Archivi della categoria: Altro

domenica 16 Settembre
Torna il “mese dello sport”: attività gratuita negli impianti sportivi universitari
16/09/2018 (tutto il giorno)

Dai primi di settembre 2018 le attività sportive universitarie targate CUS Torino riprendono più in forma che mai con il “mese dello sport”: oltre 30 giorni di attività gratuita negli impianti CUS Torino. L’occasione è irripetibile per quanti, universitari e non, vogliono avvicinarsi a una nuova disciplina sportiva e testare le proprie capacità. Dall’arrampicata all’atletica passando per la canoa e il rugby gli sport che … Continua a leggere »

condividi su

domenica 16 Settembre
Commemorazione per la tragedia aerea di Miss Charlotte
16/09/2018 (tutto il giorno)

Domenica 16 settembre 2018 a Cesana si tiene la giornata in ricordo della tragedia aerea di Miss Charlotte avvenuta il 10 settembre del 1944, quando nove uomini del gruppo bombardieri dell’Usaaf si schiantarono sulla cresta del Gran Miol mentre trasportavano armi e viveri ai partigiani della Valle Pesio. La giornata commemorativa inizierà alle 11 al Pian della Milizia (a 2104 metri) con l’alzabandiera italiano e … Continua a leggere »

condividi su

domenica 16 Settembre
«Degusté. Cucina, arte e musica», rassegna al Parco Culturale Le Serre
16/09/2018 (tutto il giorno)

È in programma dal 14 al 16 settembre 2018, al Parco Culturale Le Serre di Grugliasco (via Lanza 31) – Torino, la rassegna «Degusté. Cucina, arte e musica per raccontare il Gusto dei Maestri».   Nell’Anno del Cibo Italiano, al Parco Le Serre di Grugliasco si celebra il cibo da gustare con la mente, gli occhi e il palato. L’associazione Dream Up, in collaborazione con … Continua a leggere »

condividi su

domenica 16 Settembre
«Oryza. I mestieri del riso» in mostra al Castello Cavour di Santena
16/09/2018 (tutto il giorno)

In occasione del Salone del Gusto Terra Madre 2018, la Fondazione Camillo Cavour, la Fondazione Torino Musei e CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con la Regione Piemonte, la Città di Torino e l’Agenzia Turistica Locale della provincia di Novara, presentano la mostra “Oryza. I mestieri del riso” dedicata ai paesaggi e ai lavoratori delle risaie di ieri e di oggi che … Continua a leggere »

condividi su

domenica 16 Settembre
MITO SettembreMusica: eventi gratuiti e a ingresso libero presso le strutture sanitarie
16/09/2018 (tutto il giorno)

Nell’ambito di MITO SettembreMusica, il Festival Internazionale che unisce le città di Torino e Milano con un fitto calendario di eventi musicali, dall’11 al 17 settembre 2018 è possibile partecipare ad alcuni eventi gratuiti e a ingresso libero presso le strutture sanitarie dell’ASL Torino! Calendario: martedì 11 settembre 2018: quartetto di sassofoni 27 Reeds Sax Quartet:  ore 13.30  – presso Ospedale Giovanni Bosco (atrio) – … Continua a leggere »

condividi su

domenica 16 Settembre
Orto botanico di Torino: visite guidate su «Le 100 piante utili all’uomo» e «I colori dell’autunno»
16/09/2018 (tutto il giorno)

Nel fine settimana di sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 l’Orto botanico di Torino (viale Virgilio, parco del Valentino) propone alle ore 11.30 e 17 visite guidate su “Le 100 piante utili all’uomo”. Il fine settimana successivo Torino ospiterà il Salone del Gusto e Terra Madre, e per l’occasione l’Orto sarà aperto sabato 22 e domenica 23 con orario continuato dalle ore 10 alle … Continua a leggere »

condividi su

domenica 16 Settembre
«Sentieri contromano», camminate “spirituali” in preparazione al festival Torino Spiritualità
16/09/2018 (tutto il giorno)

