Archivi della categoria: Altro

martedì 5 Marzo 21:00
«La verità, vi prego, sul neoliberismo. Il poco che c’è, il tanto che manca», dibattito all’Unione Industriale
05/03/2019 21:00

Il 5 marzo 2019 (ore 21), al Centro Congressi dell’Unione Industriale in via Vela 17 a Torino, tornano I Martedì sera: Alberto Mingardi, Elsa Fornero e Luca Ricolfi si confrontano sul tema «La verità, vi prego, sul neoliberismo. Il poco che c’è, il tanto che manca». Ingresso su prenotazione. Media Partner dell’evento è La Stampa. Per ulteriori info: Tel.: 0115718277, email: centro.congressi@ui.torino.it, Fb: facebook.com/ccuitorino

condividi su

martedì 5 Marzo 16:45
Doppio appuntamento con i libri di Effatà
05/03/2019 16:45

Due incontri con gli autori della casa editrice Effatà: martedì 5 marzo 2019 ore 16.45 in via Pietro Baiardi 4 a Torino: a partire dal libro «Incontri in salita» di Massimo Zambon, si parla di emarginazione sociale e infanzia ferita; venerdì 15 marzo ore 21 alla Biblioteca civica di via Valobra 102 a Carmagnola, TO: presentazione del libro «Niente panico… sei solo genitore!» di Elisabetta … Continua a leggere »

condividi su

martedì 5 Marzo
«San Francesco secondo Giotto», in mostra a Torino riproduzione fotografica degli affreschi di Assisi
05/03/2019 (tutto il giorno)

Apre i battenti venerdì 1 marzo 2019 presso il Salone Faà di Bruno, in via San Donato 31, la mostra «San Francesco secondo Giotto», fedele riproduzione fotografica in scala 1:4 dello splendido ciclo affrescato da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi che ripercorre le tappe della vita di Francesco in 28 episodi riprodotti a grandi dimensioni (ogni riquadro di circa mt 1×1,20) e a portata … Continua a leggere »

condividi su

martedì 5 Marzo
Al Museo A come Ambiente – MacA proposte di carnevale e su risparmio energetico e idrico, riciclo e sostenibilità
05/03/2019 (tutto il giorno)

Tante le proposte di marzo 2019 al Museo A come Ambiente – MacA di corso Umbria 90 a Torino.   – dall’1 al 30 marzo 2019 mostra multimediale per i 50 anni di Amiat, società del Gruppo Iren e Socio fondatore del Museo A come Ambiente – MAcA di Torino. La mascotte è Taurino Netturbino.   – Sabato 2 marzo 2019, alle ore 16: si … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 4 Marzo
«San Francesco secondo Giotto», in mostra a Torino riproduzione fotografica degli affreschi di Assisi
04/03/2019 (tutto il giorno)

Apre i battenti venerdì 1 marzo 2019 presso il Salone Faà di Bruno, in via San Donato 31, la mostra «San Francesco secondo Giotto», fedele riproduzione fotografica in scala 1:4 dello splendido ciclo affrescato da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi che ripercorre le tappe della vita di Francesco in 28 episodi riprodotti a grandi dimensioni (ogni riquadro di circa mt 1×1,20) e a portata … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 4 Marzo
Al Museo A come Ambiente – MacA proposte di carnevale e su risparmio energetico e idrico, riciclo e sostenibilità
04/03/2019 (tutto il giorno)

Tante le proposte di marzo 2019 al Museo A come Ambiente – MacA di corso Umbria 90 a Torino.   – dall’1 al 30 marzo 2019 mostra multimediale per i 50 anni di Amiat, società del Gruppo Iren e Socio fondatore del Museo A come Ambiente – MAcA di Torino. La mascotte è Taurino Netturbino.   – Sabato 2 marzo 2019, alle ore 16: si … Continua a leggere »

condividi su

domenica 3 Marzo
«San Francesco secondo Giotto», in mostra a Torino riproduzione fotografica degli affreschi di Assisi
03/03/2019 (tutto il giorno)

