con il teatro»

condividi su

sabato 7 Dicembre 00:00
Proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) per il mese di dicembre
07/12/2019 00:00

Di seguito le proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) in Corso Umbria 90 a Torino per il mese di dicembre 2019.   Fino al 29 febbraio 2020, il Museo A come Ambiente – MAcA invita a visitare la mostra VERSO IL FUTURO, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi anni. VERSO IL FUTURO nasce con lo scopo di raccontare gli obiettivi di … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Dicembre 00:00
«Un Dono per tutti», torna in centro città l’iniziativa di Natale della Centrale del Latte di Torino
07/12/2019 00:00

“Un Dono per tutti”, la manifestazione da sempre voluta, organizzata e gestita da Centrale del Latte di Torino, con il patrocinio della Città e il prezioso contributo delle più importanti associazioni no profit come Casa U.G.I. (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ONLUS), Sermig, Fondazione FORMA e Protezione Civile torna quest’anno in centro, in via Lagrange.   Nato dalla volontà dell’azienda di rendere … Continua a leggere »

condividi su

sabato 7 Dicembre 00:00
Al Teatro di Rivara c’è la “mezza stagione”, sette appuntamenti teatrali di qualità
07/12/2019 00:00

Da ottobre a dicembre 2019 al Teatro di Rivara c’è la “mezza stagione”, sette appuntamenti teatrali di qualità, prima della chiusura per restauro. Le date degli spettacoli in cartellone: 5 ottobre, 12 ottobre, 20 ottobre, 9 novembre, 16 novembre, 7 dicembre, 13 dicembre 2019. Locandina in allegato. Per informazioni: 371.1420624, mail teatrodirivara@gmail.com

condividi su

venerdì 6 Dicembre 11:30
Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri: apertura ufficiale dell’anno centenario
06/12/2019 11:30

Venerdì 6 dicembre 2019, alle 11.30, in via Orvieto 44 a Torino (parcheggio interno disponibile) presso la sede centrale della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri, ente storico di formazione professionale, si tiene l’apertura ufficiale dell’anno centenario e presentazione della nuova governance.   Durante l’incontro verrà ripercorsa brevemente la storia dell’Opera a cura del presidente Attilio Bondone; verranno proposti video e testimonianze di ex … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 6 Dicembre 00:00
Fondazione Torino Musei: appuntamenti con l’arte
06/12/2019 00:00

Di seguito i principali appuntamenti a Palazzo Madama, alla GAM e al MAO dal 6 al 12 dicembre 2019.   Venerdì 6 dicembre al MAO LA REGINA MADRE D’OCCIDENTE NEL GIARDINO DEGLI IMMORTALI, esposizione di un raro drappo cinese in occasione dell’11esimo compleanno del MAO Sabato 7 dicembre ore 18.00 presso la Stele del Torino Outlet Village La XXII edizione di Luci d’Artista ospita ALESSANDRO … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Dicembre 18:00
Conferenza in occasione della mostra «Sulle sponde del Tigri. Le Collezioni del MAO da Seleucia e Coche»
05/12/2019 18:00

Giovedì 5 dicembre 2019 alle ore 18, in occasione della mostra “Sulle sponde del Tigri. Suggestioni dalle collezioni archeologiche del MAO da Seleucia e Coche”, il MAO Museo d’Arte Orientale (via San Domenico 11, Torino) ospita una conferenza che rappresenta un’occasione di approfondimento e riflessione sugli scavi delle due città della Mesopotamia centrale, sul ruolo del Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino e sull’utilizzo … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Dicembre 15:00
«In famiglia all’improvviso», incontro informativo sul tumore del polmone all’AOU San Luigi Gonzaga
05/12/2019 15:00

Si terrà a Orbassano (Torino) giovedì 5 dicembre 2019, alle ore 15.00, presso l’AOU San Luigi Gonzaga – Regione Gonzole 10 a Orbassano, Aula Pescetti, l’evento informativo organizzato nell’ambito della campagna informativa In famiglia all’improvviso, promossa da Salute Donna Onlus, Salute Uomo Onlus e WALCE – Women Against Lung Cancer in Europe onlus, con il supporto non condizionato di MSD Italia, con l’obiettivo di aiutare … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 5 Dicembre 00:00
«Il gusto della vita», nuovo libro di mons. Derio Olivero
05/12/2019 00:00

Esce il 5 dicembre 2019 nelle librerie fisiche e online il nuovo libro di mons. Derio Olivero, vescovo di Pinerolo: «Il gusto della vita. La bellezza, il desiderio, il tempo, la festa, i sensi», pubblicato da Effatà Editrice.   Un libro che aiuta a riprendere in mano la bellezza delle domande, la passione della ricerca, il fascino delle scelte. Cerchiamo insieme parole per dire la … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 2 Dicembre 16:00
«Voci dal Silenzio», nuova proiezione al Cinema Nazionale
02/12/2019 16:00

«Voci dal Silenzio», il pluripremiato documentario sull’esperienza eremitica in Italia, viene riproposto a Torino lunedì 2 dicembre 2019 al Cinema Nazionale in Via Pomba 7: Ore 16.00: proiezione pomeridiana Ore 20.00: proiezione serale   A poco più di un anno dall’inizio, il tour di Voci dal Silenzio volge al termine: centinaia di proiezioni e incontri in tutta Italia, una straordinaria affluenza di pubblico, numerosi sold-out … Continua a leggere »

condividi su