Archivi della categoria: Altro

lunedì 18 Novembre 00:00
Incontri culturali con don Ermis Segatti
18/11/2019 00:00

Di seguito alcuni incontri culturali nel mese di novembre 2019 con don Ermis Segatti, docente della facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. Parallela di Torino.   Lunedì 4 novembre, ore 15, c/o Parr. Santo Natale, via Boston 37, Torino: L’Associazione di cultura popolare organizza un incontro su «La donna nel cristianesimo», relatore don Ermis Segatti   Martedì 5 novembre 2019, ore 21, c/o Centro Gorisa, … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Novembre 21:00
«Nel Nome del Dio Web», spettacolo al teatro di Rivara
16/11/2019 21:00

Sabato 16 novembre 2019 alle 21 arriva al teatro di Rivara (via Bartolomeo Grassa) Matthias Martelli, astro nascente del teatro appena consacrato sul panorama nazionale dal successo del suo Mistero Buffo. Reduce da due settimane ininterrotte di repliche al Teatro Stabile di Torino e con un’impegnativa tournée nazionale in agenda, Martelli porta a Rivara il suo ultimo lavoro: «Nel Nome del Dio Web». Lo spettacolo, … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Novembre 17:30
Su Tv2000 la serie «Sacri Monti» di Piemonte e Lombardia, patrimonio Unesco dell’umanità
16/11/2019 17:30

Orta, Domodossola, Ossuccio, Varallo, Ghiffa, Varese, Oropa e Belmonte, sono protagonisti su Tv2000 della serie di documentari ‘Sacri Monti’ di Piemonte e Lombardia, dal 2003 patrimonio Unesco dell’umanità. In onda, sino al 30 novembre 2019, il sabato alle ore 17.30. Ad essere proposto è un viaggio, assolutamente inedito, alla scoperta di questi luoghi con l’aiuto di storici e archeologi, uomini di fede ed esperti d’arte, … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Novembre 16:00
Visite guidate e laboratori per adulti per il decennale di apertura del Museo Lombroso
16/11/2019 16:00

Per festeggiare il decennale dell’apertura del Museo Lombroso (27 novembre 2009), in corso Massimo d’Azeglio 52 a Torino, i servizi educativi propongono visite guidate e laboratori per adulti:   Sabato 9 novembre e sabato 23 novembre 2019 alle ore 16.00, visite guidate su prenotazione al tel. 0116708195. Ingresso gratuito, visita guidata 3 euro cadauno Minimo: 15 partecipanti; massimo: 25 partecipanti   Sabato 16 novembre e … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Novembre 14:00
Al Santissima Annunziata di Rivarolo la scuola è a porte aperte
16/11/2019 14:00

Scegliere la scuola giusta è una decisione delicata, per i genitori e anche per i ragazzi. Per favorire una scelta consapevole, l’Istituto Santissima Annunziata di Rivarolo apre le sue porte alle famiglie, nel pomeriggio di sabato 16 novembre 2019 dalle 14 alle 18. Non solo sarà possibile conoscere gli insegnanti e visitare gli spazi, ma anche i ragazzi saranno coinvolti in divertenti attività dedicate a … Continua a leggere »

condividi su

sabato 16 Novembre 00:00
Al Teatro di Rivara c’è la “mezza stagione”, sette appuntamenti teatrali di qualità
16/11/2019 00:00

Da ottobre a dicembre 2019 al Teatro di Rivara c’è la “mezza stagione”, sette appuntamenti teatrali di qualità, prima della chiusura per restauro. Le date degli spettacoli in cartellone: 5 ottobre, 12 ottobre, 20 ottobre, 9 novembre, 16 novembre, 7 dicembre, 13 dicembre 2019. Locandina in allegato. Per informazioni: 371.1420624, mail teatrodirivara@gmail.com

condividi su

venerdì 15 Novembre 00:00
Incontri culturali con don Ermis Segatti
15/11/2019 00:00

Di seguito alcuni incontri culturali nel mese di novembre 2019 con don Ermis Segatti, docente della facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. Parallela di Torino.   Lunedì 4 novembre, ore 15, c/o Parr. Santo Natale, via Boston 37, Torino: L’Associazione di cultura popolare organizza un incontro su «La donna nel cristianesimo», relatore don Ermis Segatti   Martedì 5 novembre 2019, ore 21, c/o Centro Gorisa, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 14 Novembre 19:00
MAO Museo d’Arte Orientale, concerto gratuito di shakuhachi e flauto dolce
14/11/2019 19:00