Apre i battenti venerdì 1 marzo 2019 presso il Salone Faà di Bruno, in via San Donato 31, la mostra «San Francesco secondo Giotto», fedele riproduzione fotografica in scala 1:4 dello splendido ciclo affrescato da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi che ripercorre le tappe della vita di Francesco in 28 episodi riprodotti a grandi dimensioni (ogni riquadro di circa mt 1×1,20) e a portata … Continua a leggere »

condividi su

domenica 3 Marzo
Al Museo A come Ambiente – MacA proposte di carnevale e su risparmio energetico e idrico, riciclo e sostenibilità
03/03/2019 (tutto il giorno)

Tante le proposte di marzo 2019 al Museo A come Ambiente – MacA di corso Umbria 90 a Torino.   – dall’1 al 30 marzo 2019 mostra multimediale per i 50 anni di Amiat, società del Gruppo Iren e Socio fondatore del Museo A come Ambiente – MAcA di Torino. La mascotte è Taurino Netturbino.   – Sabato 2 marzo 2019, alle ore 16: si … Continua a leggere »

condividi su

sabato 2 Marzo 21:00
Al Teatro Marchesa festa in maschera per grandi e piccini con serata danzante e musica dal vivo
02/03/2019 21:00

Sabato 2 marzo 2019 dalle ore 21, al Teatro Marchesa di Torino (corso Vercelli 141), la Compagnia di danza L’araba Fenice organizza una grande festa in maschera per grandi e piccini con serata danzante e musica dal vivo. Drink analcolici e macedonia di frutta per tutti. Ci saranno: balli di gruppo, zumba e zumba bimbi. La prenotazione è obbligatoria. Il contributo per partecipare è 5 … Continua a leggere »

condividi su

sabato 2 Marzo 18:00
Alla Libreria Belgravia tra pedagogia, bullismo, poesia e movimenti animalisti
02/03/2019 18:00

Di seguito gli incontri di fine febbraio alla Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/d a Torino.   – Mercoledì 27 febbraio 2019 ore 18.30: «Riflessioni sparse sulla pedagogia che non c’è». Luisa Piarulli, docente universitaria, in pedagogia e insegnante di scuola media superiore racconta il suo libro «PedagogicaMente» colloquiando con Roberto Imperiale, presidente nazionale del GRIMED Gruppo di RIcerca Matematica E Difficoltà. Il saggio evidenzia … Continua a leggere »

condividi su

sabato 2 Marzo 00:00
«Gli scheletri non fan paura nemmeno a carnevale!!!» al Museo di Anatomia Umana
02/03/2019 00:00

Per il ciclo “Sabato al Museo in Famiglia”, sabato 2 marzo 2019, alle ore 10.30 e alle ore 16.00, in c. Massimo d’Azeglio 52 a Torino, il Museo di Anatomia Umana “Luigi Rolando”, in occasione del Carnevale, propone l’attività per tutta la famiglia: «Gli scheletri non fan paura nemmeno a carnevale!!!».   L’attività prevede una caccia al tesoro in museo per bambini dai 6 ai … Continua a leggere »

condividi su

sabato 2 Marzo
«San Francesco secondo Giotto», in mostra a Torino riproduzione fotografica degli affreschi di Assisi
02/03/2019 (tutto il giorno)

Apre i battenti venerdì 1 marzo 2019 presso il Salone Faà di Bruno, in via San Donato 31, la mostra «San Francesco secondo Giotto», fedele riproduzione fotografica in scala 1:4 dello splendido ciclo affrescato da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi che ripercorre le tappe della vita di Francesco in 28 episodi riprodotti a grandi dimensioni (ogni riquadro di circa mt 1×1,20) e a portata … Continua a leggere »

condividi su

sabato 2 Marzo
Al Museo A come Ambiente – MacA proposte di carnevale e su risparmio energetico e idrico, riciclo e sostenibilità
02/03/2019 (tutto il giorno)

Tante le proposte di marzo 2019 al Museo A come Ambiente – MacA di corso Umbria 90 a Torino.   – dall’1 al 30 marzo 2019 mostra multimediale per i 50 anni di Amiat, società del Gruppo Iren e Socio fondatore del Museo A come Ambiente – MAcA di Torino. La mascotte è Taurino Netturbino.   – Sabato 2 marzo 2019, alle ore 16: si … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 1 Marzo 20:44
Ciclo di incontri alla scoperta della Bibbia
01/03/2019 20:44

