Archivi della categoria: Altro

mercoledì 5 Dicembre 18:00
«1948-2018. Storia di Israele, storia d’Europa», convegno alla Cavallerizza Reale
05/12/2018 18:00

Mercoledì 5 dicembre 2018, ore 18-19.30, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale (Via Verdi 9 a Torino) si tiene il convegno dal titolo “1948-2018. Storia di Israele, stori d’Europa”, primo incontro di un ampio ciclo di appuntamenti organizzati dal Dipartimento di Culture Politiche e Società dell’Università di Torino, per conoscere alcuni degli aspetti cruciali della storia di Israele e per comprendere e progettare un futuro in … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 5 Dicembre 10:00
«Scienza e vergogna. L’Università di Torino e le leggi razziali», mostra in Rettorato
05/12/2018 10:00

È aperta al pubblico fino al 28 febbraio 2019, nella Sala Atheneaum della Biblioteca storica “Arturo Graf” al Palazzo del Rettorato di via Po 17/via Verdi 8 a Torino, la mostra «Scienza e vergogna. L’Università di Torino e le leggi razziali», organizzata dall’Università di Torino attraverso il Sistema Museale di Ateneo e l’Archivio Storico nell’ambito del «Progetto 1938-2018. A 80 anni dalle leggi razziali». La … Continua a leggere »

condividi su

martedì 4 Dicembre 21:00
«Sergio Marchionne. La storia del manager che ha salvato la Fiat e conquistato la Chrysler», presentazione libro
04/12/2018 21:00

Martedì 4 dicembre 2018 ore 21, al Centro Congressi dell’Unione Industriale (via Fanti 17 – Torino), si tiene la presentazione del libro: «Sergio Marchionne. La storia del manager che ha salvato la Fiat e conquistato la Chrysler». C’è il Marchionne manager, duro e risoluto, che non esita a scontrarsi con la Fiom e a sbattere la porta di Confindustria, ma c’è anche l’uomo che si … Continua a leggere »

condividi su

martedì 4 Dicembre 18:30
Dicembre al Museo A come Ambiente
04/12/2018 18:30

Proposte di dicembre al Museo A come Ambiente in Corso Umbria 90 a Torino.   Domenica 2 e domenica 16 dicembre 2018, alle ore 16:00: laboratorio “Addobbi per la festa usando cuore e testa”. Le festività natalizie sono alle porte ed è tempo di pensare ad addobbi e decorazioni, sempre con un occhio di riguardo per l’ambiente.   Dal 5 al 7 dicembre 2018, presso … Continua a leggere »

condividi su

martedì 4 Dicembre 14:00
Letture animate alla biblioteca di Moncalieri
04/12/2018 14:00

Martedì 4 dicembre 2018, dalle 14 alle 18, la Biblioteca Civica di Moncalieri prosegue con le sue «Letture animate per bambini dai tre anni» e questa volta propone «Fata Piumetta – Lettura e laboratorio creativo a cura di Anna the Witch e Pamela». I bambini ascolteranno la voce di Pamela e quella dell’amata strega dar voce ad una nuova fiaba.

condividi su

lunedì 3 Dicembre 20:10
I Sacri Monti Unesco in onda su Rai Storia
03/12/2018 20:10

Lunedì 3 dicembre 2018 ore 20.10 va in onda su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) una puntata sui Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia Per visionare il promo è possibile collegarsi al seguente link https://www.raiplay.it/video/2018/11/I-Sacri-Monti-di-Piemonte-e-Lombardia-a421d29a-dd1d-40cc-8b3e-42156da97dc3.html Il programma è visibile anche dopo la messa in onda collegandosi a rai-replay: https://www.raiplay.it/programmi/sitiitalianidelpatrimoniomondialeunesco/

condividi su

lunedì 3 Dicembre 17:30
A 80 anni dalle leggi razziali: alla Mediateca della Rai torna lo sceneggiato «Storia d’amore e d’amicizia»
03/12/2018 17:30