Il flauto è uno degli strumenti musicali più antichi e, nelle varie culture, ha assunto un aspetto e un suono caratteristici. Lo shakuhachi, un flauto verticale in legno tipico del Giappone, trova ad esempio il suo corrispettivo europeo nel flauto dolce. Utilizzati entrambi nei repertori tradizionali, i due strumenti hanno conosciuto un rinnovato successo durante il ‘900, quando alcuni compositori contemporanei hanno prodotto un repertorio … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 14 Novembre 09:00
World Usability Day 2019, nuova edizione all’Università di Torino
14/11/2019 09:00

Giovedì 14 novembre 2019, dalle 9 alle 13, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale (Via Giuseppe Verdi 9, Torino) si svolge il World Usability Day 2019 «Designing for the future we want»”, l’evento organizzato dal Dipartimento di Informatica con il supporto del laboratorio di human-computer interaction SmartHCI del Centro Interdipartimentale ICxT dell’Università di Torino.   Il tema di quest’anno è stato ispirato dai 17 Obiettivi per … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 14 Novembre 00:00
Incontri culturali con don Ermis Segatti
14/11/2019 00:00

Di seguito alcuni incontri culturali nel mese di novembre 2019 con don Ermis Segatti, docente della facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. Parallela di Torino.   Lunedì 4 novembre, ore 15, c/o Parr. Santo Natale, via Boston 37, Torino: L’Associazione di cultura popolare organizza un incontro su «La donna nel cristianesimo», relatore don Ermis Segatti   Martedì 5 novembre 2019, ore 21, c/o Centro Gorisa, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 14 Novembre 00:00
«L’incontro. Quando Tolstoj salvò Lombroso da sicuro annegamento», spettacolo teatrale per il decennale del Museo Lombroso
14/11/2019 00:00

In occasione delle celebrazioni del decennale dell’apertura del Museo Lombroso giovedì 14 e venerdì 15 novembre 2019 ore 21, sabato 16 novembre ore 18 e 21, presso l’Aula Magna del Palazzo degli Istituti Anatomici – corso Massimo d’Azeglio 52 a Torino, si tiene lo spettacolo teatrale «L’incontro. Quando Tolstoj salvò Lombroso da sicuro annegamento». Testo e regia Sergio Ariotti con Mauro Avogadro / Lev Tolstoj … Continua a leggere »

condividi su

martedì 12 Novembre 18:30
«Storia e pratica del silenzio», incontro all’Accademia delle Scienze
12/11/2019 18:30

Martedì 12 novembre 2019 ore 18.30, all’Accademia delle Scienze – Sala dei Mappamondi, in via Accademia delle Scienze 6 a Torino, si tiene l’incontro «Storia e pratica del silenzio». Ne discutono Remo Bassetti, autore del libro «Storia e pratica del silenzio», Carola Barbero, Enrico Deaglio e Juri Nervo (Eremo del Silenzio). Il silenzio è solo un’attitudine personale verso la quale siamo più o meno portati? … Continua a leggere »

condividi su

martedì 12 Novembre 18:30
Alla libreria Belgravia la presentazione del nuovo romanzo «Ninnanò» di e con Fausto Romano
12/11/2019 18:30

Martedì 12 novembre 2019 ore 18.30, alla libreria Belgravia in via Vicoforte 14/D a Torino, si tiene la presentazione del romanzo “Ninnanò” (Alter Ego Edizioni) di Fausto Romano, scrittore, attore e regista. Dopo la Prima tappa nazionale di questa presentazione-spettacolo a Galatina, città natale di Fausto Romano, il tour arriva a Torino. Dopo “Grazie per aver viaggiato con noi” (Lupo Editore), “Anche i pesci hanno … Continua a leggere »

condividi su

martedì 12 Novembre 00:00
«Religioni e sviluppo sostenibile», due incontri al Campus Einaudi e in Facoltà Teologica
12/11/2019 00:00