Nei due weekend che precedono Torino Spiritualità (26-30 settembre 2018), otto percorsi tra valli, monti, boschi e sentieri per ricongiungere atto e pensiero e riscoprire storie di umana rivolta e di resistenza al male. Sono i Sentieri contromano, le “camminate spirituali” che come di consueto anticipano il festival, sabato 15 e 22 settembre e domenica 16 e 23 settembre.   Il tema della XIV edizione … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Settembre 17:00
«Angelo Malinverni. Fiori, Grande Guerra, Alpini»
15/09/2018 17:00

Viene inaugurata sabato 15 settembre 2018 alle 17, presso la Biblioteca nazionale universitaria di Torino in piazza Carlo Alberto 3, la mostra «Angelo Malinverni. I fiori, la Grande Guerra, gli Alpini», curata da Angelo Mistrangelo e realizzata con la collaborazione della galleria Berman e il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali. La mostra, con ingresso gratuito, è aperta al pubblico fino … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Settembre
«Degusté. Cucina, arte e musica», rassegna al Parco Culturale Le Serre
15/09/2018 (tutto il giorno)

È in programma dal 14 al 16 settembre 2018, al Parco Culturale Le Serre di Grugliasco (via Lanza 31) – Torino, la rassegna «Degusté. Cucina, arte e musica per raccontare il Gusto dei Maestri».   Nell’Anno del Cibo Italiano, al Parco Le Serre di Grugliasco si celebra il cibo da gustare con la mente, gli occhi e il palato. L’associazione Dream Up, in collaborazione con … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Settembre
«Oryza. I mestieri del riso» in mostra al Castello Cavour di Santena
15/09/2018 (tutto il giorno)

In occasione del Salone del Gusto Terra Madre 2018, la Fondazione Camillo Cavour, la Fondazione Torino Musei e CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con la Regione Piemonte, la Città di Torino e l’Agenzia Turistica Locale della provincia di Novara, presentano la mostra “Oryza. I mestieri del riso” dedicata ai paesaggi e ai lavoratori delle risaie di ieri e di oggi che … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Settembre
«Dancing in the park»: incontri di danza creativa all’aperto dedicati a malati di Parkinson, caregiver, operatori
15/09/2018 (tutto il giorno)

Sabato15 settembre 2018 a partire dalle ore 10.00 l’opera Anni Luce di Giulio Paolini, posta nel giardino della Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (Via Magenta 31), caratterizzerà la prima edizione di «Dancing in the park». La proposta mira non solo ad ampliare l’offerta di attività motoria per le persone con malattia di Parkinson, ma anche a rinsaldare concretamente e metaforicamente il rapporto … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Settembre
Belgravia Librerie: incontri con gli autori
15/09/2018 (tutto il giorno)

Di seguito due appuntamenti a cura di Belgravia Librerie Torino, nella sede di via Vicoforte 14/d. Venerdì 14 settembre 2018: Paolo Roggero, scrittore, esperto accreditato BAUBOYS presenta Massimo Raviola che racconta il suo libro «Che razza di bastardo». ore 20 aperitivo conviviale ore 21 incontro con Massimo Raviola e Paolo Roggero Ti sei mai chiesto da dove arrivano le razze dei cani e dei gatti? … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Settembre
MITO SettembreMusica: eventi gratuiti e a ingresso libero presso le strutture sanitarie
15/09/2018 (tutto il giorno)

Nell’ambito di MITO SettembreMusica, il Festival Internazionale che unisce le città di Torino e Milano con un fitto calendario di eventi musicali, dall’11 al 17 settembre 2018 è possibile partecipare ad alcuni eventi gratuiti e a ingresso libero presso le strutture sanitarie dell’ASL Torino! Calendario: martedì 11 settembre 2018: quartetto di sassofoni 27 Reeds Sax Quartet:  ore 13.30  – presso Ospedale Giovanni Bosco (atrio) – … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Settembre
Orto botanico di Torino: visite guidate su «Le 100 piante utili all’uomo» e «I colori dell’autunno»
15/09/2018 (tutto il giorno)