In occasione del progetto “1938-2018. A 80 anni dalle leggi razziali”, promosso da Polo del ’900, Università degli studi di Torino, Comunità Ebraica e coordinato dal Museo Diffuso della Resistenza, per l’anniversario dell’emanazione delle leggi razziali in Italia, la Mediateca della Rai ha selezionato dall’Archivio della Rai e propone nella sede di via Verdi 31 a Torino, le sei puntate dello sceneggiato “Storia d’amore e … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 3 Dicembre 17:00
«L’immagine della Sindone, dalla fotografia all’elaboratore», conferenza del prof. Balossino a Palazzo Madama
03/12/2018 17:00

In occasione della mostra «La Sindone e la sua immagine», Palazzo Madama in piazza Castello a Torino ospita lunedì 3 dicembre 2018 alle ore 17.00 la conferenza «L’immagine della Sindone, dalla fotografia all’elaboratore» del professor Nello Balossino, docente a Informatica e a Psicologia criminologica e forense dell’Università di Torino, direttore del Museo della Sindone e vicedirettore del CIS – Centro Internazionale di Sindonologia. È stata, … Continua a leggere »

condividi su

lunedì 3 Dicembre
Al Centro Congressi Unione Industriale si parla di narcomafie, dancing, smalti e amicizia
03/12/2018 (tutto il giorno)

Di seguito tre appuntamenti culturali al Centro Congressi Unione Industriale Torino, in via Fanti 17 a Torino – Martedì 27 novembre 2018, ore 21.00, il generale Benedetto Lauretti, già comandante dei Ros e della Scuola Allievi Carabinieri di Torino, dialogando con il giornalista de La Stampa Max Peggio, il Tenente Colonnello Paolo Palazzo ed il giudice Marcello Maddalena parlerà de “l’Italia dei Narcopadrini”. Un’inedita collaborazione … Continua a leggere »

condividi su

domenica 2 Dicembre
«La Sindone e la sua immagine» in mostra a Palazzo Madama
02/12/2018 (tutto il giorno)

È aperta al pubblico da venerdì 28 settembre 2018 al 21 gennaio 2019 a Palazzo Madama – Corte Medievale (in piazza Castello – Torino) la mostra «La Sindone e la sua immagine». La mostra, inaugurata in occasione della riapertura della restaurata Cappella della Sindone, opera di Guarino Guarini, è curata da Clelia Arnaldi di Balme con la consulenza scientifica di Gian Maria Zaccone, direttore del … Continua a leggere »

condividi su

sabato 1 Dicembre
Le stelle di Natale di Ail colorano le librerie della Circoscrizione 3
01/12/2018 (tutto il giorno)

Da sabato 1 dicembre 2018 e fino alla fine delle festività le stelle di Natale Ail coloreranno sette librerie della circoscrizione 3 di Torino per un Natale all’insegna della solidarietà. L’iniziativa, patrocinata dalla Circoscrizione 3 Torino e promossa da Contemporaneo Food della Foodblogger Cristina Saglietti porterà all’interno delle librerie Belgravia, Binaria, Byblos, Donostia, Gatto Immaginario, Melograno e Oltre il Catalogo sette appuntamenti dedicati al mondo … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 30 Novembre
Al Centro Congressi Unione Industriale si parla di narcomafie, dancing, smalti e amicizia
30/11/2018 (tutto il giorno)

Di seguito tre appuntamenti culturali al Centro Congressi Unione Industriale Torino, in via Fanti 17 a Torino – Martedì 27 novembre 2018, ore 21.00, il generale Benedetto Lauretti, già comandante dei Ros e della Scuola Allievi Carabinieri di Torino, dialogando con il giornalista de La Stampa Max Peggio, il Tenente Colonnello Paolo Palazzo ed il giudice Marcello Maddalena parlerà de “l’Italia dei Narcopadrini”. Un’inedita collaborazione … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 30 Novembre
Proposte di novembre al Museo A come Ambiente – MAcA
30/11/2018 (tutto il giorno)

Di seguito le proposte di novembre al Museo A come Ambiente – MAcA, in corso Umbria 90 a Torino.   – Dal 29 novembre al 2 dicembre 2018 si svolgerà a Torino la terza edizione del Festival dell’Educazione, dal titolo Per un pensiero Creativo, Critico e Civico. Ci sarà anche il Museo A come Ambiente – MAcA. Venerdì 30 novembre 2018, alle ore 9:00, il … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 29 Novembre 21:00
L’amore e la sessualità nella coppia, incontro con Giacomo Dacquino al Circolo dei Lettori
29/11/2018 21:00