Nell’ambito del ciclo di incontri «Religioni e sviluppo sostenibile» martedì 12 novembre 2019, ore 14-18, presso l’Università degli studi di Torino, Campus Luigi Einaudi – Sala Lauree blu, Lungo Dora Siena 100, si tiene la tavola rotonda: «Comunità umane solidali e inclusive (obiettivi 4, 10, 11 e 16 Agenda ONU 2030)» (in allegato programma dettagliato);   mercoledì 13 novembre 2019, ore 9-13, presso la Facoltà … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 11 Novembre 00:00
Festa per il decennale del Museo Lombroso
11/11/2019 00:00

Mercoledì 27 novembre 2019, per festeggiare i 10 anni di apertura, il Museo Lombroso di Torino (corso Massimo d’Azeglio 52) propone alle ore 18 la presentazione del libro illustrato “Lombroso” di Stefano Bessoni, #logosedizioni. Sarà possibile anche visitare il Museo che, per l’occasione, rimarrà aperto e gratuito fino alle ore 20. Tutti i bambini e le bambine in visita durante la giornata riceveranno in omaggio … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 11 Novembre 00:00
Incontri culturali all’Unione Industriale
11/11/2019 00:00

Incontro di novembre al centro congressi dell’Unione Industriale in via Vela 17 a Torino. Lunedì 11 novembre 2019 alle ore 15.00: «Gli irriducibili. I giovani ribelli che sfidarono Mussolini» Ospite dei Caffè Letterari 2019, Mirella Serri a colloquio con Il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Alberto Sinigaglia per presentare il nuovo volume “Gli irriducibili. I giovani ribelli che sfidarono Mussolini”.   Lunedì 11 novembre alle 18: … Continua a leggere »

condividi su

sabato 9 Novembre 21:00
Teatro Piemonte Europa: “babysitting lab” laboratori creativi per ragazzi mentre i genitori sono a teatro
09/11/2019 21:00

Quante volte trascorrere un sabato sera a teatro diventa complicato perché non si sa come organizzarsi con i propri bambini, quando sarebbe bello magari offrire loro una serata coinvolgente in compagnia di altri ragazzi e animatori esperti?   Ecco che dal TPE arriva una bella occasione che permette ai genitori di assistere agli spettacoli della Stagione TPE 19.20 al Teatro Astra, mentre i bambini dai … Continua a leggere »

condividi su

sabato 9 Novembre 17:30
Su Tv2000 la serie «Sacri Monti» di Piemonte e Lombardia, patrimonio Unesco dell’umanità
09/11/2019 17:30

Orta, Domodossola, Ossuccio, Varallo, Ghiffa, Varese, Oropa e Belmonte, sono protagonisti su Tv2000 della serie di documentari ‘Sacri Monti’ di Piemonte e Lombardia, dal 2003 patrimonio Unesco dell’umanità. In onda, sino al 30 novembre 2019, il sabato alle ore 17.30. Ad essere proposto è un viaggio, assolutamente inedito, alla scoperta di questi luoghi con l’aiuto di storici e archeologi, uomini di fede ed esperti d’arte, … Continua a leggere »

condividi su

sabato 9 Novembre 16:00
Visite guidate e laboratori per adulti per il decennale di apertura del Museo Lombroso
09/11/2019 16:00

Per festeggiare il decennale dell’apertura del Museo Lombroso (27 novembre 2009), in corso Massimo d’Azeglio 52 a Torino, i servizi educativi propongono visite guidate e laboratori per adulti:   Sabato 9 novembre e sabato 23 novembre 2019 alle ore 16.00, visite guidate su prenotazione al tel. 0116708195. Ingresso gratuito, visita guidata 3 euro cadauno Minimo: 15 partecipanti; massimo: 25 partecipanti   Sabato 16 novembre e … Continua a leggere »

condividi su

sabato 9 Novembre 15:30
«Torino e il Canto degli italiani, tra musica e storia», incontro al Museo nazionale del Risorgimento
09/11/2019 15:30

Sabato 9 novembre 2019 alle ore 15.30 il Museo nazionale del Risorgimento, in via Accademia delle Scienze 5 a Torino, ospita l’evento “Torino e il Canto degli italiani, tra musica e storia” organizzato in collaborazione con la Fondazione Vittorio Bersezio e con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. L’appuntamento vuole ricordare la storia dell’inno nazionale, legata in modo speciale alla città di Torino. Fu proprio … Continua a leggere »

condividi su