Archivi della categoria: Altro

domenica 9 Dicembre 15:00
Teatro Società, percorsi teatrali al museo del Risorgimento e al museo dell’Automobile
09/12/2018 15:00

Sabato 8 e domenica 9 dicembre 2018 tornano le visite teatrali al Museo Nazionale del Risorgimento e al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. – 8 dicembre ore 11.00 | 14.30 | 16.00: «Liberi tutti» al Museo Nazionale del Risorgimento Al Museo Nazionale del Risorgimento visita teatrale sul tema della libertà. È possibile fotografare la libertà? Il pubblico di questa particolare visita teatrale è invitato a … Continua a leggere »

condividi su

domenica 9 Dicembre
Dicembre al Museo A come Ambiente
09/12/2018 (tutto il giorno)

roposte di dicembre al Museo A come Ambiente in Corso Umbria 90 a Torino.   Domenica 2 e domenica 16 dicembre 2018, alle ore 16:00: laboratorio “Addobbi per la festa usando cuore e testa”. Le festività natalizie sono alle porte ed è tempo di pensare ad addobbi e decorazioni, sempre con un occhio di riguardo per l’ambiente.   Dal 5 al 7 dicembre 2018, presso … Continua a leggere »

condividi su

sabato 8 Dicembre 21:00
La storia di Franco Basaglia va in scena nell’ex manicomio di Collegno
08/12/2018 21:00

Per la Stagione Teatro per l’Europa – TPE, da mercoledì 5 a sabato 8 dicembre 2018, alle 21, presso la Lavanderia a Vapore (ex Manicomio) di Collegno, in corso Pastrengo 51, va in scena lo spettacolo «(Tra parentesi), la vera storia di un’impensabile liberazione», di e con Peppe Dell’Acqua e Massimo Cirri, a quarant’anni dalla Legge 180.   Più che un compleanno per ricordare, è … Continua a leggere »

condividi su

sabato 8 Dicembre
«Natale in giardino: piante simboliche per arredi e decori natalizi», incontro a Palazzo Madama
08/12/2018 (tutto il giorno)

Nell’ambito del Natale Magico 2018 Palazzo Madama (piazza Castello) a Torino propone sabato 8 dicembre 2018 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30 un percorso nel Giardino della Principessa per approfondire il tema delle piante simboliche coltivate in giardino e utilizzate per decori e arredi tipici delle festività.   In collaborazione con i volontari del progetto senior civico della … Continua a leggere »

condividi su

sabato 8 Dicembre
Museo della Resistenza: ingresso gratuito per anniversario Dichiarazione Universale Diritti dell’Uomo e fiaccolata
08/12/2018 (tutto il giorno)

Sabato 8 dicembre 2018, ore 10-18, in via del Carmine 14 a Torino, ingresso gratuito al Museo diffuso della Resistenza in occasione dell’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adotta la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Per onorare questa data fondamentale del calendario civile, sabato 8 dicembre l’ingresso al museo è gratuito.   Si segnala inoltre … Continua a leggere »

condividi su

sabato 8 Dicembre
Le stelle di Natale di Ail colorano le librerie della Circoscrizione 3
08/12/2018 (tutto il giorno)

Da sabato 1 dicembre 2018 e fino alla fine delle festività le stelle di Natale Ail coloreranno sette librerie della circoscrizione 3 di Torino per un Natale all’insegna della solidarietà. L’iniziativa, patrocinata dalla Circoscrizione 3 Torino e promossa da Contemporaneo Food della Foodblogger Cristina Saglietti porterà all’interno delle librerie Belgravia, Binaria, Byblos, Donostia, Gatto Immaginario, Melograno e Oltre il Catalogo sette appuntamenti dedicati al mondo … Continua a leggere »

condividi su

sabato 8 Dicembre
«Annunciazione e natività», alla Reggia di Venaria le opere di Ottavio Mazzonis
08/12/2018 (tutto il giorno)