Il Circolo dei Lettori propone un ciclo d’incontri su «L’amore e la sessualità nella coppia», a cura di e con Giacomo Dacquino. Ultimo appuntamento con don Gian Luca Carrega il 29 novembre 2018 alle 21 su «Cosa disturba ed impedisce l’amore». L’incontro si tiene presso la sede del Circolo dei Lettori, in via Bogino 9 a Torino.

condividi su

giovedì 29 Novembre 21:00
L’amore e la sessualità nella coppia: ciclo di incontri al Circolo dei Lettori
29/11/2018 21:00

Il Circolo dei Lettori, in via Bogino 9 a Torino, propone un ciclo d’incontri su «L’amore e la sessualità nella coppia», a cura di e con Giacomo Dacquino. Intervengono don Marco Gallo il 15 novembre 2018 alle 21 su «Il bisogno d’amore», don Gian Luca Carrega il 29 novembre alle 21 su «Cosa disturba ed impedisce l’amore».

condividi su

giovedì 29 Novembre 10:00
«Scienza e vergogna. L’Università di Torino e le leggi razziali», mostra in Rettorato
29/11/2018 10:00

È aperta al pubblico fino al 28 febbraio 2019, nella Sala Atheneaum della Biblioteca storica “Arturo Graf” al Palazzo del Rettorato di via Po 17/via Verdi 8 a Torino, la mostra «Scienza e vergogna. L’Università di Torino e le leggi razziali», organizzata dall’Università di Torino attraverso il Sistema Museale di Ateneo e l’Archivio Storico nell’ambito del «Progetto 1938-2018. A 80 anni dalle leggi razziali». La … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 29 Novembre
«La Sindone e la sua immagine» in mostra a Palazzo Madama
29/11/2018 (tutto il giorno)

È aperta al pubblico da venerdì 28 settembre 2018 al 21 gennaio 2019 a Palazzo Madama – Corte Medievale (in piazza Castello – Torino) la mostra «La Sindone e la sua immagine». La mostra, inaugurata in occasione della riapertura della restaurata Cappella della Sindone, opera di Guarino Guarini, è curata da Clelia Arnaldi di Balme con la consulenza scientifica di Gian Maria Zaccone, direttore del … Continua a leggere »

condividi su

giovedì 29 Novembre
Alla Reggia di Venaria corso gratuito per Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici
29/11/2018 (tutto il giorno)

Il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e CIOFS – FP PIEMONTE presentano un corso formativo per giardiniere d’arte per giardini e parchi storici per l’anno 2018-2019. Finalità Il giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è un professionista che opera nel settore della sistemazione di parchi, giardini e aiuole. È in grado di realizzare gli interventi volti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 28 Novembre 00:00
Nuovo corso di giardinaggio e conferenze botaniche a Palazzo Madama
28/11/2018 00:00

Palazzo Madama in piazza Castello a Torino propone un nuovo corso di giardinaggio a partire dal 18 ottobre 2018 (ore 15) con 8 lezioni per imparare a prendersi cura del proprio giardino tutto l’anno, in compagnia del curatore botanico Edoardo Santoro. Un mercoledì al mese da dedicare al giardino attraverso lo studio delle principali tecniche di coltivazione di alcune categorie principali di piante: la potatura … Continua a leggere »

condividi su

mercoledì 28 Novembre
Al Centro Congressi Unione Industriale si parla di narcomafie, dancing, smalti e amicizia
28/11/2018 (tutto il giorno)

Di seguito tre appuntamenti culturali al Centro Congressi Unione Industriale Torino, in via Fanti 17 a Torino – Martedì 27 novembre 2018, ore 21.00, il generale Benedetto Lauretti, già comandante dei Ros e della Scuola Allievi Carabinieri di Torino, dialogando con il giornalista de La Stampa Max Peggio, il Tenente Colonnello Paolo Palazzo ed il giudice Marcello Maddalena parlerà de “l’Italia dei Narcopadrini”. Un’inedita collaborazione … Continua a leggere »

condividi su