Archivi della categoria: Altro
«Splendori e meraviglie alle corti dell’Islam», ciclo di conferenze mensili al Museo d’Arte Orientale
11/12/2019 18:00
Il MAO Museo d’Arte Orientale, in via San Domenico 11 a Torino, ospita un nuovo ciclo di incontri curati da Sherif El Sebaie dedicati alle meraviglie delle corti islamiche, dal caffè, prodigiosa bevanda dagli effetti discussi – tanto da essere vietata per un certo periodo dai religiosi – alla giada, proveniente dalla lontana Cina ed esclusivamente destinata alla realizzazione di preziosi recipienti da cui i … Continua a leggere
«Splendori e meraviglie alle corti dell’Islam», ciclo di conferenze mensili al Museo d’Arte Orientale
19/02/2020 18:00
Il MAO Museo d’Arte Orientale, in via San Domenico 11 a Torino, ospita un nuovo ciclo di incontri curati da Sherif El Sebaie dedicati alle meraviglie delle corti islamiche, dal caffè, prodigiosa bevanda dagli effetti discussi – tanto da essere vietata per un certo periodo dai religiosi – alla giada, proveniente dalla lontana Cina ed esclusivamente destinata alla realizzazione di preziosi recipienti da cui i … Continua a leggere
«Splendori e meraviglie alle corti dell’Islam», ciclo di conferenze mensili al Museo d’Arte Orientale
11/03/2020 18:00
Il MAO Museo d’Arte Orientale, in via San Domenico 11 a Torino, ospita un nuovo ciclo di incontri curati da Sherif El Sebaie dedicati alle meraviglie delle corti islamiche, dal caffè, prodigiosa bevanda dagli effetti discussi – tanto da essere vietata per un certo periodo dai religiosi – alla giada, proveniente dalla lontana Cina ed esclusivamente destinata alla realizzazione di preziosi recipienti da cui i … Continua a leggere
Archivio Storico – Museo Nazionale del Cinema: giornata sulla società Pittaluga e prime proiezioni di cartoni animati sonori
13/12/2019 00:00
Venerdì 13 dicembre 2019, ore 9.30 – 13, in via Matilde Serao 8/A a Torino, l’Archivio Storico – Museo Nazionale del Cinema propone una giornata di studio su «La parola ai disegni. La Società Pittaluga e i film di animazione sonori». L’iniziativa prende spunto sia dall’anniversario della fondazione della Società Anonima Stefano Pittaluga (19 marzo 1919) sia delle prime proiezioni di cartoni animati sonori in … Continua a leggere
A Moncalieri «Tutti siamo importanti», laboratorio di lettura animata per bambini di 3 anni
10/12/2019 17:00
Museo di Anatomia umana: viaggio dentro al corpo umano per bimbi da 6 a 10 anni
14/12/2019 16:00
Sabato 14 dicembre 2019 alle 16, al Museo di Anatomia umana «Luigi Rolando», in corso Massimo d’Azeglio 52 a Torino, è in programma un laboratorio per bimbi da 6 a 10 anni. Il Dottor Skeletron, personaggio-mascotte del Museo, accompagnerà i piccoli visitatori in un viaggio dentro al corpo umano alla scoperta dello scheletro. L’attività prevede un quiz in museo e la realizzazione di un … Continua a leggere
«Anticipare il lavoro che verrà», convegno per fare il punto sui fabbisogni professionali futuri
11/12/2019 10:00
Per adottare politiche attive in tema di lavoro è sempre più necessario avere a disposizione informazioni di dettaglio utili a far corrispondere le esigenze di domanda e offerta di competenze. Con questo obiettivo, Unioncamere Piemonte, Ires Piemonte e Regione Piemonte hanno deciso di indagare i futuri fabbisogni occupazionali regionali all’interno del convegno “Anticipare il lavoro che verrà. Un modello per stimare i fabbisogni professionali … Continua a leggere
Proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) per il mese di dicembre
08/12/2019 00:00
Di seguito le proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) in Corso Umbria 90 a Torino per il mese di dicembre 2019. Fino al 29 febbraio 2020, il Museo A come Ambiente – MAcA invita a visitare la mostra VERSO IL FUTURO, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi anni. VERSO IL FUTURO nasce con lo scopo di raccontare gli obiettivi di … Continua a leggere
Proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) per il mese di dicembre
07/12/2019 00:00
Di seguito le proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) in Corso Umbria 90 a Torino per il mese di dicembre 2019. Fino al 29 febbraio 2020, il Museo A come Ambiente – MAcA invita a visitare la mostra VERSO IL FUTURO, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi anni. VERSO IL FUTURO nasce con lo scopo di raccontare gli obiettivi di … Continua a leggere
Proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) per il mese di dicembre
14/12/2019 00:00
Di seguito le proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) in Corso Umbria 90 a Torino per il mese di dicembre 2019. Fino al 29 febbraio 2020, il Museo A come Ambiente – MAcA invita a visitare la mostra VERSO IL FUTURO, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi anni. VERSO IL FUTURO nasce con lo scopo di raccontare gli obiettivi di … Continua a leggere
Proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) per il mese di dicembre
15/12/2019 00:00
Di seguito le proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) in Corso Umbria 90 a Torino per il mese di dicembre 2019. Fino al 29 febbraio 2020, il Museo A come Ambiente – MAcA invita a visitare la mostra VERSO IL FUTURO, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi anni. VERSO IL FUTURO nasce con lo scopo di raccontare gli obiettivi di … Continua a leggere
Proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) per il mese di dicembre
21/12/2019 00:00
Di seguito le proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) in Corso Umbria 90 a Torino per il mese di dicembre 2019. Fino al 29 febbraio 2020, il Museo A come Ambiente – MAcA invita a visitare la mostra VERSO IL FUTURO, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi anni. VERSO IL FUTURO nasce con lo scopo di raccontare gli obiettivi di … Continua a leggere
Proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) per il mese di dicembre
22/12/2019 00:00
Di seguito le proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) in Corso Umbria 90 a Torino per il mese di dicembre 2019. Fino al 29 febbraio 2020, il Museo A come Ambiente – MAcA invita a visitare la mostra VERSO IL FUTURO, incentrata sulla rivoluzione verde che ci attende nei prossimi anni. VERSO IL FUTURO nasce con lo scopo di raccontare gli obiettivi di … Continua a leggere
Proposte del Museo A Come Ambiante (MAcA) per il mese di dicembre
«Il nostro Papa», film su Bergoglio in prima visione al Cinema Agnelli
15/12/2019 00:00
Domenica 15 dicembre 2019 ore 18 e 21 e 16/17/18 dicembre ore 21, al Cinema Teatro “Agnelli” in via Paolo Sarpi 111 a Torino, è in programma in prima visione «Il nostro Papa», un film di Marco Spagnoli e Tiziana Lupi. Tratto dall’omonima biografia «Il nostro Papa» di Tiziana Lupi pubblicata da Mondadori approvata personalmente da Papa Francesco. Sceneggiatura: Leonardo Marini, Marco Spagnoli, Tiziana … Continua a leggere
«Leonardo da Vinci – i volti del genio», nuova mostra al Mastio della Cittadella
07/12/2019 18:30
Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri: apertura ufficiale dell’anno centenario
06/12/2019 11:30
Venerdì 6 dicembre 2019, alle 11.30, in via Orvieto 44 a Torino (parcheggio interno disponibile) presso la sede centrale della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri, ente storico di formazione professionale, si tiene l’apertura ufficiale dell’anno centenario e presentazione della nuova governance. Durante l’incontro verrà ripercorsa brevemente la storia dell’Opera a cura del presidente Attilio Bondone; verranno proposti video e testimonianze di ex … Continua a leggere
Incontri con gli autori della casa editrice Effatà
12/12/2019 17:30
Di seguito due incontri con gli autori della casa editrice Effatà: sabato 7 dicembre 2019 ore 15.30 in via Giovanni Giolitti 21 a Torino: presentazione del libro «Incontri in salita» di Massimo Zambon giovedì 12 dicembre 2019 ore 17.00, nella Biblioteca Comunale di Santena, piazza Visconte Venosta: incontro con la scrittrice Fulvia Niggi autrice di «Ci facciamo in 4 con il teatro»
Incontri con gli autori della casa editrice Effatà
07/12/2019 15:30
Di seguito due incontri con gli autori della casa editrice Effatà: sabato 7 dicembre 2019 ore 15.30 in via Giovanni Giolitti 21 a Torino: presentazione del libro «Incontri in salita» di Massimo Zambon giovedì 12 dicembre 2019 ore 17.00, nella Biblioteca Comunale di Santena, piazza Visconte Venosta: incontro con la scrittrice Fulvia Niggi autrice di «Ci facciamo in 4 con il teatro»