Archivi della categoria: Altro

lunedì 27 Maggio 00:00
«Quando visitiamo Gesù in prigione», cinque presentazioni del libro con l’autore Dale Recinella
27/05/2019 00:00

Dale Recinella, cappellano laico che da circa 25 anni accompagna spiritualmente carcerati, anche condannati a morte, nelle carceri della Florida, presenta il suo libro «Quando visitiamo Gesù in prigione» lunedì 27 maggio alle 20.45 nella parrocchia dei Santi Apostoli di Piossasco, martedì 28 alle 18.30 nel teatro dell’ex carcere Le Nuove, mercoledì 29 alle 18.45 al Sermig, venerdì 31 alle ore 21 alla Chiesa della … Continua a leggere »

condividi su

domenica 26 Maggio
Programma delle Visite Pastorali dell’Arcivescovo alle comunità migranti
26/05/2019 (tutto il giorno)

Celebrazioni Eucaristiche l’Arcivescovo incontra l’Africa e le sue genti: Domenica 28 aprile 2019, ore 11.30, chiesa di San Domenico (Via San Domenico, ang. via Milano, Torino) l’Arcivescovo incontra l’Europa e le sue genti: Domenica 5 maggio, ore 11.30, chiesa della Madonna del Carmine (Via del Carmine 3, Torino) l’Arcivescovo incontra l’Asia e le sue genti: Domenica 19 maggio, ore 11.30, chiesa di San Giovanni Evangelista … Continua a leggere »

condividi su

sabato 25 Maggio 00:00
Fondazione Torino Musei per «Torino, città delle 1000 corde»
25/05/2019 00:00

I tre Musei della Fondazione Torino Musei collaborano anche quest’anno a Torino, città delle 1000 corde, festival promosso dal Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, diventando un palcoscenico speciale per gli allievi che si esibiranno tra le opere della GAM, di Palazzo Madama e del MAO.   In questa seconda edizione, dal 17 al 29 maggio 2019, sono stati organizzati 19 concerti nei Musei della città, … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 24 Maggio 15:30
Museo del Risorgimento italiano: visita guidata «La melodia della storia»
24/05/2019 15:30

Nell’ambito dell’iniziativa Reali Sensi promossa dalle Residenze Reali del Piemonte venerdì 24 maggio 2019 alle ore 15.30 e alle ore 16.00 il Museo Nazionale del Risorgimento propone la visita guidata “La melodia della storia”.   I visitatori saranno accompagnati in un percorso musicale di ascolto lungo le sale del museo. L’iniziativa si realizza in collaborazione con il Liceo Classico Musicale Cavour di Torino e rientra … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 23 Maggio 00:00
Appuntamenti culturali di maggio e giugno con don Ermis Segatti
23/05/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti culturali di maggio con don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino.   Giovedì 2 maggio 2019, h. 10.30, presso Polo del ‘900, Corso Valdocco, ang. v. del Carmine, Torino: «Cambiamenti in atto con riferimento in particolare a Cina e Sudest Asiatico»; intervengono Sandro d’Ambrosio e Ermis Segatti   Venerdì 3 maggio 2019, h. 21, … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 22 Maggio 17:30
«Gian Maria Volonté, oltre l’icona dell’attore» incontro alla Bibliomediateca “Mario Gromo”
22/05/2019 17:30

Mercoledì 22 maggio 2019 ore 17.30, alla Bibliomediateca Mario Gromo in Via Matilde Serao 8/A a Torino, Mirko Capozzoli presenta il suo libro «Gian Maria Volonté», 2018 (add Editore).   Intervengono: Carla Ceresa (Archivio Storico Museo Nazionale Cinema) Mariapaola Pierini (Università degli Studi Torino) Armando Petrini (Università degli Studi Torino) Modera l’incontro Silvio Alovisio (Università degli Studi Torino)   Gian Maria Volonté ha interpretato ruoli … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 22 Maggio 17:00
«Torino Città delle 1000 corde», doppio appuntamento al Palazzo degli Istituti anatomici
22/05/2019 17:00

Il Conservatorio di Torino vuole essere di nuovo protagonista di una settimana musicale, dal 17 al 29 maggio 2019, con il Festival «Torino Città delle 1000 corde», in cui i vari eventi inondino come un fiume in piena i musei, le biblioteche e i più diversi spazi pubblici presenti in città. Mercoledì 22 maggio alle ore 17 doppio appuntamento al Palazzo degli Istituti anatomici (corso … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 22 Maggio 14:30
Al via la terza edizione del “Waste mob”, la sfida non competitiva di raccolta dei rifiuti sulle rive del Po
22/05/2019 14:30

Si tiene mercoledì 22 maggio 2019, dalle 14.30, l’edizione 2019 del Waste Mob, una sfida non competitiva tra studenti per combattere l’abbandono – deliberato o involontario – di rifiuti di piccole dimensioni in spazi pubblici.   L’evento sarà suddiviso in due momenti: una prima parte di competizione vera e propria, in cui squadre di raccolta rifiuti gareggeranno partendo dagli impianti del CUS di Corso Sicilia … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 22 Maggio 13:00
«Incarnazione digitale. Custodire l’umano nell’infosfera»: don Luca Peyron ai Nexa Lunch Seminar
22/05/2019 13:00