Il settore Apostolato biblico dell’Ufficio catechistico diocesano propone, presso la chiesa Madonna delle Grazie di strada della Chiesa 23 a Grange di Nole, il ciclo di incontri «Alla scoperta della Bibbia». Gli appuntamenti sono per i venerdì 1, 15, 29 marzo e 5 aprile alle 20.45. I temi saranno, rispettivamente, «Come leggere la Bibbia», «Abc…dell’Antico Testamento», «Vangeli: storia o teologia?» e «Il vero volto di … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 1 Marzo 18:30
Alla Libreria Belgravia tra pedagogia, bullismo, poesia e movimenti animalisti
01/03/2019 18:30

Di seguito gli incontri di fine febbraio alla Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/d a Torino. – Mercoledì 27 febbraio 2019 ore 18.30: «Riflessioni sparse sulla pedagogia che non c’è». Luisa Piarulli, docente universitaria, in pedagogia e insegnante di scuola media superiore racconta il suo libro «PedagogicaMente» colloquiando con Roberto Imperiale, presidente nazionale del GRIMED Gruppo di RIcerca Matematica E Difficoltà. Il saggio evidenzia la … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 1 Marzo 18:00
serata dedicata al risparmio energetico ed agli stili di vita sostenibili
01/03/2019 18:00

Venerdì 1 marzo 2019, al Planetario di Pino Torinese (via Osservatorio, 30 – Pino Torinese), si tiene una serata dedicata al risparmio energetico ed agli stili di vita sostenibili. Programma: Alle 18.00: Apertura del Museo Infini.to Alle 18.30: Gli alunni delle scuole dell’Istituto Comprensivo di Pino Torinese presentano i loro lavori di educazione ambientale su risparmio energetico e sostenibilità Alle 19.00: Il Presidente del Consiglio … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 1 Marzo
«San Francesco secondo Giotto», in mostra a Torino riproduzione fotografica degli affreschi di Assisi
01/03/2019 (tutto il giorno)

Apre i battenti venerdì 1 marzo 2019 presso il Salone Faà di Bruno, in via San Donato 31, la mostra «San Francesco secondo Giotto», fedele riproduzione fotografica in scala 1:4 dello splendido ciclo affrescato da Giotto nella Basilica Superiore di Assisi che ripercorre le tappe della vita di Francesco in 28 episodi riprodotti a grandi dimensioni (ogni riquadro di circa mt 1×1,20) e a portata … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 1 Marzo
Al Museo A come Ambiente – MacA proposte di carnevale e su risparmio energetico e idrico, riciclo e sostenibilità
01/03/2019 (tutto il giorno)

Tante le proposte di marzo 2019 al Museo A come Ambiente – MacA di corso Umbria 90 a Torino.   – dall’1 al 30 marzo 2019 mostra multimediale per i 50 anni di Amiat, società del Gruppo Iren e Socio fondatore del Museo A come Ambiente – MAcA di Torino. La mascotte è Taurino Netturbino.   – Sabato 2 marzo 2019, alle ore 16: si … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 1 Marzo
«Ri-genero di più», nuova campagna per il recupero degli elettrodomestici usati
01/03/2019 (tutto il giorno)

“Ri-genero di più” è la nuova iniziativa di Astelav, azienda di Vinovo antesignana della riparazione e del riutilizzo di elettrodomestici destinati a finire in discarica. A partire dal primo marzo, in concomitanza di “M’ illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata dalla Rai, Astelav darà a ogni persona che le donerà una lavatrice, una lavastoviglie o un … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 28 Febbraio 18:30
Alla Libreria Belgravia tra pedagogia, bullismo, poesia e movimenti animalisti
28/02/2019 18:30

Di seguito gli incontri di fine febbraio alla Libreria Belgravia in via Vicoforte 14/d a Torino. – Mercoledì 27 febbraio 2019 ore 18.30: «Riflessioni sparse sulla pedagogia che non c’è». Luisa Piarulli, docente universitaria, in pedagogia e insegnante di scuola media superiore racconta il suo libro «PedagogicaMente» colloquiando con Roberto Imperiale, presidente nazionale del GRIMED Gruppo di RIcerca Matematica E Difficoltà. Il saggio evidenzia la … Continua a leggere »

condividi su