Apre al pubblico sabato 8 dicembre 2018 alla Reggia di Venaria – Cappella di Sant’Uberto (piazza della Repubblica 4) la mostra «Annunciazione e natività» con opere dipinte o collezionate dal pittore figurativo torinese Ottavio Mazzonis (1921-2010). La mostra è compresa nel percorso di visita della Reggia. Per ulteriori info: www.lavenaria.it

condividi su

sabato 8 Dicembre
«La Sindone e la sua immagine» in mostra a Palazzo Madama
08/12/2018 (tutto il giorno)

È aperta al pubblico da venerdì 28 settembre 2018 al 21 gennaio 2019 a Palazzo Madama – Corte Medievale (in piazza Castello – Torino) la mostra «La Sindone e la sua immagine». La mostra, inaugurata in occasione della riapertura della restaurata Cappella della Sindone, opera di Guarino Guarini, è curata da Clelia Arnaldi di Balme con la consulenza scientifica di Gian Maria Zaccone, direttore del … Continua a leggere »

condividi su

sabato 8 Dicembre
«Un Dono per tutti», raccolta di giochi per i bimbi meno fortunati a cura della Centrale del latte di Torino
08/12/2018 (tutto il giorno)

Dall’8 dicembre 2018 sarà possibile portare doni e giochi destinati ai bambini meno fortunati alla casetta della Centrale del Latte di Torino attiva presso Eataly Lingotto (via Nizza). Per celebrare i 20 anni dell’iniziativa, sul sito www.centralelatte.torino.it/dono è possibile scaricare gratuitamente le sei canzoni di Natale offerte da artisti del calibro di Neja, Samuel dei Subsonica, Marco Berry e Giampiero Perone. Locandina in allegato.

condividi su

sabato 8 Dicembre
Teatro Società, percorsi teatrali al museo del Risorgimento e al museo dell’Automobile
08/12/2018 (tutto il giorno)

Sabato 8 e domenica 9 dicembre 2018 tornano le visite teatrali al Museo Nazionale del Risorgimento e al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. – 8 dicembre ore 11.00 | 14.30 | 16.00: «Liberi tutti» al Museo Nazionale del Risorgimento Al Museo Nazionale del Risorgimento visita teatrale sul tema della libertà. È possibile fotografare la libertà? Il pubblico di questa particolare visita teatrale è invitato a … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 7 Dicembre 21:00
La storia di Franco Basaglia va in scena nell’ex manicomio di Collegno
07/12/2018 21:00

Per la Stagione Teatro per l’Europa – TPE, da mercoledì 5 a sabato 8 dicembre 2018, alle 21, presso la Lavanderia a Vapore (ex Manicomio) di Collegno, in corso Pastrengo 51, va in scena lo spettacolo «(Tra parentesi), la vera storia di un’impensabile liberazione», di e con Peppe Dell’Acqua e Massimo Cirri, a quarant’anni dalla Legge 180.   Più che un compleanno per ricordare, è … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 7 Dicembre 21:00
Al teatro Murialdo «Lui è peggio di me»
07/12/2018 21:00

Inizia la stagione degli spettacoli del teatro Murialdo, di piazza Chiesa della Salute 17/B a Torino, realizzata in collaborazione con «Articolo nove», che si protrarrà fino alla primavera 2019. Il primo spettacolo proposto è «Lui è peggio di me!» con Leo Mas e Francesco Damiano che intrattengono con due ore di musica, canzoni, imitazioni e cabaret. L’appuntamento è per venerdì 7 dicembre 2018 alle 21, … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 6 Dicembre 21:45
Incontri con gli autori a cura di Effatà editrice
06/12/2018 21:45

Di seguito due incontri con gli autori a cura di Effatà editrice: Venerdì 26 ottobre 2018 ore 20.45 a Carignano (Santuario Nostra Signora delle Grazie, piazza San Giovanni Bosco): incontro su «Niente panico… sei solo genitore!» Giovedì 6 dicembre ore 21 a Forno Canavese (TO) – Salone dell’Oratorio, via Gioberti: incontro su «Non sarà mai un addio» Per info: Tel. 0121.353.452 – Fax 0121.353.839 – … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 6 Dicembre 21:00
«Il seme e la luna», spettacolo di Cantoregi a Racconigi
06/12/2018 21:00