Nel fine settimana di sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 l’Orto botanico di Torino (viale Virgilio, parco del Valentino) propone alle ore 11.30 e 17 visite guidate su “Le 100 piante utili all’uomo”. Il fine settimana successivo Torino ospiterà il Salone del Gusto e Terra Madre, e per l’occasione l’Orto sarà aperto sabato 22 e domenica 23 con orario continuato dalle ore 10 alle … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Settembre
«Sentieri contromano», camminate “spirituali” in preparazione al festival Torino Spiritualità
15/09/2018 (tutto il giorno)

Nei due weekend che precedono Torino Spiritualità (26-30 settembre 2018), otto percorsi tra valli, monti, boschi e sentieri per ricongiungere atto e pensiero e riscoprire storie di umana rivolta e di resistenza al male. Sono i Sentieri contromano, le “camminate spirituali” che come di consueto anticipano il festival, sabato 15 e 22 settembre e domenica 16 e 23 settembre.   Il tema della XIV edizione … Continua a leggere »

condividi su

sabato 15 Settembre
Torna il “mese dello sport”: attività gratuita negli impianti sportivi universitari
15/09/2018 (tutto il giorno)

Dai primi di settembre 2018 le attività sportive universitarie targate CUS Torino riprendono più in forma che mai con il “mese dello sport”: oltre 30 giorni di attività gratuita negli impianti CUS Torino. L’occasione è irripetibile per quanti, universitari e non, vogliono avvicinarsi a una nuova disciplina sportiva e testare le proprie capacità. Dall’arrampicata all’atletica passando per la canoa e il rugby gli sport che … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 14 Settembre 20:00
Belgravia Librerie: incontri con gli autori
14/09/2018 20:00

Di seguito due appuntamenti a cura di Belgravia Librerie Torino, nella sede di via Vicoforte 14/d. Venerdì 14 settembre 2018: Paolo Roggero, scrittore, esperto accreditato BAUBOYS presenta Massimo Raviola che racconta il suo libro «Che razza di bastardo». ore 20 aperitivo conviviale ore 21 incontro con Massimo Raviola e Paolo Roggero Ti sei mai chiesto da dove arrivano le razze dei cani e dei gatti? … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 14 Settembre 00:00
Incontri culturali con don Ermis Segatti
14/09/2018 00:00

Venerdì 14 settembre 2018, ore 18 – via XX settembre 83, Torino: la Facoltà Teologica di Torino e il Sermig organizzano un incontro su «Cina e Vaticano. Dialogo possibile?». Interviene Francesco Sisci, prof. all’Università del Popolo di Pechino. Saluto iniziale: prof. Roberto Repole, direttore della Facoltà; introduce e modera don Ermis Segatti, prof. di Storia del Cristianesimo.   Venerdì 28 settembre 2018, ore 17.30 – … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 14 Settembre
«Degusté. Cucina, arte e musica», rassegna al Parco Culturale Le Serre
14/09/2018 (tutto il giorno)

È in programma dal 14 al 16 settembre 2018, al Parco Culturale Le Serre di Grugliasco (via Lanza 31) – Torino, la rassegna «Degusté. Cucina, arte e musica per raccontare il Gusto dei Maestri».   Nell’Anno del Cibo Italiano, al Parco Le Serre di Grugliasco si celebra il cibo da gustare con la mente, gli occhi e il palato. L’associazione Dream Up, in collaborazione con … Continua a leggere »

condividi su

venerdì 14 Settembre
«Oryza. I mestieri del riso» in mostra al Castello Cavour di Santena
14/09/2018 (tutto il giorno)

In occasione del Salone del Gusto Terra Madre 2018, la Fondazione Camillo Cavour, la Fondazione Torino Musei e CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con la Regione Piemonte, la Città di Torino e l’Agenzia Turistica Locale della provincia di Novara, presentano la mostra “Oryza. I mestieri del riso” dedicata ai paesaggi e ai lavoratori delle risaie di ieri e di oggi che … Continua a leggere »

condividi su