Per il ciclo di incontri «Nexa Lunch Seminar» (ogni 4° mercoledì del mese) mercoledì 22 maggio 2019 ore 13 (termine ore 14) al Centro Nexa su Internet e Società – Politecnico di Torino, in via Boggio 65/a, Torino (1° piano), don Luca Peyron (Arcidiocesi di Torino – Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano) parla del suo libro «Incarnazione digitale. Custodire l’umano nell’infosfera». Ingresso libero … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 22 Maggio 00:00
Fondazione Torino Musei per «Torino, città delle 1000 corde»
22/05/2019 00:00

I tre Musei della Fondazione Torino Musei collaborano anche quest’anno a Torino, città delle 1000 corde, festival promosso dal Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, diventando un palcoscenico speciale per gli allievi che si esibiranno tra le opere della GAM, di Palazzo Madama e del MAO.   In questa seconda edizione, dal 17 al 29 maggio 2019, sono stati organizzati 19 concerti nei Musei della città, … Continua a leggere »

condividi su

martedì 21 Maggio 00:00
«Microrganismi straordinari»: mostra fotografica per superare il pregiudizio sui microrganismi
21/05/2019 00:00

La mostra “Microrganismi Straordinari” (21 maggio – 16 giugno 2019), allestita in piazza Vittorio Veneto a Torino, è organizzata nell’ambito del progetto “Microrganismi in Mostra” dal Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (DBIOS) e dalla Mycotheca Universitatis Taurinensis (MUT) dell’Università degli Studi di Torino, in collaborazione e con il contribuito di Fondazione CRT e l’European Culture Collections’ Organization (ECCO) e sostenuta da … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 20 Maggio 18:00
«Qui Radio Torino», programma a cura di Rai Teche e Radio Techetè
20/05/2019 18:00

Direttamente dalle voci dei protagonisti, il racconto delle produzioni, degli spettacoli e delle figure di spicco che hanno fatto la storia della Radio a Torino, iniziata nel lontano 11 febbraio 1929 con l’inaugurazione degli impianti radio sul colle della Maddalena. Ospiti di «Qui Radio Torino», organizzato da Radio Techetè e Rai Teche, sono Bruno Gambarotta ed Ermanno Anfossi che, insieme a Andrea Borgnino, responsabile di … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 20 Maggio 17:30
«Capitale umano per lo sviluppo. False narrative da superare, strumenti da potenziare», incontro per il ciclo “L’Università per la città”
20/05/2019 17:30

Lunedì 20 maggio 2019, alle ore 17.30, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale (Via G. Verdi 9 – Torino), si terrà l’incontro ‘Capitale Umano per lo sviluppo. False narrative da superare, strumenti da potenziare’ secondo appuntamento del ciclo di eventi del 2019 ‘Unito Spazio Pubblico – L’Università per la città e il territorio’, organizzato dall’Università di Torino, per promuovere il ruolo pubblico dell’Ateneo nel dibattito politico … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 20 Maggio 00:00
Appuntamenti culturali di maggio e giugno con don Ermis Segatti
20/05/2019 00:00

Di seguito gli appuntamenti culturali di maggio con don Ermis Segatti, docente della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino.   Giovedì 2 maggio 2019, h. 10.30, presso Polo del ‘900, Corso Valdocco, ang. v. del Carmine, Torino: «Cambiamenti in atto con riferimento in particolare a Cina e Sudest Asiatico»; intervengono Sandro d’Ambrosio e Ermis Segatti   Venerdì 3 maggio 2019, h. 21, … Continua a leggere »

condividi su

domenica 19 Maggio 00:00
Fondazione Torino Musei per «Torino, città delle 1000 corde»
19/05/2019 00:00

I tre Musei della Fondazione Torino Musei collaborano anche quest’anno a Torino, città delle 1000 corde, festival promosso dal Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, diventando un palcoscenico speciale per gli allievi che si esibiranno tra le opere della GAM, di Palazzo Madama e del MAO.   In questa seconda edizione, dal 17 al 29 maggio 2019, sono stati organizzati 19 concerti nei Musei della città, … Continua a leggere »

condividi su

domenica 19 Maggio
Programma delle Visite Pastorali dell’Arcivescovo alle comunità migranti
19/05/2019 (tutto il giorno)

Celebrazioni Eucaristiche l’Arcivescovo incontra l’Africa e le sue genti: Domenica 28 aprile 2019, ore 11.30, chiesa di San Domenico (Via San Domenico, ang. via Milano, Torino) l’Arcivescovo incontra l’Europa e le sue genti: Domenica 5 maggio, ore 11.30, chiesa della Madonna del Carmine (Via del Carmine 3, Torino) l’Arcivescovo incontra l’Asia e le sue genti: Domenica 19 maggio, ore 11.30, chiesa di San Giovanni Evangelista … Continua a leggere »

condividi su

sabato 18 Maggio 15:00
Porte aperte e iniziative all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim) per il nuovo Sistema Internazionale delle unità di misura
18/05/2019 15:00

Giorni contati per le vecchie unità di misura: a partire dal 20 maggio 2019 entrerà in vigore il nuovo Sistema Internazionale delle unità di misura, che definisce chilogrammo, metro, secondo, ampere, kelvin, mole e candela in relazione a costanti fondamentali della fisica anziché sulla base di oggetti fisici che possono cambiare nel tempo. Una svolta epocale, necessaria per stare al passo con i progressi della … Continua a leggere »

condividi su