Giovedì 6 dicembre 2018 il Progetto Cantoregi va in scena con un’interessante proposta teatrale: il monologo «Il seme e la luna. Voci dal frantoio», scritto e interpretato da Nicola Stante, che usa la metafora della lavorazione delle olive per indicare il ciclo della vita umana. Lo spettacolo si terrà nella chiesa di Santa Croce, in via Francesco Morosini 1 a Racconigi. L’ingresso è libero.

condividi su

giovedì 6 Dicembre 21:00
La storia di Franco Basaglia va in scena nell’ex manicomio di Collegno
06/12/2018 21:00

Per la Stagione Teatro per l’Europa – TPE, da mercoledì 5 a sabato 8 dicembre 2018, alle 21, presso la Lavanderia a Vapore (ex Manicomio) di Collegno, in corso Pastrengo 51, va in scena lo spettacolo «(Tra parentesi), la vera storia di un’impensabile liberazione», di e con Peppe Dell’Acqua e Massimo Cirri, a quarant’anni dalla Legge 180.   Più che un compleanno per ricordare, è … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 6 Dicembre 20:30
«Duemila anni di clima in Val di Susa», Luca Mercalli presenta il suo libro
06/12/2018 20:30

Giovedì 6 dicembre 2018, alle 20.30, presso la Biblioteca “Primo Levi” di Avigliana, il meteorologo Luca Mercalli presenta il suo libro «Duemila anni di clima in Val di Susa. Da Annibale al riscaldamento globale», nell’ambito della rassegna «Narrati…sane». Ingresso libero. Per ulteriori info: www.nimbus.it/appuntamenti/files/20181206_AviglianaMercalli.jpg

condividi su

giovedì 6 Dicembre 18:00
«Misantropie di ieri e di oggi», conversazione tra il regista Valter Malosti e lo psichiatra Vittorino Andreoli
06/12/2018 18:00

In occasione delle repliche di «Molière / Il Misantropo», sabato 1 dicembre 2018, ore 18, al Teatro Astra di Torino (Via Rosolino Pilo 6), si parla di «Misantropie di ieri e di oggi» in una conversazione tra Valter Malosti, lo psichiatra Vittorino Andreoli e Franca Bruera, docente di Letteratura Francese all’Università di Torino. Sarà allestito un bookshop a cura di Colti – Consorzio Librai Torinesi … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 6 Dicembre 14:00
«Dalla tutela e conservazione alla valorizzazione del patrimonio immobiliare degli Acaia in Piemonte», convegno a Palazzo Madama
06/12/2018 14:00

Giovedì 6 dicembre 2018 ore 14.00 Palazzo Madama (Piazza Castello – Torino) ospita la prima giornata del convegno di Italia Nostra «Dalla tutela e conservazione alla valorizzazione del patrimonio immobiliare degli Acaia in Piemonte».   Programma: Saluto delle istituzioni: Regione Piemonte, Città di Torino, di Pinerolo e di Fossano, Università degli Studi di Torino Relazioni di: Adriana My, presidente Italia Nostra Piemonte Valle d’Aosta: L’impegno … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 6 Dicembre
Dicembre al Museo A come Ambiente
06/12/2018 (tutto il giorno)

roposte di dicembre al Museo A come Ambiente in Corso Umbria 90 a Torino.   Domenica 2 e domenica 16 dicembre 2018, alle ore 16:00: laboratorio “Addobbi per la festa usando cuore e testa”. Le festività natalizie sono alle porte ed è tempo di pensare ad addobbi e decorazioni, sempre con un occhio di riguardo per l’ambiente.   Dal 5 al 7 dicembre 2018, presso … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 5 Dicembre 21:00
La storia di Franco Basaglia va in scena nell’ex manicomio di Collegno
05/12/2018 21:00

Per la Stagione Teatro per l’Europa – TPE, da mercoledì 5 a sabato 8 dicembre 2018, alle 21, presso la Lavanderia a Vapore (ex Manicomio) di Collegno, in corso Pastrengo 51, va in scena lo spettacolo «(Tra parentesi), la vera storia di un’impensabile liberazione», di e con Peppe Dell’Acqua e Massimo Cirri, a quarant’anni dalla Legge 180.   Più che un compleanno per ricordare, è … Continua a leggere »

condividi su